Ciao nick, così per curiosità, hai fatto un factory reset da recovery? hai provato un wipe cache oppure selezionare full wipe durante l'installazione in aroma??
Visualizzazione stampabile
Il factory reset l'ho dovuto fare da bootloader xke facendolo da recovery l'ultima volta nn mi ha eliminato i dati della sd.. cosa che nn mi era mai successa perché quando facevo il factory reset da recovery solitamente mi cancellava tutto ciò che avevo nel cel.. cmq una volta installata la rom ho acceso il cel ho fatto la prima configurazione (quella che parte in automatico quando lo accendi x la prima volta ) poi ho spento sono entrato in recovery e ho fatto un wipe cache.. infine l'ho riacceso ma la rom presentava in bug che ho elencato prima.. ora ho rifatto la stessa procedura instllando ancora la prima versione e aggiornandola tramite OTA fino alla 1.1.1.. ora sembra stabile e anche quando faccio un restart per salvare le impostazioni dei venom tweaks mi riparte senza problemi.. l'unica cosa strana è rimasta che quando provo a controllare se ci sono nuovi aggiornamenti mi dice che il mio cel è aggiornato all'ultima versione.. praticamente nn mi vede più la 1.2.0..
Inviato dal mio HTC One S
No, il factory reset da recovery cancella SOLO le partizioni della rom. Per cancellare anche la sd c'è il wipe sdcard!!
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Io solitamente quando dovevo installare una nuova rom viper facevo un wipe di tutto ciò ke è presente nel menu wipe della recovery ( cache , dalvik cache, sd card, system, etc..) poi flashavo il file boot.img da fastboot e gli buttavo dentro la rom in recovery usando il comando "adb push" dal prompt di windows.. poi la installavo direttamente dalla recovery con "install zip from sd" e una volta acceso il cel lo spegnevo, facevo un wipe cache e lo riaccendevo.. questa è la procedura che ho sempre fatto tutte le volte che ho installato la rom..
Inviato dal mio HTC One S
Ma perché anche un wipe sd card?
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Perché pensavo che cancellare qualsiasi dato sia da memoria del telefono che da sd e installare una rom con un telefono resettato in tutto e per tutto potesse ridurre il rischio di trovare dei problemi durante l'installazione.. è la prima volta che faccio un lavoro del genere su un telefono e nn sono molto esperto a riguardo.. ma c'entra quakcosa questo coi bug ke ho riscontrato??
Inviato dal mio HTC One S
Non penso sia il wipe sd card la causa ma il procedimento che fai è pressochè inutile..Specialmente se installi solo rom basate sulla Sense. Il wipe sd card è "utile" se passi di continuo da rom Aosp a Sense scaricando e installando numerosi (e diversi) pacchetti di personalizzazione della rom...Ad esempio io lo faccio quando passo da Sense a Cyanogenmod a Miui a Paranoid in un mese...quindi se poi ritorno a Sense la formatto per sicurezza ma non è strettamente necessario ad ogni flash
Quindi ke procedura dovrei eseguire x installare una rom basata sempre sulla sense? Invece X quanto riguarda il fatto che tramite OTA nn mi vede il nuovo aggiornamento 1.2.0 mi sapresti dire qualcosa? Grazie x l'aiuto cmq.. :)
Inviato dal mio HTC One S
Io faccio sempre così (ma le cose cambiano da recovery a recovery perchè ragionano diversamente :) quando avremo la 4ext recovery sarà un altro paio di palle rotfl)
Installazione:
riavvio in recovery
1)Factory reset
2)Wipe cache
3)flash rom
4)riavvio in bootloader
5)flash boot.img
6)fastboot reboot
Per l'aggiornamento 1.2.0 o provi a reinstallare la rom completa che trovi su xda oppure scarichi solo l'ultima parte che trovi in prima pagina ;) e poi flashi da recovery. Se reinstalli la rom completa fai la procedura qui sopra, se flashi solo l'ultima parte (se non ricordo male sono 20-25mb) flashi direttamente senza wipe...
Il link della 1.2.0 non va e su google non trovo niente :(