Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
rotfl mi fa piacere! Mmmmh potresti provare la SmartDroid Resurrection, o la InsertCoin 5.5.0, o la Senseissimo, o la DarkForest...dai un'occhiatina in
questo thread, se scorri fino a
[sense 3.x] c'è un elenco completo ;)
strano, mi sarei aspettato una risposta con quote
">>> Questione inerente al Modding <<<
- "Ragazzi, mi consigliate la ROM migliore?"
Questa è la più inutile delle domande che si possano fare.... etc etc " xD
ovviamente scherzo xD
che dire, non è che io sfrutti al 100% le potenzialità del mio smartphone, ma con questa ROM mi trovo bene, ed è (vabbè, è una versione ottimizzata, grazie ar c...) meglio della ROM base...
allora provo a chiedere io (sperando di non ricevere insulti a raffica): che differenze ci sono in generale (senza andare troppo nel dettaglio) tra questa e quelle ROM che hai citato?
-
Beh, ma infatti le rom di Mike sono belle perché stock ma ottimizzate, per chi odia i "tweaks", ma semplicemente vuole un telefono funzionale, con una batteria che dura di piu, e senza bug!
Facendo un paragone nelle AOSP che io uso tanto, AOKP è quella più customizzabile, ma che presenta più bug, ergo se devo scegliere una AOSP alti livelli mi butto su Cyanogen, che è vero che è meno editabile, ma la totale assenza di bug la rende una rom "di rango" :D
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Allora andiamo per gradi:
Ursus, le differenze maggiori sono nell'ottimizzazione più profonda, nella eventuale applicazione di temi e soprattutto nella rimozione del famigerato Bloatware di HTC, quindi apps o servizi che non servono a nulla e fanno sprecare batteria o comunicano dati personali ad HTC.
Leorogue, definire la Revo priva di bug é un eufemismo... ha esattamente gli stessi bug della stock con la differenza che é deodexed e con un kernel differente dallo stock, le differenze finiscono li.
Se vuoi una rom ottimizzata ma che sembri stock c'è la InsertCoin...
Il discorso CM9/AOKP invece meriterebbe un approfondimento diverso, in quanto AOKP é basata su CM9 e visto che ormai le uniche personalizzazioni "profonde" sono i temi si può dire che CM9 non é più il punto di riferimento come le vecchie CyanogenMod lo erano per le vecchie versioni di Android, ma é la base per rom più versatili come appunto il progetto AOKP.
Inviato dal mio Catch Me If You Can Galaxy Nexus usando Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
HeadBanger
Allora andiamo per gradi:
Ursus, le differenze maggiori sono nell'ottimizzazione più profonda, nella eventuale applicazione di temi e soprattutto nella rimozione del famigerato Bloatware di HTC, quindi apps o servizi che non servono a nulla e fanno sprecare batteria o comunicano dati personali ad HTC.
Leorogue, definire la Revo priva di bug é un eufemismo... ha esattamente gli stessi bug della stock con la differenza che é deodexed e con un kernel differente dallo stock, le differenze finiscono li.
Se vuoi una rom ottimizzata ma che sembri stock c'è la InsertCoin...
Il discorso CM9/AOKP invece meriterebbe un approfondimento diverso, in quanto AOKP é basata su CM9 e visto che ormai le uniche personalizzazioni "profonde" sono i temi si può dire che CM9 non é più il punto di riferimento come le vecchie CyanogenMod lo erano per le vecchie versioni di Android, ma é la base per rom più versatili come appunto il progetto AOKP.
Inviato dal mio Catch Me If You Can Galaxy Nexus usando Tapatalk 2
capito... e per testare qual'è la migliore chiaramente dovrei provarle tutte e secondo i miei gusti/criteri stabilire scegliere quale tenere...
beh dai, poco male per uno che ogni volta che cambia rom tira giù tutto il rosario perché c'è sempre qualcosina che non va xD
mi faccio un po' di cultura sulle rom disponibili allora :sisi:
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lucky123
Ragazzi mi è successa una cosa strana...ho installato la rom e tutto sembrava funzionare bene, però da stasera il telefono non riesce più a connettersi alla rete umts (ho h3g). Ho provato a reinstallare il firmware, rifare il wipe e rimettere la rom ma nulla è cambiato. Idee? non so proprio cosa possa essere. Ho un sensation 4g.
A me è successo un paio di settimane fa, non funzionava neanche il GPS però. In quel momento montavo la InsertCoin (tra l'altro, sappiate che ora è stata quasi "abbandonata"), con un fullwipe e provando a mettere la MIUI si è sistemato da solo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UrsusShock
capito... e per testare qual'è la migliore chiaramente dovrei provarle tutte e secondo i miei gusti/criteri stabilire scegliere quale tenere...
beh dai, poco male per uno che ogni volta che cambia rom tira giù tutto il rosario perché c'è sempre qualcosina che non va xD
mi faccio un po' di cultura sulle rom disponibili allora :sisi:
Beh sai il telefono è il tuo e visto che ogni rom ed ogni kernel ha reazioni diverse anche su due telefoni uguali (perché in realtà uguali non sono qualche differenza nei processi produttivi c'è sempre) bisogna provare tutto e poi decidere quale sia la migliore per le tue esigenze.
Quello che va bene per uno magari per te non va bene.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti; finalmente ho trovato tempo e modo di sbloccare il mio htc sensation xe ed ho appena flashato questa rom.
Tuttavia vorrei chiedervi alcune informazioni : durante l'installazione interattiva(con la recovery touch 4ext) mi ha fatto scegliere diverse cose e mi piacerebbe sapere come si differenziano l'una dalle altre:
1)Sony bravia engine(lo ho installato) quali dovrebbero essere sostanzialmente le differenze se non lo istallo?
2)HQ Camera
3)Quando mi ha chiesto se avevo il sensation 4g ho risposto "no", cosa avrebbe comportato rispondendo "si"?
4)Kernel: Sebastian, faux, stock.... Differenze sostanziali tra i 3? ho installato il Sebastian ed ora vedo che ho l'OC a 1620mh.
Mi sembra che sono queste le 4 opzioni da scegliere.
Vorrei sapere quindi le differenze sostanziali che apporterebbero queste scelte ed eventualmente se influirebbero con la stabilità e fluidità della rom.
Grazie in anticipo!
-
1 - il Bravia migliora la qualità dei video riprodotti e se non sbaglio aggiunge anche la compatibilità con altri formati (almeno così faceva sul mio);
2 - c'è un thread apposta su XDA, e comunque non mi sembra una cosa così complicata da capire...è ovviamente una mod per migliorare la qualità della fotocamera ([MOD] HQ Camera For ICS - v1.5 |1080p@40Mbps|Sense 3.6&4.0| - xda-developers
3 - ma se non hai un Sensation 4G perché avresti dovuto dire sì? Installa le app di T-Mobile (leggi WiFi Calling);
4 - è inutile continuare a chiedere le differenze fra i kernel...sono tutti moddati, chi più chi meno, e le frequenze le sceglie l'utente tramite controller (come Daemon, SetCPU, Voltage Control, No-frills CPU...). Non c'è un giudizio univoco, ad esempio prima avevo una durata batteria eccezionale con il Bricked, poi cambiando ROM ha iniziato a dare i numeri e ho dovuto passare al Faux, e mi ci trovo bene. Se non ti trovi bene con quello che hai, cambi...basta provare, ogni device reagisce in modo diverso!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
1 - il Bravia migliora la qualità dei video riprodotti e se non sbaglio aggiunge anche la compatibilità con altri formati (almeno così faceva sul mio);
2 - c'è un thread apposta su XDA, e comunque non mi sembra una cosa così complicata da capire...è ovviamente una mod per migliorare la qualità della fotocamera (
[MOD] HQ Camera For ICS - v1.5 |1080p@40Mbps|Sense 3.6&4.0| - xda-developers
3 - ma se non hai un Sensation 4G perché avresti dovuto dire sì? Installa le app di T-Mobile (leggi WiFi Calling);
4 - è inutile continuare a chiedere le differenze fra i kernel...sono tutti moddati, chi più chi meno, e le frequenze le sceglie l'utente tramite controller (come Daemon, SetCPU, Voltage Control, No-frills CPU...). Non c'è un giudizio univoco, ad esempio prima avevo una durata batteria eccezionale con il Bricked, poi cambiando ROM ha iniziato a dare i numeri e ho dovuto passare al Faux, e mi ci trovo bene. Se non ti trovi bene con quello che hai, cambi...basta provare, ogni device reagisce in modo diverso!!
Grazie mille! molto esauriente...;)
EDIT: Madden abbi pazienza.... dimenticavo il Supercharger, se non ho capito male , serve x mantenere in memoria il launcher della sense ed evitare quindi i calssici e frenquenti riavvii della sense(che accadevano con rom stock) giusto? Quindi è consigliabile installarlo
-
Ciao a tutti! Ho installato ieri questa rom, ho provato una vidochiamata con skype e l'utente con cui parlavo vedeva la mia immagine verde..qualcuno ha notato questo problema? Poi volevo chiedere, qual è il kernel che permette di risparmiare più batteria mantenendo buone prestazioni?
Scusate ma ho il telefono da ieri e devo scoprire un sacco di cose!
Installandola ho scelto il kernel di Faux. Qualcuno di voi ha ritoccato i voltaggi e le frequenze con Voltage control?
Vedo un sacco di kernel con frequenze altissime, anche 1.8 ghz, ma non creano problemi al processore?
Provengo da un galaxy S2 che addirittura riducevo a 1.0 Ghz e andava benissimo lo stesso.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Ciao a tutti! Ho installato ieri questa rom, ho provato una vidochiamata con skype e l'utente con cui parlavo vedeva la mia immagine verde..qualcuno ha notato questo problema? Poi volevo chiedere, qual è il kernel che permette di risparmiare più batteria mantenendo buone prestazioni?
Scusate ma ho il telefono da ieri e devo scoprire un sacco di cose!
Installandola ho scelto il kernel di Faux. Qualcuno di voi ha ritoccato i voltaggi e le frequenze con Voltage control?
Vedo un sacco di kernel con frequenze altissime, anche 1.8 ghz, ma non creano problemi al processore?
Provengo da un galaxy S2 che addirittura riducevo a 1.0 Ghz e andava benissimo lo stesso.
Grazie
Infatti io il processore lo porto sempre a 1.2 ghz, 1.8 è di un' inutilità fuori dal Normale :D
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Ringraziando jog21 per le utili indicazioni datemi in PM, posto in pubblico per ulteriori conferme e per condivisione.
Sul mio Sensation normale monto la revo 6.6.2 e adesso vorrei passare alla versione 6.6.4 ma quella con i filtri beats. E' possibile farlo senza problemi? Inoltre vorrei flashare la nuova rom ripulendo il telefono totalmente, sd inclusa... qual è la procedura da seguire?
Il firmware dovrebbe essere lo stesso giusto? Non ho bisogno di cambiarlo? A parte lo zip della rom (quella per XE) mi serve altro?
Qual è la sequenza dei format da fare? Ulteriori consigli?
Grazie a chi risponderà
-
Trovi tutto al primo post...sotto "come flashare la ROM"...il firmware è lo stesso!!
-
Quella sezione della guida m'è chiara considerando che l'ho già applicata. Ma io vorrei formattare anche la SD... quand'è il momento giusto? Se seguo la guida alla lettera non potrei mai farlo altrimenti cancellerei anche la rom da flashare. Come muoversi? Inoltre nonostante il firmware sia lo stesso devo comunque riseguire alla lettera la procedura? O mi basta solo andare a prendere lo zip della nuova rom? E riguardo alla possibilità di mettere la versione per XE... vado liscio?
Scusa... ma c'è scritto di chiedere sempre prima di muoversi :D
-
Ragazzi un consiglio.....qualcuno di voi usa il deamon controller su questa rom? Io ho il kernel Sebastian....quali sono le migliori configurazioni? (so che x ogni cpu si ha una storia a se....ma mi serviva x avere un punto di partenza)....
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinta28
Quella sezione della guida m'è chiara considerando che l'ho già applicata. Ma io vorrei formattare anche la SD... quand'è il momento giusto? Se seguo la guida alla lettera non potrei mai farlo altrimenti cancellerei anche la rom da flashare. Come muoversi? Inoltre nonostante il firmware sia lo stesso devo comunque riseguire alla lettera la procedura? O mi basta solo andare a prendere lo zip della nuova rom? E riguardo alla possibilità di mettere la versione per XE... vado liscio?
Scusa... ma c'è scritto di chiedere sempre prima di muoversi :D
Puoi mettere tranquillamente la versione per XE.
La SD conviene formattarla usando SDFormatter con il PC, più o meno ogni volta che c'è un cambio di base (se flashi una rom con base sense 3.6 quindi una 3.32.401.5/105 e passi ad una AOSP o a una Sense che abbia una base diversa)
La cosa importante è fare i wipe con la 4Ext Recovery e NON usare i vari superwipe.zip che danno i vari cuochi e pseudocuochi (Mike rientra nella seconda categoria)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da HeadBanger
Quote:
Originariamente inviato da Pinta28
Quella sezione della guida m'è chiara considerando che l'ho già applicata. Ma io vorrei formattare anche la SD... quand'è il momento giusto? Se seguo la guida alla lettera non potrei mai farlo altrimenti cancellerei anche la rom da flashare. Come muoversi? Inoltre nonostante il firmware sia lo stesso devo comunque riseguire alla lettera la procedura? O mi basta solo andare a prendere lo zip della nuova rom? E riguardo alla possibilità di mettere la versione per XE... vado liscio?
Scusa... ma c'è scritto di chiedere sempre prima di muoversi :D
Puoi mettere tranquillamente la versione per XE.
La SD conviene formattarla usando SDFormatter con il PC, più o meno ogni volta che c'è un cambio di base (se flashi una rom con base sense 3.6 quindi una 3.32.401.5/105 e passi ad una AOSP o a una Sense che abbia una base diversa)
La cosa importante è fare i wipe con la 4Ext Recovery e NON usare i vari superwipe.zip che danno i vari cuochi e pseudocuochi (Mike rientra nella seconda categoria)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E perché mai scusa? XD
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Ragazzi che consumi avete con questa rom? Io lasciando tutto attivo(wifi-3g-sincro-gps) con display in stand-by ho consumi sopra ai 100mA(diciamo al livello di Gingerbread stock)...invece con ICS stock avevo consumi intorno ai 50-70mA, è possibile che ora ho consumi cosi elevati?
Ho flashato questa rom(che tra l'altro è la mia prima rom) dopo aver fatto il format della sd e ovviamento un full wipe....cosa potrei fare? Ho il kernel sebastian, dite di provare il faux?C'è possibilità di cambiarlo senza riflashare la rom da zero?
Grazie in anticipo
-
Io non sono riuscito mai con nessuna rom a fare abbassare i consumi sotto i 40mA.
Non so perché il telefono si comporti cosi, con il Desire HD consumavo con tutti attivo 3/4 mA...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
Io non sono riuscito mai con nessuna rom a fare abbassare i consumi sotto i 40mA.
Non so perché il telefono si comporti cosi, con il Desire HD consumavo con tutti attivo 3/4 mA...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
Bei tempi quelli del DHD con consumi sotto ai 5mA :) ....credo che i consumi + elevati del sensation siano dovuti al processore dual-core....
Comunque Avere dei consumi intorno ai 40mA è molto meglio piuttosto che averne maggiorni di 100mA(come ne ho ora io).....Cosa mi consigli di fare? Provo a cambiare il kernel dal Sebastian al Faux? Eventualmente si può cambiare senza riflashare la rom da zero?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da Philips9
Quote:
Originariamente inviato da leorogue85
Io non sono riuscito mai con nessuna rom a fare abbassare i consumi sotto i 40mA.
Non so perché il telefono si comporti cosi, con il Desire HD consumavo con tutti attivo 3/4 mA...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
Bei tempi quelli del DHD con consumi sotto ai 5mA :) ....credo che i consumi + elevati del sensation siano dovuti al processore dual-core....
Comunque Avere dei consumi intorno ai 40mA è molto meglio piuttosto che averne maggiorni di 100mA(come ne ho ora io).....Cosa mi consigli di fare? Provo a cambiare il kernel dal Sebastian al Faux? Eventualmente si può cambiare senza riflashare la rom da zero?
grazie
Il problema è che non riesco nemmeno a calibrare la batteria qua... Boh. Comunque io sto provando il Sebastian, sembra discreto...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Con cosa monitorate il consumo orario voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
Il problema è che non riesco nemmeno a calibrare la batteria qua... Boh. Comunque io sto provando il Sebastian, sembra discreto...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
E' che x calibrare la batteria avevo imparato ad usare battery calibration e al momento in cui current widget mi dava 0mA la calibravo...ora siccome il sensation non ci arriva mai a 0, io l'ho calibrata comunque anche se era fermo a 16mA(credo non ci sia una grandissima differenza)....
Quindi ora con il Sebastian e lasciando le frequenze di defalut(384mhz-1620mhz) hai consumi intorno ai 40mA?
-
Quote:
Originariamente inviato da Philips9
E' che x calibrare la batteria avevo imparato ad usare battery calibration e al momento in cui current widget mi dava 0mA la calibravo...ora siccome il sensation non ci arriva mai a 0, io l'ho calibrata comunque anche se era fermo a 16mA(credo non ci sia una grandissima differenza)....
Quindi ora con il Sebastian e lasciando le frequenze di defalut(384mhz-1620mhz) hai consumi intorno ai 40mA?
Io stamattina sono arrivato a 2mA, lo stavo calibrando, poi è tornato a 27.. -.-
Comunque si, i consumi dovrebbero normalizzarsi...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
Io stamattina sono arrivato a 2mA, lo stavo calibrando, poi è tornato a 27.. -.-
Comunque si, i consumi dovrebbero normalizzarsi...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
Allora aspetto qualche altro giorno x vedere se si stabilizza visto che sono solo 3 giorni che ho su la revo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steve46
Con cosa monitorate il consumo orario voi?
Current widget(gratis dal market)
-
per curiosità ho scaricato currentWidget e... 365 mA!!! :V
dove sbaglio cazzarola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
E perché mai scusa? XD
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
Perché mai cosa...? Nel mio post sono stati analizzati più punti.
Smettetela di calibrare la batteria, non serve a nulla (su XDA ci saranno una masnada di thread che parlano di quanto sia una perdita di tempo) tanto quando caricate la batteria ed arrivate al 100% android resetta il batterystats.bin
Current widget ormai è una sega mentale, volete la batteria che duri?
Usate il kernel Bricked oppure compratevi su Amazon una Anker da 1900mAh.
Per consumare meno tenete d'occhio le varie sync e non attivate l'account HTC che draina di brutto, non usate peep ma twitter...
Se proprio volete usare current widget allora disattivate tutto poi piano piano riabilitate le varie sync e le apps, controllando quale fa scattare il drain.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ragazzi HeadBanger ha ragione, è perfettamente inutile stare a guardare queste cose.
Con Sense 3.6 e un uso non molto intenso (e la Anker) avevo un consumo medio compreso fra 115 e 140 mAh, ma la batteria durava 37 ore. Stare lì a sorvegliare il telefono pretendendo che scenda a consumi irrisori è assurdo quanto inutile.
Piuttosto controllate le applicazioni e le sincronizzazioni automatiche...
-
Veramente io l'ho detto dal primo giorno che comunque la calibrazione è relativamente utile, non si guadagna quasi nulla. È solo che comunque i valori sono molto ballerini, io questo non mi spiego. Come non mi spiego il mio picco di oltre 1000mA in alcuni casi!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
HeadBanger
Perché mai cosa...? Nel mio post sono stati analizzati più punti.
Smettetela di calibrare la batteria, non serve a nulla (su XDA ci saranno una masnada di thread che parlano di quanto sia una perdita di tempo) tanto quando caricate la batteria ed arrivate al 100% android resetta il batterystats.bin
Current widget ormai è una sega mentale, volete la batteria che duri?
Usate il kernel Bricked oppure compratevi su Amazon una Anker da 1900mAh.
Per consumare meno tenete d'occhio le varie sync e non attivate l'account HTC che draina di brutto, non usate peep ma twitter...
Se proprio volete usare current widget allora disattivate tutto poi piano piano riabilitate le varie sync e le apps, controllando quale fa scattare il drain.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Ragazzi HeadBanger ha ragione, è perfettamente inutile stare a guardare queste cose.
Con Sense 3.6 e un uso non molto intenso (e la Anker) avevo un consumo medio compreso fra 115 e 140 mAh, ma la batteria durava 37 ore. Stare lì a sorvegliare il telefono pretendendo che scenda a consumi irrisori è assurdo quanto inutile.
Piuttosto controllate le applicazioni e le sincronizzazioni automatiche...
con la Anker da 1900, il kernel da 1,2GHz ed un uso medio la batteria mi dura 2 giorni... quindi penso sia accettabile ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
Veramente io l'ho detto dal primo giorno che comunque la calibrazione è relativamente utile, non si guadagna quasi nulla. È solo che comunque i valori sono molto ballerini, io questo non mi spiego. Come non mi spiego il mio picco di oltre 1000mA in alcuni casi!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando
Androidiani App
No guarda che non è relativamente utile, non serve proprio a nulla.
@ursus: io quando avevo il Sensation andavo con Bricked kernel a 1.5ghz e facevo due giorni comodi con la Anker...
Quello che ti alza il drain è l'OC della GPU, l'adreno220 quando viene pompata consuma anche l'anima.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Volevo chiedervi una cosa: Oggi ho fatto s-off, supercid e quant'altro. Ho messo da poco la ordroid ma la vedo un pò laggosa ogni tanto, anche se la sense 4 è bellissima.. Provenendo dall'ultima rom stock, devo lo stesso riflashare l'ultimo firmware o posso installarle la revolution tranquillamente sopra la ordroid? Scusate l'ot, ma se io volessi rimanere con la sense 4, la insertcoin è migliore della ordroid? Lo so che la revolution batte tutti, ma tra le due con sense 4 qual'è meglio?
-
é stata aggiornata alla versione 6.6.7:
[ROM] Android Revolution HD 6.6.7 | ICS | High Quality & Performance | Legendary - xda-developers
se qualcuno la prova ed usa titanium backup, mi può dire se installando le mod presenti sotto l'applicazione crasha?
Le mod sono fantastiche però titanium è essenziale...
-
Riporto in vita la discussione.
Ho installato l'ultima revolution, la 6.7
Purtroppo nn c'e' la lingua italiana. Possibile?
-
Installata e la lingua italica è presente.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2
-
Oggi è uscita la 6.7.1
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2
-
Grazie anto,
ho risolto anch'io problema.
Una domanda, hai provato a far girare dei video in flash( ad esempio video musicali scaricati da you tube )?
Con la rom originale nn li aprivo, dovevo usare mxplayer e funzionava tutto perfettamente.
Ora il sistema li vede, ma quando li apro per alcuni l'audio nn si sente, c'e' solo il video ke va pure a scatti.
e nn sono neanche in hd, ma semplici video in 480p.
-
siamo arrivati alla 6.7.2 :D
-
ragazzi vorrei una info..io possiedo un htc sensation e da quando ho aggiornato alla sense 4 soffre di continui riavvi all'accensione
vorrei sapere come si pu risolvere..poi entrando nel tema della rom
..mi spiegate come bisogna fare x mettere questa rom?. (risolverei il mio problema?)
ce una guida che magari spiega le varie operazioni e a cosa servono..
grazie