Visualizzazione stampabile
-
Niente da fare: come vedi dalla firma la CursprSense è stata a lungo la mia rom preferita ma non sono MAI riuscito ad attivare il tethering usb. No problem invece con il tethering WiFi. Uso anche io ubuntu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl
Salve ho dei problemi col tether usb :-[
Ho installato ubuntu 10.04, quando attacco il telefono anche se prima faccio partire il tether usb for root non lo vede come modem... se faccio adb devices il telefono viene riconosciuto correttamente pero'. In precedenza con cyano e ubuntu 9.04 il telefono veniva riconosciuto come gateway semplicemente collegandolo dopo aver attivato il tether, sbaglio qualcolsa???
Grazie
Con la cursor non ho mai provato però con le altre ROM, vedi Super D e anche questa smoki non son mai riuscito a far tether usb se non usando proxoid un app che trovi sul Market, in windows questo tipo di tether risulta lento non scarica a più di 30 KB.
Oggi provo la smoki col Debian... vediamo se va....
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterious
Con la cursor non ho mai provato però con le altre ROM, vedi Super D e anche questa smoki non son mai riuscito a far tether usb se non usando proxoid un app che trovi sul Market, in windows questo tipo di tether risulta lento non scarica a più di 30 KB.
Oggi provo la smoki col Debian... vediamo se va....
Ciao
Con la Smoki ci sono riuscito, senza problemi, installato Wired Tether for Root Users. Usando Network Manager (Ubuntu) la connessione viene riconosciuta automaticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl
Salve ho dei problemi col tether usb :-[
Ho installato ubuntu 10.04, quando attacco il telefono anche se prima faccio partire il tether usb for root non lo vede come modem... se faccio adb devices il telefono viene riconosciuto correttamente pero'. In precedenza con cyano e ubuntu 9.04 il telefono veniva riconosciuto come gateway semplicemente collegandolo dopo aver attivato il tether, sbaglio qualcolsa???
Grazie
Io ho risolto il problema installando PdaNet compatibile con Windows e mac.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fattore22
Io ho risolto il problema installando PdaNet compatibile con Windows e mac.
:)
E' equivalente del Proxoid...
Con pdanet non naviga piano?
Ciao
-
ragazzi ho messo la cursor per la prima volta. L'unica cosa che mi ha convinto a toglierla è il fatto che manca il widget "news". qualcuno sa se lo si può mettere???
-
Esiste il widget news riadattato per 1.5 cerca un po qui o su xda
-
grazie randal.. ora cerco
-
...ma c'è flash news nel market che forse è anche meglio...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Scarica l'SPL, la Radio e la relativa recovery nuovi e mettili nella cartella dove c'è fastboot.exe (cartella tools dell'SDK):
come devo connettere il telefono e come arrivo a queste cartelle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobinRugge
come devo connettere il telefono e come arrivo a queste cartelle?
Hai letto gran poco dal forum/wiki....
Io ti consiglio di perdere un po' di tempo a documentarti prima di fare un cambio Radio o SPL.
-
Ma sulla guida non dovrebbe esserci scritto tutto, circa il come e il dove andare?
Documentarmi circa cosa?
Anyway come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
L'unica "magagna" è che bisogna avere HBoot e relativo Radio aggiornati, rispettivamente alla 1.76.2007 e 6.35.x. L'ultimo preclude l'esecuzione di altre ROM, quali la CyanogenMod, ma si può sempre tornare indietro alla 3.x con SPL 1.33. Inoltre, con l'adozione di questa nuova Radio, non si esclude la possibilità che le ROM si aggiorneranno a questa nuova radio (ieri sera sul canale #cyanogenmod di freenode bcrook stava già pensando ad un porting)
Guida per cambiare (avanti ed indietro) SPL e Radio
NEW Guida tradotta in italiano e semplificata
NOTE IMPORTANTI:
- SOLTANTO PER MAGIC TIM (o qualsiasi altro Magic con scheda madre 32A)
- L'SPL di default del Magic TIM è 1.33.0x, quindi bisogna prima mettere l'1.33.2010 (come spiegato nella guida)
- Per controllare l'attuale versione, avviare in mod. fastboot (VOL. GIU + HOME)
- NON PROVATE AD ESEGUIRE LA PROCEDURA SE AVETE IL PERFECTED SPL (fastboot: not allowed)! Prima dovete mettere l'SPL engineering!
- Fate molta attenzione ed abbiate pazienza, sbagliare a cambiare SPL/Radio comporta il brick del telefono in maniera definitiva (unica cosa da fare: assistenza), quindi seguite passo-passo la guida SENZA FRETTA
Ora:
CursorSense by cursordroid
Basato su Android 1.5 "Cupcake".
Questo è il primo messaggio... Ci sono tutti i link
Se ci passi sopra il mouse vedrai che diventa una manina... roftl
-
x Mysterious:
Come ti trovi con la cyano 6 (Rc3)?
Volevo provarla al posto della cursorsense 1.2.6 ma ho paura di ricambiare spl e radio.....
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
fattore22
x Mysterious:
Come ti trovi con la cyano 6 (Rc3)?
Volevo provarla al posto della cursorsense 1.2.6 ma ho paura di ricambiare spl e radio.....
Ciao
lascia perdere ...ti sei stancato di non avere problemi....?:) :)
se proprio ti vuoi fare un idea prova una froyo su radio 6.35
è la stessa identica cosa....ma vedrai che tornerai di corsa a quella che hai
se proprio vuoi provare una rom nuova senseUI la superHero e la sanpei's(eris)
sono veloci , stabilissime e affidabili a livello della cursor......
-
Quote:
Originariamente inviato da
fattore22
x Mysterious:
Come ti trovi con la cyano 6 (Rc3)?
Volevo provarla al posto della cursorsense 1.2.6 ma ho paura di ricambiare spl e radio.....
Ciao
Io ho provato la prima volta in assoluto una Rom Cyano con la V 5.0.8
Già li ero indeciso di ritornare a Radio e SPL vecchi.
Mi sono convinto usando la Smoki quando era cruda... Ora sarà sempre migliorata.
Il pro della Cyano è che è una delle prime praticamente stable release... con anche versioni recenti di android. E se cmq vuoi nerdare ci sono le nighlty build che possono lasciarti a piedi una volta al giorno.
Avevo bisogno di un po' di questa tranquillità.
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
lascia perdere ...ti sei stancato di non avere problemi....?:) :)
se proprio ti vuoi fare un idea prova una froyo su radio
6.35
è la stessa identica cosa....ma vedrai che tornerai di corsa a quella che hai
se proprio vuoi provare una rom nuova senseUI la
superHero e la
sanpei's(eris)
sono veloci , stabilissime e affidabili a livello della cursor......
Una domanda... Sense è solo un fatto estetico o ha anche qualche miglioria dal punto di vista della scrittura dell'interfaccia grafica?
Anche questa è interpretata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterious
Io ho provato la prima volta in assoluto una Rom Cyano con la V 5.0.8
Già li ero indeciso di ritornare a Radio e SPL vecchi.
Mi sono convinto usando la Smoki quando era cruda... Ora sarà sempre migliorata.
Il pro della Cyano è che è una delle prime praticamente stable release... con anche versioni recenti di android. E se cmq vuoi nerdare ci sono le nighlty build che possono lasciarti a piedi una volta al giorno.
Avevo bisogno di un po' di questa tranquillità.
Una domanda... Sense è solo un fatto estetico o ha anche qualche miglioria dal punto di vista della scrittura dell'interfaccia grafica?
Anche questa è interpretata?
non ho capito la domanda.....:o
-
Sta sense é gettonata(anche da chi decide di usarla per le sue mod)solo per una questione estetica o per una questione di prestazioni della stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterious
Sta sense é gettonata(anche da chi decide di usarla per le sue mod)solo per una questione estetica o per una questione di prestazioni della stessa?
Ciao Mysterious, cerco di risponderti. Io personalmente ho provato questa Rom per la "veste grafica SENSE" e devo dire che è andata benissimo! la batteria dura fino a 2 giorni e 1/2 e non mi è mai andata in crash. Ora sto provando ora la Super-Hero e devo ammettere che è stabile e veloce... magari consuma un pochetto di più la batteria ma è normale... se non vuoi fare esperimenti ma cerchi l'affidabilità la Cursorsense è la migliore... (IMHO) :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
Ciao Mysterious, cerco di risponderti. Io personalmente ho provato questa Rom per la "veste grafica SENSE" e devo dire che è andata benissimo! la batteria dura fino a 2 giorni e 1/2 e non mi è mai andata in crash. Ora sto provando ora la Super-Hero e devo ammettere che è stabile e veloce... magari consuma un pochetto di più la batteria ma è normale... se non vuoi fare esperimenti ma cerchi l'affidabilità la Cursorsense è la migliore... (IMHO) :cool:
SI grazie, non vorrei smontarti ma se dai un'occhiata alla firma è una delle prime che ho segnato.
Solo che volevo una risposta più "profonda" da Linux. Tipo se è a conoscenza del tipo di scrittura utilizzata. Nel senso è un programma interpretato o totalmente compilato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterious
SI grazie, non vorrei smontarti ma se dai un'occhiata alla firma è una delle prime che ho segnato.
Solo che volevo una risposta più "profonda" da Linux. Tipo se è a conoscenza del tipo di scrittura utilizzata. Nel senso è un programma interpretato o totalmente compilato?
Tranquillo Mysterius non mi smonti, anzi.... io ho dato una giudizio da semplice smanettone e non da profondo conoscitore di android ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterious
Sta sense é gettonata(anche da chi decide di usarla per le sue mod)solo per una questione estetica o per una questione di prestazioni della stessa?
direi senz'altro la seconda ,non serve essere esperti,basta semplicemente provarla per rendersene conto, non c'è il minimo paragone con la 5 o la 6 che sia,ne in termini di efficienza ne di prestazioni e affidabilita'
bisogna tenere presente che la cursor è "nativa" sui magic32a,quindi vuol dire che è stata "scritta" su e per quel terminale
per quanto riguarda eclair 2.1 sense, le rom che piu si avvicinano a cursor sono quelle derivate da eris,primo perchè ha lo stesso hardware del magic32a
secondo ha la grafica "leggera" come quella della cursor
sono la gia citata SuperHeroV2 e la sanpei's 0.4 eris
ques'ultima l'ho su da una settimana,ho applicato la modifica Smoki per aumentare lo spazio per le applicazioni(Partition_Layout_Fixed.zip)
e ho applicato anche il jit...per ora sta funzionando tutto egregiamente.....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
direi senz'altro la seconda ,non serve essere esperti,basta semplicemente provarla per rendersene conto, non c'è il minimo paragone con la 5 o la 6 che sia,ne in termini di efficienza ne di prestazioni e affidabilita'
bisogna tenere presente che la cursor è "nativa" sui magic32a,quindi vuol dire che è stata "scritta" su e per quel terminale
per quanto riguarda eclair 2.1 sense, le rom che piu si avvicinano a cursor sono quelle derivate da eris,primo perchè ha lo stesso hardware del magic32a
secondo ha la grafica "leggera" come quella della cursor
sono la gia citata SuperHeroV2 e la sanpei's 0.4 eris
ques'ultima l'ho su da una settimana,ho applicato la modifica Smoki per aumentare lo spazio per le applicazioni(Partition_Layout_Fixed.zip)
e ho applicato anche il jit...per ora sta funzionando tutto egregiamente.....:)
Ma il fix alle partizioni è effettivamente un ridimensionamento delle partizioni interne della rom? E' possibile tornare indietro dopo questo processo?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Ma il fix alle partizioni è effettivamente un ridimensionamento delle partizioni interne della rom? E' possibile tornare indietro dopo questo processo?
Grazie :)
si, viene ri-partizionata la memoria interna (180>290-quando ho applicato la patch avevo 27MB liberi)
http://img838.imageshack.us/img838/6...reenshotnd.png
si puo tornare alla situazione di default reinstallando la recovery
da fastboot:
fastboot erase system -w
fastboot flash recovery recovery-RA-Magic32A-6.35-v1.6.2.img
oppure (in teoria)si puo applicare a qualsiasi rom si installi(su radio 6.35)
la patch che adegua la rom alla nuova partizione
ovviamente passando a old radio i valori di default vengono ripristinati automaticamente
-
Leggendo lo script in questione noto che lui semplicemente patcha la boot.img... Purtroppo non ho molto ben chiaro come funzioni il sistema Android :\
La boot.img non contiene il kernel e gli script di boot? Come è possibile che patchando l'immagine di boot si modifichino le partizioni interne?
Scusa se domando, ma ci tengo a capire prima di considerare di applicare :P
EDIT: Comunque io ora, con la cyanogen, ho 295.75Mb di internal memory... O_o possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Leggendo lo script in questione noto che lui semplicemente patcha la boot.img... Purtroppo non ho molto ben chiaro come funzioni il sistema Android :\
La boot.img non contiene il kernel e gli script di boot? Come è possibile che patchando l'immagine di boot si modifichino le partizioni interne?
Scusa se domando, ma ci tengo a capire prima di considerare di applicare :P
ti posso solo dire cosa avviene esattamente:
i due file sono molto simili(a occhio) ma non uguali
Partition_Layout lanciato da recovery partiziona la memoria interna
e provvede a riavviare e rientrare in recovery con la nuova situazione
Boot_patch va lanciato dopo l'installazione(ho un restore di nandroid) di una rom diversa da smoki per adeguare la rom alla nuova partizione
"EDIT: Comunque io ora, con la cyanogen, ho 295.75Mb di internal memory... O_o possibile?"
new o old radio...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti posso solo dire cosa avviene esattamente:
i due file sono molto simili(a occhio) ma non uguali
Partition_Layout lanciato da recovery partiziona la memoria interna
e provvede a riavviare e rientrare in recovery con la nuova situazione
Boot_patch va lanciato dopo l'installazione(ho un restore di nandroid) di una rom diversa da smoki per adeguare la rom alla nuova partizione
"EDIT: Comunque io ora, con la cyanogen, ho 295.75Mb di internal memory... O_o possibile?"
new o old radio...?
Old radio 3.22.23.18
Comunque mi resta molto nebulosa questa faccenda, ma ti ringrazio tanto per le spiegazioni :)
Ho ancora una curiosità da chiederti: che vantaggio c'è ad usare rom su new radio 1.5 o 1.6? Alla fin fine si perdono una miriade di funzionalità... I vantaggi quali sono? :) (ho letto + volte consigli di passare a queste rom "fatte su misura per magic")
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Old radio 3.22.23.18
Comunque mi resta molto nebulosa questa faccenda, ma ti ringrazio tanto per le spiegazioni :)
Ho ancora una curiosità da chiederti: che vantaggio c'è ad usare rom su new radio 1.5 o 1.6? Alla fin fine si perdono una miriade di funzionalità... I vantaggi quali sono? :) (ho letto + volte consigli di passare a queste rom "fatte su misura per magic")
con old radio è normale che hai quella memoria...
bisogna distinguere
quando si parla di new radio si parla di rom htc (senseUI)
le rom 1.6 sono solo Google,Htc è passata direttamente a 2.1
Quale miriade di "funzionalita" avrebbe una qualsiasi 1.6 rispetto a cusorsense(1.5)? semmai è il contrario...;)anche se la 1.6 rimane comunque l'unica alternativa "credibile" ad una cursorsene......:) ....e questo è oggettivo non sono opinioni.....
ma ci sono anche le 2.1 SenseUI che sono assolutamente affidabili....
in realta' ci sono due strade:
quella di seguire la moda del momento......
e quella di scegliere la strada piu affidabile , performante e stabile
le due strade non si incrociano mai.....;)
-
Ok, io adesso ho una CM6 e mi funziona tutto a dovere.. Cosa potrebbe offrirmi di più una cursorsense (che non installerò mai visto che la 1.5 è trooooopo vecchia) o, meglio, una smoki?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Ok, io adesso ho una CM6 e mi funziona tutto a dovere.. Cosa potrebbe offrirmi di più una cursorsense (che non installerò mai visto che la 1.5 è trooooopo vecchia) o, meglio, una smoki?
il fatto che dici la cm 6 "funziona a dovere" dimostra che non hai mai provato una vera rom
giudicare cursorsense "troppo vecchia" significa o che sei informato male
oppure credi che piu il numero è alto meglio è :) ,nella realta la cusorsense è gia piu' "avanti" di quella che stai usando
quello che non capisco è perche ti neghi la possibilita di valutare con la tua testa...;)
forse è percè purtroppo in questo forum l'unica rom ad essere "promossa" è la CM
quindi i piu non fanno altro che correre dove tutti corrono
se guardi su xda le cose stanno ben divesamente,cominciando dal tenere
ben divisi i dispositivi,mentre il 32b viene trattato insieme dream,il 32a
ha un treat a parte e qui noterai che la rom piu "gettonata" è la smoki seguita da cursorsene ,come è giusto che sia visto che, ancora oggi, è la rom migliore per 32A......parlo sempre di fatti non di opinioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il fatto che dici la cm 6 "funziona a dovere" dimostra che non hai mai provato una vera rom
giudicare cursorsense "troppo vecchia" significa o che sei informato male
oppure credi che piu il numero è alto meglio è :) ,nella realta la cusorsense è gia piu' "avanti" di quella che stai usando
quello che non capisco è perche ti neghi la possibilita di valutare con la tua testa...;)
forse è percè purtroppo in questo forum l'unica rom ad essere "promossa" è la CM
quindi i piu non fanno altro che correre dove tutti corrono
se guardi su xda le cose stanno ben divesamente,cominciando dal tenere
ben divisi i dispositivi,mentre il 32b viene trattato insieme dream,il 32a
ha un treat a parte e qui noterai che la rom piu "gettonata" è la smoki seguita da cursorsene ,come è giusto che sia visto che, ancora oggi, è la rom migliore per 32A......parlo sempre di fatti non di opinioni
Guarda, ti dico: io vengo da un tattoo con 1.6 senseUI quindi non apprezzo la cm6 solo perchè ha un numero alto, ma per quel che significa quel numero alto :)
Primo su tutti è il fattore applicazione: la maggior parte delle applicazioni gira su 2.1. Inoltre, per quanto ne so, la 1.5 manca di alcune features importanti, come ad esempio maps navigation. (correggimi se sbaglio)
In ogni caso hai ragione, sono ben poco informato, e per questo chiedevo a te :D
Quali sono i reali vantaggi nell'usare una cursorsense rispetto una CM6 froyo? Non mi interessa seguir la massa, ma capire ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Guarda, ti dico: io vengo da un tattoo con 1.6 senseUI quindi non apprezzo la cm6 solo perchè ha un numero alto, ma per quel che significa quel numero alto :)
Primo su tutti è il fattore applicazione: la maggior parte delle applicazioni gira su 2.1. Inoltre, per quanto ne so, la 1.5 manca di alcune features importanti, come ad esempio maps navigation. (correggimi se sbaglio)
In ogni caso hai ragione, sono ben poco informato, e per questo chiedevo a te :D
Quali sono i reali vantaggi nell'usare una cursorsense rispetto una CM6 froyo? Non mi interessa seguir la massa, ma capire ;)
l'unico modo per capire e imparare è provare
io ,pur avedo chiaro che sul 32a le rom migliori girano su radio 6.35,
per provare personalmete froyo ho messo(prima e unica volta) old radio
e ho usato froyo per piu di una settimana,per i possessori del 32b è sicuramente una buona cosa ma per 32A è ridicolo il solo parlarne....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
l'unico modo per capire e imparare è provare
io ,pur avedo chiaro che sul 32a le rom migliori girano su radio 6.35,
per provare personalmete froyo ho messo(prima e unica volta) old radio
e ho usato froyo per piu di una settimana,per i possessori del 32b è sicuramente una buona cosa ma per 32A è ridicolo il solo parlarne....;)
Non vuoi davvero darmi una risposta? :P
Certo è che la proverò, malgrado mi trovi davvero bene con la CM6... giusto per curiosità :P
Ma la mia domanda era: cosa rende la cursorsense tanto meglio della CM6? Dato che tacci come ridicolo il solo parlare di rom su old radio, qualche argomentazione dovrai pure portarla :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
Non vuoi davvero darmi una risposta? :P
Certo è che la proverò, malgrado mi trovi davvero bene con la CM6... giusto per curiosità :P
Ma la mia domanda era: cosa rende la cursorsense tanto meglio della CM6? Dato che tacci come ridicolo il solo parlare di rom su old radio, qualche argomentazione dovrai pure portarla :P
il browser,il multitouch, la galleria , la gestione del gps,dati,rouming,
la batteria,tanto per rimanere in superfice.....
se non hai mai provato cursorsense come fai a capire di cosa sto parlando..?
prova ad installare una 2.1 senseUi come questa o questa(eris),usale per una settimana e poi ne parliamo.....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il browser,il multitouch, la galleria , la gestione del gps,dati,rouming,
la batteria,tanto per rimanere in superfice.....
se non hai mai provato cursorsense come fai a capire di cosa sto parlando..?
prova ad installare una 2.1 senseUi come
questa o
questa(eris),usale per una settimana e poi ne parliamo.....:)
Ciao Linux... concordo in pieno con te! dopo una settimana abbondante che uso la Super Hero v2 posso dire che pur essendo valida rimane 2 passi dietro la CursorSense... (IMHO)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
l'unico modo per capire e imparare è provare
io ,pur avedo chiaro che sul 32a le rom migliori girano su radio 6.35,
per provare personalmete froyo ho messo(prima e unica volta) old radio
e ho usato froyo per piu di una settimana,per i possessori del 32b è sicuramente una buona cosa ma per 32A è ridicolo il solo parlarne....;)
Io la prima ROM con new radio che ho provato è stata la Cursor peccato che mi ha inibito la possibilità di installare alcune app visto che è 1.5 e l'ho tolta per il bug dello switch a UMTS che faceva rebootare continuamente il telefono..
Però i miglioramenti che citi qui sotto non mi pareva di averli notati.
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il browser,il multitouch, la galleria , la gestione del gps,dati,rouming,
la batteria,tanto per rimanere in superfice.....
se non hai mai provato cursorsense come fai a capire di cosa sto parlando..?
prova ad installare una 2.1 senseUi come
questa o
questa(eris),usale per una settimana e poi ne parliamo.....:)
Ora uso la CM6 con Froyo e ti dirò che la trovo pesante, soprattutto anche dopo averla provata su un Acer Liquid che ha un processore 2 volte più veloce.
Mi viene voglia di riflashare il Radio e l'SPL però se ci fosse una 2.2 sarebbe buona cosa visto che in automatico ti ripristina anche le app installate.