Che launcher avete/usate??
Visualizzazione stampabile
Il punto 4 è la tua ultima operazione con telefono in garanzia, mentre il punto 5 inizia la fanculizzazione vera e propria della garanzia... Tra il punto 4 e il 5 fatti il segno della croce al contrario, spargi sale dietro le spalle e attaccati forte... al "tram" (come dicevano i latini: Grattatio pallorum) XD
Per quel che può servire dal punto evidenziato in grassetto.
Ora, per quanto ne so io, pare che Huawei non ci tenga molto alla garanzia, nel senso che leggevo in giro di gente che ha portato il proprio huawei in assistenza con il root e non gli hanno fatto problemi sulla garanzia... poi forse mi sbaglio, ma se ritrovo quella cosa che ho letto la posto qui.
EDIT: In qualsiasi caso se hai problemi, basta rimettere il firmware originale (che trovi qui in sezione) e il root scompare!
Infatti mi sono deciso a fare il root sia perchè non ho più spazio per installare nuove applicazioni e quindi mi serve Link2SD sia perchè adesso non è più un problema ripristinare il firmware.
Gia mi hai chiarito un po le idee. Quindi io devo iniziare a prendere i diritti di root. In seguito posso fare molte cose.
Ora correggetemi se sbaglio, il cellulare ha una copia di ripristino preinstallata per quando si fa un hard reset, flashando quella memoria si va a sostutuire quella copia con un'altra modificata. Ho capito bene? Come si fa a fare una copia di backup della mia versione no brand?Ha senso farla se non penso per ora di utilizzare una rom cucinata?
Altra cosa, utilizzando Link2SD non andro ad installare i programmi direttamente nella SD ma potro spostarli in seguito nella SD una volta installati, giusto?
Ma i programmi per android che dovrebbero essere .apk sono solo in quell'apk(quindi basterebbe spostare quello) oppure si compongono di altre parti in altre cartelle come sono abituato nei PC?
Grazie come sempre!
a 'sto punto +1 a artic80... io ho quello originale. provo apex (nova non mi garba molto) ed aggiorno.
Il file apk è solo l'installer, i file e le cartelle del programma poi si sparpagliano tra memoria del telefono e della memory card. Per maggiori info leggi qui, a me ha chiarito le idee [Android] Partizionare una microSD per utilizzare Link2SD [Aggiornato x1]
Per le altre domande non so rispondere.
Per curiosità ho spento il telefono e l'ho riacceso tenendo premuti tutti i tasti (volume su, volume giù ed accensione).
Il display è diventato tutto rosa ed è rimasto lì, non è successo nient'altro. E' perché non ho ancora messo il file di update nella memory card?
Se ci fosse stato il telefono si sarebbe aggiornato?
Oppure il mio telefono ha dei problemi?
Sono paranoico, lo so... :P
Ma il discorso delle app che facevo io è giusto? Su android si compongono solo dell'apk quindi dell'eseguibilie o una volta installate si vanno a diramare in più cartelle?
è probabile che sia la prima delle 2.
Ultima domanda: in caso di problemi col telefono è vero che potrei rimettere il firmware originale ma per farlo dovrei avere già sbloccato il bootloader, avere il codice di sblocco da Huawei via email.... dite mi conviene fare tutto subito, fintanto che il telefono funziona bene, per pararmi il deretano?
O quelle procedure preliminari all'installazione del firmware pulito si possono eseguire anche con telefono mezzo incasinato?
Allora, qui andiamo un po' OT rispetto al Root.
Io ti suggerisco di procedere così:
1. Sblocca il bootloader e per farlo hai bisogno del codice di sblocco da chiedere ad Huawei via mail;
2. Installa la CWM (in sezione trovi la discussione) e fai il backup (sempre in sezione trovi la modalità su come farla);
3. Fatto questo hai un backup della tua ROM originale (la trovi nella cartella clockworkmod della tua SD), che conserverai per eventuali problemi futuri;
4. Fai il root del telefono e smanetta come più ti pare!!!!
Puoi smanettare quanto vuoi e a meno di un brick del telefono, la CWM è sempre avviabile e quindi puoi installare la tua ROM originale!!
e se si bricka si può sempre usare l'UPDATE.APP. o sbaglio?
Beh dipende dal tipo di brick... se soft o hard! Se è un hard brick diciamo che puoi usarlo come fermacarte o mandarlo in assistenza, mi è successo col mio Galaxy Next e cambiando la scheda madre l'ho riportato in vita... un softbrick generlmente genera bootloop e comunque permette l'accesso alla modalità download quindi puoi usare l'update.app... io brickai il mio next mettendo per sbaglio una rom di un altro cell, per questo l'idea di mettere quella del g330d mi fa storcere il naso...
Ragazzi propongo di aprire un thread gemello che porta come post #1 la guida. Cercarla in questo mare di post è folle. Inoltre cercarlo nelle FAQ non è intuibile ad un neo-visitatore. Se volete mi prendo la briga di copa&incollare e dargli una forma. Fatemi sapere.
prince, ma sei tipo l'admin di questo sito? Huawei Ascend G330 Italian Page
sei un grande asd
comunque su IE (si, lanciatemi i pomodori lol, però ho anche firefox) la pagina "FAQ" ha dei problemi di visualizzazione.
si il sito è mio! Comunque si sto sistemando i vari problemi che da con IE e anche con Firefox, non da problemi con Chrome... della pagina FAQ non sapevo desse problemi... controllerò XD
ma la guida c'è già nel topic "[MODDING] G330 - Il punto della situazione", anche se molto accorciata. non sarebbe meglio migliorare quella?
si ma intendo, mettere la guida fatta bene in quel topic là, così c'è tutto in un topic solo.
Più che altro sarebbe bene evitare rimandi ad altri thread del tipo "per fare questo ti serve prima quello... leggi qui" a catena.
La versione breve della guida è troppo sbrigativa per un novellino di Android, solo adesso che mi sono studiato il metodo anche da altri siti, ho cercato info sui programmi da usare ed ho integrato con delle domande nel thread finalmente penso di aver inquadrato il problema.
Se prima della pubblicazione finale volete testare la guida con me sono disponibile a leggerla e dirvi se è chiara, a prova di noob, e rimandarvela correggetta in caso ci siano ancora passaggi poco chiari... insomma aiutare nella stesura sfruttando la mia ottusaggine.... ahahahah!!
Purtroppo per chi è già pratico ci sono aspetti che può ritenere banali ma in realtà non lo sono affatto. A cominciare dai termini: cwm l'ho dovuto cercare su Google per capire bene cosa fosse è perchè servisse.
PS Credo sia opportuno che la guida sia fatta da un utente normale e volenteroso evitando un moderatore che magari è già oberato di lavoro e prima di poter rispondere o integrare altre informazioni alla guida fa passare dei giorni.
Tanto i moderatori hanno comunque i diritti per modificare i thread degli utenti ma se se ne occupa un utente normale che non deve stare dietro anche ad altri 1000 thread sicuramente la stesura sarà più rapida e meno impegnativa.
Boh, io lo dico anche per i mod... poi fate voi. ;-)
evvai mi è arrivato il codice! mi sento un pò in colpa perchè gli ho mandato un'altra e-mail ieri sera, ma quella che mi è arrivata era in risposta alla prima...
edit: ehmm, sto cercando di sbloccare il bootloader, solo che il fastboot non mi vede il telefono. come lo spengo se ha la schermata rosa? devo per forza togliere la batteria?
ho già scaricato e installato i driver. ho anche provato ad aprire il cmd come amministratore, ma non me lo vede. mah.
edit #2: ok sto risolvendo.
edit #3: non ho risolto T_T
edit #4: qualcuno sarebbe così gentilissimissimo da trovare i driver che usa il suo telefono per la modalità bootloader ed inviarmeli in qualche modo? grazie lol
edit #5 (lol): se accendo il telefono normalmente, apro il cmd nella cartella "platform-tools" e faccio "adb reboot bootloader" il telefono mi si riavvia normalmente. niente modalità bootloader.
ma è giusto che accendendolo tenendo premuti i tasti del volume e quello di accensione compaia la schermata rosa? o dovrebbe comparire qualcos'altro?
edit #6: ok ho capito, installo l'sdk su linux e provo lì. uff.
Come si fa x far partire i giochi che risultabo incompatibili o scaricati?
ok però adesso son disperato.
su linux succede la stessa identica cosa. non so dove andare a sbattere la testa.
Ma che guida stai seguendo? modalità bootloader????
Sto cercando di sbloccare il bootloader.
Ormai non mi resta che provare sull'altro computer. Se non funziona neanche lì, è colpa del telefono.
edit: ok, risolto grazie a paolsat! era colpa di un errore stupido, alla fine!
Grazie per le risposte...mi sta un po deludendo android...troppo autonomo per i miei gusti! A me piace fargli fare quel che voglio io, non quello che decide lui! Cmq sara forse abitudine. Ma per cambiare tipo colore dei caratteri o che so posizione dell'ora etc non c'è qualcosa di simile al registro di Windows con chiavi da modificare? Dove devo andare a toccare per smanettare un po? Per forza nella root con i comandi? Mi sembra strano....
PS: ma per avere i permessi di root per link2sd devo fare tutta la procedura indicata negli altri topic oppure se li prende da solo il programma?
Andrea!!! Ma come una cosa tipo il registro di Windows?!?!?!?!?! Ma è quella l'anomalia! L'utente non deve avere accesso dove può fare danni! Se vuoi cambiare la posizione dell'orologio installa un widget che ti soddisfa e mettilo dove vuoi...
Se vuoi chiudere un'app premi il pulsante BACK finchè non sei tornato al desktop, oppure tieni premuto HOME finchè non ti dà la task list, quindi li chiudi da là! Normalmente in un sistema come Win l'app viene rimossa dalla memoria, ma in Android questa rimane comunque caricata per evitare di doverla caricare nuovamente se la riapri. Risparmi batteria perchè il processore lavora meno. Se al sistema serve memoria rimuove quello che non è più attivo, ma a priori perchè perdere tempo a rimuovere?!?!?!?
Ragazzi suvvia... un po' di flessibilità! Ora ho capito perchè ci sono così tanti Apple-addicted in giro...
Mi vuoi dire che è meglio far fare tutto a lui piuttosto che giocare con il registro o chiudere quello che vuoi tu? Perdita di tempi cliccare una X in alto?!?!
Mi sembra un sistema operativo per mongoloidi...da come dici tu sembra perfetto per un bimbominkia che vuole vedere facebook e passare alla pagina del calcio su goole senza dover imparare niente...i widget mi sembrano un po pappa pronta che occupano spazio, vuoi mettere cambiare un valore nel registro da 0 a 1 ed avere quello che vuoi? Mi sembra più scomodo, ok ma quello è lavorare su un sistema operativo, non installando una widget...la felssibilita mi sa che in android non ci sia cosi tanto da come sto capendo!
PS: io voglio avere accesso dove posso fare danni, perché dove si possono fare danni si possono fare anche grandi cose!