Nessuno, dopo il flash (durato attimi di secondo) è tornato il #.
Visualizzazione stampabile
scusate la domanda che a voi sembrerà banale ma purtroppo di android e linux in generale non ne so molto, ho scaricato il programmino e fatto tutta la procedura e alla fine il tattoo si riavvia, l'unico dubbio è sulla sd visto che non ho creato nessuna GOLDCARD ho il dubbio di non essere ancora root :'(
ho acquistato ed installato wi-fi tetheer ma non funziona, cioé il pc rileva il telefono e si connette pure ma non mi dà accesso ad internet (sul pc ho w7 e sul programma nel telefono non è che ci siano impostazioni strane quindi non penso sia da settare niente)
ho provato a cercare una guida per farmi la goldcard ma non ho trovato niente, non è che potete darmi una mano visto che a casa non ho adsl e uso il tattoo come modem ? (usarlo sempre con il cavo è 'na palla assurda :( )
grazie
La GOLDCARD serve solo a flashare un update.zip e quindi a recuperare il tuo cellulare nel caso qualcosa dovesse andare storto..per fortuna non ti è capitato ;)
Per wifi tether devi compiere alcuni passaggi perchè funzioni, in ogni caso sei root credo se hai lanciato il programmino ed è andato tutto a buon fine. Dai una letta qui per wifi tether: CLICCA QUI
ho scaricato l'applicazione e l'ho installata, sembra funzionare perfettamente, il portatile si collega subito solo che il tipo di connessione mi nega l'accesso ad internet, sull'indicatore delle connessioni sul pc in basso a destra (ho w7) al posto di avere le tacchette di segnale come le altre reti wi-fi che mi rileva nelle vicinanze ho un disegnino con tre piccoli monitor collegati fra loro (sembrerebbe una rete ad hoc...), clicco tasto destro e poi stato e mi apre la pagina generale della connessione wi-fi e qui mi scrive tutte le info, rispetto alle altre reti wi-fi che funzionano in alto nella voce "Connettività IPv4" mi scrive nessun accesso ad internet, se vado nelle proprietà il protocollo IPv4 altro non è che la schermata degli indirizzi ip e dns ed è tutto impostato su automatico con dhcp abilitato
non è che magari devo cambiare qualche impostazione sul portatile ? :o
...come c'era pure scritto nella mini guida ho acquistato better terminal emulator e ho lanciato la stringa per far partire il programma ma non cambia assolutamente niente (oltretutto a me parte anche normalmente...), mi collego ma non funziona...
avviando better terminal emulator ho scritto su e mi è subito apparso nella riga sotto il simbolo cancelletto, vuol dire che sono root ? :cool:
# significa root, vai tranquillo.
Per wifi tether credo si debba configurare la rete...ma non chiedermi come non avendolo mai usato ;)
nk02 ho l'impressione che nel tutorial nella prima pagina manchi questo passaggio:
# mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /data
da dare dopo aver lanciato l'exploit avuto root ed esportato le variabili
poi ovviamente
# chown root.root /data/local/bin/su
# chmod 4755 /data/local/bin/su
e solo allora lanciando
$ /data/local/bin/su
avrai #
Nk02, c'è un errore secondo me.
Quando dici:
Secondo me dovrebbe andare:codice:cat /data/local/bin/su > /system/bin/
Inoltre, secondo me, sarebbe meglio metter prima la parte della recovery e poi quella dell'immagine di boot, in modo da esortare a fare prima un backup e poi passare al flash del boot (per evitare che capiti quello che è capitato a me).codice:cat /data/local/bin/su > /system/bin/su
Ultima cosa, se vuoi aggiungerla alla guida (ovviamente scrivendola un po' meglio, ora sono di fretta :P):
Chiunque brikkasse il suo cellulare per qualsiasi motivo, non vada nel panico. Per risolvere il problema ci sono 2 vie:
1) Se avete installato la recovery modificata e avete fatto il backup prima di brikkare, entrate in recovery mode, accedete al cellulare con adb shell e lanciate /sbin/restore.sh
2) Nel caso non abbiate modificato la recovery invece, scaricate l'ultima RUU per il tattoo ( le trovate qui), installate l'ultimo htc sync per il tattoo dal sito HTC (link), attaccate il telefono con il cavo usb, entrate in modalità fastboot (MENU + POWER), avviate la RUU e seguite le istruzioni: finito questo processo avrete il cellulare come appena uscito dalla fabbrica :)
Grazie Lord, dopo aver messo una rom ho ripristinato quella ufficiale con fastboot e rifatto il root, boot.img, recovery, market, iskoot e ripristinato applicazioni, contatti ed impostazioni...che strazio... :)
Voglio roottare anke il mio :'(
...Sabato ...ore 5.01...dopo 2 ore di combattimento x imparare ad entrare nelle cartelle usando ms dos.....penso di aver "ruttatto" il mio tattoo....ho sonno...se cn astro vedo i file in syste e syste/bin vuol dire ke ho ruttato giusto ?....adesso vado a dormire...a dopo o_O
ciao Tatuato...a me piacciono le kose komplicate....ma ad operazione konklusa sn identici irisultati ?
Identici...cmq x vedere se swi root dai shell e se esce il cancelletto sei root...
dai shell e se esce il cancelletto sei root...
Me lo dici in barese ? perke' nn capisko kosa sia ^_^
se hai seguito la guida del primo post basta semplicemente dare
1) adb shell
e dovrebbe comparire #
;)
riciao...ho provato...sn root XD
Bella...ora monta su la recovery di amon ra e vai tranquillo!;)
Ho ereditato questo thread da Nk02.
Ho aggiornato la guida, sappiatemi dire se la trovate abbastanza chiara e completa :)
Grazie :)
E' perfetta Lord.
Solo una spiegazione quando impartisci
Non dovrebbe essere specificato anche il percorso /data/local/bin? Perchè mi sembra che prima non sia stato fatto il comando per spostarsi in quella cartella.Quote:
cat su > /system/bin/su
Un grazie doveroso per aver riassunto il tutto...sempre molto utile ;)
raga io c rinuncio...anke kn la guida semplificata al massimo di Lord...sicuramente sbaglio qualkosa all'inizio...
Ho rivisto la guida che c'era qualche piccolo errore... Riprova ora liam, seguendo attentamente ogni passo...
Se qualche comando ti da qualche errore, indica qui quale e in quale punto della mia guida ti fermi, così capiamo cosa non funziona ;)
@Tatuato: Nel punto 7 ti sposti in /data/local/bin
Comunque grazie, mi hai fatto notare degli errori che avevo fatto proprio lì attorno :D
P.S. Liam, se vieni in chat ora vedo di darti una mano ^^
ricordo che ho la fyodor 0.4 con la recovery di maverick e volevo mettere quella di amon ra
non riesco ad accedere a /data/local/bin
allora ho copiato flash_image su system/xbincodice:# pwd
pwd
/data/local
# ls
ls
bin
rights
tmp
# cd bin
cd bin
cd: can't cd to bin
però mi sono beccato un errore SIMILE a questo quando flashavocodice:C:\Documents and Settings\Pc_\Documenti\Downloads>adb push flash_image /system/x
bin/
661 KB/s (52924 bytes in 0.078s)
ora se provo a flashare di nuovo mi dicecodice:# /data/local/bin/flash_image recovery /sdcard/recovery.img
/data/local/bin/flash_image recovery /sdcard/recovery.img
mtd: read error at 0x00000000 (Cannot allocate memory)
mtd: read error at 0x00020000 (Cannot allocate memory)
mtd: read error at 0x00040000 (Cannot allocate memory)
mtd: read error at 0x00060000 (Cannot allocate memory)
flashing recovery from /sdcard/recovery.img
ovviamente se do reboot recovery reboota ma non va in recovery, rimane sulla scritta Tattoo :(codice:# ./flash_image recovery /sdcard/recovery.img
./flash_image recovery /sdcard/recovery.img
header is the same, not flashing recovery
con un reboot normale, tutto ok.
qualche idea ?
grazie
Un paio di domande:
1) Hai dato i permessi corretti a flash_image? (chmod 755 flash_image)
2) Avevi riavviato il cell prima di fare questo passaggio?
Comunque le soluzioni possono essere due: o flashi con una versione di flash_image che non fa il check dell'header (quindi non controlla l'immagine che stai tentando di flashare per controllare che non sia come quella che stai flashando), oppure flashi di nuovo la maverixx, per poi riflashare la amon_ra ;)ù
Comunque ora ti cerco il flash_image senza il check dell'header.
xda-developers - View Single Post - Custom boot.img
Ecco, qui trovi il flash_image senza header check :)
grazie LordGiotto, ho sistemato tutto: ho flashato un'altra recovery e riprovato a flashare la amon ra, senza alcun problema.
rispondendo alle tue domande: avevo dato i permessi a flash_image ma non era fresco di reboot. sono info che magari possono servire agli altri
Grazie
io non riesco a installare il boot.img, al termine dell'operazione mi dice header già presente o cose del genere... cosa fare??? :(
Allora, quell'errore a cui fai riferimento significa che l'immagine che stai tentando di flashare è uguale a quella già presente...
Ti faccio un paio di domande:
1) Hai riavviato il cell prima di flashare?
2) Avevi già flashato qualche immagine di boot prima di aver quell'errore?
3a) Se si, ti aveva dato degli errori la volta prima che avevi flashato?
3b) Se no, ti ha dato altri errori oltre a quello.
4) Hai già riavviato dopo aver questo errore? Forse non ti conviene riavviare, potrebbe non partire più ;)
5) Hai flashato la recovery prima e fatto un backup?
Saluti :)
già provato una decina di volte, mai installato un file di boot prima d'ora, riavviato altrettante volte, sempre lo stesso errore :(
Sisi, te lo darà sempre quell'errore perchè semplicemente non parte il flash visto che controlla gli header, vede che sono la stessa immagine, e non procede...
Stranissima comunque come cosa, è come se tu avessi già flashato l'immagine di boot...
Sicuro che la prima volta non sia andato a buon fine? Avrebbe senso se così fosse...
Se tu accedi con adb shell vedi $ o # ?
Se vedi $ vuol dire che non hai l'immagine di boot modificata...
La soluzione potrebbe essere quella di usare un flash_image diverso, che non controlla gli header... se vuoi scarica questa versione e segui la guida allo stesso modo, semplicemente utilizzando questo flash_image invece di quello indicato nel primo post...
xda-developers - View Single Post - Custom boot.img
pare sia riuscito, ora come faccio a capire che è andato a buon fine? grazie mille per l'aiuto! ps: in adb shell fin dai primi utilizzi mi usciva # invece di $...
Allora, se vedi # sin da subito dopo aver lanciato adb shell, vuol dire che sei riuscito ad installare l'immagine di boot :D Per quello ti da quell'errore: perchè è già installata ;)
Quindi non sussiste nessun problema :)
Domanda scema: come faccio ad evitare che al riavvio non mi rimetta il parametro nosetuid sulla partizione /data ?
/dev/block/mtdblock5 /data yaffs2 rw,nosuid,nodev 0 0
/etc/fstab non c'è....
Dovresti modificare init.rc, anche se non so dirti esattamente come in quanto non l'ho mai studiato accuratamente. In ogni caso è lui a gestire il mount al boot.
Ma la boot image di mainfram3 non lo monta senza nosuid?
Uhm, mi sa che ho scazzato qualche passaggio. Appena ho tempo riprovo.
Ciao ragà, vorrei anch'io provare a rootare il mio Tattoo, ma essendo ignorante in materia vorrei farvi prima qualche domanda:
1) Seguendo la guida di Lord, avrò i permessi di root in maniera permanente? Il dubbio mi è venuto leggendo questo:
Perchè se ho un root permanente potrei avere la necessità di diventare root da shell?
2) Questa guida è definitiva o in futuro usciranno miglioramenti? Che cosa si potrebbe migliorare?
3) A cosa servono precisamente la RECOVERY e il BOOT?
4) Ho letto che in futuro HTC permetterà di aggiornare il Tattoo passando dalla versione di Android 1.6 alla 2.1. Rootando il telefono poi potrò aggiornare lo stesso?
Lo so che sono le solite domande del solito principiante, però prima di andarmi a leggere le 28 pagine di discussione, provo a chiedere. Spero mi possiate aiutare! Grazie!
Ciao Dani :)
1) Allora, seguendo la prima parte della guida avrai il root permanente e potrai utilizzare tutti gli applicativi che richiedono root... Se tu volessi potresti anche fermarti lì, ma con determinate limitazioni, come ad esempio dover inserire il modulo tattoo-hack e rimontare /system in rw ogni volta che vuoi fare delle modifiche di sistema.
2) Penso che la procedura resterà bene o male quella che ho proposto io.. Al limite usciranno altri script che faranno tutto in maniera automatica (come il one-click), che io comunque ti sconsiglio
3) La recovery modificata è FONDAMENTALE, in quanto ti permette di fare dei backup completi del tuo terminale (cosa vitale se vuoi sperimentare senza aver paura di brikkare il telefono) e di flashare rom modificate tramite update.zip .
L'immagine del boot invece serve a modificare lo script che parte all'avvio e permette di inserire automaticamente il modulo tattoo-hack (che serve a superare la protezione di sistema che impedisce di scrivere su /system) e montare automaticamente /system e /data in rw all'avvio. Inoltre l'immagine di boot modifica un parametro di configurazione, permettendo di utilizzare la shell adb direttamente come root.
N.B. Sia ben chiaro che se hai intenzione di flashare una rom custom, non serve metter l'immagine di boot, in quanto le rom custom inseriscono le loro immagini di boot.
4) Certo, potrai aggiornare ugualmente tramite RUU (un tool di HTC che permette di riscrivere tutta la rom), come spiegato nella parte finale della mia guida per quanto riguarda il ripristino alla rom stock.
Temo di esser stato un po' confusionario nella mia spiegazione, scusami :P Se non hai capito qualcosa richiedi pure ;)