Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
ok, sono arrivato a -150 e facebook lo apre senza freeze... che faccio continuo a spingermi oltre con il mio misero pvs 2? :D
Un amico con PVS 1 ha -175mV... Io con 2 mi sono dovuto "fermare" a -125mV
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Un amico con PVS 1 ha -175mV... Io con 2 mi sono dovuto "fermare" a -125mV
nulla, a 175 si è riavviato... il mio limite sembra essere -150 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
nulla, a 175 si è riavviato... il mio limite sembra essere -150 :)
Mi posteresti uno screen dei tuoi voltaggi alle varie frequenze??? ( se usi i Venom Tweaks )
-
2 allegato(i)
Ecco a te:
http://imageshack.us/a/img194/3716/dk06.png
http://imageshack.us/a/img801/7779/g8mx.png
solo che antutu mi da solamente 19000... l'htc one dovrebbe avere più di 25000 come punteggio (Anche se so che non vale nulla)... ma in termini di batteria quanto riuscirò a farla durare di più con questi voltaggi? sto usando intellimand come governor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
Ecco a te:
Allegato 93595Allegato 93596
solo che antutu mi da solamente 19000... l'htc one dovrebbe avere più di 25000 come punteggio (Anche se so che non vale nulla)... ma in termini di batteria quanto riuscirò a farla durare di più con questi voltaggi? sto usando intellimand come governor.
Poi dal PC li guardo perché dal cellulare non riesco a leggere i voltaggi..
Strano che sei sceso... Io con Viper, CPU e GPU stock, uV a -125 mV stavo sopra l'HTC
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Poi dal PC li guardo perché dal cellulare non riesco a leggere i voltaggi..
Strano che sei sceso... Io con Viper, CPU e GPU stock, uV a -125 mV stavo sopra l'HTC
ho modificato le foto non si leggevano... comunque ho capito perchè sono sceso, perchè la mia velocita max era settata a 1100mhz... ora l'ho settata a 1700 che dovrebbe essere la velocità di default.. dopo provo a rifarlo... inoltre alla voce "frequenza massima a display spento" ho provato a settare la minima ovvero 384mhz... invece di 700 e qualcosa come era impostata... dici che c'è il rischio che freezi quando va in standbye? perchè nel passaggio da 384 a 400 fa un salto di 75mv... quindi risparmierebbe un botto... inoltre come cpu min scaling frequency cosa è consigliabile settare? io ora ho impostato 702... prima stava a 1100 come la max... sostanzialmente la cpu mi stava fissa su quella velocità li...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
ho modificato le foto non si leggevano... comunque ho capito perchè sono sceso, perchè la mia velocita max era settata a 1100mhz... ora l'ho settata a 1700 che dovrebbe essere la velocità di default.. dopo provo a rifarlo... inoltre alla voce "frequenza massima a display spento" ho provato a settare la minima ovvero 384mhz... invece di 700 e qualcosa come era impostata... dici che c'è il rischio che freezi quando va in standbye? perchè nel passaggio da 384 a 400 fa un salto di 75mv... quindi risparmierebbe un botto...
Mettila almeno a 486.. Altrimenti rischi che alcune operazioni in background con schermo spento richiedano più tempo e quindi otterresti l'effetto opposto ( così mi è stato spiegato su un altro 3D simile )
Avevi la CPU a 1100? Cavolo stavi fermo :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Mettila almeno a 486.. Altrimenti rischi che alcune operazioni in background con schermo spento richiedano più tempo e quindi otterresti l'effetto opposto ( così mi è stato spiegato su un altro 3D simile )
Avevi la CPU a 1100? Cavolo stavi fermo :eek:
onestamente anche con la cpu a 1100 non ho mai visto il minimo rallentamento... infatti non me ne sono accorto... comunque se sposto la cpu a 486 mi fa un salto di 75mv... sono un botto... potrei anche modificare manualmente i voltaggi per ogni frequenza... ma non vorrei combinare pasticci inizia ad essere impegnativo...
inoltre come cpu min scaling frequency cosa è consigliabile settare? io ora ho impostato 702... prima stava a 1100 come la max... sostanzialmente la cpu mi stava fissa su quella velocità li...
ma per settare frequenze sopra al 1700 come faccio? oltre non mi fa impostare alla voce max scaling frequency...
-
Io oggi sto provando con-50... Ma penso che non andrò sotto a questo... Ho provato, ma mi sembra che tutto diventi lento... Cmq già mi basta http://img.tapatalk.com/d/13/12/09/u4emypen.jpg
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Io sto così..
quasi come me insomma... ma come si fa ad impostare come frequenza massima valori superiori a 1700? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
quasi come me insomma... ma come si fa ad impostare come frequenza massima valori superiori a 1700? :)
In fase di installazione del Kernel devi selezionare un valore più alto dello stock...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
In fase di installazione del Kernel devi selezionare un valore più alto dello stock...
ho provato a rifare il test con antuto e il telefono a metà si è riavviato... questo mi fa supporre che un qualche valore sopra ai 1100mhz non è stabile con quel voltaggio... che dici lo posso tenere lo stesso oppure mi conviene abbassare?
nulla da fare ora ha iniziato a freezarmi il cell a -150... era troppo bello... evidentemente le frequenze alte non reggono mentre quelle fino a 1100 si... quasi quasi abbasso la frequenza XD tanto va veloce lo stesso... oppure mi accontento di -125 ora provo a vedere se è stabile.
-
1 allegato(i)
Voltaggio:750 mv
Cpu:1836 mhz
Gpu:409 mhz
Com'è come risultato?sono sceso ancora col voltaggio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Voltaggio:750 mv
Cpu:1836 mhz
Gpu:409 mhz
Com'è come risultato?sono sceso ancora col voltaggio...
Hai messo la frequenza sperimentale per la GPU a quanto vedo;) a che frequenza riferisci il voltaggio? Di quanti mV se scalato in generale?
Inviato dal mio Viper One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Hai messo la frequenza sperimentale per la GPU a quanto vedo;) a che frequenza riferisci il voltaggio? Di quanti mV se scalato in generale?
Inviato dal mio Viper One usando
Androidiani App
Mi pare che sono sceso -125mv oltre si riavvia ..
-
ma solo io non trovo l'elemental 8.1 per android 4.3 da scaricare? o sarebbe quello con scritto android 4.3?
edit: trovato su xda ;)
-
Ma sapete come si inseriscono altri governor in questo kernel??
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieleskizzo
Ma sapete come si inseriscono altri governor in questo kernel??
Se monti la ViperOne allora li cambi direttamente dai Venom Tweaks.
Sennò puoi usare Trickster Mod che è tra i migliori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Se monti la ViperOne allora li cambi direttamente dai Venom Tweaks.
Sennò puoi usare
Trickster Mod che è tra i migliori ;)
Forse Daniel intendeva se si possono aggiungere a quelli già esistenti...anch'io vorrei sapere se si possono mettere altri Scheduler e governor perché ce ne sono veramente tanti in giro, ma su questo kernel ci sono solo quelli base, c'è un modo?
Inviato dal mio Viper One usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Nuovo risultato straordinario con questo kernel...
Al terzo ciclo con l'ultima versione su ARHD 40.3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Forse Daniel intendeva se si possono aggiungere a quelli già esistenti...anch'io vorrei sapere se si possono mettere altri Scheduler e governor perché ce ne sono veramente tanti in giro
Aggiungerli?
No ragazzi....impossibile.
Ogni versione di Android funziona solo con dei Governon ben precisi....non sono "compatibili" con qualsiasi versione.
-
alla fine l'ho installato su ARHD 40.3 con firmware 4.06, nessun problema durante l'installazione.
durante le chiamate però lo schermo si risveglia, quindi presumo ci siano problemi con il sensore di prossimità...da cosa potrebbe dipenderE?
-
Quote:
Originariamente inviato da
P910i
durante le chiamate però lo schermo si risveglia, quindi presumo ci siano problemi con il sensore di prossimità...da cosa potrebbe dipenderE?
Se con il kernel stock della ARHD non ti faceva questo difetto, direi che ti basta fare "due più due" ;)
-
C'era qualcuno che con la RC della ViperOne si lamentava del contrario...
-
Quote:
Originariamente inviato da
P910i
alla fine l'ho installato su ARHD 40.3 con firmware 4.06, nessun problema durante l'installazione.
durante le chiamate però lo schermo si risveglia, quindi presumo ci siano problemi con il sensore di prossimità...da cosa potrebbe dipenderE?
Ho lo stesso problema identico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Ho lo stesso problema identico...
Può essere la ROM, il Kernel o le impostazioni che hai messo, siceramente non so dirti quali di queste sia la più probabile, devi fare delle prove...
Ok, posto qui per chi è interessato agli scheduler, ho tenuto il deadline per quasi 4 giorni, io ho come configurazione:
-Undervolt: -50 mV a tutte le frequenze con PVS 5
-Governor: Ondemand
-freq. Max.: 1836 MHz e Min.: 384 MHz
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso sia dalle prestazioni che dal consumo. Una fluidità molto buona senza alcun ritardo nella risposta o altro, veloce ed efficiente, anche nei consumi lo trovo molto controllato dato che in una mia giornata media di 16h (dal mattino quando lo stacco dal carica alla sera quando lo riattacco senza mai ricaricare) faccio una media dalle 3,5h alle 4h di screen on, con un elevato utilizzo di internet, whatsapp, androidiani e una mezz'oretta di giochi...a mio parere è da provare per chi sta cercando qualcosa in alternativa al row che non c'è più in android 4.3;)
-
1 allegato(i)
Io con Fiops, Intellidemand, uV -125mV e CPU 384/1566 sto così...
Stasera però mi so trovato il processore a 2GHz... Come mai è salito da solo???
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Può essere la ROM, il Kernel o le impostazioni che hai messo, siceramente non so dirti quali di queste sia la più probabile, devi fare delle prove...
Ok, posto qui per chi è interessato agli scheduler, ho tenuto il deadline per quasi 4 giorni, io ho come configurazione:
-Undervolt: -50 mV a tutte le frequenze con PVS 5
-Governor: Ondemand
-freq. Max.: 1836 MHz e Min.: 384 MHz
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso sia dalle prestazioni che dal consumo. Una fluidità molto buona senza alcun ritardo nella risposta o altro, veloce ed efficiente, anche nei consumi lo trovo molto controllato dato che in una mia giornata media di 16h (dal mattino quando lo stacco dal carica alla sera quando lo riattacco senza mai ricaricare) faccio una media dalle 3,5h alle 4h di screen on, con un elevato utilizzo di internet, whatsapp, androidiani e una mezz'oretta di giochi...a mio parere è da provare per chi sta cercando qualcosa in alternativa al row che non c'è più in android 4.3;)
Il row c'è, ma non in questo kernel :p
-
Io onestamente sono rimasto molto deluso da I/O Scheduler cfq.....
Mi sta consumando davvero tanto o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Io con Fiops, Intellidemand, uV -125mV e CPU 384/1566 sto così...
Stasera però mi so trovato il processore a 2GHz... Come mai è salito da solo???
Guarda bene le impostazioni di Trickstermod sulle limitazioni delle frequenze dei processori, se flashi un kernel con frequenza massima a 1566 non può alzarsi da quella frequenza, se si è alzata da sola riflasha il kernel, non si sa mai...
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Io onestamente sono rimasto molto deluso da I/O Scheduler cfq.....
Mi sta consumando davvero tanto o_O
Ma va, aspettavo proprio una tua risposta, è meglio o peggio del sio? Consuma di più a perer tuo? Io adesso provo il Noop, così mi faccio una bella idea generale;) ti dirò tra qualche giorno...
Inviato dal mio Viper One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Guarda bene le impostazioni di Trickstermod sulle limitazioni delle frequenze dei processori, se flashi un kernel con frequenza massima a 1566 non può alzarsi da quella frequenza, se si è alzata da sola riflasha il kernel, non si sa mai...
Ma va, aspettavo proprio una tua risposta, è meglio o peggio del sio? Consuma di più a perer tuo? Io adesso provo il Noop, così mi faccio una bella idea generale;) ti dirò tra qualche giorno...
Inviato dal mio Viper One usando
Androidiani App
Uso i Venom Tweaks.. Nessun app esterna...
Ho settato io stesso in fase di installazione i 2 giga per la CPU ed i 450Mhz per la GPU... Poi ho messo le frequenze stock con i Tweaks.. Stasera stavo girando un pò sul telefono e ho visto il processore schizzare alle stelle... I Tweaks mi si erano persi le impostazioni... :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Ma va, aspettavo proprio una tua risposta, è meglio o peggio del sio? Consuma di più a perer tuo?
Direi che il migliore rimane il row
Meglio il sio che il cfq (a livello di batteria).
Fluidità e prestazioni sono invariate....
Quote:
Originariamente inviato da kamui96
Io adesso provo il Noop, così mi faccio una bella idea generale;) ti dirò tra qualche giorno...
Fammi sapere ;)
-
[QUOTE=EaglesGPC;4971343]
Quote:
[url=https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?p=4971326]
Uso i Venom Tweaks.. Nessun app esterna...
Ho settato io stesso in fase di installazione i 2 giga per la CPU ed i 450Mhz per la GPU... Poi ho messo le frequenze stock con i Tweaks.. Stasera stavo girando un pò sul telefono e ho visto il processore schizzare alle stelle... I Tweaks mi si erano persi le impostazioni... :O
Anche a me succedeva quando impostavo la cpu a 2.11GHz e mettevo come limite 1.83...se hai fatto un UV troppo alto e ti si è riavviato il dispositivo è probabile che tu abbia perso delle impostazioni, prova a mettere FSYNC su On così preservi i dati durante i crash...
Inviato dal mio Viper One usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
-
1 allegato(i)
Ieri ho chiuso cosi..ma a sera non arrivo comunque però...boh..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Ieri ho chiuso cosi..ma a sera non arrivo comunque però...boh..
Ho letto diverse guide dove si consiglia di non far arrivare MAI (se non in casi estremi o seguendo delle procedure particolari per la calibrazione della batteria stessa) la batteria sotto il 10 meglio 20%... E di non superare il punto di full charge (led verde) per troppe ore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
E di non superare il punto di full charge (led verde) per troppe ore...
Confermo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
E di non superare il punto di full charge (led verde) per troppe ore...
forse con le vecchie batterie, oggi quando una batteria è completamente carica viene tolta l'alimentazione infatti se ci avete fatto caso i caricabatterie non hanno la funzione di "mantenere la batteria carica"
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuzy
forse con le vecchie batterie, oggi quando una batteria è completamente carica viene tolta l'alimentazione infatti se ci avete fatto caso i caricabatterie non hanno la funzione di "mantenere la batteria carica"
Si Giuszy,
il problema è che la batteria (anche se di pochissimo) si "scarica" (il led consuma).. Quindi il carica batterie che comunque è sotto tensione continua ad inviare "carica" e quindi "ricarica" quel poco di batteria che è sceso..