Visualizzazione stampabile
-
Scusate se il mio primo post me lo brucio qui roftl
Stavo provando a roottare il mio Tattoo, ma mi sono incagliato.
Dopo avergli inserito correttamente il file m7 e il tattoo-hack, mi restituisce "permissione denied" per il file "su".
Come devo fare per risolvere la questione?
Ho tolto la sdcard come avevo letto per l'attivazione dell'adb.
Grazie per le risposte
-
Scrivi tutti i passaggi che hai eseguito prima che ti si bloccasse la procedura, tanto per essere più precisi ;)
-
Credo che il problema risiedesse nella mancanza della microsd nel cellulare, dopo averla rimessa, sono riuscito a scrivere il file "su" nel cellulare, ora provo a vedere se la procedure che ho fatto è corretta
-
beh..il comando #cat /sdcard/su > /system/bin/su presuppone che la sdcard sia inserita effettivamente :)
-
cercare di mettere qualcosa in un qualcosa che non c'è...un giorno ci provo!roftl
-
Root riuscito alla perfezione.
Con win 7, se può tornare utile dovete installare i driver se no non va in nessun modo.
ovviamente dopo non vi vedra pyò l'htc sync basta disinstallare i driver e fargli installare quelli che mette lui in automatico.
Speriamo che si possa fare qualche cosa di interessante ora. :)
-
ma il root va rifatto ogni volta che si accende il telefono?
-
No...basta seguire la guida del primo post e avrai root sempre...;)
-
Quote:
Oggi ho un problema con il root..ci provo e arrivo fino a adb shell..poi quando devo fare chmod o spostarm in /data/local/ bin/m7 mi dice che non trova la cartella, che non esiste.."Can't cd to /data/local/ bin/m7" perchè? cosa sbaglio?
Up please..non riesco a fare il root..
-
Dovresti scrivere:
codice:
cd /data/local/bin
Il comando a cui fai riferimento tu è sbagliato in 2 punti:
- Lo spazio tra /data/local/ e bin
- cd serve per spostarsi in una cartella, e tu gli dici di spostarti nella cartella /data/local/bin/m7 , che non esiste
Comunque, se vuoi accettare un consiglio, se non sai quello che stai facendo, lascia stare... aspetta che gli sviluppatori facciano passi avanti, ora come ora il root non è ne alla portata, ne di troppa utilià ad utenti "normali"... :)
-
mi sno sbagliato a scrivere..lo spazio non l'ho messo di principio..cmq provo e riprovo ma questo pezzo di codice
codice:
$chmod 755 /data/local/bin/m7
$cd /data/local/bin
$while true ; do /data/local/bin/m7; done
non lo riesco ad eseguire..il primo chmod mi dice
Unable to chmod /data/local/bin/m7: Not a directory
provo a togliere m7 e sembra faccia il chmod
provo a fare cd in /data/local/bin e mi dice che non è possibile cambiare directory.. perchè?
-
scusate ragazzi ho qualche domande da fare:
1) perchè rootare il telefono? cioè quali sono i vantaggi, cosa posso fare in più con il telefono rootato?
2) da telefono rootato si può tornare indietro a telefono senza root?
3) con il telefono rootato come si aggiorna ad un'eventuale versione 2.1 di android?
grazie a tutti come avrete capito non sono un esperto, il contrario... vorrei solo togliermi qualche dubbio prima di avventurarmi nel rootare il mio tattoo!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Io ho fatto questa:
adb push su /sdcard/
adb shell
while do /data/local/bin/m7 ; done
/data/local/bin/su
export LD_LIBRARY_PATH=/system/lib
export PATH=/system/bin
su altro terminale: adb push tattoo-hack.ko /data/local/bin/tattoo-hack.ko
insmod /data/local/bin/tattoo-hack.ko
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock5 /data
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /system
cd /system/bin/
mv su su.old
cat /sdcard/su > /system/bin/su (for those of us without busybox)
cd /system/bin/
chmod 6755 su
reboot
Ho eseguito le seguenti istruzioni:
adb push su /sdcard/
adb shell
while do /data/local/bin/m7 ; done
/data/local/bin/su
export LD_LIBRARY_PATH=/system/lib
export PATH=/system/bin
su altro terminale: adb push tattoo-hack.ko /data/local/bin/tattoo-hack.ko
insmod /data/local/bin/tattoo-hack.ko
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock5 /data
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /system
cd /system/bin/
mv su su.old
tutto Ok tranne per l'ultima in cui dice che non trova il file su
e in effetti facendo ls non compare
questo è la mia versione di kernel:
2.6.29-gf922713
Grazie
-
Scrivilo a mano e prova più volte, la prima volta usai copia ed incolla ma la seconda funzionò, altrimenti esegui il comando:
Quote:
#mv /system/bin/su /system/bin/su.old
;)
-
Grazie.
Ho provato più volte ma nulla da fare (ed effettivamente il file 'su' sembra non esistere in /system/bin).
Siccome c'era scritto sul primo post del forum che in caso di errore su quella istruzione si poteva proseguire così ho fatto e mi sembra che abbia funzionato tutto (c'è un modo per verificare se il tattoo è 'rootato'?).
Dovrei installare openvpn ma ho ancora qualche problema (da su non sembra riconoscere il comando cp ma solo mv e quindi non riesco ad installare openvpn come da istruzioni).
-
Attacca il cellulare al pc e dai:
Adb shell
Ti dovrebbe apparire il simbolo del dollaro...a quel punto dai il comando "su" senza virgolette e Ti dovrebbe apparire #...se appare sei root....prima della procedura per sicurezza spegni e riaccendi il telefono.....facci sapere...;)
-
sì, questo l'ho provato e funziona. Grazie
-
E allora sei root!!non ci sono storie!!;)
-
Però il file "su" in system/bin lo dovresti avere, installa root explorer (seleziona mount r/w) e vedi se puoi spostarlo magari dalla sdcard al percorso predetto, se è così allora puoi fare tutto.....avere solo i permessi di root in adb shell non è tutto.
-
Sì ora su ce l'ho.
quello che intendevo dire è che prima del comando
cat /sdcard/su > /system/bin/su
non c'era su in /system/bin.
Ora quindi il mio su in /system/bin è esattamente quello che avevo scaricato nella sdcard e non ho la copia di back-up del vecchio.
Hai il link di root explorer (non riesco a trovarlo)?
Grazie!
-
I permessi di root saranno preservati quando si effettuerà l'upgrade da 1.6 a 2.1?
(se e quando uscirà...)
-
Quote:
mi sno sbagliato a scrivere..lo spazio non l'ho messo di principio..cmq provo e riprovo ma questo pezzo di codice
Codice:
$chmod 755 /data/local/bin/m7
$cd /data/local/bin
$while true ; do /data/local/bin/m7; done
non lo riesco ad eseguire..il primo chmod mi dice
Unable to chmod /data/local/bin/m7: Not a directory
provo a togliere m7 e sembra faccia il chmod
provo a fare cd in /data/local/bin e mi dice che non è possibile cambiare directory.. perchè?
UP per piacere
-
Quote:
Originariamente inviato da
loweherz
UP per piacere
Innanzitutto è inutile che uppi, visto che il topic è sticky, quindi rimane sempre in vista e non scende di pagina.
Secondariamente per il tuo problema, segui la guida passo a passo, con attenzione, facendo ogni passaggio: se hai quel tipo di errori probabilmente hai sbagliato qualcosa... Un consiglio: non fare copia ed incolla, ma scrivi tutto a mano tu.
In ogni caso, ti ripeto, se non sai quello che fai (ed è evidente, senza offesa), lascia perdere, presto usciranno le rom moddate che si installerano con semplicità e saranno più sicure a livello di danni al cellulare :)
Poi, se vuoi continuare a provare, i 299€ sono i tuoi: padrone di fare quello che vuoi :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
I permessi di root saranno preservati quando si effettuerà l'upgrade da 1.6 a 2.1?
(se e quando uscirà...)
Ovviamente no se stai parlando dell'eventuale ed improbabile aggiornamento ufficiale htc.
-
ma io seguo passo a passo senza fare copia e incolla..ma proprio non vuole andare dentro quella maledetta cartella..cosa c'è dentro bin??
-
Assodato che mi sembra di avere rootato il mio Tattoo (grazie alle vostre indicazioni) mi rimane il problema del messaggio che spesso ottengo quando tento di scrivere su /system/bin:
se per esempio tento di copiare il file busybox con il comando
dd if=/sdcard/download/busybox.asc of=/system/bin/busybox
(dopo aver montato rw il system) ottengo:
/system/bin/busybox: cannot open for write: Out of memory
se tento invece di spostare il file openvpn ('pushato' in /data/local/bin) con il comando
mv /data/local/bin/openvpn /system/bin/openvpn
ottengo
failed on '/data/local/bin/openvpn' - Cross-device link
Se invece provo con
cat /data/local/bin/openvpn > /system/bin/openvpn
ottengo
cannot create /system/bin/openvpn: not enough memory
Si può risolvere il problema?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
loweherz
UP per piacere
il true va messo con le virgole il comando giusto è il seguente
while `true` ; do /data/local/bin/m7; done
;)
-
Ciao Ragazzi, ho provato con wi-fi tether tutte le versioni, ma non funziona.
Ho i dati attivi e navigo quando provo ad attivare il tether mi dice che è impossibile...
Qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erith
Ciao Ragazzi, ho provato con wi-fi tether tutte le versioni, ma non funziona.
Ho i dati attivi e navigo quando provo ad attivare il tether mi dice che è impossibile...
Qualche idea?
ci vuole un kernel con netfilter, e inoltre serve iptables..
-
Salve a tutti è il mio primo post. Come molti anch'io sono un possessore di htc tattoo non so se è stato già detto ma con i permessi di root il bluetooth viene sbloccato ?
Ho anche qualche dubbio
La procedura per diventare root può essere pericolosa per il telefono se si sbaglia qualche passaggio? Dopo il root si può ancora fare un Hard reset?
grazie
-
Per il bluetooth bisogna aspettare l'update alla 2.1 oppure qualche rom modificata per il tattoo.
Per l'update ufficiale i permessi di root non servono, per installare rom modificate si, ma per ora non mi risulta ce ne siano...
-
Ancora non ce ne sono...non abbiamo nemmeno una recovery stabile....stessa cosa per boot.img...
-
Coburn64 dice che nel week end la rom "Azusa" sarà pronta..
-
Ma anche se fosse pronta, con una recovery ancora in Alpha sarà il caso di flashare con una rom cucinata?
-
se ti stringi forte i coglioni si!roftl
-
nell'ultima settimana non ho molto seguito le novità per via dell'inizio dell'università!
da quanto ho capito è uscita la recovery alpha(che serve a scegliere cosa lanciare come sistema operativo vero?) e una rom(sistema alternativo ad android sempre basato però sul kernel linux) giusto?
almeno a mio parere finché non uscirà una versione beta di tutte e 2 non andrò oltre il root e non conviene neanche provarci!
-
La Rom che sta progettando Coburn64 avrà integrata la recovery e la custom image (boot.img). La scelta di provare o meno a metterla è puramente soggettiva.
Nessuno è tenuto. ;)
Personalmente la proverò se non apportano grossi cambiamenti a quella di default. A me servirebbe solo il bluetooth in primis e poi app2sd, il resto mi va bene così com'è il tattoo. :)
-
Anche a me servirebbero solo quelli app2sd su tutti, se recovery e boot.img saranno più stabili con la release di Coburn allora proverò anche io roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Destro
Anche a me servirebbero solo quelli app2sd su tutti, se recovery e boot.img saranno più stabili con la release di Coburn allora proverò anche io roftl
Di sicuro ti eviterai altre due procedure per installarle...quindi..;)
-
Quando dovrebbe uscire la rom di coburn???