
Originariamente inviato da
Carne92
Ciao a tutti Androidiani

ho notato che molti di voi riscontrano il problema relativo al non funzionamento del segnale GPS, WIFI ecc sul terminale successivamente al root, e che molti quindi creano discussioni sempre uguali per chiedere aiuto...ho deciso quindi di creare una semplicissima guida per spiegare in breve come risolvere il problema
intanto bisogna essere certi che il problema sia della ricezione del segnale GPS, vi invito quindi a scaricare GPS Test ( link:
GPS Test - Applicazioni Android su Google Play ), se non vedete le barre che segnalano la presenza dei satelliti allora chiaramente non funziona (o non prende neanche un satellite, ma se ci si mette vicino a una strada deve prendere)
se non funziona allora bisogna procedere a risolvere questo problema aggiornando la radio ( link:
Lista Radio - Forum Android Italiano )
se neanche aggiornandola si risolve allora il problema dovrebbe correggersi in uno di questi due metodi
mi raccomando verificate che la batteria sia completamente carica prima di iniziare
METODO 1 (procedimento tratto da
GPS does not work with any Cyanogen - HTC Wildfire Stable Mod - CyanogenMod Forum ):
1. scaricate tutte le 3 versioni di radio e metterle sulla sd card
2. scaricate e installate ROM Manager ( link:
ROM Manager - Applicazioni Android su Google Play )
3. scorrete verso il basso e andate su "Tutte le ClockwordMod recovery" (chiamato poi: CWM).
4. declassate CWM alla versione: 2.5.0.7 (questo è importante perché in teoria è l'unica versione CWM aggiornabile manualmente senza ottenere errori).
5. dopo il declassamento scorrete verso l'alto e andare su "Riavvia in recovery"
6. pulite la Dalvik Cache
6. installate la versione radio 3.35.19.25 invece di 3.35.20.10
7. riaviate il terminale
se ora i segnali GPS, WIFI ecc sono perfetti avete concluso

altrimenti provate le altre altre 2 versioni radio (l'icona del GPS potrebbe cambiare)
8. infine aprite ROM Manager scaricate e installate l'ultima versione di CWM
METODO 2
1. scaricare e scompattare android-sdk-windows (adb)
2. scaricare e scompattare il file contenente la radio che ci interessa
3. mettere l'immagine della radio dentro la cartella platform-tools (la quale sarebbe una cartella del file android-sdk-windows)
4. avviare il prompt dei comandi ed andare fino alla cartella platform-tools
----------------------------------------------------------------------------------------------------
come fare:
a. avviare prompt dei comandi (start - esegui - digita "cmd" - invio)
ora dobbiamo accedere alla directory dove abbiamo posizionato i driver ADB
(ipotizziamo che sia salvata in "C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\adt-bundle-windows-x86\adt-bundle-windows-x86\sdk\platform-tools")
b.spostiamoci nel disco a cui fa riferimento la cartella platform-tools: digitare "C:"
c. spostiamoci nella radice di tale disco, comando "cd\"
d. spostiamoci di cartella in cartella per arrivare a quella desiderata, comando "cd Documents and Settings" poi "cd "Utente" e così via fino a "cd platform-tools"
----------------------------------------------------------------------------------------------------
5. accendere il telefono in modalità recovery
6. collegare il telefono al pc e selezionare fastboot usb
7. nel pc scrivere (essendo già nella cartella platform-tools) "fastboot flash radio.img"
link:
adb
link
radio 3.35.15.31 -
buzz.radio-3.35.15.31-signed.zip
radio 3.35.20.10 -
buzz.radio-3.35.20.10-signed.zip
radio 3.35.19.25 -
buzz.radio-3.35.19.25-signed.zip
Se avete problemi chiedete pure
