E come si fa?
Visualizzazione stampabile
Guarda non saprei...eppure ho fatto un Wipe. Certo non di tutto. Ma solo il classico(quella della Dalvik non mi funzia da recovery..ed aimè pare nemmeno da adb, almeno quando ho provato a farlo con la Super D o FastTest). Certo dopo un po' diventa un po' più veloce, ma dopo un ora che stava acceso non mi è sembrato per niente utilizzabile. Questo anche disattivando tutte le animazioni, caricando la home classica.
Davvero non saprei, sono rimasto un po sconcertato, proprio perchè a vedere una versione precedente recensita da Borjus mi pareva piuttosto rapida.
Tu hai fatto il Wipe di tutto?
Adesso ho installato la FastTest 2.7 Lite..mi tengo questa anche perchè mi pare anche molto più rapida della 2.7 normale. :)
Uscito il port per i 32a (evvai!!!:D)
Vi ho messo tutti i link nel primo post (cosi vi risparmio anche una fatica!!)
lasciando stare il launcher2
e prendedo come riferimento la Supereclair che è, per ora secondo me , l'eclair piu "usabile"; e se si considera che questa rom (quella che ho usato) ha anche "l'odioso" ramhack, il minimo che si puo' dire è che non ci siamo.......
speriamo con la prossima...
e perchè sono state fatte queste 4 versioni?Quote:
ROM (OpenEclair v1.2.2)
* CFS con RAMhack
* BFS con RAMhack
* CFS senza RAMhack
* BFS senza RAMhack
e mo quale metto? :D
se hai un magic vodafone e non giochi allora ti possono andare bene quelle con ramhack...
se hai un magic tim..oppure giochi molto...metti quella senza ramhack
(cmq i driver 3d non ci sono ancora...)
per il cfs/bfs non cambia molto...
@linux33it: bella sfida!!!roftlroftl
ciao
siccome tu sei sicuramente tra i piu' esperti
voglio chiederti
secondo te tutto questo ha un senso?
lo sviluppatore, non dovrebbe essere lui a indicare una "rotta" scegliendo un progetto in cui crede e sviluppare quello?
che senso puo' avere presentare quattro progetti conteporaneamente
che sfido chiunque a carpirne le soffili differenze neanche fossimo dei sommelier della rom.....mah:(
beh per quanto riguarda il ramhack, può essere utile per alcuni telefoni, una limitazione per altri. bfs/cfs... non ho idea.Quote:
ciao
siccome tu sei sicuramente tra i piu' esperti
voglio chiederti
secondo te tutto questo ha un senso?
lo sviluppatore, non dovrebbe essere lui a indicare una "rotta" scegliendo un progetto in cui crede e sviluppare quello?
che senso puo' avere presentare quattro progetti conteporaneamente
che sfido chiunque a carpirne le soffili differenze neanche fossimo dei sommelier della rom.....mah:(
il progetto è lo stesso...l'unica cosa che cambia è il boot.img...
si fanno tutte queste release penso per andare incontro alle esigenze di piu persone...perchè questa rom la usano dal dream al magic tim...persone che giocano e non...
il progetto (da quello che ne penso io) si fa sul kernel, e nell'implementazione di novità o port come il jit o i driver grafici e 3d...
io "mi sto fidando" (non sapevo come dirlo!!roftl) di questi sviluppatori perchè so che le rom che hanno fatto e che stanno facendo per donut erano tra le piu veloci e stabili (con la wg si è migliorata la cyanogen per i 32b e la superD da quello che leggo nel forum ce l'hanno in molti perchè è veloce)
cmq sia..per essere 3 gli sviluppatori...mi pare che le cose stiano andando fin troppo lentamente..
Il problema è che lavorano su troppi fronti..super D,open eclair,wg, e soprattutto stanno lavorando molto sul nexus..
io da un unione così forte,mi aspettavo molto di più..ed invece nn sono ancora al livello della supereclair..che ha un unico sviluppatore..
Ovviamente bisogna sempre ringraziarli
io prendo quella senza perchè tanto ne ho di ram!!!!roftl:p
@micku: https://www.androidiani.com/forum/81975-post84.html
Grazie mille!Quote:
Resta il fatto che non ho ancora trovato "prove" (sui forum) di queste differenze eheh
cmq sto mettendo un video su youtube per capire una 2.1 con determinate impostazioni risulti una rom x tutti i giorni.
agli sviluppatori vanno comuqe riconosciti tutti i loro meriti
ma quando fanno dell ca**te bisognera' dirlo senza vergognarsi
non è che non ci sono prove, e sotto gli occhi di tutti che si sfornano
quantita di rom inutilmente
prendiamo ad esempio questa:
a cosa serve una rom in quattro versioni di niente visto che sono inservibilii
quando fra una settima dovrebbe uscire quella con i driver 3D,per dire..
capisco che è un modo di mantenere interesse intorno ad un progetto
ma che senso ha venir fuori con una rom peggiore della precedente....
ragazzi ma vale la pena di flashare questa nuova release o resto ancorato alla precedente?
Questo video e la dimostrazione di come una eclair possa essere una rom per tutti i giorni.
è basato sulla super Eclair..ma piu o meno è lo stesso per tutte le eclair se si eliminano determinate cose
YouTube - Android SuperEclair 6.2 use everydays settings
quando ci sarà il fix farò la recensione della nuova open
prima di fare una release funzionante in tutto bisogna per forza passare per queste (che a mio avviso funzionano se uno riesce a stare senza certe cose...visto la mancanza dei driver)...
ovviamente stanno ancora sperimentando questo port nel dream(questa rom è nata per il dream)...perchè android2.1 deve ancora uscire ufficialmente...
in pratica o ci si acconta o si cambia radio e spl...o si resta a donut...che è stabilissima e funzionante in tutto...
cmq a me non sembra inservibile....certo ha bisogno di un po + di pazienza...e un po di riavii e sattaggi ad hoc...
@borjus86: attendo impaziente!!!!;):):):)
Io apprezzo il fatto che il progetto sia cosi attivo. Tutti possono sbagliare (te lo dice un programmatore :D )Quote:
agli sviluppatori vanno comuqe riconosciti tutti i loro meriti
ma quando fanno dell ca**te bisognera' dirlo senza vergognarsi
non è che non ci sono prove, e sotto gli occhi di tutti che si sfornano
quantita di rom inutilmente
prendiamo ad esempio questa:
a cosa serve una rom in quattro versioni di niente visto che sono inservibilii
quando fra una settima dovrebbe uscire quella con i driver 3D,per dire..
capisco che è un modo di mantenere interesse intorno ad un progetto
ma che senso ha venir fuori con una rom peggiore della precedente....
Domani se fixano la metto su la open e faccio la recensione completa
Il video è x sfatare la diceria che le eclair nn sono rom per tutti i giorni..ricordiamoci che eclair apporta delle modifiche interessanti,quali il browser,lo scroll dei contatti,le opzioni in chiamata, gmail ,email ecc..eclair nn è solo livewallpaper e launcher..
a dirla tutta a parte i driver mancanti e qualche sporadico FC della camera sta rom mi và meglio della Cyano...
Solo una cosa, mi sono accorto che dopo 3 ore e mezza che era sotto carica via usb (piu lenta del trasformatore a 220V) segnava ancora in carica al 99%.
Avete notato questa cosa o mancava ancora un pò?
la batteria comunque mi tira tranquillamente tutta la giornata con 3G e sync automatica attiva..
bhe alla fine fà il completamento della carica e ci mette di piu..però nn sono i 220v che fanno la differnza ma è il fatto che la usb da 0.5A di corrente..mentre il caricatore da 1Ampere..quindi la usb ci mette la metà..probabilmente stava finendo la carica
è uscito il changelog..molto interessante il fix della sync con facebook. e il sync degli apn...a cui reputo il problema della connessione 3g..domani devo metterla su..
changelog
OpenEclari v1.2.2 - Released 02/25/2010 - AndroidSPIN Forums
A si... ho scritto 220 solo per farmi capire....devo dire che ora ho bloccato in 2g ma la connessione è molto veloce...sembra in 3g...
dmn aggiorno il post...Quote:
è uscito il changelog..molto interessante il fix della sync con facebook. e il sync degli apn...a cui reputo il problema della connessione 3g..domani devo metterla su..
changelog
OpenEclari v1.2.2 - Released 02/25/2010 - AndroidSPIN Forums
adesso tolgo i link delle rom con bfs...xk ho visto che le versioni con bfs nn vanno molto bene...(infatti ho appena messo il cfs e va stupendamente: veloce e niente piu lag della tastiera...)
si per il bfs c'è scritto questo infatti
Notice: BFS has gotten a bit old now and is most likely not running as quickly as CFS
quindi nn và bene
con il cfs sul 32a va benissimo!! perfino con il launcher del nexus...mentre la v1.2.1 ogni tanto si impuntava o andava a scatti...
rispondo per mantenere viva la disussione
diciamo che siccome la eclair non è ancora uscita ufficialmemte
si giustifica tutto il movimento che vediamo diciamolo.....
ma prendiamo due rom donut a caso tra le piu' diffuse rav 1.6.3 due aggiornamenti in quasi 5 mesi
superD anche due aggiornamenti alla settimana da 2 mesi + le svariate versioni
la prima è fin troppo spartana
la seconda siamo sicuri che serva tutto quel lavoro....? e se è si a cosa dovrebbe portare tutto questo investimento di tempo di un intera comunita
dal momento che stiamo passando a eclair?
dove sbaglio?
sono d'accordo..probabilmente con l'uscita dei driver si cambierà totalmente trend..
Ecco io ho provato quella bfs, ecco spiegato perchè andava così male. Cmq ormai passo questa e provo direttamente la prossima con i drivers 3d.Quote:
dmn aggiorno il post...Quote:
è uscito il changelog..molto interessante il fix della sync con facebook. e il sync degli apn...a cui reputo il problema della connessione 3g..domani
adesso tolgo i link delle rom con bfs...xk ho visto che le versioni con bfs nn vanno molto bene...(infatti ho appena messo il cfs e va stupendamente: veloce e niente piu lag della tastiera...)
Sent from my Htcclay FastTest 3G using Tapatalk
col bfs non sono nemmeno riuscito a inserire le impostazioni predefinite!! UN QUARTO D'ORA per cambiare la lingua... a quel punto ho spento e riflashato il nandroid
Ma che senso ha fare uscire una versione nuova con una regressione enorme come il bt che smette di funzionare...?
Perplisco... o_O
Va beh... a caval donato... :)
beh a parte il bt (che comunque fixeranno) a me sembra più reattiva onestamente