Visualizzazione stampabile
-
Rilasciata la versione ElementalX-m7-8.1 per Android 4.3 e Sense 5.5
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Rilasciata la versione ElementalX-m7-8.1 per Android 4.3 e Sense 5.5
È già da un pò che è stata rilasciata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sago
È già da un pò che è stata rilasciata...
Avevano rilasciato la 8.0.1, ieri hanno rilasciato (se vedi il topic su XDA avrai conferma) hanno rilasciato la 8.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Avevano rilasciato la 8.0.1, ieri hanno rilasciato (se vedi il topic su XDA avrai conferma) hanno rilasciato la 8.1
ieri (26 Nov) ha rilasciato la 9.0 per la google edition... la 8.1 è stata rilasciata da un pò (24Nov)...
-
So che sembra una fesseria....ma sono un pò in dubbio.
Avendo aggiornato il firmware manualmente (quello di Android 4.3) mi ritrovo con la Viper 2.7.0 che porta versione build 2.24.401.1 (quindi Android 4.2 con Sense 5).
Non sono sicuro della versione dell'Elemental che dovrei flashare: quella per la 4.3 (cioè la versione 8.1 del kernel, dato che ho quel firmware) o quella compatibile con la mia versione build e versione Sense (cioè la versione 3.12.1 del kernel)??
Non so se è una cavolata immensa, o c'è davvero da scervellarsi per trovare la retta via....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
So che sembra una fesseria....ma sono un pò in dubbio.
Avendo aggiornato il firmware manualmente (quello di Android 4.3) mi ritrovo con la Viper 2.7.0 che porta versione build 2.24.401.1 (quindi Android 4.2 con Sense 5).
Non sono sicuro della versione dell'Elemental che dovrei flashare: quella per la 4.3 (cioè la versione 8.1 del kernel, dato che ho quel firmware) o quella compatibile con la mia versione build e versione Sense (cioè la versione 3.12.1 del kernel)??
Non so se è una cavolata immensa, o c'è davvero da scervellarsi per trovare la retta via....
la versione del kernel custom da installare deve essere compatibile con la base della rom , se usi una rom con base 4.3 di conseguensa devi montarci un kernel per quella versione
certo se usi la 4.3 ti consiglio di aggiornare anche il firmware perchè ha una radio niente male...sia per segnale del wifi sia per la rete gsm/wcdma/LTE , poi se torni ad usare una rom 4.2 cambia poco ma almeno il firmware resta sempre aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
la versione del kernel custom da installare deve essere compatibile con la base della rom , se usi una rom con base 4.3 di conseguensa devi montarci un kernel per quella versione
Quindi monto l'Elemental 3.12.1 dato che la mia rom si basa su Sense 5 e Android 4.2 giusto?
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
certo se usi la 4.3 ti consiglio di aggiornare anche il firmware perchè ha una radio niente male...sia per segnale del wifi sia per la rete gsm/wcdma/LTE
Il mio firmware è già aggiornato alla 4.3
E' la versione build della rom (Viper 2.7.0) che è ancora alla 2.24.401.1 (quindi Android 4.2)
-
Io uso la hd revolution basata sulla 4.3;quale versione del kernel devo scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Io uso la hd revolution basata sulla 4.3;quale versione del kernel devo scaricare?
Sense 5.5 Android 4.3
ElementalX-m7-8.1
-
Grazie Maltempo.ho cmq problemi nel flash:al termine dei vari settaggi in aroma mi si blocca sullo 0,0%..ho provato 2 volte già
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Grazie Maltempo.ho cmq problemi nel flash:al termine dei vari settaggi in aroma mi si blocca sullo 0,0%..ho provato 2 volte già
Edit:risolto! Ho lasciato passare qualche secondo prima di cliccare su "install kernel".
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
Grazie Maltempo.ho cmq problemi nel flash:al termine dei vari settaggi in aroma mi si blocca sullo 0,0%..ho provato 2 volte già
Su XDA dice di fare un erase cache quando da questo problema..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Quindi monto l'Elemental 3.12.1 dato che la mia rom si basa su Sense 5 e Android 4.2 giusto?
Il mio firmware è già aggiornato alla 4.3
E' la versione build della rom (Viper 2.7.0) che è ancora alla 2.24.401.1 (quindi Android 4.2)
yes
per la 4.2 : ElementalX-m7-3.12.1
per la 4.3 : ElementalX-m7-8.1
il firmware lascia sempre il 3.62.401.1 per qualsiasi rom usi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
yes
per la 4.2 : ElementalX-m7-3.12.1
Ok perfetto.
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
il firmware lascia sempre il 3.62.401.1 per qualsiasi rom usi
Beh ovviamente ;)
-
ragazzi allora, guardando dei video del funzionamento della elemental, ho capito come funziona il logo htc da menu nelle varie applicazioni. Ho visto, cosa che mi interessava di piu come sbloccare e bloccare il telefono, shift verso destro o sinistra ed il doppio click sul logo. Un altra funzione che avevo letto ma non ho visto e nè capito è quella del riconoscimento del telefono in tasca, mi spiegate se si deve abilitare e cosa fa?? Inoltre se avete altre chicche da suggerirmi e che ancora non ho notato mi fareste un gran favore.
Detto questo la domanda di fondo è: è possibile settare le varie impostazioni di questo kernel. ed intendo anche successivamente ad averlo flashato??Perchè io come voi consigliavate da inesperto ho lasciato tutti i settaggi di default.
PROBLEMA
Il problema ragazzi grave mi si verifica su alcune applicazioni installate, partiamo dal principio:
prima di installare la mia ElementalX-m7-3.12.1 [avendo android 4.2.2] ho fatto un backup delle applciazioni con wondershare android, poi ho fatto un factory reset e ho flashto il kernel. Finito tutto ho reinstallato tramite wondershare tutte le applicazioni che avevo prima.
Il grave problema ce l'ho con due applicazioni che usavo precedentemente, ma che potrebbe essere che si verifichi anche per altre, e cioe LockerPro e Automatica call recorder, che praticamente non mi esce la schermata di configurazione dell'applicazione, e questo le rende praticamente inutilizzabili. In realtà funzionano però non le posso configurare, quindi le ho dovute per forza disinstallare, ho provato a installarle piu volte ma sempre lo stesso risultato. Ragazzi mi consigliate cosa fare, vi prego.
Grazie
-
mi rispondo da solo, perchè ho capito come accedere alla schermata della configurazione app, e cioè tramite logo htc, ma quello che ora mi chiedo, è possibile farla uscire, intendo la schermata di configurazione, come usciva prima, o devo per forza cliccare sul logo htc?
ahh resto in attesa che mi facciate sapere altre chicche di questo kernel e se è possibile settare le impostazioni del kernel anche dopo averlo flashato.
grazie mille a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
conqueror
ahh resto in attesa che mi facciate sapere altre chicche di questo kernel e se è possibile settare le impostazioni del kernel anche dopo averlo flashato.
Se monti la ViperOne, puoi settarlo dai Tweaks.
Se no, puoi usare qualcosa del genere
Occhio a quello che vai a modificare....
-
Actuamy grazie innanzitutto per le risposte, ti sarei molto grato se avessi la pazienza di spiegarmi passo passo quello che devo fare per passare alla viperone. ti spiego in quale configurazione sono: io sono inS-Off & Unlocked,TWRP 2.6.3.3, ElementalX-m7-3.12.1, versione 2.24.401.8,root,
devo cambiare prima qualcosa o posso iniziare da questa configurazione, se si mi indicheresti i passi.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
conqueror
ti sarei molto grato se avessi la pazienza di spiegarmi passo passo quello che devo fare per passare alla viperone. ti spiego in quale configurazione sono: io sono inS-Off & Unlocked,TWRP 2.6.3.3, ElementalX-m7-3.12.1, versione 2.24.401.8,root,
devo cambiare prima qualcosa o posso iniziare da questa configurazione
Per montare una rom custom basta aver sbloccato il bootloader ed una recovery custom installata.
Basta scaricare la rom e metterla dentro la memoria del cell.
Riavvii in recovery e da lì vai col flash ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Se monti la ViperOne, puoi settarlo dai Tweaks.
Se no, puoi usare
qualcosa del genere
Occhio a quello che vai a modificare....
Trickster MOD Kernel è il top ;)
-
uscita nuova versione Sense 5.5 Android 4.4 ElementalX-m7-10.0.zip | Kernel by flar2 for One la sto provando su insertcoin 7.0-3 e va che è una meraviglia rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
kensalvo
quali settaggi hai fatto in fase di installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boviorn
quali settaggi hai fatto in fase di installazione?
Purtroppo è quasi impossibile fare un elenco dei settaggi durante il flash, dato che sono un bel pò.
Se non sei sicuro di quello che vai a modificare (dentro Aroma) lascia i valori stock.
Puoi farti un'idea QUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
boviorn
quali settaggi hai fatto in fase di installazione?
Consiglio: Imposta tutto su stock, attiva tutte le funzioni che richiedono la voce ENABLE (così da installare tutte le feature del kernel) e poi una volta riavviato settalo come da consiglio di Actuamy seguendo il post del buon sirioo usando il Venom Tweaks..
Ps Ultimo consiglio sempre in fase di installazione setta alla voce THERMAL CONTROL il valore RUN COOL. Migliorerà il raffreddamento del processore senza inficiare le prestazioni. Processore più freddo, terminale più freddo, batteria più fredda.. Batteria più longeva ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Consiglio: Imposta tutto su stock, attiva tutte le funzioni che richiedono la voce ENABLE (così da installare tutte le feature del kernel) e poi una volta riavviato settalo come da consiglio di Actuamy seguendo il post del buon sirioo usando il Venom Tweaks..
Ps Ultimo consiglio sempre in fase di installazione setta alla voce THERMAL CONTROL il valore RUN COOL. Migliorerà il raffreddamento del processore senza inficiare le prestazioni. Processore più freddo, terminale più freddo, batteria più fredda.. Batteria più longeva ;)
ma come funziona quell'opzione? non essendoci ventole come fa ad aumentare il raffreddamento del processore? l'unico modo sarebbe variare i voltaggi per fargli produrre meno calore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
non essendoci ventole come fa ad aumentare il raffreddamento del processore? l'unico modo sarebbe variare i voltaggi per fargli produrre meno calore...
Precisamente....basta ridurre i voltaggi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Precisamente....basta ridurre i voltaggi ;)
si ma la mia domanda era diversa... in fase d'installazione ti da la possibilità di selezionare i voltaggi... poi c'è un opzione diversa che si chiama appunto: "THERMAL CONTROL" ma visto che l'unico modo di variare la temperatura è variare i voltaggi... le due opzioni non fanno la stessa cosa? e se si non vanno ad alterarsi a vicenda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
si ma la mia domanda era diversa... in fase d'installazione ti da la possibilità di selezionare i voltaggi... poi c'è un opzione diversa che si chiama appunto: "THERMAL CONTROL" ma visto che l'unico modo di variare la temperatura è variare i voltaggi... le due opzioni non fanno la stessa cosa? e se si non vanno ad alterarsi a vicenda?
I voltaggi puoi modificarli manualmente dopo aver flashato.
Ci sono parecchi programmi sul market con cui metterci mani.
Se hai la Viper allora lo fai dai Tweaks.
Sennò puoi usare qualcosa del genere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
I voltaggi puoi modificarli manualmente dopo aver flashato.
Ci sono parecchi programmi sul market con cui metterci mani.
Se hai la Viper allora lo fai dai Tweaks.
Sennò puoi usare
qualcosa del genere
actuamy... ti voglio tanto bene e sei sempre disponibilissimo... ma come ti ho già detto altre volte... leggile bene le mie domande prima di rispondermi, sembra che non mi capisci LOL :D lo so che i voltaggi si possono cambiare anche dopo... la mia domanda era filosofica :D volevo capire cosa facessero di diverso le due opzioni citate se entrambe si basano sulla modifica dei voltaggi... non ho chiesto come modificare i voltaggi dopo aver installato il kernel :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightwind84
actuamy... ti voglio tanto bene e sei sempre disponibilissimo... ma come ti ho già detto altre volte... leggile bene le mie domande prima di rispondermi, sembra che non mi capisci LOL :D lo so che i voltaggi si possono cambiare anche dopo... la mia domanda era filosofica :D volevo capire cosa facessero di diverso le due opzioni citate se entrambe si basano sulla modifica dei voltaggi... non ho chiesto come modificare i voltaggi dopo aver installato il kernel :D
al 99% faranno un UV blando , tipo -50 max -75 mV seno' non si spiega come fà la cpu a scaldare di meno...come ben sai se vuoi far dei test seri per i consumi ed il calore usa i Tweaks o Trickster MOD Kernel ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
al 99% faranno un UV blando , tipo -50 max -75 mV seno' non si spiega come fà la cpu a scaldare di meno...come ben sai se vuoi far dei test seri per i consumi ed il calore usa i Tweaks o Trickster MOD Kernel ;)
Grandi signori, avrei da fare una domanda, uso l'elemntalx e trikstermod da quando ho iniziato a moddare questo telefono ma mi trovo sempre con una noia strana. In pratica, se uso dei voltaggi al di sotto di soli -50mV il cellulare crasha, di solito vedo sul forum che persone anche come Sirioo stesso riescono a portare i voltaggi a -100 mV, sapreste darmi qualche consiglio?
Di solito col Kernel uso queste impostazioni:
Scheduler=row
Freq Max=1836MHz / Min=384MHz / Max a schermo spento=594MHz
Governor CPU/GPU=ondemand
Risparmio energetico multicore=1
Freq Gpu=400MHz
UV=-50 mV (purtroppo)
Mpdecision=ON
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Grandi signori, avrei da fare una domanda, uso l'elemntalx e trikstermod da quando ho iniziato a moddare questo telefono ma mi trovo sempre con una noia strana. In pratica, se uso dei voltaggi al di sotto di soli -50mV il cellulare crasha, di solito vedo sul forum che persone anche come Sirioo stesso riescono a portare i voltaggi a -100 mV, sapreste darmi qualche consiglio?
Di solito col Kernel uso queste impostazioni:
Scheduler=row
Freq Max=1836MHz / Min=384MHz / Max a schermo spento=594MHz
Governor CPU/GPU=ondemand
Risparmio energetico multicore=1
Freq Gpu=400MHz
UV=-50 mV (purtroppo)
Mpdecision=ON
Io stesso scendo a -125mV e non ho problemi.. A -150 ogni tanto si riavvia...
Forse questo succede perché avendo overclockato alle alte frequenze non ce la fai a soddisfare la CPU...
Ps in tanti consigliano come governor intellimand...
-
nella maggior parte dei casi le frequenze estreme min/max portano al riavvio nel caso di eccesso di UV , se i riavvii capitano a riposo provate manualmente ad aumentare i mV delle prime due frequenze minime nel caso contrario le ultime 2 massime iniziare da un + 0,25
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Ps in tanti consigliano come governor intellimand...
Mi sto trovando benissimo con questo governor.
Sto testando i vari I/O Scheduler: il row non è niente male, specie a livello di batteria.
Sono tre giorni che lo tengo ormai.
Il sio è completamente da bocciare....consuma quando una Lamborghini.
Da domani vado in test con il cfq
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Mi sto trovando benissimo con questo governor.
Sto testando i vari I/O Scheduler: il row non è niente male, specie a livello di batteria.
Sono tre giorni che lo tengo ormai.
Il sio è completamente da bocciare....consuma quando una Lamborghini.
Da domani vado in test con il cfq
il row nella versione per la 4.3 non ce piu :(
-
Ma scusate ragazzi, quando fate l' Undervolt andate semplicemente su Trickstermod e scegliete -100 mV e lasciate così tranquillamente o fate qualche altra modifica di qualche frequenza? Scusate per tutte queste domande ma è un mese che uso il dispositivo quasi come cavia, non vorrei esagerare:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Ma scusate ragazzi, quando fate l' Undervolt andate semplicemente su Trickstermod e scegliete -100 mV e lasciate così tranquillamente o fate qualche altra modifica di qualche frequenza? Scusate per tutte queste domande ma è un mese che uso il dispositivo quasi come cavia, non vorrei esagerare:)
Io, come detto in un post precedente, lascio tutto stock in fase di installazione e poi seleziono la voce expert uV tra i tweaks della ViperOne e quindi scendo a -125mV
-
Quote:
Originariamente inviato da
EaglesGPC
Io, come detto in un post precedente, lascio tutto stock in fase di installazione e poi seleziono la voce expert uV tra i tweaks della ViperOne e quindi scendo a -125mV
Quindi non abiliti neanche swipe2sleep, double tap to wake etc.? lascio proprio tutto stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamui96
Quindi non abiliti neanche swipe2sleep, double tap to wake etc.? lascio proprio tutto stock?
I due Tweaks (cioè swipe2sleep, double tap to wake, etc etc....) che hai elencato tu non c'entrano nulla con l'Undervolt....
Quelle sono solo delle "chicche" del kernel ;)