fatto ma non funziona.. Davvero mi sento di aver buttato 600 euro di telefono.. non mi rimane che provare su un fisso di qualche amico..
Visualizzazione stampabile
fatto ma non funziona.. Davvero mi sento di aver buttato 600 euro di telefono.. non mi rimane che provare su un fisso di qualche amico..
grazie lo stesso ultimo125 per l'aiuto.. Proverò appena possibile su un fisso di qualcun altro, e ti farò sapere..
Ancora non sono riuscito ad installare la ruu, però nel frattempo il problema del consumo della batteria da telefono spento si è ripresentato (speto al 72%, riacceso dopo 8 ore al 7%).
Ho provato a contattare il vecchio proprietario, ma niente di niente per ora. Confermo che un sony xperia S prendeva 3 tacche a casa mentre io ero senza campo.
Oggi vedrò di provare la RUU e vedremo che succede. Voi mi consigliereste di contattare HTC per vedere se loro mi possono sotituire l'antenna in assistenza (senza garanzia purtroppo, sperando non costi un'esagerazione).
Niente da fare, non mi elimina i vecchi driver e anche disinstallandoli dal pannello di controllo, non mi installa assolutamente nulla lanciando i 4.0.0....
Dando il comando adb reboot bootloader mi da sempre device not found eppure io la sd card la vedo da esplora risorse di windows ed il telefono lo vedo collegato.
Come cavolo faccio a lanciare l'exe della ruu se mi da sempre device not found?
EDIT: ruu installata, ora cambio il CID e la radio perchè con quella della ruu non mi sembra che la situazione sia migliorata.
Comunque almeno la connessione wifi ha riniziato a funzionare.
ma ero già S-off, devo rifare tutto il procedimento moonshine?
No, ho messo il CID HTC__405 perchè ho messo quella ruu come da tuo consiglio, e per evitare di scordarmelo e poi fare qualche errore con gli aggiornamenti OTA ho fatto che cambiarlo.
Per ora però sono fermo in attesa perchè dalla chat di assistenza della vodafone mi hanno detto che forse la microsim non funziona tanto bene e quindi mi facevano un reset.
La cosa incredibile è che pur vedendo la rete vodafone it, la risposta era sempre che la mia sim non era autorizzata a connettersi a quella rete. Da quanto sto vedendo, sembra che la sim funzioni solo quando trova la connessione 3g o H, mentre solo in gsm (che sarebbel'unica che prende a casa mia) non ne vuole sapere di agganciarsi e sul telefono compare sempre sta scritta maledetta.
Non è che bisogna settare qualcosa per la linea gsm (l'APN per la linea dati l'ho messo e funziona)?
Dopo le 20:30 riaccenderò e vedreamo se è cambiato qualcosa o se ho sempre il solito problema.
La vecchia proprietaria mi ha detto che se voglio rispedirglielo negli stati uniti, mi rimborserebbe, però tra spedizione dagli usa a qui e spedizione a restituirglielo, spendo quanto ho pagato il telefono, quindi non so se mi conviene.
Kalel per disattivare il la funzione del doppio tocco sulla home della bullet che pacchetto serve?
Direttamente dal thread ufficiale del BulletProof 2.1:
dopo vai nel file /sys/android_key/doubletap2wake e cambi il valore a 0, premi invio per andare a capo e salvi il file.Quote:
Per le modifiche dovete editare il file 99Bulletproof presente nella cartella /etc/init.d
Come scritto già in tale file, dovete togliere il carattere # dalla linea di comando che prosegue con "echo" ed eventualmente sostituire il valore, 0-1-2-3 a seconda delle vostre preferenze riguardo alla funzione:
ESEMPIO
Se volete modificare la configurazione del Doubletap2wake:
dovete togliere il # dal'ultima riga ed inserire il valore che vi serve al posto dello 0.. quindi se ad esempio volete il double tap home button lo mettete cosi:codice HTML:# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
# echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Se invece togliete soltanto il # e lasciate lo 0 allora semplicemente disabilitate l'opzione Doubletap2wake ottendendo questa cosa:codice HTML:# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 2 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Il comando echo non fa altro che scrivere l'argomento passato (in questo caso un numero da 0...4) all'interno di una destinazione (in questo caso il file /sys/android_key/doubletap2wake).codice HTML:# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Consiglio con viva e vibbrrante soddisssfasssione Root Browser per modificare i file ;)
Piccolo problema: dopo il reset della sim da parte di vodafone non è cambiato nulla, sempre stesso problema.
In compenso ho avviato il bootloader dal prompt, ma quando ho aperto la recovery mi è uscito un telefono con sopra un bel triangolo rosso con punto esclamativo. Che è successo?
quindi devo riinstallare la twrp 2.3.3.0 e poi flashare la radio.
ok ok
Ma i permessi di root e s-off li ho ancora no? Ho visto che mi è sparito pure supersu.
EDIT: ma ho visto ora che è locked. Quindi per sbloccarlo perdo tutti i dati che avevo appena messo tipo i miei account, la rubrica, ecc. ecc.?
Il vecchio file unlocked funziona ancora o devo ripartire e chiederne uno nuovo?
Yessss caro mio, ora devi ricominciare tutto da capo....sblocchi il bootloader(forse avrai bisogno di un altro codice da htcDev, ma se non hai modificato il CID forse va bene il precedente) poi riflashi la recovery TWRP...e poi ora sei s-on giusto?
quindi dovrai anche rimettere prima il supercid e poi fare s-off, se vuoi reinstallare ed aggiornare la radio...ma con quella che hai ora i problemi di segnale li hai rislti?
Quante brutte notizie tutte in una volta!
Il CID l'ho cambiato (prima ero t-mobile usa, poi supercid e ora htc__405), quindi devo richiedere nuovo codice da htcdev, i problemi non li ho risolti, (quantomeno per la rete gsm che continua a non autorizzare la mia sim), ma almeno dovrei ancora essere s-off (nel bootloader mi dice ancora s-off, può essere?).
Vabbè, domani vedo se almeno in ufficio continua a prendere in 3g/h e poi vedrò, perchè a me sta cosa che in gsm non riesce manco a mandarmi un messaggio mi puzza un po'.
si per l' s-off puo' essere....altre sim l' hai provate? in hdspa ti funziona regolarmente?
mi spiace se ti do un' altra notizia...pero' per me e' il comparto radio che non funziona a dovere...anche con la radio precedente alla 1.15.50... dovrebbe funzionare.
con altre SIM tipo wind, tim....hai provato?
C'e' anche una guida, riportata qui sul forum dal sottoscritto che ringraziorotfl per il SIM lock....cioe' per sbloccare quei telefoni i quali sono stati bloccati dagli operatori per poter funzionare solo con le loro sim...ma credimi che saresti il primo che sento...e' anche vero che il tuo era t-mobile, quindi ci sta tutto
Si forse se segui il consiglio di kalel77 e provi con un'altra SIM di altro operatore ti togli ogni dubbio sulla natura del problema.
ok, proverò a vedere questa guida, perchè non mi spiego come possa funzionare in 3g/H e quando ho bisogno che funzioni con la cara e vecchia rete gsm perchè c'è solo quella, non ne vuole sapere. Inoltre non mi è più uscita la connessione 4g che invece mi aveva dato funzionante il primo giorno, ma magari cambiando la radio non va più.
Tra l'altro la tizia americana mi conferma che il telefono era stato mandato in riparazione alla htc americana in garanzia proprio perchè prendeva male e che poi perè funzionava (dopo l'èltima mail mi veniva voglia di andare a prenderla a casa). Ora le ho chiesto di mandarmi tutte le comunicazione che ha ricevuto dall'assistenza htc ai tempi e vedrò.
Purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provarlo con altre sim perchè non ho ancora beccato nessuno con una microsim di nessun operatore, spero di riuscirci presto.
Se dovesse essere il comparto radio mi tocca spendere un sacco di soldi per la riparazione?
Le frequenze da quel che ho capito non dovrebbero essere un problema perchè dai dati sulla scatola riporta anche le frequenze europee (850/900/1800/1900).
punto 1 confermo, non sono autorizzato
punto 2 in ufficio il telefono funziona sia in 3g che in hsdpa (in pratica riesco a telefonare, mandare sms solo quando si sccendono le scritte 3g o H)
punto 3 ovunque non funziona in gsm (in pratica quando sono in ufficio e scompare il 3g o l'H, mi dice che è impossibile mandare sms o anche chiamare)
Ora non posso provare perchè a casa giò prima con il blackberry avevo solo campo gsm quindi fino a domattina in ufficio non riesco a verificare, ma provvederò.
Come dicevo appena troverò una microsim tim o wind farò la prova.
Io a questo punto spero di risolvere con la tua guida e che sia solo la fetenzia degli americani che mi blocca il telefono.
Te lo auguro, le guide se ricordo bene sono tre, una manuale una semi automatica ed una full auto, quindi dovrebbe essere semplice.
Se la tizia l' ha gia' fatto riparare.....prima di risbloccare magari prova a parlare con la chat di HTC, sul sito, tramite il seriale magari ti danno qualche informazione, eventuali riparazioni....gli spieghi il problema insomma.
Leggendo così velocemente penso che il problema sia proprio dovuto al fatto che lo smartphone è americano e non europeo. Il motivo per cui ti prende solo l'hdspa è perché anche in Europa i device americani funzionano e lo fanno solo su quella rete perché usano il roaming internazionale. Fossi in te darei un occhiata ai costi che stai avendo usando il cellulare. Per sbloccare l'unico sistema è cambiare il CID del telefono e poi flashare una radio europea meglio se italiana. Fastboot flash radio radio.img dovrebbe funzionare visto che sei S-Off.
Non c'entra la RUU normalmente non cambia la radio... Lì di solito si scarica l'immagine del Ril/radio a parte e si va di flash tramite fastboot.
Ma avevo già provato anche a flashare l'ultima radio. Poi stamattina funziona anche in gsm.
Il problema è che ha una ricezione pessima. Quando c'è poco campo non riesce ad attaccarsi e mi da problemi di autenticazione.
EDIT: ho controllato i costi del telefono, ma la navigazione, sms e le chiamate me le stanno tariffando come da mio piano telefonico.
Correggo il mio precedente post: in modalità solo gms non c'è assolutamente campo mentre la mia collega ad un metro da me ha campo ballerino tra le 3 e le 5 tacche con un caro vecchio nokia.
Aspetto la copia della ricevuta d'acquisto e mi metto a chiaccherare sulla chat di htc
Risposta chat HTC:
sul suo telefono risulta un blocco sim da parte dell'operatore.
quindi mi tocca lo sblocco sim come da guida?
Valutando il metodo 3: scarico questo programmino, ma prima devo avere i permessi di root e ok, vado a vedere nella guida apposita. Dice poi di instalare busybox, qualche dritta su questo busybox?