riprendo il discorso lasciato nel vecchio 3ead. Dimmi solo se hai cwm in emulazione o impantata e se hai root. Senza root non puoi eseguire backup della tua stock o di rom che usi.
Visualizzazione stampabile
Ti ho risposto di la perdonami. Cwm 6 touch e root b229 tutto funzionante, tranne che strano bug sulla batteria che al 96% è etichetta come quasi scarica. Anche cancellando il batterystays. Bin la cosa non cambia
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Allora, in primis ti consiglierei di metterti la touch recovery 5.8.4.5 che utilizzo e che ritengo la migliore. Una cosa importante, se avessi già eseguito un backup, sappi che il restore lo puoi eseguire sempre e solo con la cwm con cui lo hai eseguito. Il bug batteria dove lo ritrovi? l'importante cmq. e che quando la carichi diventa completamente piena.
Il problema è proprio li... Non ci entro in nessun modo (stabile) sia emulata che flashata. Su 10 volte sarò entrato 2 volte e mai di seguito. Debug attivo, avvio veloce spento, periferiche perfettamente riconosciuta e impostata in hisuite.
Cmq questo è il log della procedura
E:\Ascend P1\CWM>adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
5E3(~~~~~) device
E:\Ascend P1\CWM>adb reboot bootloader
E:\Ascend P1\CWM>fastboot devices
? fastboot
E:\Ascend P1\CWM>fastboot flash recovery cwm_ascend_p1.img
sending 'recovery' (6008 KB)...
OKAY [ 0.177s]
writing 'recovery'...
OKAY [ 0.651s]
finished. total time: 0.829s
E:\Ascend P1\CWM>fastboot reboot
rebooting...
finished. total time: 0.001s
E:\Ascend P1\CWM>
(la cwm dovrebbe essere la 5.8.4.5 rinominata, ma non entrandoci non saprei)
poi riavvio, controllo il debug se attivo e lancio quick boot per riavviarlo in recovery, ma anche manualmente si inchioda sul logo Huawei
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Consigli? (oltre a non fare mai più un aggiornamento OTA?) argh
Rom manager dice che il telefono non è supportato. Reboot recovery riavvia e si ferma al logo. Il telefono è sempre stato riconosciuto correttamente. Ripeto, prima di flashare la cwm ho solo fatto l'OTA, nemmeno il root
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
ma guarda ci ho rinunciato.... ho provato a rimettere il backup che avevo fatto con l'altra cwm per la garanzia e lo ha preso perfettamente sicchè tengo la twrp 2.6.1.0 e bona lì.... poi ho messo la tua fantastica room dopo tutti i fastboot erase del caso ma stamane ho scoperto.... L'Effetto Mute :'( . Continuo di là
5) Win7 – start – pannello di controllo – Hardware e suoni – gestione dispositivi (è in altro a dx) dovreste trovare il vs telefono in altri dispositivi. Cliccate con il ts dx e aggiornate il driver. Vi chiederà come al solito, se cercare il file su internet oppure seguire un percorso, (fig.1) , seguite il percorso e vi ritroverete su un’altra schermata dove potrete scegliere il percorso oppure scegliere nella lista dei devices interni al pc, anche qui selezionate il secondo (cioè la lista) (fig.2). A questo scegliete "tutti i dispositivi" e come driver caricategli quelli che si trovano in: android-sdk-windows\extras\google\usb_driver e selezionate android_winusb.inf (lo dovreste già trovare di default).
6) Vi appariranno solo tre drivers: selezionate: "Android ADB Interface" ed ovviamente cliccate per andare avanti fin quando non finirà l’installazione.
7) Se è tutto andato a buon fine andate nella cartella Platform-tools e tenendo premuto il tasto shift + tasto dx del mouse, selezionate apri finestra di comando qui vi apparirà una finestra di prompt e da lì scrivete: adb devices ed inviate. Vi dovrebbe apparire una cosa simile (fig.3)
8) Adesso passiamo a settare il boot: dalla cartella "Platform-tools", sempre telefono collegato al pc, tenendo premuto il tasto shift + tasto dx del mouse, selezionate apri finestra di comando qui vi apparira una finestra di prompt e da lì scrivete: "adb reboot bootloader". Il terminale dovrebbe spegnersi e rimanere con il logo Huawei. A questo punto il pc dovrebbe installare alcuni driver per riconoscere il terminale in modalità boot, ma ovviamente non li riconoscerà. Dovete intervenire allo stesso modo descritto nei punti 5 (attenzione il device avrà un altro nome dovrebbe chiamarsi "blaze") e 6 dove, in quest’ultimo, dovete selezionare "Android Bootloader Interface" e proseguire fino al completamento dell’installazione (fig.4)
qualcuno riesce a spiegarmi questa parte per windows xp? io vedo scritto blaze ma non riesco a installare i driver, continua a dirmi la frase: la posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware