Visualizzazione stampabile
-
Comunque se in molti ci sono cascati su sta storia del supercid, anche maestropaolino a quanto ho capito, vuol dire che si può sbagliare quindi io almeno sostituirei HTC__00X con HTC__XXX perché a me il doppio zero mi ha fregato forse, io ero HTC__405 :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Comunque se in molti ci sono cascati su sta storia del supercid, anche maestropaolino a quanto ho capito, vuol dire che si può sbagliare quindi io almeno sostituirei HTC__00X con HTC__XXX perché a me il doppio zero mi ha fregato forse, io ero HTC__405 :P
Anche io 045 ma per una questione di logica, se ti dice che l'imei non deve essere assolutamente cambiato, io ho guardato l'imei nella scatola e mi sono assicurata che una volta cambiato tornassero tutti i numeri!!!
-
ma non potrei farlo con un root explorer per evitarmi il push etc etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
kracken636
ma non potrei farlo con un root explorer per evitarmi il push etc etc
Ovviamente no !!!
... furbetto è !?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
babybrustenberg
Anche io 045 ma per una questione di logica, se ti dice che l'imei non deve essere assolutamente cambiato, io ho guardato l'imei nella scatola e mi sono assicurata che una volta cambiato tornassero tutti i numeri!!!
Vero :P, ma io l'ho fatto la sera dopo una giornata in cui sono passato da stock a questa rom, ti lascio immagine quante ore ho passato davanti al pc.
Comunque io ormai l'ho fatto, lo dicevo per la comunità, visto che in molti sono incappati in questo errore e c'è il rischio brick.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Vero :P, ma io l'ho fatto la sera dopo una giornata in cui sono passato da stock a questa rom, ti lascio immagine quante ore ho passato davanti al pc.
Comunque io ormai l'ho fatto, lo dicevo per la comunità, visto che in molti sono incappati in questo errore e c'è il rischio brick.
Lo so ti capisco.. Ma siccome è un'operazione un po delicata bisogna stare molto attenti... Perche c'è in gioco il telefono!!!! :p
-
Sorry sono inesperto... Ci sono metodi alternativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kracken636
Sorry sono inesperto... Ci sono metodi alternativi
Ovviamente NO !!!
-
Bene bene bene ... Posso ripristinare tutto come era prima per rifarlo da capo ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
babybrustenberg
Lo so ti capisco.. Ma siccome è un'operazione un po delicata bisogna stare molto attenti... Perche c'è in gioco il telefono!!!! :p
Quote:
Originariamente inviato da
kracken636
Sorry sono inesperto... Ci sono metodi alternativi
Beh, il sistema ci sarebbe.
C'è sempre il mio caro amico Hasoon 2000 all-in-one che vedo pochi utilizzano o apprezzano.
Lì c'è una procedura guidata che fa esattamente i passaggi in automatico.
Detto ciò, siccome credo di essere stato tra i primi qui a mettere il supercid e la guida l'ho tradotta dal thread di Xda, obiettivamente mi sembrano operazioni fattibili con un minimo di attenzione.
Mi permetto di fornire qualche suggerimento generale per il mondo del modding.
Quando si seguono le guide, qualunque esse siano, si dovrebbe cercare di capire il meccanismo e l'obiettivo delle operazioni indicate. Questo fa si che sia più difficile sbagliare.
Altro trucco che adotto personalmente è di copiare ed incollare le stringhe dei comandi adb o fastboot. Anche questo accorgimento aiuta ad evitare errori di battitura o di distrazione.
Se non si ha voglia di entrare con la testa giusta in questo mondo ( modding ) forse è meglio tenersi il telefono stock. Le operazioni che si eseguono qui possono portare, se effettuate con superficialità o incompetenza, a buttare investimenti da 600/700 € . Teniamolo sempre in mente.
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maestropaolino
Beh, il sistema ci sarebbe.
C'è sempre il mio caro amico Hasoon 2000 all-in-one che vedo pochi utilizzano o apprezzano.
Lì c'è una procedura guidata che fa esattamente i passaggi in automatico.
Detto ciò, siccome credo di essere stato tra i primi qui a mettere il supercid e la guida l'ho tradotta dal thread di Xda, obiettivamente mi sembrano operazioni fattibili con un minimo di attenzione.
Mi permetto di fornire qualche suggerimento generale per il mondo del modding.
Quando si seguono le guide, qualunque esse siano, si dovrebbe cercare di capire il meccanismo e l'obiettivo delle operazioni indicate. Questo fa si che sia più difficile sbagliare.
Altro trucco che adotto personalmente è di copiare ed incollare le stringhe dei comandi adb o fastboot. Anche questo accorgimento aiuta ad evitare errori di battitura o di distrazione.
Se non si ha voglia di entrare con la testa giusta in questo mondo ( modding ) forse è meglio tenersi il telefono stock. Le operazioni che si eseguono qui possono portare, se effettuate con superficialità o incompetenza, a buttare investimenti da 600/700 € . Teniamolo sempre in mente.
Paolo
Concordo in pieno con quello che ha scritto paolo....
Anche io faccio sempre il copia e incolla dei comandi perché se sono molto lunghe e complesse è molto difficile sbagliare...
L'unico comando che do scrivendo di persona è reboot fastboot ahahahaha
-
maestropaolino ho fatto con hansoon ed e andata per il supercid ma adesso per l's off quando faccio flash one s zip mi da errore 99 cosa devo fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
kracken636
maestropaolino ho fatto con hansoon ed e andata per il supercid ma adesso per l's off quando faccio flash one s zip mi da errore 99 cosa devo fare
Guarda nel thread dell s off... C'è fabulas che ha avuto il tuo stesso problema e ha risolto..
-
Ragazzi io che sono no brand devo seguire tutta la guida ho solo la parte del writecid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emlock
Ragazzi io che sono no brand devo seguire tutta la guida ho solo la parte del writecid?
Tutta la guida... Anche io ero no brand precisamente il mio cid era HTC__045
-
Quote:
Originariamente inviato da
babybrustenberg
Tutta la guida... Anche io ero no brand precisamente il mio cid era HTC__045
HTC__405 ... giusto per essere precisi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kracken636
Ho fatto tutto
Anche la maximushd
Mi sento un drago
Grazie mille per il supporto
post inutile, non costruttivo e vietato da regolamento, i ringraziamenti avvengono tramite il tasto thanks sotto ogni profilo utente.
-
Salve a tutti volendo installare la maximus sto studiando tutti i passaggi da fare, ho visto che ci sono stati diversi casi in cui il telefono si e' bloccato del tutto, la guida e' ancora valida? A parte gli errori umani intendo, per esempio leggevo mi pare che si consigliava di non salvare il file mmcblk0p4 sul pc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerotre
Salve a tutti volendo installare la maximus sto studiando tutti i passaggi da fare, ho visto che ci sono stati diversi casi in cui il telefono si e' bloccato del tutto, la guida e' ancora valida? A parte gli errori umani intendo, per esempio leggevo mi pare che si consigliava di non salvare il file mmcblk0p4 sul pc...
la guida al primo post è valida, l'hanno seguita in moltissimi con successo. Errori umani (causa dei brick) sono dovuti alla fretta, distrazione, inesperienza, nel fare certe operazioni delicate come il cambio CID
Quote:
8 - in corrispondenza della riga di sinistra dove trovate il valore 210 ( colonna Offset ) vedrete sulla destra gli 8 caratteri HTC__00X ( x sta per un numero ) oppure TIMXXXXX o VODAPXXX (dato che il Vs. tel è brandizzato, dipende dall'operatore) seguiti da altri numeri che è il vostro numero IMEI.
9 - EVIDENZIATE SOLAMENTE I PRIMI 8 CARATTERI che dovete andare a sostituire SEMPRE CON ALTRI 8 CARATTERI
Siamo in un forum, la guida è al primo post e la si può commentare, in questo modo prima di iniziare a seguire i passi ci si possono togliere tutti i dubbi ;) Leggila bene, se hai domande siamo qui.
-
Grazie mille
si la storia degli otto numeri grazie a voi l'ho impressa a fuoco :D
la guida l'ho studiata anche se pare abbastanza semplice, ho lavorato tanto sul vecchio desire provato tante rom quindi non sono di primo pelo, l'unica e' la discrepanza con la guida di xda dove c'e' il comando "adb pull /sdcard/mmcblk0p4" che sulla guida qui' non c'e', ma presumo il comando serva per copiare il file sul pc quindi e' lo stesso, o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerotre
Grazie mille
si la storia degli otto numeri grazie a voi l'ho impressa a fuoco :D
la guida l'ho studiata anche se pare abbastanza semplice, ho lavorato tanto sul vecchio desire provato tante rom quindi non sono di primo pelo, l'unica e' la discrepanza con la guida di xda dove c'e' il comando "adb pull /sdcard/mmcblk0p4" che sulla guida qui' non c'e', ma presumo il comando serva per copiare il file sul pc quindi e' lo stesso, o no?
La nostra guida l'ho modificata circa un mese fa, dopo l'aggiornamento a Jelly Bean è necessario che quel file venga copiato sul pc, editato e poi rimesso al suo posto :)
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
... potrebbe essere un file nascosto, e bisogna avere la visualizzazione attiva sul pc x vederlo ... in oltre a differenza da quanto scritto nella guida, con l'arrivo sul ns HOS dell'aggiornamento a Jelly Bean, il file lo si deve spostare sul PC per poterlo editare ...
PS.
Chiedo -Luke- se può correggere la Guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
La nostra guida l'ho modificata circa un mese fa, dopo l'aggiornamento a Jelly Bean è necessario che quel file venga copiato sul pc, editato e poi rimesso al suo posto :)
se posso permettermi .... dopo il comando:
Quote:
5 - digitare "dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4" - invio.
( questo file viene estratto da /system sulla sdcard )
visto che molti utenti scrivono che non riescono a trovare il file sulla SD
si può aggiungere che è sufficiente "scollegare" e "ricollegare" il cavo USB
e "magicamente" vedremo il file nella SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
se posso permettermi .... dopo il comando:
Quote:
5 - digitare "dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4" - invio.
( questo file viene estratto da /system sulla sdcard )
visto che molti utenti scrivono che non riescono a trovare il file sulla SD
si può aggiungere che è sufficiente "scollegare" e "ricollegare" il cavo USB
e "magicamente" vedro il file nella SD
Aggiunto...
ho modificato anche l'impaginazione inserendo più spazio tra i punti e mettendo i codici tra tag [CODE]...
In questo modo è più facile da leggere e fare copia e incolla :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
se posso permettermi .... dopo il comando:
Quote:
5 - digitare "dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4" - invio.
( questo file viene estratto da /system sulla sdcard )
visto che molti utenti
scrivono che non riescono a trovare il file sulla SD
si può aggiungere che è sufficiente "
scollegare" e "
ricollegare" il cavo USB
e "
magicamente" vedremo il file nella SD
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Aggiunto...
ho modificato anche l'impaginazione inserendo più spazio tra i punti e mettendo i codici tra tag [CODE]...
In questo modo è più facile da leggere e fare copia e incolla :)
Quote:
- digitarecodice:
dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4
( questo file viene estratto da /system sulla sdcard )
Dove ? io non lo vedo ?!?!?
Quote:
( il primo exit ci toglierà dalla modalità superuser e il secondo ci riporterà al prompt nella cartella di partenza )
Il file "mmcblk0p4" è ora nella directory principale della Sdcard,
Collegate il telefono in modalità disco
( ANNOTARE LE DIMENSIONI DEL FILE PRIMA DI MODIFICARLO CON L'EDITOR ESADECIMALE!!! )
in oltre visto che la modalità disco non è più presente dopo l'aggiornamento a Jelly Bean
è il caso di aggiungere tra le note "non necessario per chi ha Jelly Bean" o qualcosa di simile !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
Dove ? io non lo vedo ?!?!?
Era sotto il punto 17, lo metto sotto il 5 che forse è più utile li :p
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
in oltre visto che la modalità disco non è più presente dopo l'aggiornamento a Jelly Bean
è il caso di aggiungere tra le note "non necessario per chi ha Jelly Bean" o qualcosa di simile !!!
Aggiunto :)
-
Eccomi :)
Ho visto che tra i requisiti della guida chiede i driver htc funzionanti, installati sul pc. Non ho mai connesso il mio htv one s al pc (uso sempre airdroid), anche se li avevo installati ancora diverso tempo fa con il sensation xe. Come posso fare per controllare di averli? e nel caso non ce li ho, dove li posso reperire?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Eccomi :)
Ho visto che tra i requisiti della guida chiede i driver htc funzionanti, installati sul pc. Non ho mai connesso il mio htv one s al pc (uso sempre airdroid), anche se li avevo installati ancora diverso tempo fa con il sensation xe. Come posso fare per controllare di averli? e nel caso non ce li ho, dove li posso reperire?
Grazie!
DRIVER
se li hai lo vedi dai programmi installati
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
DRIVER
se li hai lo vedi dai programmi installati
Neanche il tempo di installare i driver che mi si presenta già un problema o_O
Quando parte l'installer, si blocca e mi apre due messaggi di errore che dicono qualcosa tipo "l'istruzione a -serie di numeri e lettere- ha fatto riferimento alla memoria a -serie di numeri e lettere. la memoria non poteva essere read"
che vuol dire??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Neanche il tempo di installare i driver che mi si presenta già un problema o_O
Quando parte l'installer, si blocca e mi apre due messaggi di errore che dicono qualcosa tipo "l'istruzione a -serie di numeri e lettere- ha fatto riferimento alla memoria a -serie di numeri e lettere. la memoria non poteva essere read"
che vuol dire??
vuol dire che il programma che hai lanciato non è in grado di scrivere nella memoria perchè non ha i permessi. è un errore di windows, può dipendere da diverse cose
La memoria non può essere'read/written - Xp Tricks Trucchi
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
Grazie per il chiarimento. Che pacco...
-
ciao ragazzi....qualcuno mi puo aiutare per favore...ho seguito la prima guida "post #1 sblocco bootloader+ recovery + root " poi questa "[GUIDA][S4] Impostare il SuperCid | Sbrandizzazione" pero niente al momento di controllare la modifica del nuovo cid mi appare sempre il vecchio CID HTC__401......grazie del aiuto
Ps: HTC ONE S S4 con brand Tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
jarockde
ciao ragazzi....qualcuno mi puo aiutare per favore...ho seguito la prima guida "post #1 sblocco bootloader+ recovery + root " poi questa "[GUIDA][S4] Impostare il SuperCid | Sbrandizzazione" pero niente al momento di controllare la modifica del nuovo cid mi appare sempre il vecchio CID HTC__401......grazie del aiuto
Ps: HTC ONE S S4 con brand Tim
brand TIM.....hai la partizione bloccata /dev/block/mmcblk0p4 (problema dei brand tim)
credo che dovrai per forza servirti del moonshine
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
brand TIM.....hai la partizione bloccata
/dev/block/mmcblk0p4 (problema dei brand tim)
credo che dovrai per forza servirti del
moonshine
concordo, sono nella sua stessa condizione e sto solo aspettando "di farmi coraggio" a provare moonshine ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
concordo, sono nella sua stessa condizione e sto solo aspettando "di farmi coraggio" a provare moonshine ;)
ci vuole piu' coraggio con la guida tradizionale che col moonshine...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
ci vuole piu' coraggio con la guida tradizionale che col moonshine...:D
lo so, ma ti posso dire che dopo avere rootato diversi device e fatto i passaggi tra le varie versioni delle ROM, a volte, anche un semplice flash andato male fa girare parecchio le P. per cui, finchè non ne avrò assolutamente bisogno, evito ;)
-
Ragazzi chiedo aiuto, dato che dovrò fare le varie procedure da macos e ho bisogno di un editor esadecimale per mac che sia fedele a quello linkato nella guida. Qualche anima pia che ne conosce uno, lo può linkare?
Altra cosa: se installo il programma htc sync per mac, dovrei essere a posto anche con i driver, o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Ragazzi chiedo aiuto, dato che dovrò fare le varie procedure da macos e ho bisogno di un editor esadecimale per mac che sia fedele a quello linkato nella guida. Qualche anima pia che ne conosce uno, lo può linkare?
Altra cosa: se installo il programma htc sync per mac, dovrei essere a posto anche con i driver, o sbaglio?
Hex Friend per Mac OS X.
Per i driver, basta installare HTC Sync :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Hex Friend per Mac OS X.
Per i driver, basta installare HTC Sync :)
Grazie! Adesso devo verificare i comandi del terminale, dato che "c:/" su mac non dovrebbe essere lo stesso (equivalente del desktop)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Grazie! Adesso devo verificare i comandi del terminale, dato che "c:/" su mac non dovrebbe essere lo stesso (equivalente del desktop)..
I comandi sono identici, l'unica cosa che devi fare è di avviare i file adb e fastboot come eseguibili quindi ad esempio quando vedi Devi scrivere allo stesso modo per tutti i comandi adb.
Con fastboot invece ti serve proprio l'eseguibile per Mac che trovi qui :
fastboot-mac. Quindi quando trovi devi scrivere
codice:
./fastboot-mac reboot
allo stesso modo per tutti i comandi fastboot.
C:/ ovviamente non esiste.. Ma puoi usare tutte le altre cartelle e spostarti anche li tramite cd
codice:
cd nuova_cartella
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Con fastboot invece ti serve proprio l'eseguibile per Mac che trovi qui :
fastboot-mac. Quindi quando trovi
devi scrivere
codice:
./fastboot-mac reboot
allo stesso modo per tutti i comandi fastboot.
Non ho capito una cosa: Ho scaricato dal link che mi hai scritto fastboot x mac e aprendolo mi apre il terminale con una serie di comandi... quindi devo aprire il terminale da lì quando mi trovo scritto che il comando inizia con fastboot? (spero di essere stato chiaro)
Quote:
C:/ ovviamente non esiste.. Ma puoi usare tutte le altre cartelle e spostarti anche li tramite cd
codice:
cd nuova_cartella
Quindi se creo una nuova cartella, la metto sulla scrivania (il desktop del mac) ci scarico e scompatto tutto, e la chiamo ad esempio "ones supecid". poi da terminale do il comando:
?