Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeQuitas
Che io sappia nessun bug! Funziona tutto..
confermo 0 bug, tanto e'vero gli hanno tolto la desinenza "alpha" dal nome il giorno dopo
-
Ragazzi ma che vantaggi ci sono rispetto a quello precedente oltre alle features BLN, S2W, DT2W ecc...? E' più veloce? La batteria consuma ancora meno?
Conviene farlo? Per gli eventuali ota di llabtoofer sarebbe un ostacolo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Ragazzi ma che vantaggi ci sono rispetto a quello precedente oltre alle features BLN, S2W, DT2W ecc...? E' più veloce? La batteria consuma ancora meno?
Conviene farlo? Per gli eventuali ota di llabtoofer sarebbe un ostacolo?
Ti sei risposto da solo:
- BLN, S2W, DT2W ecc.
- La batteria consuma ancora meno (se settato a dovere)
Nessun problema con gli OTA.. Solo che se l'OTA sarà una full ROM (tipico di LLabToFeer) probabilmente verrà sovrascritto
-
Come lo avete settato voi? Io non noto differenze nei consumi
-
Altra domandina ma il backup che intendete è quello dalla recovery (mi sembra di averlo visto quando installai la rom) o un backup in generale? So che la procedura è sempre la stessa ma perché non lo scrivete nel primo post? Grazie :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Altra domandina ma il backup che intendete è quello dalla recovery (mi sembra di averlo visto quando installai la rom) o un backup in generale? So che la procedura è sempre la stessa ma perché non lo scrivete nel primo post? Grazie :P
per backup si intende il nanbackup della rom da fare prima di ogni modifica o flash....in modo che se qualcosa va storto fai un restore e torni come prima, non credo ci sia bisogno di scrivere anche quello nel primo post
-
Ok installato con le opzioni vanilla e frequenza di clock stock, il DT2W è comodissimo, per il S2W da destra verso sinistra non sempre lo prende, ci vuole un po' di abitudine. Grazie per il supporto.
-
Ragazzi come mai quando metto tutto di default ci sono impuntamenti? Anche dopo aver fatto i wipe cache/devil
-
ho una domanda, è possibile cambiare le opzioni del kernel impostate al primo flash? tramite qualche app ad esempio, su nexus s usavo nexus tool, qui esiste qualcosa di simile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackmonger
ho una domanda, è possibile cambiare le opzioni del kernel impostate al primo flash? tramite qualche app ad esempio, su nexus s usavo nexus tool, qui esiste qualcosa di simile?
se ti riferisci alle frequenze max e min puoi usare una qualsiasi app che ti consente di modificarle, se parli di abilitare o disabilitare il BLN, S2W etc... basta editare il file elementalX.conf