CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 23 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 229
Discussione:

[ROM] [32A] [32B] Ginger yoshi 1.5

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    zephyr83, poi ho specificato, parlavo di un 32B (quindi Vodafone)
    Tu hai decisamente più RAM e quindi meno problemi.


    Ho letto bene su XDA intanto:

    - Confermo al 100% che purtroppo lo swap è implementato non utilizzando la partizione swap ma utilizzando un file messo nella partizione ext. Il file si chiama swapfile.swp e a quanto pare non è normalmente visibile.

    - Ho trovato qualche post in cui viene spiegato come far sì che venga utilizzata la partizione swap invece che il file nella partizione ext, potete leggere in queste due pagine:
    Ginger yoshi 1.5 (android 2.3.5) for 32b and 32a old and new radio ^_^ - Page 744 - xda-developers
    Ginger yoshi 1.5 (android 2.3.5) for 32b and 32a old and new radio ^_^ - Page 733 - xda-developers

    Non ho approfondito, ma sembrano essere due metodi diversi per ottenere lo stesso risultato. In questo modo fra l'altro non si è limitati ai 60 MB ma si può usare una partizione di swap anche di 128 (sconsiglio di più).

    Ricapitolando:
    - Se si abilita lo swap durante l'installazione della ROM, verrà usato un file nella partizione ext
    - Se si vuole lo swap con la partizione swap, bisogna seguire le istruzioni contenute nelle pagine di XDA che ho linkato
    - Spero che l'autore della ROM sistemi questa cosa presto (in un post ha detto che è nella lista delle cose da fare)!
    - A margine, una mia opinione: secondo me "Swapper" non andrebbe usato, lo swap è una cosa seria che va abilitata dal kernel e non con un'app

    zephyr83, per quanto riguarda la vita della microSD, avevo letto quell'obiezione (l'usura maggiore a causa del journaling) ma se non ricordo male da qualche parte avevo anche letto che le microSD "moderne" hanno non ricordo quale sistema che risolve il problema. Scusa la vaghezza ma non ricordo assolutamente l'essenza della questione ma solo che ero giunto alla conclusione che non c'era nulla di cui preoccuparsi (e ora non ho tempo di andare a cercare)

    In tutto ciò, l'unica cosa che mi preoccupa è che un utente su XDA ha raccontato che flashando l'udate da 1.4 a 1.5 si è trovato la partizione ext piallata quindi le applicazioni (che si erano installate lì automaticamente grazie allo script app2ext) sparite.
    Ma pensandoci è sufficiente fare un backup del contenuto della partizione da Linux per esempio..
    Ultima modifica di Blash; 28-09-11 alle 01:43
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Blash per il post:

    vanessa (28-09-11)

  3.  
  4. #42
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Ok, è tutto chiaro

    http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=703534

    Qua ci sono le istruzioni per abilitare la partizione di swap, indipendentemente dal telefono che si sta utilizzando (il kernel però deve supportare lo swap ovviamente).
    Ovviamente va saltata tutta la parte dove parla di recovery per andare direttamente a quella su adb.
    Nei comandi la partizione di swap è mmcblk0p3, ma non so se sia sempre così (basta controllare prima in ogni caso).

    Ora devo studiare per un esame, ma se tutto va bene fra poco più di 20 giorni recupero un altro Magic con Cupcake che devo cucinare e:

    - Creo solo partizione swap e FAT32
    - Rispondo di no durante l'installazione di Ginger Yoshi quando mi viene richiesto se installare il file di swap su ext
    - Seguo le istruzioni del thread che vi ho linkato per abilitare lo swap su partizione dedicata (64 o 96 MB massimo, di più ho letto che può portare a problemi o rallentamenti.. Android non è ottimizzato per l'utilizzo dello swap, se leggete bene quel thread è spiegato)

    E vi faccio sapere!

    Nel caso poi possiamo fare una miniguida sullo swap (e anche su app2ext) da mettere nel primo post.

    Ciao! ;-)


    P.S.: zephyr83, tu che hai lo swap di Ginger Yoshi disabilitato e vuoi avere lo swap, magari puoi approfittare per provare quei comandi (verificando solo, per esempio da gParted, se la tua partizione di swap corrisponde a mmcblk0p3) :-)
    Ultima modifica di Blash; 28-09-11 alle 12:17
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Blash per il post:

    zephyr83 (28-09-11)

  6. #43
    Senior Droid L'avatar di zephyr83


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    795

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 23 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Blash Visualizza il messaggio
    Ok, è tutto chiaro

    [TIP] Enable swap - xda-developers

    Qua ci sono le istruzioni per abilitare la partizione di swap, indipendentemente dal telefono che si sta utilizzando (il kernel però deve supportare lo swap ovviamente).
    Ovviamente va saltata tutta la parte dove parla di recovery per andare direttamente a quella su adb.
    Nei comandi la partizione di swap è mmcblk0p3, ma non so se sia sempre così (basta controllare prima in ogni caso).

    Ora devo studiare per un esame, ma se tutto va bene fra poco più di 20 giorni recupero un altro Magic con Cupcake che devo cucinare e:

    - Creo solo partizione swap e FAT32
    - Rispondo di no durante l'installazione di Ginger Yoshi quando mi viene richiesto se installare il file di swap su ext
    - Seguo le istruzioni del thread che vi ho linkato per abilitare lo swap su partizione dedicata (64 o 96 MB massimo, di più ho letto che può portare a problemi o rallentamenti.. Android non è ottimizzato per l'utilizzo dello swap, se leggete bene quel thread è spiegato)

    E vi faccio sapere!

    Nel caso poi possiamo fare una miniguida sullo swap (e anche su app2ext) da mettere nel primo post.

    Ciao! ;-)


    P.S.: zephyr83, tu che hai lo swap di Ginger Yoshi disabilitato e vuoi avere lo swap, magari puoi approfittare per provare quei comandi (verificando solo, per esempio da gParted, se la tua partizione di swap corrisponde a mmcblk0p3) :-)
    ottimo, appena ho tempo ci provo! grazie mille!

  7. #44
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    429

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 58 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Prego! ;-)

    Anche la microSD ringrazierà perchè non dovrà continuamente leggere/scrivere su una partizione ext4 (o 3) con tutto ciò che ne consegue.
    HTC One CM11

    Nvidia Shield
    Firmware stock, KK 4.4
    Sandisk 32 GB Class10 MicroSD

    Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
    Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)

  8. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    106

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 14 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Abbandonata, per passare alla CM 7 di carz.

    Troppo lenta, con le radio vecchie oltretutto mi sembrava che l'audio fosse peggiore e il wifi meno potente.

    Aspetto a vedere se vi saranno ulteriori sviluppi sullo swap
    HTC MAGIC 32A - ALCATEL OT918D - NEXUS 7 - SONY XPERIA V - SONY XPERIA S

  9. #46
    Androidiano VIP L'avatar di vanessa


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    1,499
    Smartphone
    Dream,Magic,Legend,Hero,Nex...

    Ringraziamenti
    197
    Ringraziato 604 volte in 326 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cambesa Visualizza il messaggio
    Abbandonata, per passare alla CM 7 di carz.

    Troppo lenta, con le radio vecchie oltretutto mi sembrava che l'audio fosse peggiore e il wifi meno potente.

    Aspetto a vedere se vi saranno ulteriori sviluppi sullo swap
    cambesa hai il link della cm 7 di carz? non lo trovo

  10. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    106

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 14 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Apro un altra discussione con questo titolo
    HTC MAGIC 32A - ALCATEL OT918D - NEXUS 7 - SONY XPERIA V - SONY XPERIA S

  11. #48
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Unhappy

    Salve a tutti, vorrei avere qualche conferma sui passaggi da fare per questa nuova rom: ho un 32A gia' rootato con recovery e cryanogen nonricordocheversione

    facendo fastboot questo mi dice:
    sapphire pvt 32a ships s-on H
    hboot 1.33.0008
    cpld-12
    radio-3.22.20.17

    e se ho capito bene devo aggiornare l'spl tipo con questa versione
    update.Engineering-SPL-HBOOT-1.33.2010-signed
    dopodiche' mi basta flashare la yoshi 1.5 che ha gia' tutto dentro...
    giusto?

    Il probelma e' che mi sono bloccato al flash della spl :P
    Ora, per flashare questa spl basta che copio il file zip sulla root della sd, faccio partire la recovery dal magic e faccio wipe e poi flash zip... giusto?
    Eppero' prima volevo fare un backup di tutto, e quando vado a fare un po' di backup a caso mi dice che li devo fare dall'adp... cioe' suppongo dal terminale (ho un mac), ma non trovo questo adp da nessuna parte...

    Ovviamente vi starete chiedendo come ho fatto a flashare a suo tempo le cyanogen...

    ...fu un inferno, ho rimosso tutto e mi sono svegliato tutto sudato, ma col magic aggiornato

  12. #49
    Androidiano VIP L'avatar di vanessa


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    1,499
    Smartphone
    Dream,Magic,Legend,Hero,Nex...

    Ringraziamenti
    197
    Ringraziato 604 volte in 326 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da geredo Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, vorrei avere qualche conferma sui passaggi da fare per questa nuova rom: ho un 32A gia' rootato con recovery e cryanogen nonricordocheversione

    facendo fastboot questo mi dice:
    sapphire pvt 32a ships s-on H
    hboot 1.33.0008
    cpld-12
    radio-3.22.20.17

    e se ho capito bene devo aggiornare l'spl tipo con questa versione
    update.Engineering-SPL-HBOOT-1.33.2010-signed
    dopodiche' mi basta flashare la yoshi 1.5 che ha gia' tutto dentro...
    giusto?

    Il probelma e' che mi sono bloccato al flash della spl :P
    Ora, per flashare questa spl basta che copio il file zip sulla root della sd, faccio partire la recovery dal magic e faccio wipe e poi flash zip... giusto?
    Eppero' prima volevo fare un backup di tutto, e quando vado a fare un po' di backup a caso mi dice che li devo fare dall'adp... cioe' suppongo dal terminale (ho un mac), ma non trovo questo adp da nessuna parte...

    Ovviamente vi starete chiedendo come ho fatto a flashare a suo tempo le cyanogen...

    ...fu un inferno, ho rimosso tutto e mi sono svegliato tutto sudato, ma col magic aggiornato
    al max ti dice di fare il backup da adb...
    fa un tentativo: leva la sd e rimettila a cell spento. accendilo in recovery , aspetta una 15ina di secondi e prova a fare il backup

  13. #50
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vanessa Visualizza il messaggio
    al max ti dice di fare il backup da adb...
    fa un tentativo: leva la sd e rimettila a cell spento. accendilo in recovery , aspetta una 15ina di secondi e prova a fare il backup
    Grazie Vanessa!
    Quando torno a casa provo.
    Curiosità. Il backup viene fatto su una partizione della sd? Quando poi vado a fare lo swipe ovviamente il backup viene lasciato intatto?
    Per quanto riguarda i programmi e la rubrica etc. non devo fare nulla per manterenere il tutto?
    Scusate le domande da newbie, ma tra le guide che ho trovato c'e' sempre qualche piccola differenza, e finisco per confondermi

Pagina 5 di 23 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy