quella che ho io, la 10.1 di shevt penso.
veramente ottima, secondo me la migliore jelly bean per questo terminale
Visualizzazione stampabile
quella che ho io, la 10.1 di shevt penso.
veramente ottima, secondo me la migliore jelly bean per questo terminale
Help ! Ho fatto tutta la procedura ed è andato tutto a buon fine.
Ho solo un problema, quando spengo il cell e attacco il carica batterie, il cell si riaccende e invece di farmi vedere la classica schermata di caricamento battaria, va in modalità recovery di cwm.
Che faccio ?
Ciao ragazzi, io ho seguito tutti i passaggi della guida all'installazione cwm touch viva tramite adb scritta da McDonald, ma dopo aver lanciato il comando con shift e il tasto destro, e dopo aver digitato il comando per il fastboot, mi rimane bloccato al messaggio "Waiting for device".
Premetto che comunque quando inserisco la voce adb devices mi rileva perfettamente il telefono, è dopo che rimane bloccato!
Qualche suggerimento?
Ho installato tutti i driver, incluso hisuite, può essere che sia un problema di Windows 8.1?
Anche avendo provato con l'AIO TOOL, non riesco a concludere l'installazione del driver in quando mi da il messaggio "Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione ".
E sotto scritto " Android Bootloader Interface " : impossibile trovare il file specificato.
Cosa posso fare?
Ho un problema per quanto riguarda l'installazione dei driver. Sono arrivato al punto 4 e come detto nella guida dovrei ritrovarmi solo il terminale sotto "Altri dispositivi", invece come si nota dallo screen è elencato sia android adapter adb interface e sia il device più sotto. Se invece collego il cell con il debug usb disattivato l'adb interface sparisce..Come devo agire? aggiorno adb interface oppure il terminale?Spoiler:
Si, il telefono è collegato in modalità debug usb ma appunto quando lo collego escono i 2 dispositivi che si vedono in figura cioè "adb interface" e "U9200"...Quindi il mio dubbio è: devo svolgere il punto 5 con "U9200" o con "ADB Interface"?
(Quando apro sdk manager mi sono trovato sdk tools già installato(non so come) mentre nella guida si usa solo sdk platform tool..potrebbe influire?)
quando avevo xp sul pc quando lanciavo l'applicazione sdk andava tutto ok.
Adesso da quando ho messo win7(professional) quando lancio sdk si apre una finestrella nera per 1 secondo e poi non succede nulla...qualcuno mi può dire il come mai?
vagando in rete ho risolto il problema installando l'ultima versione java e disabilitando momentaneamente l'antivirus per
per il boot, ed in seguito il root, trovo molto comodo un programma che ho usato pure in passato.
Fa tutto in automatico e consente di avere con due semplice click il cellulare in boot e poi con la cwm.In questo modo risulta molto facile installare una rom.
Ho visto che su altri siti il programma è segnalato...se volete posso segnalarlo anche qui. in questo modo è possibile seguire la guida fino al punto 6 e poi far partire in automatico il programma.
Si l'ho testata io personalmente...e l'ho usata più di una volta per flashare le rom....una volta risolti i problemi relativi ai driver è molto comoda...ci vuole due secondi per avere la cwm.
Arrivati al punto 6 ed attaccato il cellulare e risolto il problema dei driver, basta cliccare sull'esecutive AUTO-FASTBOOT and RECOVERY che trovate qui inserisco il link https://drive.google.com/file/d/0Bxp...it?usp=sharing
si aprirà una pagina nera che riconoscerà il cellulare(sempre una volta installate i driver come è stato fatto)
premere un pulsante qualsiasi ed il programma automaticamente lancerà il cellulare in boot.
A questo punto abbiamo sempre il problema relativo a blaze (SOLO la prima volta che usiamo il cellulare), quindi bisogna installare i driver sempre come detto nella guida principale.
Anche quando questo problema è stato risolto, non avremo più problemi quindi chiudiamo il programma.
Quindi risolto il problema driver , basterà sempliecemente collegare il cellulare (ovviamente sempre uso debug)---> far partire il programmino-->premere il pulsante come dice l'istruzione.
Arrivati alla fase boot, il programma chiede di pigiare un tasto qualsiasi ed automaticamente dopo pochi attimi di attesa sul cellulare avremo la cwm cosa confermata anche dal programmino.
Adesso siamo liberi di flashare o fare tutto quello che è possibile fare con la cwm :)
Quindi con 2 click possiamo flashare tutto. Collegato il cellulare-->lanciamo il programma-->clicchiamo un tasto--> avviene il boot, clicchiamo ancora--> recovery cwm.
Tutto semplice e veloce :D
inserisco il link https://drive.google.com/file/d/0Bxp...it?usp=sharing
Ho aggiunto un link al mio primo post di questa mini guida.
Salve a tutti,premetto che ho cercato di non fare il pivellino e di non chiedere per ogni minima ca..volata ma ora sono ad un punto morto e dopo 5 ore sul telefono o_O cerco di preservare quel poco di cervello che mi è rimasto chiedendovi aiuto. la questione è che quando mando in bootloader e cerco di aggiornare blaze nella lista dispositivi non ho "Android Phone" ma bensì "SAMSUNG Android Phone" capirete bene che quando lo mando ancOra in bootloader si pianta sul logo Huawei e amen rotfl Praticamente cosa sbaglio? l'errore è mio o del maledetto WINDOWS 8 64BIT?
P.S: Vorrei allegare uno screenshot ma davvero non mi riesce di allegarlo rotflrotfl scusate
Ciao fast92, in primis la guida è testata su win 64 bit quindi ti tranquillizzo subito:), detto questo è normale che il bootloader si pianta sul logo quindi pure è ok, la anomalia è che ti dà "samsung android phone". Se cmq. hai già installato tutto, potresti provare con il programma android control al punto9 e da li installare la cwm, potrebbe riuscirti direttamente. Tienici aggiornato.
Grazie per la risposta Mc ;-) Comunque la soluzione che usato(se serve a qualcuno) è stata di utilizzarlo come "adb interface" e di utilizzare i driver che mi proponeva(samsung phone) alla fine dando i comandi tramite adb lo riconosce ugualmente :-)
Inviato dal mio U9200
ragazzi ma qual è la migliore recovery?? io è una vita che uso la 5.8.................. diciamo che a volte ho avuto problemi x il resto sempre andata bn? è il caso di cambiarla???
Salve, seguendo la guida ho un problema: non mi ritrovo la cartella “extras” e quindi neppure "Google usb driver".
cioè tra le scelte del SDK Manager nella cartella extras, non compare "google usb driver"
sto provando l'installazione su un portatile con windows 8 x64 (non Pro), sarà questo il problema?
consigli?
Grazie.
Ciao McDonald, sono nuovo e stavo cercando di seguire la tua guida, anche se non sono pratico con Android, ho un Ascend P1 marchiato Vodafone, e sto impazzendo!!!! Non riesco a fare il punto 7 della tua guida, un'altra cosa: ho il telefono bloccato sulla schermata di accensione e non so riavviarlo, perchè ho provato a usare fastboot e recovery, ma non ero capace di disconnetterlo....come posso fare!?!?! Grazie se rispondi...