io ho i backup giornalieri! E mai avuto questo problema... backuppo le nuove app e dati di sistema più integrazione di aggiornamenti nella rom... e non mi da problemi!
Visualizzazione stampabile
io ho i backup giornalieri! E mai avuto questo problema... backuppo le nuove app e dati di sistema più integrazione di aggiornamenti nella rom... e non mi da problemi!
ho stressato il cell x 7 h nessun riavvio
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche di android!
Non sono nuovo del mondo informatico, sono programmatore e webmaster quindi non sono a livello della nonnina sul divano che guarda forum:p
Pero non ho mai avuto uno smartphone fino a ieri...ed ovviamente dopo varie indecisioni mi sono buttato su questo cell! Sembra davvero performante...
Ma veniamo a noi...sto leggendo un po di discussioni a spizzichi e bocconi per cercare di raccapezzarmi in questo nuovo mondo Android e nel mentre smanetto sul cell(ma come cavolo si chiudono le app??)..
C'è qualcuno cosi gentile da farmi un sunto veloce degli step possibili per iniziare a mettere un po le mani come si deve su questo cosino? Esiste un file di registro dove smanettare? C'è solo una root?Come si raggiunge?
Ho letto che praticamente per iniziare a giocarci bisogna sbloccare la root per poi installare rom cucinate,è corretto? Cosi pero perderei la garanzia, se non faccio un backup della mia rom di base giusto? Come faccio a fare questo backup?
Grazie a tutti per pazienza e attenzione!
PS: non cerco la pappa pronta, non scrivetemi passaggi uno per uno, ditemi solo più o meno di cosa si tratta poi io cerco per la rete!:D;)
PS2:c'è gia un modo per installare le app nella microSD?
salve
sto aspettando che mi spediscano il codice per sbloccare il bootloader. intanto vi chiedo una cosa: c'è un modo per backuppare tutto per poterlo un giorno riportare alle impostazioni di fabbrica? così che il telefono torni esattamente com'era quando l'ho tirato fuori dalla scatola, compresi blocco del bootloader e permessi?
quindi per rimettere tutto come all'inizio, devo ribloccare il bootloader, togliere il root e poi ripristinare il backup?
o il root si toglie ribloccando il bootloader? mi pare di no però.
Immagino sia stupido supporre che la stock NON wind si comporti diversamente.
Ho l'impressione che l'ordine delle icone è variato per le applicazioni installate sulla SD. La tastiera custom però non è installata su SD... boh, non riesco a capire.
ciao, anch'io ho da poco uno smartphone :).
comunque posso dirti che ci sono:
-bootloader (codice di sblocco disponibile)
-root(anche questa procedura è disponibile)
-recovery modificata(disponibile grazie a tarattata)
quindi per flashare una rom hai bisogno di averli tutti e 3 sbloccati
per modificare i file di configurazione come build.prop hai bisogno dei permessi di root (anche per disinstallare applicazioni di sistema)
per flashare un archivio zip ad esempio hai bisogno della recovery modificata
ah per installare le app nella micro sd c'è link2sd che a come ho capito sposta le app nella sd appunto ma non l'ho ancora provata perchè ho il cell ancora completamente originale senza root ecc...
poi per chiudere le app cosa intendi? comunque io tengo premuto il tasto centrale e poi per chiuderle le trascini verso sinistra
mi sembra sia tutto riassunto, spero di esserti stato utile in ciò che mi è possibile, e se ho dimenticato o sbagliato qualcosa spero venga corretto :)
Beh intanto ti ringrazio per quello che hai scritto...cerchero informazioni in base a quello!
Quindi per installare link2sd bisogna avere una room sbloccata giusto? Non è un app che si installa e finisce li...
Per chiudere le app inendo che quando ho finito per esempio di usare facebook piuttosto che la fotocamera piuttosto che il browser io non debba trovarmele poi aperte in background (quindi con conseguente consumo di memoria) ma che si chiudano definitivamente fino a che non le riapro io!
Quote:
Originariamente inviato da AndreaXES
Per chiudere le app fai come ti ha detto (ma secondo me é di dubbia utilitá perché il sistema chiude in automatico le app in base alle prestazioni richieste) poi per l'app si in teoria é una app che installi e finisce lí..in pratica é un'app che richiede i permessi di root, quindi non é necessario lo sblocco del bootloader e basta avere la rom stock..quello che serve é il root..scarichi l'app, avviata ti chiede i permessi di root ( in questo modo quindi accede a file di sistema) e poi spostare tutto nella sd..puoi spostare anche tutti i dati o impostare che le app scaricate vadano nella scheda sd..per avere i dati nella scheda sd devi creare una parte della scheda di memoria in ext..infatti quando lanci l',app ti chiede che partizione hai ( se ext2,3,4..migliore la 4) una volta spostate le app puoi fare su crea collegamento ;)
Ps: benvenuto nel forum :) se hai altre domande o se non son stato chiaro scrivimi in privato ;)
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
Ragazzi a quanto ho capito chi ha la rom no brand e chi ha installato la cwm puó creare un'immagine in modo tale da flashare la rom..e in quanto possessore di un no brand ma con rom wind vi chiedo se potete farmi questo favore..che poi sarebbe utile per tutti..grazie :)
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
Come dicevo nell'altro post non sono uno sprovveduto, ma ho bisogno di una guida perché non sono pratico di magheggi a basso livello nell'androide. Ok anche PM e possiamo anche usare skype se lo ritieni opportuno.
unlockroot di merda è un ricettacolo di schifezze ho scaricato da XDA la v3 da Download 1 è in russo! Chissà che cazzo ha combinato... adesso vado in paranoia e reinstallo windows! Ma porca miseria l'avevo fatto 1 mese fa!
Qualcuno mi dice come fare senza quella porcata?!
devi stare attento alle impostazioni che selezioni quando lo installi. Comunque le porcherie che ti installa con un po di pazienza puoi rimuoverle e ripulire windows senza dover formattare. Ti faccio un regalo, direttamente l'installer di unlockroot dal mio backup sulla nuvola:
Unlock Root 3.1.rar
Link2SD si installa comunque però per le funzioni avanzate come spostare TUTTE le applicazioni che vuoi sulla memory card allora deve poter accedere al file system e modificarlo perciò bisogna che l'utente abbia i diritti di root (su windows si direbbe che deve essere amministratore di sistema).
Le applicazioni le chiude da solo il sistema operativo se c'è bisogno di altra memoria altrimenti restano in background congelate. Non vedrai mai messaggi del tipo "RAM esaurita, impossibile aprire una nuova applicazione, prima chiudere i programmi già aperti" perché fa tutto da solo.
Da una parte è comodo perchè è tutto automatico, diventa però irritante quando hai il browser aperto (io uso Opera Mini) perché stai navigando su internet, magari hai 4 o 5 schede aperte,devi mandare un SMS o fare un'altra cosa così metti in background il browser ma quando tenti di riaprirlo trovi tutto ripristinato, le schede chiuse perchè il sistema operativo ha deciso di terminarlo.
E magari altre app inutili come Facebook sono ancora lì che girano... :(
X Weito... si cinese e fino a questo mom nessun prb!!! no riavvio o altro solo batt... e naturalmente il play store che prima o poi con un pò di tempo ripristinerò...
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Ikon ne so meno di te per ora a riguardo..per questo ho chiesto qua e cercando su internet non si trova molto..
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
Grazie YnGWiE27 alla fine ho installato la stessa versione che mi hai passato prendendola dal loro sito ufficiale... è cmq una soluzione che non mi è piaciuta molto. Adesso la mia macchina è diventata un cosidetto "untrusted device" :) e non va bene... sono paranoico :D ahahah
di niente! ;)
io sono finalmente riuscito a sbloccare il bootloader, era colpa dei cinesi, mi hanno sbagliato un 7 con uno 0 e non si sbloccava. Stamani ho ricevuto il nuovo codice e finalmente posso mettere la cwm del tara!rotfl
Nessuno sa rispondermi?
Poi a voi dopo quanto tempo vi hanno spedito il codice?
Altra cosa, come faccio a rimettere tutto com'è ora dopo che avrò sbloccato e rootato?
Grazie.
guarda, ci mettono poco, a me l'hanno spedito dopo poche ore ed era sbagliato, ieri mattina ho riscritto e l'ho trovato nella posta stamattina.
Per rimettere le tue app e le loro impostazioni devi usare titanium backup, ma devi avere prima il tel rootato, altrimenti titanium non ti funziona
Io ho un dubbio sul root.
Se non si hanno i permessi di root non si può accedere al file system ed effettuare modifiche importanti (e potenzialmente pericolose).
Per quanti riguarda le applicazioni invece come funziona? Vanno autorizzate una per una?
Oppure una volta che l'utente ha i permessi di root allora anche TUTTE le applicazioni che ha installato e che installerà avranno sufficienti permessi per fare quello che vogliono, cancellare file di sistema, sovrascrivere, modificare e bloccare il telefono?
Non avere i permessi di root io lo vedo anche come una specie di barriera che impedisce non solo all'utente di non fare danni (ma di me mi fido quindi sto tranquillo) ma impedisce anche alle applicazioni di prendersi troppe libertà.
Insomma la mia paura è di incappare in qualche applicazione con qualche errore o bug che involontariamente contiene un comando tipo rm * ed avendo i permessi di root niente le impedisce di farlo.
Sbaglio?
non sbagli, ma ottenuto il root devi usare un'app superuser (o superuser per l'appunto o superSU). Le app che avranno bisogno di privilegi da amministratore (superuser in Android) lo chiederanno all'app superuser, e sarai solo tu a decidere tramite una finestrella che ti compare se abilitare o meno quell'app.
I programmi che voglio i permessi per fare modifiche importanti te lo chiedono (appare un popup) attraverso supersu. Puoi concederglielo sempre oppure di volta in volta convalidarlo. Le app che non chiedono nulla non possono accedere ai permessi. Insomma, alla fine sei comunque te che decidi quali app possono fare modifiche.
Inoltre puoi anche revocarli i permessi (cosa da non sottovalutare). Io al momento ho come app con permessi Titanium, rootexplorer, link2sd, clean master e apex launcher. Questi sono i permessi "perenni" che ho messo io...
ps: se vuoi ti appare anche un popup che ti dice quando le app accedono ai permessi (dura 1 secondo o 2) e all'interno di supersu hai un log per vedere i vari accessi.
Ahhhhhh!!!! Allora ok!! Messa così è molto più sotto controllo la procedura. ;)
Voi che procedura avete seguito per fare il root? Quella indicata qui https://www.androidiani.com/forum/hu...ituazione.html oppure ne è uscita una migliore, più semplice e sicura?
Devo stare attento a qualcosa? Ci sono dei passaggi critici in cui fare massima attenzione?
Sulla MicroSD ho già dei dati ma leggo che se li copio/incollo sul computer, partiziono la memory card e poi li rimetto dove erano nella partizione FAT32 non ci sono problemi e tutto continua a funzionare come niente fosse.
Confermate che col copia/incolla da Windows si riescono a selezionare tutti i file e non resta fuori niente ad esempio file di sistema che magari si vedrebbero solo da sistema operativo Linux?
Quanti GB avete impostato per ogni partizione?
Se un giorno volessi modificare queste partizioni per dare più spazio a quella in EXT2 dovrei riformattare tutto, ripartire da zero, non basterebbe scrivere la nuova dimensione che voglio in una casella del programma e premere INVIO, vero?
Quindi è bene pensarci fin da adesso a quanto spazio sia più giusto riservargli?
La memory card è da 16 GB quindi pensavo di fare 13 GB in FAT32 e 3 GB in EXT. Troppo poco?
grazie per la risposta.
Fare prima il root e poi lo sblocco o viceversa è uguale?
p.s. sull'app non mi si caricano più i topic all'interno delle sezioni. boh.
p.p.s. ho inviato l'IMEI ieri pomeriggio-sera, quindi potrebbe arrivarmi il codice verso lo stesso orario? sono impaziente >_>
C'ho messo una vita a trovare un post chiaro dove tutto fosse spiegato per bene.
Per il bene di tutta la comunità puoi copiare ed incollare tutto nel thread delle FAQ? https://www.androidiani.com/forum/hu...rolla-qui.html
Quote:
Originariamente inviato da cridus
Lo sblocco cancella tutti i dati quindi ti consiglio di far prima quello poi il root ;)
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
ah ok, lol.
comunque non riesco a postare dall'app. boh.
edit: mi è tornato in mente un dubbio che mi ero scordato: ma se il root si può fare senza sbloccare il bootloader, perchè sbloccarlo? la procedura per fare il root cambia se si ha il bootloader sbloccato?
okk, grazie.
Pessima 'sta cosa, mi dà un fastidio che non ti dico. Hai trovato una soluzione o ti interessa zero?
Eccoti la no-brand: https://www.androidiani.com/forum/hu...-no-brand.html
Il mio è nobrand e l'ordine delle icone si perde anche se non ho titanium.
Come si entra in fastboot, in download e in recovery mode?
RECOVERY: VolUp + Accensione (almeno 10 secondi)
FASTBOOT: VolDown + Accensione (almeno 10 secondi)
DOWNLOAD: VolUp + VolDown + Accensione (almeno 10 secondi)
Come si unlocka il bootloader?
Vedere qui: https://www.androidiani.com/forum/hu...ootloader.html by PrinceEndymion88
Come si installa la CWM?
Vedere qui: https://www.androidiani.com/forum/hu...-recovery.html by PrinceEndymion88
Se c'è una risposta fatta bene per le domande che hai proposto dovresti incollarla qui o almeno mettere il link.
Tra l'altro io pensavo che recovery, fastboot ed update fossero 3 modi per dire la stessa cosa...
Dei seguenti passaggi.... qual è quello che fa perdere la garanzia? Vorrei apprezzare il momento mentre lo farò...
Scaricate e decomprimete questo file
• Copiate la cartella dload nella root della SD
• Disattivate l'avvio rapido dalle impostazioni
• Spegnete il G330
• Accendetelo tenendo premuti VOLUME SU
+VOLUME GIU'+TASTO ACCENSIONE
• Il telefono si accenderà in download mode e
l'update verrà installato
• Poi dovrete installare UNLOCKROOT e
procedere con il root
• Avvenuto il root, dovrete aggiornare
l'applicazione SuperSU