E' stato un piacere :)
Visualizzazione stampabile
telefono sono venuti a ritirarlo mercoledi 20/11, venerdi 22/11 gia spedito!
Perchè non esiste ancora....così come quella della Vodafone o della Tim.
Ti serve la rom stock della Tre.
Per i brandizzati è una rogna....
Comunque trovi tutto il necessario nell'INDICE
;) Bella lì.....Quote:
Originariamente inviato da fabryc64
Domanda semplice semplice:
Sto per moddare il mio HTC ONE e sto leggendo tutte le vs guide.
Mi sono fermato al punto 1 della prima guida (LOL):
[GUIDE] Setup Android Development Environment on Ubuntu 13.04 - xda-developers (la vs guida mi ha rimandato qui per l'installazione tramite linux)
Devo scaricare il .bin ma dal link mi rimanda ad una nuova pagina con piu download.
La mia incredibile conoscenza di modding unita alla mia universale conoscenza dell'inglese (ovvero CTRL+F "bin" non ha portato alcun risultato) mi porta a chiedere: Cosa diamine devo scaricare io?!?!
Grazie a tutti e scusate xD
Ok grazie! Scusa il doppio thread, pensavo qui fosse solo SOS, non anche DOMANDE :)Quote:
Domanda da un milione di dollari....
Non saprei dirti perchè non ho mai operato in ambiente Linux
Forse Guich sà qualcosa in merito
Scrivo qui allora:
Cyanogenmod o Viper per un htc one che vuole fluidità?
non capisco come mai la Viper nelle img su internet sia con la Sense, qualcuno mi aiuta a capire? grazie :)
Cyano per Samsung è OTA quindi suppongo che anche per HTC sia la stessa cosa 😃
Grazie ragazzi! ora aspetto ste file ".bin" da scaricare e sono a posto ;-)
La personalizzazione lo sapevo, beats audio no :-( con la viper invece la mantengo? ma si personalizza molto o no? perché la sense è un po' troppo rigida e se metto la viper e poi uso ancora nova non ha senso..
La Viper è la più personalizzabile.
Ci sono temi già pronti all'uso o puoi cambiare te tutto quello che vuoi tramite il venom tweaks, dalle icone della statusbar alle icone delle applicazioni, di tutto e di più.
EDIT: Mi è venuto il dubbio che nella cyano il beats audio c'è.
Grazie!
Allora vada per la viper per ora! :)
sempre che riesca a scaricare ste dannato file xD
Allora vedo questa cosa dell'OTA.
Perchè un aggiornamento senza sbatti è veramente comoda come cosa xD
Comunque il file sono riuscito a scaricarlo, il problema è che non va comunque per altri problemi...mi sa però che è più un problema di Ubuntu che di Android :(
SONO RIUSCITO NELL'IMPRESA
Se a qualcuno interessa la furbata (o caZ_zata) che ho fatto per riuscirci mi chieda pure xD
utilizzando un launcher diverso esempio nova launcher a mio parere il migliore, è possibile mantenere blinkfeed? perchè mi piace davvero molto ma utilizzando un launcher diverso non posso utilizzarlo. grazie ;)
Io sinceramente non ho mai provato la Cyagenmod, ma ho guardato video in cui beats audio era integrato, la ViperOne è la rom più personalizzabile che tu possa trovare, se non ami la Sense in Aroma installer puoi togliere la Sense e mettere Apex o Nova Laucher. Secondo me ti conviene provare con Windows quando devi moddare, quasi tutte le procedure che trovi on-line sono per Windows, è solo per avere vita facile;)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Il problema è che non ho Windows in dual boot, ma solo Ubuntu xD Dovrei mettere il 7 (col suddetto che metto l'8 xD) in dual boot, ma non ho mai voglia xD
Il GRANDE vantaggio della Cyano è l'OTA, che mi alletta un casino
Però avere la Viper con Nova di default e basta (è davvero possibile?! se si, che figata!), senza avere alle spalle il peso della Sense, è di un allettante che penso cederò al fascino
Mi unisco alla vostre esperienze, perchè ho appena chiamato l'assistenza per il mio HTC One che credo sia di maggio 2013; il corriere verrà a ritirarlo giovedì 28/11/2013.
Perché ho deciso di inviarlo in assistenza? Perché presenta i seguenti problemi:
1. Fotocamera che scatta foto viola... penso non ci sia bisogno di spiegare;
2. Due pixel bianchi sullo schermo;
3. Luce della retroilluminazione che si vede in alto a sinistra, sotto la scocca, da circa 45 gradi in poi;
4. Gap tra il vetro e l'alluminio degli speaker.
Ho letto molte esperienze negative, ma anche alcune positive dell'ultimo periodo. Io, comunque, per estrema sicurezza ho scritto delle mail che vi propongo, in cui metto già le mani avanti.
Non ho il testo della prima mail, ma indicavo i problemi e chiedevo ciò che ho ribadito nella mia e-mail di risposta (che potete leggere dopo).
Questa è la risposta di Jasmine, del centro assistenza (dove, pensate, mi dice che il problema della fotocamera sia software... ma dai!):
Questa è la mia mail di risposta:Quote:
Ciao Alessio,
Grazie per aver contattato HTC.
Ci dispiace per il malfunzionamento del tuo HTC One , tuttavia tendo a specificare che per il problema della fotocamera viola abbiamo mandato un'aggiornamento che dovrebbe risolvere il problema ( in quanto software e non hardware ) , solo se questo aggiornamento non risolve il problema dovresti fare le seguenti procedure sotto indicate come ultimo tentativo prima dell'assistenza:
1) Innanzitutto prova a premere il tasto accensione per 10 secondi a telefono acceso e poi vedere se il problema persiste o meno.
2) Come seconda prova, cerca di mettere il telefono in modalita` provvisoria:-La modalità provvisoria è uno stato del dispositivo in cui vengono visualizzate soltanto le applicazioni predefinite e le impostazioni che sarebbero disponibili dopo il reset di fabbrica. La modalità provvisoria viene utilizzata solitamente per monitorare o osservare le prestazioni del telefono. Casi come rallentamento del sistema o verifica dei problemi del software sono motivi comuni che richiedono il controllo della modalità provvisoria del telefono. Per accedere alla modalità provvisoria, spegnere il dispositivo quindi tenere premuto il pulsante Volume giu` quindi premere il Pulsante di ACCENSIONE per accendere il dispositivo. Tenere premuto il pulsante di Volume giu` finché il dispositivo si riavvia completamente e viene visualizzato "Modalità provvisoria" nella parte in basso a sinistra dello schermo del telefono.
3) Infine dovresti fare un ripristino ai dati di fabbrica che pero` cancellera` tutti dati dal Suo dispositivo:
Come eseguire un ripristino di fabbrica usando i pulsanti hardware.
Nel caso non sia possibile accendere HTC One o accedere alle impostazioni, è ancora possibile eseguire un ripristino di fabbrica utilizzando i pulsanti hardware .
1. Tenere premuto VOLUME GIÙ, quindi tenere premuto il pulsante ACCENSIONE.
2. Attendere che sullo schermo vengano visualizzate tre immagini Android, quindi rilasciare i pulsanti ACCENSIONE e VOLUME GIÙ.
3. Premere VOLUME GIÙ per selezionare RIPRISTINO DI FABBRICA, quindi premere il pulsante ACCENSIONE
• Per fare un backup Lei dovrebbe scaricare il software HTC SYNC Manager da HTC nella Casella Supporto che Le permette di sincronizzare contatti,foto,musica e calendario.
• Disattivi solo tutti gli antivirus e poi inizi la sincronizzazione.
• Per i messaggi scarichi un`applicazione di terza parte dal Market che Le permette di fare un backup dei messaggi.
Nel caso queste prove non risolvessero il problema ti invitiamo a contattarci telefonicamente per prenotare un ritiro tramite corriere e quindi mandarlo in assistenza. Che venga sostituito o riparato e' una decisione che aspetta solamente ai nostri tecnici presso il centro , quindi non possiamo promettere che ti venga sostituito il telefono.
Per altre richieste ti invitiamo a visitare l'area Assistenza del nostro sito web all’indirizzo Centro supporto HTC oppure chiamaci al numero 022 333 1313.
Cordiali saluti
Dimmi se ho risposto correttamente alla domanda, fare clic qui per completare.
Per inviare una risposta a questo messaggio, fare clic qui.
Cordiali saluti,
Jasmine
HTC
Spero che, come ho scritto nella mail, non mi facciano storie per il bootloader sbloccato (come mi ha indicato l'operatore, ma perché?!), in quanto sono problemi evidentemente non riconducibile allo sblocco.Quote:
La ringrazio per la risposta, ho già provato ogni procedura possibile ma non c'è stata soluzione.
Purtroppo devo aggiungere ai precedenti 3 altri due altri difetti che ho dimenticato, ovvero:
4. Fastidioso gap tra il vetro e la parte di alluminio delle casse;
5. Due pixel bianchi sullo schermo.
Ho già provveduto a chiamare il numero sopraindicato e a stabilire un ritiro tramite corriere.
L'operatore mi ha fatto notare un bootloader sbloccato, ma sono sicuro che non può incidere sulla garanzia in quanto non ha nulla a che fare con i problemi di qualità d'assemblaggio, di produzione e di fotocamera.
Ho indicato all'operatore il fatto che il telefono mi serva per lavoro e università e mi ha assicurato 5-10 giorni lavorativi. Vorrei però che il telefono non mi torni con gli stessi o altri problemi, come ho già scritto, oppure ammaccature (che non ci sono), in quanto sarei costretto a rimandarlo in assistenza e quindi a prolungare la mancanza di telefono che potrebbe recarmi danno. Non vorrei, quindi, dover intraprendere spiacevoli azioni su un piano legale.
Spero possiate comprendere la mia situazione e comunque il dispiacere che io abbia per il telefono difettato.
Grazie ancora, a presto.
Cosa ne pensate? Ho fatto bene a fare tutto ciò?
Vi aggiornerò nei prossimi giorni, speriamo in bene!
Una curiosità: ma queste mail/questi sms che vi manderebbe Primacomunicazione arrivano anche a chi non ha usufruito del corriere TNT e ha portato il telefono personalmente al centro di raccolta?
mi chiedevo la stessa cosa, a me nn hanno mandato nulla, mi sono ritrovato direttamente il cell a casa.
Oggi ho richiamato in assistenza per vedere quando rispedirlo, mi hanno risposto che il centro non ha trovato alcun difetto...
bah...
ma come cacchio li testano sto telefoni???
basta fare una semplice telefonata del kaiser!!
Comunque tramite la chat di HTC ho saputo che il mio Onino è arrivato ieri da loro e che è in fase di riparazione. Sono preoccupatissimo. LO RIVOGLIOOOOO! :-[
Messaggi
5
Thanks
0
Thanked 0 Times in 0 Posts
ciao,dopo domani il corrierie mi viene a ritirare il mio htc one per mandarlo in assistenza, problema foto viola. il mio dubbio è se devo fare un hard reset o no? cioè il telefono va consegnato come nuovo? il backup l ho già fatto cosi quando mi ritornerà (piallato) avro dinuovo tutto, però se non è necessario io glielo spedirei cosi com è tanto non ho nulla di privato anzi magari cosi vedono le foto viola che ho scattato!!!!....ma se mi dite che per forza deve essere conseganto "come nuovo "qualcuno deve spiegarmi come devo fare grazie
1) La Viper ha gli OTA, anche se i release maggiori sono da flashare in recovery come la cyano, del resto.
2) La Viper ha più di 100 tweaks, e nella prossima versione ce ne saranno ancora di più, tra qui quello di poter settare il colore della statusbar, attualmente puoi modificare icone (sense e statusbar), font, dove mettere il tasto home e così via.
Spoiler:
Per esempio ho su il mio tema rosso, le icone dal market, la barra del drawer modificata e l'icona del menù e la testa del serpente ;)
3) Ci sono un sacco di temi da flashare, questi sono i miei, al momento.
4) Quasi tutti i tweaks sono per la sense, quindi vedi tu che fare.
5) La cyano non ha tutta questa personalizzazione.
6) Beats Audio è presente sulla Google Edition e non sulle Cyanogenmod.
Ok, Quindi vada per la viper.
Devo decidere se i temi valgono la sense o no, perchè tra la sense e Nova c'è un abisso secondo me ;-)
grazie :)
Scelta tua, dovresti provare la sense e i temi e poi nova, ma ovviamente va a gusti.
Anche se, cercando la personalizzazione, la viper è il top.
P.s. La final che deve uscire fixerà alcuni bug tra qui la mod 5x6 nella home, che attualmente va solo 4x4 e molto altro.
Vorrei infine ricordare che linux/windows/mac, cambia poco nulla da qualsiasi os potete fare tutto.
Scusa una cosa:
Sto facendo la tua guida (grazie) https://www.androidiani.com/forum/mo...are-stock.html
e sono arrivato alla fine, al comando(preso da HTC perchè il comandoQuote:
fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
mi dava errore) ma nel prompt dei comandi compare "waiting the device" ma il mio HTC ONE non da cenno di arrivare alla fatidica domanda finale, rimanendo acceso su fastboot usb.Quote:
./fastboot-linux flash unlocktoken Unlock_code.bin
cosa posso fare?
grazie :)
Se vuoi aspettare sono sicuro troverai persone più esperte di me :)Quote:
ciao,dopo domani il corrierie mi viene a ritirare il mio htc one per mandarlo in assistenza, problema foto viola. il mio dubbio è se devo fare un hard reset o no? cioè il telefono va consegnato come nuovo? il backup l ho già fatto cosi quando mi ritornerà (piallato) avro dinuovo tutto, però se non è necessario io glielo spedirei cosi com è tanto non ho nulla di privato anzi magari cosi vedono le foto viola che ho scattato!!!!....ma se mi dite che per forza deve essere conseganto "come nuovo "qualcuno deve spiegarmi come devo fare grazie
Comunque un hard reset non è affatto necessario per mandarlo in assistenza.
Invece devi provvedere a fare un backup dei dati se vuoi mantenere qualcosa (sincronizza la rubrica con gmail e le foto su G+ se non l'hai già fatto e metti su Drive eventuali documenti che non vuoi perdere)
Era collegato ad una porta 3.0
Ora l'ho inserito in una 2.0
ho digitato, uno alla volta, questi 3 comandi:
il secondo è la cartella dove l'ho inserito, ma il risultato non cambia (ho provato anche a non scriverlo).Quote:
adb reboot bootloader
cd ~/Scaricati/adb-fastboot
fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
Se però, dopo aver fatto l'ultimo comando, riprovo a fare "adb reboot bootloader" allora mi dice che non c'è nessuno device collegato...come è possibile?
Rientrato...fotocamera nuova, scocca posteriore e anteriore nuova, nessun difetto, tasto power perfettamente allineato...che dire?? Semplicemente fantastico :D
Quando mandi il telefono in assistenza ricevi un messaggio in inglese da HTC che ti comunica il numero del ticket assegnato al tuo intervento.
Vai sul sito https://tracking.htc.com/ViewTicket.aspx, inserisci numero del ticket e la tua email, e ti dice in che fase è.
Anzi, dovrebbe dirtelo: a me sta ancora al primo step, dopo una settimana.
Vediamo se ho capito: (scusa ma per me è tutto nuovo)
Io ho inserito il file ".bin" arrivatomi per email in questa cartella:Io ora attacco il cellulare al computer, entro nel prompt comandi e digito: "adb reboot bootloader".Quote:
/Scaricati/adb-fastboot
Facendo cosi entro in Fastboot usb nel cellulare
Fin qui nessun problema.
Ora, se io digito
mi dice: "accesso negato"Quote:
./fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
mentre se io lo digito SENZA"./" allora mi dice "Waiting for device" e qualsiasi cosa io faccia è come se il device non fosse più attaccato al computer.
Da quello che mi hai detto, se ho capito, devo utilizzare la dicitura con il "./" perchè io il fle .bin l'ho scaricato e poi inserito nella cartella, non tramide "sudo apt-get install" e quindi il problema che io ho è l'accesso negato, esatto? che posso fare per risolvere?
Qualcuno potrebbe darmi dei feedback in merito al mio intervento sulla pagina precedente? Sono un po' preoccupato.
Perché l'operatore mi ha chiesto l'IMEI e mi ha detto che il mio ONE è tedesco brandizzato Telecom ed è stato sbloccato? Ho detto che è stato aggiornato ad Android 4.3... che firmware metto su prima di ribloccarlo?
Alla fine del secondo punto mi dice
l'ultimo punto invece mi ha dato esito positivo.Quote:
EW: Errore GPG: http://it.archive.ubuntu.com raring Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG 40976EAF437D05B5 Ubuntu Archive Automatic Signing Key <ftpmaster@ubuntu.com>
W: Si è verificato un errore nel verificare la firma. Il repository non è aggiornato e verranno usati i file indice precedenti. Errore GPG: http://it.archive.ubuntu.com raring-updates Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG 40976EAF437D05B5 Ubuntu Archive Automatic Signing Key <ftpmaster@ubuntu.com>
E: Errore GPG: http://packages.medibuntu.org raring Release: Le seguenti firme non erano valide: NODATA 1 NODATA 2
Ora ho digitatoma ancora mi dice "Waiting for device"Quote:
fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
_____
Se faccio "fastboot device" mi dice che non ho i permessi
HO letto http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2302780 che questo può essere un problema e sto facendo il "FIXING NO PERMISSIONS ERROR", spero che al termine riesca ad aver fatto qualcosa di buono. Probabilmente non ho davvero installato bene fastboot su linux.
Appena capisco come salvare in nano android, nel prompt, dovrei aver finito l'operazione e riprovare