Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi stavo seguendo la discussione e sarei interessato a mettere il Kernel chil360 e swap mod... Come si mettono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donato95next
No il pacchetto compatibilità per sim wind l ho usato solo alla primissima versione della cyano quando c'era android 4.4.2 poi ad ogni cambio di versione 4.4.3-4.4.4 ho fatto un wipe completo compreso system e ho installato le nuove versioni senza flashare il pacchetto di compatibilità wind
Inviato dal mio Ascend G330 usando
Androidiani App
Ma riflashando la ROM dovrebbe togliersi il pacchetto flashato giusto ? Quando ho applicato la 4.4.3 ho fatto il wipe completo, invece per la 4.4.4 no perchè era un minor update che solo aggiornava la sicurezza... non ho voglia di rifare il wipe completo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxnefertum
Ciao ragazzi stavo seguendo la discussione e sarei interessato a mettere il Kernel chil360 e swap mod... Come si mettono?
Il kernel lo flashi da recovery e poi fai wipe cache e dalvik cache. La mod per lo swap non l'ho mai usata ma presumo sia anche esso un pacchetto flashabile...
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Ma riflashando la ROM dovrebbe togliersi il pacchetto flashato giusto ? Quando ho applicato la 4.4.3 ho fatto il wipe completo, invece per la 4.4.4 no perchè era un minor update che solo aggiornava la sicurezza... non ho voglia di rifare il wipe completo xD
Si, il pacchetto dovrebbe contenere modifiche alla cartella system, quindi dovrebbero andare via quando riflashi la rom, anche senza fare i wipe completi.
-
Ok grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Il kernel lo flashi da recovery e poi fai wipe cache e dalvik cache. La mod per lo swap non l'ho mai usata ma presumo sia anche esso un pacchetto flashabile...
Si, il pacchetto dovrebbe contenere modifiche alla cartella system, quindi dovrebbero andare via quando riflashi la rom, anche senza fare i wipe completi.
-
Ci sono soluzioni alternative per la radio fm offline? Dato che quella della cyanogenmod ha un volume bassissimo
-
No purtroppo no,già è un miracolo se abbiamo la radio FM
Per il discorso pacchetto,è meglio senza in quanto le nightly nascono per g330 ora mentre i file dentro il pacchetto non sono compilati e adattati alla cm11
-
C'è qualcosa per far funzionare la radio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donato95next
C'è qualcosa per far funzionare la radio?
La radio funziona.......non so se intendi altro ma dalle ultime versioni è presente
-
Quote:
Originariamente inviato da
donato95next
C'è qualcosa per far funzionare la radio?
devi flashare questo pacchetto: https://www.androidiani.com/forum/mo...ogenmod11.html
-
Ragazzi, solo a me quando ascolto la musica a schermo spento la maggior parte delle volte la musica "lagga" e si blocca ? Come lettore ho GoneMAD Music Player PRO, ho messo il buffer al max perchè di solito è questo il problema ma nada... non riesco a capire cosa sia, fa cosi da un po di tempo ma ora ha rotto -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Ragazzi, solo a me quando ascolto la musica a schermo spento la maggior parte delle volte la musica "lagga" e si blocca ? Come lettore ho GoneMAD Music Player PRO, ho messo il buffer al max perchè di solito è questo il problema ma nada... non riesco a capire cosa sia, fa cosi da un po di tempo ma ora ha rotto -.-"
Per caso hai abbassato la frequenza minima del processore?? Di solito il problema é lì.
-
Si esatto !!! Sta a 196 MHz, quanto mi consigli di mettere almeno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Si esatto !!! Sta a 196 MHz, quanto mi consigli di mettere almeno ?
Prova a rimetterlo come stava e cioè a 320 mhz e vedi se si risolve.
-
Per adesso sembra tutto apposto anche se avvolte ho notato che scatta, ora che so che è questo in caso aumento la frequenza :)
-
Ciao a tutti i possessori di questo device; (sempre meno..), avevo installato la prima versione della cm11, quando era finalmente arrivata xd; a distanza di sei mesi, ho installato le nuove nightly; e devo proprio dire che sono stati compiuti passi da gigante.
Sistema fluidissimo quasi senza lag; soddisfattissimo :)
Un grosso ringraziamento a quanti di voi hanno collaborato e condiviso.
-
Ragazzi, ieri avevo installato la Nightily del 20140606 e ho avuto dei problemoni... i tasti indietro e applicazioni recenti/menu non funzionavano più, la barra delle notifiche faceva apparire il nome della scheda sopra anzichè sotto e il Google Play Services non andava più e crashavano di continuo tutte le app Google senza fermarsi... mi si era anche resettato il dispositivo... Qualcuno di voi ha avuto questo problema ? Ho risolto mettendo la Nightly 20140629 che era l'ultima che avevo messo. Non ricevevo un casino del genere da tempo... ah una cosa, potete linkarmi delle Gapps più complete per il nostro dispositivo ? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Ragazzi, ieri avevo installato la Nightily del 20140606 e ho avuto dei problemoni... i tasti indietro e applicazioni recenti/menu non funzionavano più, la barra delle notifiche faceva apparire il nome della scheda sopra anzichè sotto e il Google Play Services non andava più e crashavano di continuo tutte le app Google senza fermarsi... mi si era anche resettato il dispositivo... Qualcuno di voi ha avuto questo problema ? Ho risolto mettendo la Nightly 20140629 che era l'ultima che avevo messo. Non ricevevo un casino del genere da tempo... ah una cosa, potete linkarmi delle Gapps più complete per il nostro dispositivo ? Grazie :)
Sarà andato qualcosa storto nell'aggiornamento forse, a me non è mai capitato niente del genere. A sto punto prova a mettere la versione di oggi facendo un installazione pulita e non un aggiornamento.
Io uso queste gapps, sono sempre aggiornatissime (usa il pacchetto micro, perchè l'ultima volta mi ha fallito l'installazione con il pacchetto mini per mancanza di spazio):
[GAPPS][4.4.x] OFFICIAL Up-to-Date PA-GOOGLE APPS (All ROM's) [2014-07-02] - xda-developers
-
Confermo; sulle ultime nightly, c'è qualche problema col Google Play Services. Bisogna aspettare che si aggiorni da solo oppure forzare l'aggiornamento.
Alla fine ho optato per una installazione pulita.
-
Sarà tutto dovuto ai troppi aggiornamenti usciti ultimamente di Play Services e finalmente l'attivazione di Ok Google in Italia... non ho voglia di fare installazione pulita per adesso, troppe robe da rimettere... Comunque ho provato a non flashare il pacchetto per far partire le SIM Wind ma da quanto sembra senza quel pacchetto la SIM non viene riconosciuta completamente, ieri sono stato 5 ore a riavviare e non andava, invece in meno 30 minuti con il pacchetto è partito...
-
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio: ho una Slimkat e mi sò trovato abbastanza bene per un periodo, poi dopo gli ultimi aggiornamenti ho trovato che il cellulare è un pò lento, spesso si blocca anche, la batteria dura insolitamente poco e ieri sera c'è stato un momento dove il cellulare si è riavviato in continuazione (almeno 5 volte in tre minuti). Stamattina leggendo sul forum ho letto che la CM11 è migliorata tantissimo (non la uso da gennaio e l'ho dovuta togliere proprio per dei lag assurdi e reboot frequenti). Mi consigliate di fare questo passaggio? E' davvero migliorata? Inoltre, quale kernel mi consigliate per la CM11? Grazie per la vostra attenzione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frezziex
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio: ho una Slimkat e mi sò trovato abbastanza bene per un periodo, poi dopo gli ultimi aggiornamenti ho trovato che il cellulare è un pò lento, spesso si blocca anche, la batteria dura insolitamente poco e ieri sera c'è stato un momento dove il cellulare si è riavviato in continuazione (almeno 5 volte in tre minuti). Stamattina leggendo sul forum ho letto che la CM11 è migliorata tantissimo (non la uso da gennaio e l'ho dovuta togliere proprio per dei lag assurdi e reboot frequenti). Mi consigliate di fare questo passaggio? E' davvero migliorata? Inoltre, quale kernel mi consigliate per la CM11? Grazie per la vostra attenzione :)
Io come te non la usavo da febbraio, e l'avevo abbandonata perchè era quasi inutilizzabile. E si, devo ammettere che è davvero migliorata! Ho avuto un solo reboot con il kernel originale, invece da quando ho messo il synopsis nemmeno uno...
I kernel disponibili sono quello di chill360, che poi sarebbe lo stesso presente di default sulla slimkat, oppure il synopsis. Credo siano entrambi molto validi e migliori del kernel stock della cm11.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Io come te non la usavo da febbraio, e l'avevo abbandonata perchè era quasi inutilizzabile. E si, devo ammettere che è davvero migliorata! Ho avuto un solo reboot con il kernel originale, invece da quando ho messo il synopsis nemmeno uno...
I kernel disponibili sono quello di chill360, che poi sarebbe lo stesso presente di default sulla slimkat, oppure il synopsis. Credo siano entrambi molto validi e migliori del kernel stock della cm11.
Grazie per il consiglio. Un'ultima cosa: il kernel synopsis che ho trovato è solo per y300 e g510, va bene lo stesso?
-
Non mi prendo la responsabilità di consigliarla, perché è sempre una questione molto personale; tuttavia prova a farci un giro, e facci sapere le tue impressioni.
Una domanda ai pro; ho una recovery TWRP flashata da zip credo, ora ho visto che è disponibile anche su Google play, posso usarle entrambe, oppure devo comportarmi in altro modo..??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
frezziex
Grazie per il consiglio. Un'ultima cosa: il kernel synopsis che ho trovato è solo per y300 e g510, va bene lo stesso?
Si, va bene anche per il g330.
-
Ho notato che ci sono diversi kernel sempre per g330 con cyano11 tra cui il kernel lyrio quale consigliate di installare? E quali sono le differenze dei diversi kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frezziex
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio: ho una Slimkat e mi sò trovato abbastanza bene per un periodo, poi dopo gli ultimi aggiornamenti ho trovato che il cellulare è un pò lento, spesso si blocca anche, la batteria dura insolitamente poco e ieri sera c'è stato un momento dove il cellulare si è riavviato in continuazione (almeno 5 volte in tre minuti). Stamattina leggendo sul forum ho letto che la CM11 è migliorata tantissimo (non la uso da gennaio e l'ho dovuta togliere proprio per dei lag assurdi e reboot frequenti). Mi consigliate di fare questo passaggio? E' davvero migliorata? Inoltre, quale kernel mi consigliate per la CM11? Grazie per la vostra attenzione :)
Se vuoi andare sul sicuro usa il kernel di chil360 quello della SlimKat, la uso da mesi e sono sempre aggiornati e vanno da dio, aggiungono sempre molte robe e piano piano aumentano la RAM disponibile e puoi anche overcloccare leggermente il terminale :)
-
Ma solo a me il kernel di chil360 dà problemi al blocco del telefono? Nel senso quando lo blocco e poi lo tento di sbloccare, si illuminano i tasti ma il display rimane spento? Quando flasho l'aggiornamento il problema sparisce
-
Quote:
Originariamente inviato da
rcdneo206
Ma solo a me il kernel di chil360 dà problemi al blocco del telefono? Nel senso quando lo blocco e poi lo tento di sbloccare, si illuminano i tasti ma il display rimane spento? Quando flasho l'aggiornamento il problema sparisce
Faceva la stessa cosa a me quando avevo la slimkat. A volte mi toccava togliere la batteria per farlo riprendere. Ora sulla cm11 ho settato il blocco immediato, e il problema non si é mai più presentato. Ho il kernel synopsis però.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rcdneo206
Ma solo a me il kernel di chil360 dà problemi al blocco del telefono? Nel senso quando lo blocco e poi lo tento di sbloccare, si illuminano i tasti ma il display rimane spento? Quando flasho l'aggiornamento il problema sparisce
A me mai dato problemi.... ah ragazzi una cosa, metteranno mai i profili prestazioni per il nostro dispositivo ?
-
Sulle ultime nightly; c'è gia una scheda prestazioni, se è quella che intendi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Sulle ultime nightly; c'è gia una scheda prestazioni, se è quella che intendi.
Dentro prestazioni c'è una sezione chiamata "Profilo prestazioni" e si scelgono i varii profili da adattare per ogni cosa che si fà, tipo profilo Performance quando si gioca ecc... Su s4 con CM 11 ad esempio c'è...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Dentro prestazioni c'è una sezione chiamata "Profilo prestazioni" e si scelgono i varii profili da adattare per ogni cosa che si fà, tipo profilo Performance quando si gioca ecc... Su s4 con CM 11 ad esempio c'è...
Devi attivare le opzioni sviluppatore premendo 7 volte su "numero build" in info sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccanico
Devi attivare le opzioni sviluppatore premendo 7 volte su "numero build" in info sul telefono
Cosa centra l'attivazione Opzioni sviluppatore con la mia domanda O.o
-
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
Fino la 4.4.2 usavo la SD come memoria interna, non aumenta la memoria interna per l'installazione delle app. Mi chiedo ancora a che serve questa funzione... è inutile (secondo me)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
La scelta che ti permette di fare è tra sd interna (i 2gb) e sd esterna, non memoria interna o sd esterna. Quindi qualunque opzione sceglierai la memoria interna verrà sempre utilizzata e in pratica non cambia nulla. Potrai spostare lo spostabile a tua scelta tra la sd esterna o quei 2gb interni al dispositivo.
-
Sapete dove posso trovare i changelog per questo terminale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Cosa centra l'attivazione Opzioni sviluppatore con la mia domanda O.o
Attivando le opzioni sviluppatore si sblocca anche il menù prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Sapete dove posso trovare i changelog per questo terminale?
Info telefono → Aggiornamento Cyanogenmod → premi sulla versione e ti mostrerà il changelog. (Che poi praticamente è quello delle nightly in generale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccanico
Attivando le opzioni sviluppatore si sblocca anche il menù prestazioni
Ma hai letto cosa ho chiesto ? Dentro il solito menù (Prestazioni) che si trova su Impostazioni c'è un sotto menù che si chiama "Profili Prestazioni" che serve per cambiare profili della CPU e si settano varii profili in base a cosa si deve fare... Solo che questa impostazione è solo su certi terminali e domandavo se sarà implementata anche su Huawei G330