Veramente strano sto fatto che ti si comporta cosi, sei sicuro che non hai disinstalato qualche app di sistema per sbaglio.
Ciao@deiwid63deiwid63 (3).gif
Veramente strano sto fatto che ti si comporta cosi, sei sicuro che non hai disinstalato qualche app di sistema per sbaglio.
Ciao@deiwid63deiwid63 (3).gif
Assolutamente... Al momento ho fatto solo il root e non ho toccato alcun file o applicazione di sistema.
Huawei Ascend G7
{ROM} Emui 3.1 B331
{Recovery} TWRP
{Kernel} Stock 3.10.49
{Root} Si
Samsung Galaxy Tab2 7.0
{ROM} Stock 4.1.2
{Recovery}Stock
{Kernel} Stock
{Root} No
Allora meglio se mi dici che cosa hai instalato, cosi forse potro aiutarti.
Ciao@deiwid63deiwid63 (3).gif
Come applicazioni di sistema niente, come applicazioni e giochi normali i seguenti:
2G-3G OnOff
8bitninja
Adobe Flash Player 11.1
Adobe Reader
Advanced Task Killer Pro
AirDroid
Akinator
Tutti gli AngryBirds
Apex Launcher PRO
Apollo (lettore musicale di Cyanogen...)
Aptoide
Bouncy Mouse Free
Briscola
Ceramic Destroyer
Cheese Tower
Cut The Rope Experiments
ePSXe
Foursquare
Fruit Ninja PIB
GBCoid
Go-Go-Goat!
HiSuite
Image 2 Wallpaper
Jetpack Joyride
Link2SD (lo uso per linkare le app nella partizione ext4)
Lucky Patcher
Meganoid
Movie Studio
My Boy!
n64oid
nds4droid
Nesoid
Ninja Chicke Ooga Booga
Ruzzle Free
S Voice
Scopa 4 Android
Sd Maid
SD Tools
SD-Booster
Skype
SNesoid
SOundHound
VEVO
Viber
WiFi File Explorer PRO
Bad Piggies!
Ecco tutto XD
Huawei Ascend G7
{ROM} Emui 3.1 B331
{Recovery} TWRP
{Kernel} Stock 3.10.49
{Root} Si
Samsung Galaxy Tab2 7.0
{ROM} Stock 4.1.2
{Recovery}Stock
{Kernel} Stock
{Root} No
Ragazzi io proporrei:
1) Sezione Modding per raccogliere il lavoro degli sviluppatori e delle guide
2) La realizzazione di una guida formattata in grande stile per il Root dato che mi sembra in fase avanzata
Se vi serve una mano per la scrittura delle guide o se mi guidate inizialmente sono disponibile. Ho esperienza con android SDK/NDK, sistemi linux, programmazione, sw engineering, reti e teoria dei SO.
Due programi che si possono confondere sono Apollo che proviene dal altro sistema operativo e 2G 3G ,che a volte fa scherzi.Prova disinstalarli per un paio di ore e vedrai.
Ciao@deiwid63deiwid63 (3).gif
Allora che aspeti fala e Basta sono curioso di sentire nuovi informazioni Intersanti. Sai che cosa potresti fare ancora Hard reset se quello dal telefono non sistema niente, se vuoi ti posto codice per farlo.
Ciao@deiwid63deiwid63 (3).gif
L'E3 è una vecchia release. Se lo usi spesso non è il massimo i costi di gestione possono essere alla lunga alti: usa di una pile alcaline, l'altro invece al litio ricaricabili.
Riguardo al discorso del volume: se esiste un limite software imposto nella ROM ritengo sia più che probabile che esistano delle limitazioni hw. Gli altoparlanti e gli amplificatori che in questi casi sono opamp o chip con uscita diretta in tensione potrebbero avere dei limiti di erogazione di corrente...anche per limitare i consumi della batteria. Oltre un certo valore vanno in distorsione o non ce la fanno a gestire cuffie custom.
L'attacco sugli Iphone dovrebbe essere CTIA...
A proposito di cuffie in-ear ho individuato le Sony Smart Headset MH-1C ( standard CTIA ovvero APPLE-Sony Experia) e le Sony Smart Headset MH-1 ( standard OMTP ovvero SonyEricsson). Sono interessanti perchè oltre ad essere delle ottime cuffie recensite molto bene anche a livello "audiofilo" sono disponibili nelle due versioni supportano i due standard.
Per maggiori info anche sugli standard CTIA/OMTPdate un'occhiata qui:
OMTP and CTIA (both are organizations for mobile standards). For OMTP, the TRRS plug is wired as [Left-Right-Mic-Ground] (from tip-to-sleeve); for CTIA, the TRRS is wired as [Left-Right-Ground-Mic]. Since OMTP was initially endorsed by Ericsson (and Nokia, which still uses the OMTP standard), all of their cellphone, including those under the Sony Ericsson branding, uses this standard. It also got adopted by a few other cellphone manufacturers as standard before mid 2011, such as LG, Motorola, Sony and Samsung. In mid 2010, the OMTP organization transitioned itself into another organization (the WAC, if you are interest to know), and the OMTP standard for headset was subsequently being phased out by most manufacturers within the following year (* it takes time to sell off old models) in favor of the CTIA standard. Part of the big reason for adapting the CTIA standard might be due to the fact that it is the standard used by Apple on their iDevice, which represent a big share of the headset market. Standardization demands from political groups (i.e. the EU) also played a role to push for one headset standard that will work on both Android and iOS, as well as most dumbphones (except for Nokia, which doesn’t like to play with other for now).
Per farla breve in linea di principio tutti i telefoni android recenti supportano standard CTIA per questioni di standardizzazione richiesta dalla UE e per il fatto che la maggior parte dei produttori fa cuffie per iphone.
Dipende da come è fatto l'attacco sul fio. In linea di principio non dovrebbe riportare la connessione per il microfono ma essere un semplice attacco jack da 3,5mm a 3 poli. Il microfono delle cuffie dovrebbe essere inattivo.
Ultima modifica di Viggo; 24-01-13 alle 10:05
per curiosità ho provato anche stamattina a navigare col 3g e il wifi attivato e non mi si è riavviato. Ieri sera però a differenza di stamattina avevo nel campo del wifi una rete alla quale mi ero già collegato perchè avevo la password. Forse mentre navigavo col 3g ha provato a connettersi alla rete wifi e questo a provocato il riavvio. Anche se rimango dell' idea che questi riavvii sporadici siano assolutamente casuali e dipendano in parte dal root eseguito in questo modo, e in parte dal telefono (insomma se l'abbiamo pagato così poco ci sarà un perchè)