Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Salve a tutti, sono riuscito a sbloccare il bootloader ed a mandare in S-Off con il rumrunner l'HBOOT 1.54....ora dvo capire alcune cose tipo innanzitutto come procedere per sbrandizzarlo...cioè se c'è una guida che spiega per bene come fare per installare una Rom no brand ed eventualmente ribloccare il bootloader...ciò che non mi è chiaro è cosa scaricare (con le RUU non è cosi facile come è con le rom samsung scaricate da sam firmware) e sto fatto del CID! inoltre un'altra cosa che volevo chiedere è...se installo una Rom 4.2.2 HTC no brand...aggiornabile alla 4.3...e ribloccando il bootloader...togliendo le varie diciture e riportandolo quindi in garanzia...con la Rom No brand...è comunque in garanzia o devo necessariamente fare un nandbackup e ripristinare quella attuale? Scusate tutte queste domande ma mi rendo conto che qui non è intuitivo e semplice come lo è per i samsung quindi non vorrei fare danni XD Grazie
Ciao eri per caso brand TIM?
-
Buona sera a tutti.
Sei giorni fà ho mandato i file zippati e la versione del kernel alla mail rumrunnerdevs@gmail.com.
Dopo un po' ho ricevuto una loro mail in cui dicevano:
need output from:
fastboot getvar mainver
Gli ho risposto e gli ho mandato tre foto dove si vede kernel, fastboot, versione software ecc ecc.
Non ho più avuto risposta.
Ho sbagliato qualcosa?
-
Arfelic no ero brand Vodafone UK
-
Vi posto cio che ha risposto l'assistenza htc sui problemi del mio htc (fotocamera come quasi tutti,vernice che comincia a venir via sopra e sotto dove sono le casse, pixel bruciato, tasto accensione che balla ed e quasi infossato e tasto volume meno che scricchiola)
Ciao Da...
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualità e rispondere a tutte le sue domande.
Gentile cliente, in questi casi lei potra' fare normalmente riferimento al nostro centro italiano per l'invio in riparazione.
In ogni caso prima di procedere le consiglieremmo alcune verifiche software, cosi da stabilire sia davvero necessario l'invio (almeno per quanto riguarda la fotocamera e il tasto laterale)
Per quanto riguarda invece la colorazione, allora in questo caso sara' per forza necessario procedere con l'invio per un intervento che potrebbe anche non passare coperto da garanzia.
Prima di tutto riavvii semplicemente il terminale:
provi a premere e tenere premuto il tasto di accensione per 30 secondi, riavvii il tutto e ne verifichi di nuovo il malfunzionamento.
Entri nella fotocamera>prema il tasto delle impostazioni e prosegua in basso sino a RIPORTA AI VALORI DI FABBRICA. Verifichi quindi il difetto persiste.
Verifichi che il telefono sia aggiornato all’ultima versione Rom.
Se l'immagine è stata scattata in un’ambiente buio, provi ad aggiustare la ISO e provi a scattare una nuova foto.
Se il difetto cromatico e' presente anche in ambienti luminosi, si prega di chiudere alcune applicazioni dal task manager, controllare la temperatura della batteria utilizzando * # * # 4636 # * # *,e attendere fino a quando l'unità sia più fresca prima di scattare più fotografie.
Se ha installato applicativi di terza parte che potrebbero creare conflitti interni, La invitiamo ad avviare la modalita' provvisoria da telefono spento/ lo accenda normalemte/prema e tenga premuto il tasto volume giu' sino all'avviarsi del sistema operativo/visualizzara' in basso a sinistra la scritta modalita' provvisoria.
Faccia un test in modalita' provvisoria ad applicazioni inibite; se necessario elimini qualche applicazione direttamente da menu>impostazioni>applicazioni>gestisci applicazioni
Verifichi dunque nuovamente la presenza del malfunzionamento.
Fatte queste prove tenti quindi un ripristino delle impostazioni originali dal menu stesso>impostazioni>back up e ripristino>ripristino impostazioni originali.
Questa operazione cancellera' tutti i dati dalla memoria del telefono riportandolo allo stato originario di fabbrica. E' quindi consigliabile un salvataggio o back up dei dati precendentemente al ripristino.
La cosa piu divertente e che per il problema fisico del tasto volume mi dicono di provare a sistemarlo dalle impostazioni -.-
@ se qualche mod potrebbe spoilelare cosi da occupare meno spazio gliene sarei grato poiche dall app non ricordo la stringa da inserire :P
P.s: dall email si evince che l'htc sa che il problema della fotocamera e dato dal calore del telefono (sono 3 gg di fila che mi esce un messaggio con scritto, temperatura batteria elevata 79.8°C) cose da pazzi proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
niente di questo , se tu acquisti una pistola il giorno dopo sei accusato di omicidio ? NO !!!
Un esempio migliore di questo io non avrei saputo trovarlo rotfl
Ci sei mancato sirioo ;)
Quote:
Originariamente inviato da KOLTESOO
Ecco perchè non ci stavamo capendo....
E' vero che quella che hai postato è una rom stock, ma non è una RUU vera e propria ;)
Quote:
Originariamente inviato da KOLTESOO
penso che installando questa, riportando il CID come prima, con scritta Locked ed S-On dovrei essere apposto per la garanzia.
Quote:
Originariamente inviato da KOLTESOO
Quello che volevo chiedere è...se adesso lo riporto in S-on e tolgo la scritta Locked non è in garanzia per quale motivo? Cioè sono in grado dallo scontrino o dalla scatola di capire che era un Htc One brandizzato Vodafone UK? perchè lo scontrino non è di un centro vodafone e la scatola non presenta alcun logo o altro dell'operatore....
Ora che sei con rom stock sei in una botte di ferro.
Prima riportalo su "Locked" e alla fine torni in S-On ;)
Quote:
Originariamente inviato da arfelic
Dopo un po' ho ricevuto una loro mail in cui dicevano:
need output from:
fastboot getvar mainver
Gli ho risposto e gli ho mandato tre foto dove si vede kernel , fastboot , versione software ecc ecc.
Non ho più avuto risposta.
Ho sbagliato qualcosa?
Devi dare il comando che ti hanno detto loro, cioè fastboot getvar mainver e inviare una mail con la foto di quello che ti esce sul monitor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Un esempio migliore di questo io non avrei saputo trovarlo rotfl
Ci sei mancato sirioo ;)
Ecco perchè non ci stavamo capendo....
E' vero che quella che hai postato è una rom stock, ma non è una RUU vera e propria ;)
Ora che sei con rom stock sei in una botte di ferro.
Prima riportalo su "Locked" e alla fine torni in S-On ;)
Devi dare il comando che ti hanno detto loro, cioè fastboot getvar mainver e inviare una mail con la foto di quello che ti esce sul monitor.
Si non è una RUU vera e propria perchè non è un exe...è solo un nandbackup ma dovrebbe equivalere a quello che avrei fatto io tramite una custom recovery. Si adesso sono Rom Stock quindi dovrei essere apposto rimettendo la scritta Locked e riportandolo in S-on...cioè non hanno alcun modo di capire che io ho tolto la Rom Vodafone UK e l'ho trasformato in un no brand italiano se lo porto in assistenza giusto? Ora quali sono le guide per riportare l'hboot 1.55 su Locked e su S-on??? Grazie
-
Eccomi di ritorno dal PC dell'ufficio, stesso identico problema di ieri dal pc di casa durante il tentativo di lanciare la RUU
Allegato 89376
Quindi richiedo prima conferma della correttezza della situazione sottostante.
1 - Ho chiuso il bootloader con il comando fastboot oem lock - Ora mi trovo la scritta "relocked", quindi (poi vedo come eliminarla) il bootloader è bloccato (siccome il mio bootloader era l' 1.54 prima di aprirlo, non è che devo risostiruilo in qualche modo con uno non modificato sempre 1.54 ?)
2 - Ho lanciato la RUU, ma ricevo un errore, intanto non ricordo se è corretto lanciarla con il telefono acceso e connesso in DEBUG-USB
- Il mio tel è no-brand italiano cid HTC_405, quindi ritengo che la corretta RUU è questa:
RUU_M7_UL_JB_50_HTC_Europe_1.28.401.7_Radio_4A.13. 3231.27_10.31.1131.05_release_310878_signed
3 - Il comando "adb devices" mi restituisce regolarmente il device collegato, quindi ritengo di essere in debug usb
invece il comando "fastboot getvar version-main" rimane in attesa del device e non accade nulla.....
questo mi fa pensare che il telefono non venga visto dal PC, anche se quanto lo connetto con la USB HTC Sync parte regolarmente.
Attivando e disattivando il DEBUG USB sul telefono, Windows non lo installa correttamente, i driver non vengono installati bene.
Questo è lo stesso PC su cui ho sbloccato il bootloader e fatto il resto, quindi mi sembra strano che ora non installi correttamente i driver....
suggerimenti ?
Purtroppo se non risolvo entro le 15 di oggi mi tocca fermare il corriere, così non posso mandarlo in assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Un esempio migliore di questo io non avrei saputo trovarlo rotfl
Ci sei mancato sirioo ;)
:) ...!!!!!
-
2 allegato(i)
Aggiornamento:
Reinstallato da zero HTC Sync manager, driver telefono installati correttamente durante l'installazione di Sync
Allegato 89498
dal telefono attivo e disattivo il DEBUG USB ed ecco l'errore che esce fuori
Allegato 89499
ecco perchè se lancio il comando "fastboot getvar version-main" rimane in attesa e non c'è nulla da fare....
come ne esco considerato che lo stesso problema è su 2 pc diversi entrambi con windows 7 ?
grazie
-
Disinstallato HTC Sync, reinstallato e drive del tel correttamente installati.
Rimessa anche la ViperOne da zero.
Disattivo il Debug USB, quando lo riattivo i driver del telefono non vengono trovati e quindi non installati, malgrado precedentemente siano stati segnati correttamente installati.....
Ovviamente i comandi non fungono e la RUU non è installabile...
sono bloccato con il telefono moddato da mandare in assitenza.....
se non ne esco addio soldini......
La cosa bella è che il comando "adb devices" funziona regolarmente.
C:\ADB-FASTBOOT>adb devices
List of devices attached
SHxxxxxxxxxxx63 device
mentre il comando
C:\ADB-FASTBOOT>fastboot getvar all
< waiting for device >
rimane fermo così e non si muove....
A questo punto inizio ad avere il dubbio che dopo lo sblocco del bootloader 1.54 da htcdev e successivo S-OFF
non si riesca più a installare la RUU per tornare stock......