Moolto apprezzato,grazie
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Moolto apprezzato,grazie
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Ragazzi ma io non voglio rotare il mio sensation voglio avere solo i permessi come amministratore nel senso utilizzare programmi come titanium backup che cosa dovrei fare??
NB: sul mio sensation ho la versione android 2.3.4
Guida sblocco HTC Sensation
Questa guida funziona anche per chi ha eseguito l`aggiornamento alla versione 2.3.4 modificando HBOOT alla versione 1.18.0000
Procuratevi il codice S/N riportato sulla confezione o sotto la batteria del vostro device.
Adesso dovrete sapere la versione del vostro HBOOT
es. 1.17.0006 – 1.17.0008 - 1.17.0011 – 1.170012 -1.18.0000
Per sapere la versione di HBOOT dovete prima disabilitare la funzione Fastboot.
Andiamo dal menu Impostazioni –> Alimentazione –> Togliete la spunta su Fastboot chiudiamo.
Riavviare il vostro Sensation tenendo premuto contemporaneamente il tasto volume giù e il tasto accensione.
Vi ritroverete davanti una schermata bianca. In alto noterete la scritta HBOOT e la versione da ricordare.
Andiamo sul sito Revolutionary.
Alla voce Download scegliamo il sistema operativo da noi utilizzato, e nel riquadro blu che compare inseriamo i dati che ci siamo procurati, selezionare quindi Genera chiave.
Non chiudiamo questa pagina per sicurezza e annotiamoci il codice generato.
A questo punto se avete installato HTC Sync avete fatto bene, ma adesso andate a disinstallarlo e già che ci siete controllate che i driver siano installati.
Prendete il vostro Sensation andate in:
impostazioni –> applicazioni –> sviluppo
inserite il segno di spunta alla voce modalità debug
collegate adesso mediante cavo al PC e andate in modalità HTC Sync.
Ignorate l`avviso che non `e stato trovato HTC Sync.
Lanciate il programma revolutionary.exe precedentemente scaricato.
Nella finestra inserite il codice che avete generato rispettando scrupolosamente minuscole e maiuscole fatto questo date pure invio.
Completata questa parte attendete la fine delle operazioni e quando vi verrà richiesto se installare ClockWorkMod Recovery accettate inserendo “y” e date ancora una volta invio.
Se l`operazione è andata a buon fine, troverete una schermata bianca con la scritta revolutionary al primo rigo adesso selezioniamo “Reboot” mediante l`utilizzo dei tasti volume per navigare verso l`alto e in basso del menù e confermiamo con il tasto di accensione.
Dopo il riavvio copiamo adesso nella root(per root si intende nella sezione pricipale della scheda quindi in nessuna cartella) della microSD questo file MEGAUPLOAD -
Operazione Root permanente
Ancora una volta, riavviare il vostro Sensation tenendo premuto contemporaneamente il tasto volume giù e il tasto d’accensione.
Entrati in modalità bootloader andiamo con il tasto volume giù fino alla voce “recovery” e diamo l’ok con il tasto d’accensione
- Selezionare “install zip from sdcard” diamo ok tasto accensione
- Andiamo in “Choose zip from sdcard” sempre ok con il tasto accensione
- Andiamo in basso fino a visualizzare il file “su-2.3.6.3-efgh-signed.zip” diamo ok tasto d’accensione
- Infine selezioniamo “Yes – install su-2.3.6.3-efgh-signed.zip” per confermare l’installazione
Attendiamo la fine della proccedura e potete riavviare il vostro Sensation.
A questo punto tutto dovrebbe essere concluso se cosi non fosse ovvero l`installazione non è andata a buon fine eseguite quanto segue.
Solo nel caso la procedura di root non vada a buon fine
- Riavviate il vostro Sensation e scaricate dal market di Android l`applicazione BusyBox e avviate il programma.
- Una volta installato BusyBox riavviate il vostro Sensation in modalità recovery ed eseguite nuovamente l`operazione Root Permanente.
Chiaramente non mi assumo nessuna responsabilità…. Bla Bla Bla vi risparmio il resto!!!
Io ho eseguito questa procedura e funziona perfettamente quindi se sbagliate la colpa è vostra e non di certo mia!
Buon HTC Sensation a tutti voi!!!
Per fare quello che dici devi rotare il cell
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Rom Manager effettua la stessa operazione in modalità recovery in modo automatico, senza dover effettuare i passaggi manualmente in più richiede se si vuole effettuare anche il backup e lo ripristina al termine dell`operazione d`installazione!!
Perchè non dovrebbe essere preso in considerazione visto che funziona splendidamente?
Salve a tutti non so se questa domanda è gia stata posta ma vorrei sapere che differenza c'è tra sbloccare il sensation diciamo in maniera ufficiale come si può leggere qui oppure sbloccarlo seguendo la guida postata in questo thread. Grazie a chi risponderà
Che se te lo fai manualmente puoi sempre usare la garanzia se succede qualcosa o se lo devi portare in assistenza torni a s on e sei apposto facendo invece le procedure HTC ti segnalano e perdi moti dei privilegi della garanzia...furba HTC !!!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Se ti riferisci allo sblocco tramite tool ufficiale htc la differenza e' che con quello e' come tu comunicassi ufficialmente alla htc che ci metti le mani e quindi se ti capita di portarlo in assistenza possono rifiutarsi di farlo in garanzia,nell'altro modo ce' sempre la possibilita di unroot e non avere problemi
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Grazie mille a tutti e due per la cortesia!! ;)
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Salve a tutti ..ho il Sensation da pochi giorni..voglio far passar una settimana dall'acquisto così in caso ci fossero problemi me lo cambiano..passata la settimana vorrei fare l'S-OFF, recovery e root..la guida è molto chiara..e premetto che sono esperto del mondo Android (ho gìa avuto il Magic, il Desire e il Galaxy S)..
Ma ho un dubbio e voglio chiedere a voi che magari avete il Sensation da più tempo di me e sicuramente ne sapete di più..
Devo effettuare la procedura per il SuperCID avendo un Sensation No Brand..??Non ho capito se è necessaria per tutti o solo per alcuni per esempio quelli brandizzati..
Fatemi sapere..e saluti a tutti
Ciao, il SuperCID é l'equivalente del vecchio product code dei Nokia, serve solo a flashare rom non create per il tuo CID, magari asiatiche o americane e quindi tutte le moddate create su quest'ultime...in linea di massima se lo tieni stock e fai l'S-OFF per il root permanente puoi anche evitare il supercid, anche se dcidi di flashare una cucinata in linea di massima quelle più diffuse sono su base europea quindi le flashi senza problemi, oltretutto puoi fare il supercid in qualsiasi momento ;)
Ragazzi come mai non riesco a farmi restituire una chiave da revolutionary corretta? quando provo a digitare la chiave mi dice chiave invalid, cosa sbaglio? ho già controllato HBOOT ed è corretto...cosa potrei sbagliare??
Questa volta ho cambiato pc ed ho installato solo i drivers elencati nella guida e come risposta dopo aver lanciato visionary mi dice: waiting For device! Scusate ma sono proprio nibbioso...
Se ti dice "waiting For device" significa che hai qulache problema di driver..ma con l'altro pc sbagliavi solo a inserire la chiave. Devi rispettare maiuscole e minuscole sia quando inserisci il numero di serie sul sito sia sul tool Revolutionary..te lo dico perchè ci ho baruffato anche io...riprova
Allora riprovo con il pc di prima. Due cose per capire se sto operando bene: 1) il numero da inserire sul sito revolutionary da inserire è quello indicato nella confezione d'acquisto come S/N e non come IMEI, giusto? 2) prima scarico l'eseguibile è poi inserisco la chiave, giusto? Nel senso che è indifferente fare una cosa prima dell'altra...
Grazie skandy per l'aiuto
questa mattia ho seguito la procedura complete,è andato tutto liscio,potresti sbagliare tra un "o" o "0",dico questo perche la prima volta mi è successo anche a me,prova ;-)
Ma durante il cambio rom ..per esempio io monto di fabbrica android 2.3.3 hboot 1.17.008 e voglio cambiare rom che però è 2.3.4..posso flashare tranquillamente o bisogna cambiare hboot e/o Radio..??
PROBLEMA:
Praticamente ho seguito tutto come da guida per fare l'S-OFF..dopo aver messo il codice ed aspetto un minuto il telefono si è riavviato in fastboot..poi mi è comparso reboot fastboot again..e poi the connection with phone is unexpected interrupted press any key to exit..
allora ho premuto un tasto e sono uscito..e ho fatto reboot da fastboot..il telefono si riavvia e ho provato ad andare in fastboot e mi compare revolutionary s-off..però non mi ha chiesto per la recovery e non si è riavviato più volte come c'è scritto nella guida..
Che devo fare..??
AGGIORNAMENTO:
Ho riprovato col tool Revolutionary ..mi è apparso che il mio telefono era già S-OFF e se volevo scaricare e flashare la Recovery..ho messo y e poi invio..l'ha scaricata, si è riavviato in fastboot e l'ha flashata..
adesso sembrerebbe tutto a posto..
l'unica cosa è che non si è riavviato più volte perchè mi ha detto che la connessione col tel si era sospettatamente interrotta..
Voi che dite..??
Ciao ragazzi,
scusate se scriverò idiozie, ma imparo presto...
dunque:
giorni fa ho sbloccato il bootloader del Sensation con il webtool HTC... e si.. con quello...
Poi però vedendo che era ancora S-ON e volendo i permessi di root, non comprendendo ancora benissimo tutti i meccanismi di boot, recovery, unroot, etc,etc, ho usato il tool Revolutionary e tutto ha funzionato.
Solo che mi sono ritrovato il bootloader da 18.000 e qualcosa a 17.00 etc..
Adesso le mie domande sono queste:
Avrei potuto installare la Clokworkmod e di conseguenza il file zip per i permessi di root anche con il solo bootloader sbloccato da HTC webtool???
Ho fatto una scemenza quindi?
Perchè continuavo a vedere S-ON dopo lo sblocco con webtool? In effetti però leggevo "unlocked" in alto nella schermata di avvio... ora c'è Revolutionary...
Ho seguito le istruzioni e fatto un backup prima del root:
Significa che posso ripristinare TUTTO il telefono allo stato in cui l'ho backuppato? COn TUTTE le impostazioni e le app? Una specie di GHOST per windows insomma?
Ultima, giuro:
se carico una ROM, chessò.. tipo cyanogen, se poi voglio tornare all'originale cosa faccio?
Scusate di nuovo, anche per le infinite domande, e vi prego.. aiutatemi a fare chiarezza, è importante per capire bene il resto...
Grazie a tutti!
Quote:
Originariamente inviato da blek
Diciamo che facendo lo sblocco ufficiale htc, ti sei un pò fatto del male da solo, comunque ormai è fatta quindi c'è poco da discutere a riguardo.
Il backup che hai fatto, una volta ripristinato ti riporta il cellulare nell'identico stato che era quando l'hai fatto per cui, una volta provata questa o quella rom, basta che ripristini il backup e torni alla tua rom originale
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Grazie per la risposta! ;)
Però desidererei sapere:
1) ok, l'ignoranza mi ha portato a sbloccare con HTC webtool...
Ma non ho capito che tipo di sblocco era.. nel senso: perchè c'era ancora S-ON? Cosa potevo o NON potevo fare con lo sblocco HTC ed S-ON?
2) posso tornare alla rom originale con tutti i dati impostazioni e app ripristinando in backup fatto prima del root:
ma volendo azzerare tutto, quindi rom HTC originale pulita?
3) se installo una rom (ad es Cyanogen) faccio tutti i settaggi, app etc, e poi faccio un backup, come devo fare se cambio e poi la rivoglio?
Devo caricare la Cyano pulita e poi ripristinare il backup della Cyano?
Quindi posso mettere nella SD diverse rom e diversi backup?
4) se esce un nuovo firmware OTA, chessò 2.3.5... o un'aggiornamento HTC come quello di luglio che ha risolto il bug dell'audio che spariva con il feedback sonoro sul touchscreen, posso installarlo oppure ormai questa possibilità me la sono giocata?
Me la sono giocata con REVOLUTIONARY oppure se avessi lasciato il bootloader sbloccato da HTC (che ha un numero progressivo superiore) avrei ancora potuto farlo?
Scusate ancora per le mille domande e dubbi... ma sono quelli base...
Grazie per la pazienza.
E per quanto riguarda gli aggiornamenti ufficiali di htc vedrai che di solito arrivano prima nelle rom cucinate,son tutti falsi problemi tranquillo
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Forse c'è qualcosa che non va: il mio bootloader dice: "pyramid pvt ship s-off rl" non dovrebbe esserci scritto pvt ENG S-OFF???
Ciao, anche il mio bootloader da lo "pyramid pvt ship s-off rl", ho cercato di capire un po' se fosse un problema o meno e da quello che ho potuto capire leggendo in giro, sembrerebbe che sia dovuto alla procedura del "SuperCID" ma non dovrebbe creare problemi...io fino ad ora non ho avuto alcun problema, funziona tutto alla perfezione..a questo punto sarebbe interessante sapere da qualcun'altro che ha effettuato il supercid se ha la stessa dicitura e cosa compare, invece, a chi ancora non l'ha eseguita.
A ok grazie della delucidazione..visto che ci sono ti chiedo un'altra cosa: cambiando spesso rom col dhd ogni tot faccio gli erase da fastboot per eliminare perbene tutto quanto...immagino che servirà anche per il sensation ma non riesco a farlo..mi dice not allowed o qualcosa del genere..come mai?
Edit:failed (remote: not allowed) questo è il messaggio
Dai un'occihiata qua
Allora per avere il controllo completo via fastboot, con accesso totale all'hboot, é necessario avere un eng-hboot che può essere flashato abbastanza facilmente come immagine da fastboot...ma (e questo ma è bello grosso) è rischioso perchè se qualcosa va storto, il brick é irrecuperabile, oltretutto, leggendo in giro, in molti, pur non avendo brickato, hanno avuto grossi problemi di instabilità...onestamente, ma parlo per me, io lo eviterei, i benefici sono pochi (a meno che non sei uno sviluppatore) ed i rischi elevati.
A questo punto, ho capito che tutti noi che abbiamo l'S-OFF eseguito con Revolutionary avremo la dicitura "pyramid pvt ship s-off rl", se dovessimo l'eng-hboot la dicitura sarà "pvt ENG S-OFF"
Ma guarda in linea di massima quando fai i wipe e/o i format dalla recovery, hai un terminale abbastanza pulito, alternativa prima di installare una rom usa questo file lo salvi nella microsd e, da recovery, lo flashi come un normale file .zip, prima di installare la rom, piaala tutta la partizione di sistema convertendola in ext4.
Ultimo sistema per pulire al 100% il terminale è quello di ripristinarlo allo stato di fabbrica (guida qui, quindi flashano una ruu ma questo lo riporta S-ON per cui ogni volta dovresti rifare tutta la procedura per l'S-OFF, mi sembra un tantino esagerato come wipe.
Usa i normali wipe della recovery e vai tranquillo ;)