Sisi ne sono al corrente;) ma mi chiedo se possano essere queste due "chicche" la causa della mia impossibilità di fare un UV di -100 mV...
Visualizzazione stampabile
Io pure, visto che Actuamy ha detto che il SIO è una Lamborghini, adesso sto con il FIOPS...
Naaa non credo proprio che il modo di sbloccare lo schermo influisca sulla CPU.. Sicuramente hai un processore leggermente più ballerino e regge meno gli uV.. Su un altro gruppo parlavo con un ragazzo che regge tranquillamente i -150mV su tutto lo spettro di frequenze... E poi c'è una ragazza che a -75mV crasha...
Che p***e, avevo sentito anch'io sta roba, ma mi rifiuto di credere una cosa del genere, ci sarà un modo per farlo scendere, è un SoC industriale non artigianale, non può cambiare caratteristiche di sforzo se sono prodotti in modo uguale, credo....
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
L'ho preso su un altro forum... E copiato... Non so se si possa linkare la fonte e se sia giusto non farlo...
Quote:
Il CPU binning:
Il CPU Binning è un processo inevitabile, che vi piaccia o meno, avviene già in fase di produzione, essendo impossibile dare a tutti i SoC un silicio di uguale purezza e qualità è inevitabile che alcuni SoC siano "migliori" per il modding di altri. Fortunatamente Qualcomm analizza ogni processore e gli da un valore, nel caso dello Snapdragon 600 va da 0 a 6, più è alto il numero, più sarà possibile undervoltare e overclockare aggressivamente.
Che PVS ho?
Fortunatamente HTC si è comportata in maniera impeccabile in questo caso (cosa che samsung non ha fatto, nascondendo nel vero senso della parola il PVS).
Esistono molte guide, tutte più o meno funzionanti, ma io raccomando questa perché è l' unica sicura al 100%
Requisiti:
-Permessi di ROOT
-Un qualsiasi kernel custom dovrebbe andare, ma quelli funzionanti da me testati sono il kernel di tbladen (teamseven kernel) per la Sense 4.2.2 ed ElementalX. Il Bulletproof sembra non andare
-ES File Explorer (usate questo, per qualche strana ragione gli altri file manager hanno spesso dei problemi, ovviamente non li ho testati tutti)
Procedura:
-Muovetevi con ES, dopo avergli dato il ROOT explorer tramite l' apposito tastino nelle impostazioni, in "/sys/kernel/debug/acpuclk/pvs_bin" ed eseguite quest' ultimo come un file di testo.
-Dirmi che PVS avete
Se non funzionasse (caso raro) ce ne sarebbe un altra, ma spesso da problemi:
Andate su terminale ed eseguite i seguenti comandi, richiede superuser e busybox.
su
dmesg | grep acpuclk
A questo punto dovrebbe uscirvi una stringa in cui compare la parola PVS seguita da un numero, quel numero è il vostro PVS. Ogni tanto questa guida non funziona però.
Io ad esempio ho PVS = 3.
Link per XDA: UPDATED NON-ROOT METHOD: Identify the binning of the SoC on your HTC One.. - xda-developers Propongono guide diverse in prima pagina, ma la guida principale che ho messo io è quella suggerita da Flar2 che a mio parere funziona meglio ed è più immediata.
Innanzitutto Eagle sei un mitorotfl ma adesso credo proprio d'esser sbalordito di 'sto telefono perchè proprio non lo capisco, leggendo la guida su xda mi sarei aspettato un PVS molto basso dato che il mio One non riesce a reggere un UV al di sotto dei -50.......sopresa sorpresa ho seguito la guida e mi trovo con pvs_bin che mi dice 5, non riesco proprio a capire questo fatto:(
Te l'ho spiegato nel post precedente.. Un PVS alto (io ho 2 :( ) ti permette di poter overcloccare di più e più facilmente... Al contrario un PVS basso (come il mio :( ) ti permette di undercloccare (quindi scendere) più facilmente... Non sono un mito.. Leggo semplicemente diversi siti, forum e blog e aiuto quando posso :)
Afferrato, scusa ancora
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ottimo EaglesGPC , la discussione su xda la seguivo da tempo se pure non mi trovavo tanto per i setting consigliati...la spiegazione è giusta e ti ringrazio di averla riportata qui , cercherò di aggiungerla nel thread https://www.androidiani.com/forum/mo...scussione.html anzi apri te un post e chiedi a guich di riportarla in prima pagina..!!!
Il mio problema è che faccio talmente tanti casini che non tengo la ROM installata per più di tre giorni :p
è giusto sperimentare ...io da tempo punto tutto sulla viper , nei miei ultimi 3 dispositivi sensation,Htc onex , Htc one uso solo quella ....quando ho tempo vorrei testare la GE ma avendo in casa una bimba con solo 2 settimane di vita il tempo è sempre di meno ;)
... Io quindi avevo quel dato a 2,vorrebbe dire che posso fare un forte uv, ma non posso fare molto oc? Il mio processore è più propenso al risparmio che alla velocità... Giusto?
Io ho capito che, come scritto nella guida, più è alto il numero, più sarà possibile undervoltare e overclockare aggressivamente.
infatti sulla guida è scritto che più è alto il pvs e più sarà possibile fare un oc e uv pesanti
NO, guardate BENE la guida su xda, ad un certo punto porta un esempio:
Se guardate chi ha PVS=5 ha già un voltaggio della frequenza 384 (questa prendo come esempio, anche tutte le altre sono uguali) pari a 875mV (valore stock), mentre chi ha PVS=2 ha un voltaggio superiore di ben 50mV...ora, chi ha PVS più alto non gli serve fare molto altro undervolt perchè a confronto di chi ha PVS più basso deve fare più undervolt....Quote:
PVS 2
static struct acpu_level tbl_PVS2_1700MHz[] __initdata = {
{ 1, { 384000, PLL_8, 0, 0x00 }, L2(0), 925000 },
{ 1, { 486000, HFPLL, 2, 0x24 }, L2(5), 925000 },
{ 1, { 594000, HFPLL, 1, 0x16 }, L2(5), 925000 },
{ 1, { 702000, HFPLL, 1, 0x1A }, L2(5), 925000 },
{ 1, { 810000, HFPLL, 1, 0x1E }, L2(5), 937500 },
{ 1, { 918000, HFPLL, 1, 0x22 }, L2(5), 950000 },
{ 1, { 1026000, HFPLL, 1, 0x26 }, L2(5), 975000 },
{ 1, { 1134000, HFPLL, 1, 0x2A }, L2(14), 1000000 },
{ 1, { 1242000, HFPLL, 1, 0x2E }, L2(14), 1012500 },
{ 1, { 1350000, HFPLL, 1, 0x32 }, L2(14), 1037500 },
{ 1, { 1458000, HFPLL, 1, 0x36 }, L2(14), 1075000 },
{ 1, { 1566000, HFPLL, 1, 0x3A }, L2(14), 1100000 },
{ 1, { 1674000, HFPLL, 1, 0x3E }, L2(14), 1137500 },
{ 1, { 1728000, HFPLL, 1, 0x40 }, L2(14), 1162500 },
{ 0, { 0 } }
};
vs
PVS 5
static struct acpu_level tbl_PVS5_1700MHz[] __initdata = {
{ 1, { 384000, PLL_8, 0, 0x00 }, L2(0), 875000 },
{ 1, { 486000, HFPLL, 2, 0x24 }, L2(5), 875000 },
{ 1, { 594000, HFPLL, 1, 0x16 }, L2(5), 875000 },
{ 1, { 702000, HFPLL, 1, 0x1A }, L2(5), 875000 },
{ 1, { 810000, HFPLL, 1, 0x1E }, L2(5), 887500 },
{ 1, { 918000, HFPLL, 1, 0x22 }, L2(5), 900000 },
{ 1, { 1026000, HFPLL, 1, 0x26 }, L2(5), 925000 },
{ 1, { 1134000, HFPLL, 1, 0x2A }, L2(14), 937500 },
{ 1, { 1242000, HFPLL, 1, 0x2E }, L2(14), 950000 },
{ 1, { 1350000, HFPLL, 1, 0x32 }, L2(14), 962500 },
{ 1, { 1458000, HFPLL, 1, 0x36 }, L2(14), 987500 },
{ 1, { 1566000, HFPLL, 1, 0x3A }, L2(14), 1012500 },
{ 1, { 1674000, HFPLL, 1, 0x3E }, L2(14), 1050000 },
{ 1, { 1728000, HFPLL, 1, 0x40 }, L2(14), 1075000 },
{ 0, { 0 } }
};
ES tra noi del forum:p: io ho PVS=5 quindi a freq.384MHz ho già 875mV
EAGLE ha PVS=2 e ha a freq.384MHz 925mV
ORA se io faccio -50mV di undervolt Eagle deve farne -100mV per arrivare al mio stesso voltaggio...
anche io sono uno sfigato con PVS=2 mannaggia... io ho lasciato l'impostazione che mi dava di default di undervolt in fase d'installazione... non ricordo quanto fosse ma modifica già qualcosa... ora nei nelle impostazioni della viper mi permette di scendere massimo di altri -50mv perchè? inoltre qualcuno ha capito di quanto modifica i voltaggi l'impostazione "run cooler" (o come cavolo si chiama) :)
Io ho pvs 4 che vuol dire?
Sto provando a farlo girare a 850mv in powersave ma va a scatti è buggoso...
Era proprio quello che mi era stato spiegato a me ma non riuscivo a farvi capire :sly:
Per scendere oltre i -50mV devi selezionare l'ultima voce e selezionare l'opzione advanced ( -200mV ) ;)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/09/zu3u2umu.jpg
Prendendo 3 come situazione stabile tu puoi overcloccare più facilmente il tuo terminale, ma per l'appunto reggi meno l'uV...
In questo caso non è del tutto vero, se trovi il tuo valore adatto di Undervolt consumi molto meno senza andare a scapito di nulla, inizi ad avere problemi nel momento in cui l'Undervolt diventa esageramente alto e il voltaggio non soddisfa la CPU e questo ti freeza il telefono e si riavvia, ma senza ripercussioni, basta che usi programmi come Trickstermod e ti gestisci tutto tranquillamente;)
E' come (perdonatemi il paragone motoristico ma questo è il mio campo) smagrire la carburazione ad un motore... Se smagrisci troppo fai "danno" (nel nostro caso la CPU freeza e si riavvia il cellulare... Quindi è un "finto" danno) invece se smagrisci il giusto il motore (la CPU) ti ringrazia perché lavora meglio... Diciamo che di serie le CPU come i motori vengono carburati un pò più grassi per non aver nessun tipo di problema...
Ho trovato il giusto compromesso scendendo a 835 mv su pvs 4..nessun freeze o riavvii sembra girare fluido e bene..l'unica cosa mi si blocca sempre chrome quando sto sulle pagine di xda..ma lo faceva pure prima...
ma è meglio usare trickstermod oppure le impostazioni della venom? inoltre qualcuno è riuscito a capire in che misura alteri i voltaggi l'opzione run cooler?
inoltre... basta selezionare l'undervolt ed è già applicato? e come faccio a sapere se è stabile? c'è un test da fare? ora ho impostato -125 sul mio PSV 2 alla frequenza di 384 dovrebbe avere 850 ma avendo messo -125 significa che ora girerebbe a 725 giusto?