Visualizzazione stampabile
-
Ho letto nel changelog di stamattina che la fotocamera supporta foto a risoluzione maggiore.. Dice 10MP e nHD.. Qualcuno che aggiorna, potrebbe confermare? E sempre dopo due riavvii vi legge la SIM? Vorrei tentare l'ennesimo passaggio, ma sono sicuro di rimanere fregato! Ahah
Inviato dal mio Ascend Y300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcohuaw
Ho letto nel changelog di stamattina che la fotocamera supporta foto a risoluzione maggiore.. Dice 10MP e nHD.. Qualcuno che aggiorna, potrebbe confermare? E sempre dopo due riavvii vi legge la SIM? Vorrei tentare l'ennesimo passaggio, ma sono sicuro di rimanere fregato! Ahah
Inviato dal mio Ascend Y300 usando
Androidiani App
Sempre 5 megapixel :), comunque a me é da un paio di installazioni che la rom mi riconosce la SIM, anche se riavvio
-
Boh, tutto oggi il telefono mi serve operativo, ma quando stasera rientro, spero di poter aggiornare! Quindi nulla di nuovo nella fotocamera, eh?
Inviato dal mio Ascend Y300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcohuaw
Boh, tutto oggi il telefono mi serve operativo, ma quando stasera rientro, spero di poter aggiornare! Quindi nulla di nuovo nella fotocamera, eh?
Inviato dal mio Ascend Y300 usando
Androidiani App
No, quando ho tempo faccio degli scatti di prova, magari hanno migliorato la qualità
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
DLNA era una personalizzazione Huawey, credo si possa rimediare quasi sicuramente su Google play
Sì, infatti ho installato da Google play BubbleUPnP, che permette di condividere i media e selezionare le tracce audio da riprodurre al mediaplayer del mio TV
-
Ragazzi buongiorno. Ho notato che il changelog di oggi è moooooooooooooolto corposo! Non aggiornavo da qualche giorno e ho avuto il telefono per ben 86 ore acceso (ovviamente l'ho ricaricato pure xD ) senza riavvi. Molto soddisfatto :D
Comunque, tornando al nocciolo della questione che volevo sottoporvi, qualcuno mi sa dire di cosa si tratta? Sono le prime righe del changelog e ho visto che ultimamente viene nominato spesso questo "reparto".
* bootable/recovery
2bb5680 Do not use performance mode during package install
6431d59 Enable perf mode only in tar(.gz) compress/extract wrappers
d75ea2d New mount/format capabilities function for Mounts menu
Quello che voglio capire è se la cm11 ha in se una recovery... La cosa mi pare alquanto strana...
-
Facendo una veloce ricerca, mi pare si tratti di questo:
"Gli sviluppatori della nota rom hanno appena inserito nell’ultima nightly una funzionalità che nasconde nel menu “Reboot” la scelta tra “Recovery” e “Bootloader”
Per riabilitare i sottomenu è stata inserita l’opzione “Advanced Reboot” nei “Developer Settings”. E da notare che anche se l’opzione verrà abilitata il sottomenù non verrà visualizzato se il menu è richiamato da un dispositivo bloccato sulla lockscreen."
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Facendo una veloce ricerca, mi pare si tratti di questo:
"Gli sviluppatori della nota rom hanno appena inserito nell’ultima nightly una funzionalità che nasconde nel menu “Reboot” la scelta tra “Recovery” e “Bootloader”
Per riabilitare i sottomenu è stata inserita l’opzione “Advanced Reboot” nei “Developer Settings”. E da notare che anche se l’opzione verrà abilitata il sottomenù non verrà visualizzato se il menu è richiamato da un dispositivo bloccato sulla lockscreen."
Se riguarda dei miglioramenti a questa funzione, posso tranquillamente dirti che è presente già dalla cm10 :)
Che abbiano migliorato lo script da dare in pasto al custom recovery del cmupdater?
-
Ragazzi ho fatto il porting della AOSB (qui per scaricarla ASOB_1.2.6_stable_20140128-…zip (185,85 MB) - uploaded.net) ma non riesco a far funzionare il multiwindow e halo, che a quanto pare vanno nel g510! Cosa mai?
Edit: Fatto XD il multiwindow è una figata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrinceEndymion88
Perdonami... AOSB sarebbe?