nemmeno io ho ricevuto l'update ota con quel cid (e nemmeno con altri). :o
Visualizzazione stampabile
nemmeno io ho ricevuto l'update ota con quel cid (e nemmeno con altri). :o
Ad ogni modo avete la ruu, di solito riusciamo ad averle prima degli update ufficiali, questa spero sia un eccezione
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
bon, detto fatto, mi stò cimentando con l'aggiornamento della RUU
Consiglio: una guida altrettanto precisa di quella per la sbrandizzazione da seguire?
per flashare la ruu basta SOLO avviare l'exe. fa tutto da sola. l'importante è che abbiate bootloader bloccato e recovery stock!
Habemus 2.31!!!!
Dunque alla fine le domande che avevo fatto prima in qualche modo le ho smarcate da solo; per riassumere avevo chiesto:
-che cid devo avere per la RUU 2.31 europea? Io con la sbrandizzazione avevo messo la HTC__405, va bene o è meglio che la cambi in HTC_001?
alla fine solo per una questione di buon senso ho messo la HTC__001 invece della HTC__405 essendo la stock 2.31 europea...magari andava bene uguale la 405 ma nel dubbio...
-nei vari thread ho letto che si parla anche di "flashare il boot.img" alla fine...il "fa tutto da solo che dici" comprende anche questo (oltre ai wipe cache etc..) ?
evidentemente ha veramente fatto tutto da solo..ha impiegato una decina di minuti
-avere il telefono rootato o meno cambia la procedura? (il mio lo è avendo sbrandizzato)
nel dubbio prima di rilockare il telefono avevo comunque disattivato la CWM anche se pensandoci bene me lo potevo anche risparmiare...
-ultimissima domanda: la recovery stock di cui parli è quella di cui si parla all'inizio di questo thread ovvero quella che a fine sbrandizzazione viene citata per ripristinare la "condizione iniziale"?
..evidentemente la risposta era SI
..vi ringrazio comunque del supporto (e della pazienza! :-) )
Ciao a tutti. E’ una settimana che nei ritagli di tempo libero leggo e rileggo la procedura tanto che ormai la conosco a memoria. Prima di procedere però ho alcune domande, che a voi sembreranno sciocche ma per un principiante come me non lo sono affatto:
1) Come installare la stock recovery? Mi sembra di aver capito che ci sono 2 possibilità: usare il programmino All-in-one oppure digitare "fastboot flash recovery stock-recovery.img" dal prompt dei comandi in modalità fastboot, giusto? Nel primo caso dovrebbe fare tutto da solo, nel secondo (che poi è quello che consigliate) dove dovrei mettere il file stock-recovery.img?
2) Quando vado a far partire l'eseguibile della RUU 2.31 in che modalità deve essere il telefono? Sempre a proposito della 2.31, la nuova radio è presente anche in questa?
Grazie in anticipo per le risposte e soprattutto per la pazienza
ma non esiste un modo per riottenere la garanzia? ho un piccolossimo angolo sverniciato ma neanche si vede...però se avessi altri problemi in seguito poi...
Non è possibile. Una volta sbloccato il bootloader via htcdev il telefono rimarrà fuori garanzia
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
ma in caso di problemi di verniciatura...non me lo cambiano^
No....è fuori garanzia. Se l'hai sbloccato immagino tu non abbia letto bene cosa ti dicevano le avvertenze di htcdev.com vero?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2