avrei trovato la soluzione nel 3000....grazie, io invece la trovo orrenda.....ognuno ha i suoi gusti!rotfl
Visualizzazione stampabile
qualcuno sa la roadmap dei prossimi aggiornamenti della viper? mi pare stiano battendo un po' la fiacca! e per chi volesse dirmi "lavorano gratis", beh io ho fatto la donazione ;)
Quote:
Originally Posted by kalel77
Anybody know if there are updates coming soon?
Ragazzi in tutta onesta ...Quote:
No update until HTC pushes something new. It's final (2.2)
cosa volete aggiornare in una ROM che è completa e praticamente perfetta ;)
da tempo il Team Venom è in attesa di un eventuale aggiornamento da parte di HTC
per poter portare il tutto nella Viper ... ma se mamma HTC non rilascia nulla ...
figuratevi che non ha ancora rilasciato nemmeno il codice sorgente del kernel attuale !!!
credetemi ... non è colpa del Team !!!
Quote:
Originariamente inviato da ultimo125
Questo è sicuro
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
beh, oddio, al che ricordo la versione 2.2 era abbastanza buggatella per molti utenti, motivo per il quale sono tornato alla 2.1. Potrebbero fare una versione definitiva per la vecchia sense (2.3 magari) con jb 4.2.2, bachi ridotti al minimo e alta stabilità, con le features poi non credo serva aggiungere altro (forse Photosphere).
Riguardo al non avere materiale... beh quelli di trickdroid hanno preso la sense 5 dal One e l'hanno adattata + o meno al One S, quindi volendo potrebbero partire pure loro a lavorarci su ;) comunque come ho già scritto in altri luoghi, non ho la necessità di dover sempre cambiare le cose, ero solo curioso di vedere la loro interpretazione delal sense 5
Premesso che, chi come me ha provato la v.2.2 , ed ha preso i pochi accorgimenti (max 2) segnalati per il buon funzionamento. nn mi risulti abbia avuto problemi o riscontrato bugs ...
Riguardo ad eventuali aggiornamenti ... Da sempre la politica della viper e stata quella miglorare la rom originale con l'aggiunta di un infinità di tweaks ... Il port di rom da altri dispositivi mi pare che nn è stato mai contemplato fino ad ora ... e se cmq dovesse arrivare nn credo sarà presentata come un aggiornamento della serie v.2 e cmq nn prima delle piene funzionalità ...
In buona sostanza nn è mai stata rilasciata una viper con delle funzioni che nn andavano o andavano a metà ... Il resto va da se ...
io pur avendo applicato i vari accorgimenti (svuotare la cache dei venom tweaks è il primo che mi ricordo) avevo notato un leggero calo delle performance generali, più un bug grafico dei pulsanti del dialer in chiamata e c'era pure un widget che dava problemi (forse quello di friend stream). Magari adesso riprovo ;)
EDIT: Fatto, allora stavolta i bug grafici sembrano spariti dopo qualche minuto di assetamento, tranne quello del dialer sui pulsanti di chiamata, ma non penso sia una grande perdita...
sisi, ma rimane sempre sta cosa:
il pulsante "chiama" (così come quello di fine chiamata). Dovrebbe essere un unico rettangolo colorato (verde nelle vecchie versioni blu in quelle nuove). vuoi dirmi che quella lineeta blu così a cazzo è voluta?
La linea rossa e verde? si che e' voluta, credo in stile sense 5.
questo invece credo non sia "voluto" da regolamento
Io sinceramente preferivo il dialer della sense 4+.
Appena ho un attimo di tempo provo a cercare l'apk del vecchio dialer e a sostituirlo a qello attuale, sperando di non rovinare nulla rotfl
Io ce l'ho, non ricordo se in default con la Viper o perché ho istallato qualche pacchetto dedicato alla sense5 dal venom hub( i primi tre-quattro giorni ero in trans post flash e c'ho fatto un po' di tutto...)
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
ho visto il tema della sense 5, vorrei quasi provarlo, ma ho visto che è una cosa da flashare, poi lo posso togliere senza problemi?
c'è sia la skin normale che una cosa che invece devi flashare. le ho provate entrambe, la skin normale insulsa, quella da flashare (la cui rimozione mi sembra essere più complicata) non è male: cambia il font in tutto, le icone e il menù impostazioni. Drawer, schermata di sblocco e dialer rimangono uguali. Sapete se esiste un modo per avere dialer e app drawer della sense 5 senza passare da rom sense 5?
Quote:
Originariamente inviato da ultimo125
È quello che ho io
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
ragazzi ma sul mio htc one s
ho effettuato il root , messo in s-off , e cambiato cid con 11111111 e installato ultima versione di viper, cambiato anche kernel elementalx s4.2,
volevo riportarlo tutto originale quindi con il suo kernel e sistema originale! che procedure devo effettuare in ordine?
prima cambio cid e poi flash del twrp? per il kernel?
grazie :)
se lo devi mandare in assistenza
devi anche modificare la scritta nel boot da "relocked" a "locked"
quindi dalla tua situazione attuale devi:
1) Riportare il bootloader LOCKED
1.1)Flashando da TWRP questo file lock_bootloader.zip
2) Riportare il bootloader S-ON
2.1) Installando una RUU originale
2.2) poi da Fastboot digita:
fastboot oem writecid xxxxxxxx (dove xxxxxxxx è il vostro CID)
fastboot reboot-bootloader
fastboot getvar CID (serve x verificate il vostro CID)
fastboot oem writesecureflag 3
fastboot reboot-bootloader (verificate l'S-ON avvenuto)
fastboot reboot
FATTO !!! QUESTO IN SINTESI E CIO' CHE DICONO
LE GUIDE IN EVIDENZA NEL FORUM ... QUI'
... ORA POTETE PORTARE IL Vs TELEFONO IN ASSISTENZA
Quote:
Originariamente inviato da CronoX
È vero i tasti non sono attaccati.
Ma non credo ci sia qualcuno che, almeno nativamente, abbia il dialer della Viper coi tasti colorati pieni....
Io trovo il tutto molto più elegante, la linea colorata sui tasti specialmente, ma i gusti son gusti.
Ho visto qualcuno che ha fatto la medesima domanda su xda, o che sia tu o altri, vedi che rispondono
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
no dai, io sono il primo ad ammettere le mie ignoranze però la differenza tra questo dialer e quello della sense 5 c'è:
Sense 4+ vs Sense 5- Keyboard and Dialer Comparison - YouTube
prima parte del video, inoltre quando inserisci i numeri sul dialer la sense 5 ti fa vedere in grosso il contatto che pensa tu stai per chiamare, mentre nella 4+ te li filtra man mano.
Riguardo alle linee sopra i pulsanti se sono stati concepiti così ok, a me a guardarli sembra un glitch grafico, ma è l'ultimo dei problemi ;) e comunque su vvper 2 e 2.1 era rimasto il riquadro pieno colorato.
Comunque vabbè è usabilissimo anche così, però non è la stessa cosa di quello su sense 5, e riguardo al drawer sono ancora a piedi ;)
Ragazzi, il minfree setting, come lo tenete voi? Stock o in altra posizione? (misc)
...e il disable logcat? (in advanced)
Multitasking Xtreme (default) e il logcat lo disabilito ;)
il logcat l'ho disabilitato in quanto non penso che in un sistema operativo come android ci possano essere errori tanto complessi da necessitare un file di log. Nel peggiore dei casi mi crasha l'applicazione, peggioa cnora il sistema. Sono dell'idea che piuttosto che perdere ore e ore a cercare la causa di un problema (ovviamente se è evidente si agisce alla radice) tanto vale fare backup + ripristino di tutto quanto. Non so quale sia il beneficio in termini di prestazioni il fatto che non si tenga traccia dei cambiamenti di stato del dispositivo (cosa che dovrebbe fare il logcat, visto che è la definizione di file di log)
riguardo all'altra opzione da quello che ho intuito regola l'aggressività del task manager nell'abortire le app, più sali più è clemente nel chiudere le sessioni delle app (quindi per esempio se recuperi un app dal multitasking ci sono meno possibilità che si riavvii) , più vai in basso nei settaggi più facilmente chiude le cose, a vantaggio credo della ram e delle prestazioni generali. Penso che nella scala di profili proposti sia in un buon posizionamento, visto che da quel che so la rom di base è stata criticata all'uscita per avere un multitasking parecchio spietato, forse per dare più spazio alla sense che è comunque un interfaccia "pesante".
Queste sono le mie motivazioni, spero che il tuo sia stato un genuino interesse al fine di uno scambio culturale e non un tentativo di farmi fare brutte figure ^_^"
EDIT: prima di venire accusato di uno che si guarda le cose su wiki, non sono una cima e c'è gente molto più competente di me, però visto che in 2 settimane (se dio vuole) sarò Perito Informatico qualcosina l'ho portato a casa XD
Quote:
Originariamente inviato da Demos
Figuriamoci, la richiesta era leggittima, me ne intendo abbastanza
di Android, ma la Viper per me è un mondo nuovo e la sto conoscendo piano piano.
Ho visto quei settaggi, ho letto quelli che aveva proposto richtc e li ho provati.
So che Android a differenza di windows DEVE avere ram occupata, ed ho visto che mettendo Extreme la ram libera diminuisce un poco e soprattutto che chiude le app in foreground, quelle cioè che oltre ad okkupare la ram consumano anche batteria(a differenza delle background che a regola tengono occupata la ram ma in modo silente senza consumare carica).
Ho notato anche però(forse senzazione mia) che se mi spingo altre il sistema mi rallenta, ecco da dove è nata la mia domanda, confrontarmi con chi monta già da un po la Viper e carpire il più possibile consigli per un ottimizzazione più completa.
Tranquillo, il mio motto è "nessuno ne sa mai abbastanza", non mi permetterei mai di fare domande per mettere alla prova chicchessia.
Sto cercando i settaggi migliori per una maggiore durata.
Grazie mille(il tanks lo metto domani ora sono con il mitico hos).
Dei file log non me ne frega assolutamente niente, se eliminarli aiuta bene così.
BNotte a tutti!
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
Intanto stamani in 10min dal 100% al 93% in standby, l' app sincronizzazione contatti ha ripreso a succhiare.....ora l' ho disattivato(mica inserisco contatti tutti i giorni)
il bello e' che nelle sincronizzazioni i contatti erano gia' disattivati.......
Perfetto, ci siamo capiti =)
Io problemi dal One S di batteria non ne ho quasi mai avuti, quando qualche mese fa avevo una vita più frenetica e magari stavo poco a casa il cellulare lo guardavo di meno in proporzione, adesso mi capita di passare più spesso da casa, quindi di veri problemi legati alla batteria che mi lasci a piedi non l'ho mai avuta.
Ho notato però che attivando il fastboot a me ciucciava parecchio anche solo da cellulare inattivo, io pensavo consumasse più batteria solo da spento invece a quanto ho riscontrato pure da standby
si, infatti il fastboot non l' ho mai attivato per quello.
anche io grossi problemi di batteria non li ho mai avuti, ma da quando ho la viper qualche volta mi partono le app di google che se la succhiano.
adesso che ho disabilitato proprio come app la sinc dei contatti, tutto fila liscio
3% soli in quasi 2 ore, sempre wifi sinc attiva e un paio di chiamate.
ma il 10% in 10 min da standby proprio non lo posso tollerare
io comunque continuo, a volte, ad avere dei fastidiosi rallentamenti del sistema, provato anche a fare wipe dalvik e cache, ma ogni tanto si ripresenta il problema.
Cosa che con kernel stock non capitava.....
ho modificato solo il minfree setting, poi rimesso a stock per provare a risolvere il problema
e il Autobacklight Brightness, possibile che questo causi i rallentamenti?