Ma riesci poi a ripristinarlo? Anche se poi riavviando va via di nuovo?
Hai la nuova twrp 2.8.4.0?
Sotto system/lib prova a sostituire le lib con nome che include "nvram", tipo libnvram.so, ecc.
Visualizzazione stampabile
Ma riesci poi a ripristinarlo? Anche se poi riavviando va via di nuovo?
Hai la nuova twrp 2.8.4.0?
Sotto system/lib prova a sostituire le lib con nome che include "nvram", tipo libnvram.so, ecc.
Si, la stessa cosa è successa a me nel porting della emui3.0 e 4.4.2. Adesso sto provando a compilare dai sorgenti una ROM aosp 4.4.2 più che altro per compilare tutte le varie librerie, comprese quelle della fotocamera e sto a buon punto. Ti posso assicurare, sorgenti alla mano, che le librerie libnvram*** contengono la configurazione scritta in /data/nvram. Credo che se le due cose non combaciano si abbiano problemi. Prova a sostituirle. Certo che è una bella scocciatura riflashare tutto da capo, ti capisco...
Edit:
Comunque la nuova twrp ha il supporto a selinux, ed è importante per installare kitkat. Inoltre è basata sul kernel 4.4
Provo a scaricarla allora
Magari posso provare a replicare l'errore sulla miui funzionante copiando quelle libnvram. Se si pianta è quello altrimenti no
Anche, potrebbe andare come prova
Purtroppo non sono riuscito a ricreare l'errore, ho sostituito tutti i file con nvram e ril nel nome ma niente da fare, sulla rom 5.11.19 tutto funziona per magia. Certo che dovendole portare potevano portare una multi invece che una dev
Grandioso. Intanto su 4pda hanno portato la miui 6.3.3 non so se è multi.
Intanto io sto lavorando su due punti dolenti: batteria e fotocamera.
Per la batteria ho trovato delle patch dalla mediatek su un'altro kernel proprio per risolvere il problema della percentuale e del calo improvviso. Ho compilato ieri e le sto testando oggi. Speriamo bene.
Per la fotocamera al 99% il problema non è dei driver, ma nelle librerie quindi Hal. La calibrazione avviene tramite hal, quindi devo trovare l'intoppo e ricompilare le librerie.
Idem per la radio FM, va ricompilata l'app FM radio, perché la nostra radio è analogica, mentre la maggior parte di altri terminali è digitale, quindi cambia l'output audio.
La fotocamera ha solo le saturazioni alte credo... Comunque sul mio cellulare tolto un pelo di verdino non è così male... Oggi pomeriggio posto la 5.11.19, poi provo a portare la 6.3.10... In bocca al lupo per Hal! Però se cambia la resa cambiando le librerie non saprei... Ma Cell con la stessa fotocamera non ne conosciamo?
Ecco qui
https://mega.nz/#F!3VI10BwI!W0IhOMbToiGI49m2MmjflA
ps. la mia camera scatta così:
https://mega.nz/#!vIggjTxQ!cgiq8CgRi...MwUZGw1bThI2Iw
Grande ragazzi vi stimo.
Seguo con molto interesse le evoluzioni vostre e dei russi, che pure loro si sono un po' attivati da quando gli hai lasciato il nuovo kernel (blackrabel)
Se bisogna fare dei test, verifiche o avete bisogno sono a disposizione, intanto GRAZIE
Grazie del lavoro che stai facendo.
Finalmente vedo una foto con il sensore ov8850. Sì in effetti ha alcune tonalità verdi, mentre le zone in ombra sono belle scure al contrario del mio sensore che vanno sul rosa. Se non fosse per il verde scatta belle foto.
Sto compilando un'intera rom 4.4.2 (ho trovato dei sorgenti per mt6582 e ho inserito il nostro kernel) piano piano vado avanti e correggo gli errori che si presentano.
Ho ricontrollato la parte hal del nuovo kernel con quella del kernel stock e ci sono delle differenze che secondo me vanno proprio ad escludere la calibrazione dei nostri sensori!! Speriamo bene!! Le ho rimesse a posto e sto compilando con i parametri stock.
Grazie anche a te, a breve se tutto è ok posto una nuova versione del kernel dove ho fixato la batteria. Ieri e oggi sto testando la durata e l'andamento. Ieri tutto ok ho fatto 18 ore e sono arrivato al 16% con ben 6 ore di schermo acceso (ho giocato anche a qualche giochino) e l'andamento era perfetto, ho anche riavviato e la percentuale non è cambiata. Oggi anche sta andando bene. Se è tutto ok abbiamo risolto anche questo.
PS: ti ho risposto in pvt, ma non so se l'ha inviato...
Ho bisogno di alcune informazioni da chi utilizza il kernel br36 sia aosp che miui.
Quanto tempo impiega per la ricarica da completamente scarico al 100%? Notate differenze da JB?
Vi funziona la bussola?
Su 4pda dicono che la bussola non andava e non ho capito se hanno fixato la cosa sul kernel. Idem per la ricarica. A me la bussola funziona e il tempo di ricarica sinceramente non ci ho mai fatto caso perchè ricarico di notte. Ditemi voi.
Io ho portato la miui 6.3.10... La rom è perfetta ma permane il problema dell'imei. Non è un difetto del kernel che è il tuo ma mi sono accorto di un altra cosa. La miui che funziona, la 5.11.19, non monta la memoria interna e funziona... La 6.3.10 e la emui 3.0 che ho portato funzionano entrambe al primo avvio e montano tutto correttamente col tuo kernel, firmware e baseband, al riavvio la memoria interna risulta di 6 MB e l'imei è perso. Non ho idea di cosa possa essere, ed è un peccato perché non riesco a lavorarci decentemente dovendo riflashare tutte le volte la rom originale due volte e ripristinare l'imei... Se aveste qualche suggerimento vi sarei grato. Quando sei a buon punto posta tutto che portiamo un bel po' di rom... Magari anche L o M quando sarai ok con i sorgenti si potrebbe fare un diff dai kernel Vamilla e creare delle patch
I tempi di ricarica sono molto lunghi. Io in 5 ore non riuscivo a fare il 100% partendo dal 30%... La bussola in effetti non funziona... Ma se dovessi dirti non penso dipenda dal kernel... La bussola è l'ultimo dei problemi comunque, penso sia meglio sistemare il resto è lasciarla ultima.
Intanto link al nuovo kernel BR_39_T AOSP TESTING:
https://drive.google.com/file/d/0By4...p=docslist_api
Sono state inserite tre patch per il driver batteria, una che dovrebbe risolvere l'eccessivo battery draining, l'altra invece corregge l'andamento della percentuale. L'ultima inserita al volo va ad aumentare l'amperaggio di ricarica da 650mA a 700mA per ridurre i tempi di ricarica.
N.B. Nelle versioni TESTING del kernel, SELINUX è e sarà sempre settato su PERMISSIVE.
Lamyuras, dove hai preso la rom per il porting, da un'altro telefono?
Hai modificato e ricontrollato gli init e fstab per le partizioni? Anche nella ramdisk della boot.IMG.
Quello che dici della memoria interna è l'indizio giusto! Guardacaso 6mb sono le dimensioni max della partizione boot.IMG e recovery.IMG (non so se anche nvram.IMG non ricordo) Ricontrolla tutti i file che fanno riferimento a partizioni. Se non ricordo male per fare la mod per l'sdcard bisogna estrarre l'apk del framework e fare una modifica (non so quale però)
Ho portato la rom 6.3.10 da miui italia per il xiaomi redmi 1 che è un mt6589..... non è il kernel, quello che uso è il tuo per intero, non ho cambiato solo zimage ma tutto il boot.img. ora controllo se hanno modificato il framework anche se mi farebbe strano perchè io l'ho sostituito nella rom che ho postato e funziona tutto
ciao a tutti,io ho provato svariate volte a flashare le miui kitkat,però non mi funziona l'imei,ho provato anche a flashare il modem scaricato da 4pda e non funziona...voi avete risolto con l'imei?
Ho un huawei ascend g700-u10
Ok grazie mille ciaoo
Blackrebel riuscitesti a passarmi la cartella bin della tua rom compilata?
Blackrebel riuscitesti a passarmi la cartella bin della tua rom compilata?
La rom che sto compilando ancora non è terminata, quindi non è completa. Se vuoi la cartella di questa rom che utilizzo si può fare. Dimmi tu.
Risposto in pvt. Hai provato il kernel nuovo? L'andamento e il consumo batteria sono ottimi. L'unico problema adesso è che la carica si ferma al 90% anche se è al max come volts (4.200). Dimmi se lo fa anche a te
Buongiorno a tutti!
X Blackrabel: Oggi faccio il port per miui del tuo ultimo kernel, cosi verifico pure io il funzionamento.
Con il precedente kernel avevo anche io aumentato a 700mA la carica da AC :P Comunque ci mette tanto a caricare da un livello basso di batteria (ieri mi è capitato dal 10% al 80% credo ci abbia messo 4 ore, poi da 80% a 100% mi ha dato l'impressione di salire istantaneamente)
I russi probabilmente hanno problemi con la bussola su MIUI, poi proverò anche io
X lamyuras: ma hai provato a fare il backup del IMEI con Mobileuncle Tools? Io ho il backup del IMEI e ripristino ogni volta
Con la miui 6.3.3 l'ho provata ma monta male gli storage, so che l'hanno aggiornata e devo riprovarla
Lo fai con la miui installata?
Io non riesco a ripristinare neanche con droid se ho una custom.
Si, infatti ogni volta che cambio rom perdo IMEI del telefono, con un backup fatto su rom originale lo ripristino con mobileuncle; l'unica cosa è autorizzare su MIUI dall'app security l'applicazione ad avere i diritti di root
Anche la recovery la installo con questo tool, ho appena messo la twrp 2.8.4
Quindi non flashi due volte il firmware originale! Oggi provo, se funziona lavoro dieci volte più in fretta
No, fai quel tipo di operazione solo se metti su la rom originale per permettere lo sblocco dei permessi di scrittura della recovery, altrimenti va in bootloop se lo fai prima di questa operazione.
Se non rompo la recovery (mi è capitato all'inizio con prove con rom non di questo telefono, poi ho capito e imparato la lezione :D ) non rifaccio più il telefono da zero, passo sempre dalla recovery e mi tengo apk di mobileuncle nella sd, che è la prima applicazione che reinstallo per ripristinare il backup del imei
niente da fare, non riesco a sistemarla. e la procedura per l'imei non funziona :(
Stai parlando della emui 3.0? Tempo fa volevo includere alla miui di 4pda il nostro modem, perché quello che c'era non andava al primo boot e bisognava flashare da twrp quello stock e poi la rete andava. Con mia sorpresa sostituendo nella ROM il modem con quello funzionante stock, installando poi la rom da zero, non funzionava. E non sono mai riuscito a ripristinare. Voglio dire, se nella tua ROM metti prima il modem e baseband preso da una ROM funzionante di 4pda, e poi dopo che hai installato tutto flashi un modem funzionante, potrebbe andare? Dopo tutto le istruzioni che danno sono: wipe, flash ROM, flash kernel, flash modem, in questo ordine.
Ma sei riuscito a fare il backup del imei?
Il problema che riscontri nello specifico qual'è? Una volta avviata la rom non ti carica imei? Hai il modello u10? Vedi entrambe le sim ma non carica l'imei?
Il problema è lo stesso di lamyuras. Non si riescono ad attivare le sim (no service/nessun servizio). Il backup dell'imei l'ho fatto in tutti i modi: da MTK droid, con mobile uncle, da recovery con adb tramite riga di comando. Ho provato a ripristinarlo: con MTK droid da un errore di /dev/pty mancante o qualcosa di simile. Con mobile uncle e via riga di comando, non si ottiene nulla. Il dubbio è che in realtà l'imei non centri nulla. Altrimenti darebbe imei null o imei invalido, giusto? Leggendo in giro, anche su altri telefoni con MTK, dicono che si corrompono le partizioni e vanno riflashate stock con FT. Forse bisogna seguire la procedura che ho scritto nel post precedente per evitare problemi?
Edit: no le sim non le vede, ho un u10
Stessi identici problemi. Tendo a precisare che io includo baseband modem e kernel dirottamento nella ROM. Al primo avvio funziona tutto: storage interno imei e baseband. Al riavvio tutto smette di funzionare ed è IMPOSSIBILE ripristinare. Siccome lo storage interno passa da 6,5gb a 6mb, credo che il problema sia la sovrascrittura della partizione nvram (il blocco 4) con altri dati e cioè che venga montata in modo non corretto. Non è il kernel altrimenti lo farebbe subito. Non sono riuscito a capire quali script vengono lanciati in che ordine da init e inoltre non sono riuscito a venire a capo dello storage. Notate anche che le rom che funziona no non montano lo storage interno.
Si si infatti avevo fatto così, solo che ho abbandonato subito le prove per concentrarmi sul kernel.
Per quanto riguarda la batteria purtroppo la carica rimane lunghissima, stanotte 4 ore e 20 per caricare dal dall'1% a carica completa, quindi l'aumento dell'amperaggio a 700mA non ha aiutato molto. Su altri sorgenti stanno impostati anche a 1000mA. Forse rimetto un backup di JB per analizzare i parametri e il comportamento della batteria.