Visualizzazione stampabile
-
Per sicurezza appena reinstalla interrompi gli aggiornamenti del play store delle app meno conosciute, mi riferisco a roba tipo sfondi animati o simili.
Così vedi se la rom almeno da pulita va bene. In caso nel dubbio se il consumo non dovesse essere soddisfacente già dall'inizio, installa NO CPU FRILLS, da impostazioni se attivi "mostra deep sleep" puoi controllare che vada in risparmio energia massimo quando spegni lo schermo, basta aggiornare le stats e guardare le percentuali.
Poi come sempre consiglio il governor hotplug che spegne 1 core in stand by, leggermente meno performante dell'interactive di default, ma comunque performante, nella cyano le funzioni di NO CPU FRILLS sono già integrate nel menù Prestazioni, attivabile tappando 7 volte numero build da info telefono.
Io lo tengo a max 920mhz e non rallenta mai neanche negli scrolling del browser (come browser vi consiglio di provare BOAT browser che va meglio di dolphin e soprattutto di chrome... firefox lasciamolo stare, per pc è ottimo ma con android...), Schedulatore uso CFQ. Noop dicono sia più performante ma a me sembra solo più avido di corrente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Per sicurezza appena reinstalla interrompi gli aggiornamenti del play store delle app meno conosciute, mi riferisco a roba tipo sfondi animati o simili.
Così vedi se la rom almeno da pulita va bene. In caso nel dubbio se il consumo non dovesse essere soddisfacente già dall'inizio, installa NO CPU FRILLS, da impostazioni se attivi "mostra deep sleep" puoi controllare che vada in risparmio energia massimo quando spegni lo schermo, basta aggiornare le stats e guardare le percentuali.
Poi come sempre consiglio il governor hotplug che spegne 1 core in stand by, leggermente meno performante dell'interactive di default, ma comunque performante, nella cyano le funzioni di NO CPU FRILLS sono già integrate nel menù Prestazioni, attivabile tappando 7 volte numero build da info telefono.
Io lo tengo a max 920mhz e non rallenta mai neanche negli scrolling del browser (come browser vi consiglio di provare BOAT browser che va meglio di dolphin e soprattutto di chrome... firefox lasciamolo stare, per pc è ottimo ma con android...), Schedulatore uso CFQ. Noop dicono sia più performante ma a me sembra solo più avido di corrente.
Giusto per regolarmi, che durata hai tu della batteria con queste impostazioni? Così posso confrontare la mia..
Comunque ho già sistemato tutto come mi hai detto! Parto da un 85% ora valuto un po...
Ma "mostra deep sleep" posso usarlo solo installando l'app NO CPU FRILLS, non se attivo le opzioni per sviluppatori vero?
-
Sì il deep sleep lo rileva NO CPU frills. Non serve concedergli i diritti di root, meglio usare quello integrato per le frequenze e i governor dato che c'è.
La durata varia molto, comunque a schermo spento in modalità aereo cala di un 2% dopo una nottata.... Con tutto in push via wifi di un 7%, avevo anche GPS attivo, che badate non consuma niente se non ci sono app che lo sfruttano. Di schermo dalle 3 alle 7 ore a seconda di vari fattori (ore di schermo per 1-2 giorni di utilizzo), comunque il 3G consuma forte specie se si è in treno o dove prende poco.
Da opzioni sviluppatore consiglio di mettere scala animazione finestre e transizione a 0.5x il sistema sembrerà più fluido, specie se abbinato a nova launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Sì il deep sleep lo rileva NO CPU frills. Non serve concedergli i diritti di root, meglio usare quello integrato per le frequenze e i governor dato che c'è.
La durata varia molto, comunque a schermo spento in modalità aereo cala di un 2% dopo una nottata.... Con tutto in push via wifi di un 7%, avevo anche GPS attivo, che badate non consuma niente se non ci sono app che lo sfruttano. Di schermo dalle 3 alle 7 ore a seconda di vari fattori (ore di schermo per 1-2 giorni di utilizzo), comunque il 3G consuma forte specie se si è in treno o dove prende poco.
Da opzioni sviluppatore consiglio di mettere scala animazione finestre e transizione a 0.5x il sistema sembrerà più fluido, specie se abbinato a nova launcher.
Niente, al momento sono sugli stessi consumi 10 h di batteria, senza nessun widget, solo wifi acceso e luminosità automatica ma con display quasi sempre spento... :(
tra l'altro l'unico programma installato al momento è whatsapp.
-
Ma va in deep sleep il telefono?
Poi con la rom stock come si comportava, non c'erano problemi con quella?
Potresti postare uno screen della pagina consumi, giusto per vedere cosa segna
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Ma va in deep sleep il telefono?
Poi con la rom stock come si comportava, non c'erano problemi con quella?
Potresti postare uno screen della pagina consumi, giusto per vedere cosa segna
Con la ROM stock facevo una giornata tranquillamente, anche giochicchiando, con Wifi sempre connesso, molto Whatsapp, luminosità a metà... diciamo senza limitarmi più di tanto.
Ti posto i due screenshot, quello di sistema e quello di NO CPU FRILLS, l'impressione è che il processore non si rallenti mai, non capisco perché...
P.S. non so perché le carica a risoluzione così bassa, ma si dovrebbe capire.
Allegato 87558 Allegato 87560
-
C'è un problema, CPU sempre a 700mhz e tabella consumi assurda.
Stacca la SD intanto, vedi se cala, (noti subito dalla frequenza processore se scende, ora è praticamente sempre a 700) da no frills un consumo normale è incentrato principalmente sui 350mhz, e lo schermo non sta al 13% ma al 60 di solito, con tutto il resto molto stacccato indietro.
-
Intanto fai anche un riepilogo dettagliato di tutti gli step che hai fatto per mettere la CM, dalla origine (magari in uno spoiler).
Poi cosa monti di preciso, la 23.10? Hai provato una versione differente?
Hai flashato altri pacchetti o kernel?
Hai dato un format /system con i wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
C'è un problema, CPU sempre a 700mhz e tabella consumi assurda.
Stacca la SD intanto, vedi se cala, (noti subito dalla frequenza processore se scende, ora è praticamente sempre a 700) da no frills un consumo normale è incentrato principalmente sui 350mhz, e lo schermo non sta al 13% ma al 60 di solito, con tutto il resto molto stacccato indietro.
Purtroppo non cambia nulla se stacco la SD...
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Intanto fai anche un riepilogo dettagliato di tutti gli step che hai fatto per mettere la CM, dalla origine (magari in uno spoiler).
Poi cosa monti di preciso, la 23.10? Hai provato una versione differente?
Hai flashato altri pacchetti o kernel?
Hai dato un format /system con i wipe?
1) monto la 23.10 non ho provato versioni differenti perché il link di quella precedente era scaduto.
2) a parte le Gapp allegate alla versione del 23.10 non ho flashato nient'altro.
3) Il Wipe Data/Factory Reset l'ho fatto la prima volta dopo la prima installazione della CM, poi siccome dava problemi ho fatto di nuovo Wipe Data/Factory Reset e wipe vari, poi ho riflashato la CM e di nuovo Wipe Data/Factory Reset, sempre prima di far partire il sistema.
riepilogo degli step per mettere la CM
Di info supplementari ricordo che sono partito dalla B105 ho un brand TIM. Dopo il flash l'immagine di boot è rimasta quella Tim, mentre quella animata è quella della CM (non so se questo conta qualcosa)
P.S.: Non è che c'è il rischio che sfasci qualcosa con questo processore sparato sempre al max?? Per sicurezza lo spengo un po
-
Prova a fare i wipe prima del flash ROM. Dopo non serve più. Dopo il flash ROM rimetti anche le gapps subito in cwm.
Solo per prova fai un flash con un nuovo account google e senza SIM... Cioè così non ha più scuse...
Installa solo no CPU frills, evita l'account cyanogenmod e controlla dove si piazza la CPU quando non fai niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Prova a fare i wipe prima del flash ROM. Dopo non serve più. Dopo il flash ROM rimetti anche le gapps subito in cwm.
Solo per prova fai un flash con un nuovo account google e senza SIM... Cioè così non ha più scuse...
Installa solo no CPU frills, evita l'account cyanogenmod e controlla dove si piazza la CPU quando non fai niente
Ok, lo sto ricaricando, appena finisco ti aggiorno. grazie!
-
Io uso la maxrink del 24.09 che va bene,
e do sempre nell ordine:
Wipe : data, poi cache poi dalvik
(Opzionale: format system e cust se vengo da non CM, ma non lo6 fare per ora)
Install CM
Install gapps
Riavviare
Quando lo rifai in questo ordine con la 23.10 facci sapere, magari prova anche con una CM diversa, a volte quelle di shevt possono avere difetti (io questa non l'ho provata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Io uso la maxrink del 24.09 che va bene,
e do sempre nell ordine:
Wipe : data, poi cache poi dalvik
(Opzionale: format system e cust se vengo da non CM, ma non lo6 fare per ora)
Install CM
Install gapps
Riavviare
Quando lo rifai in questo ordine con la 23.10 facci sapere, magari prova anche con una CM diversa, a volte quelle di shevt possono avere difetti (io questa non l'ho provata)
A breve faccio l'ultimo tentativo con la Shevt, dopodiché se non dovesse andare provo a flashare un'altra CM... Se puoi passami un link di quella che stai usando tu con le Gapp relative (anche in pm) così metto già a scaricare e nel caso dopo posso flasharla senza perder tempo.
Grazie ad entrambi.
EDIT: Ho trovato la maxrink da me nella discussione ;)
-
Nuovo flash della Shevt stessi problemi e vi dirò di più se non riduco la frequenza massima a 920 Mhz la batteria mi si consuma ancora prima, perché il processore è quasi sempre al massimo, non so proprio che pesci prendere... Nelle statistiche della batteria il responsabile del quasi totale consumo è SO Android! La procedura di flash è stata: prima tutti i wipe, poi flash della ROM, Gapp e riavvio. Ho fatto senza sim, accesso con nuovo account google e nessuna app installata. SD formattata!
-
Prova a riflashare la recovery, DepositFiles
rinominala cwm.img
mettila in androidcontrol, shift + tasto dx, "apri finestra di comando da qui" e dai sti 3 comandi, devi avere debug usb attivo.
adb reboot bootloader
fastboot flash recovery cwm.img
fastboot reboot
Controlla che dopo il secondo comando dia OK in tutti i campi... sim e altre robe puoi lasciarle, non sono quelle. Occhio che dopo ogni flash recovery va riavviato il programmino nero o non funziona.
Dopodichè riflasha una rom, anche la solita con wipe ecc come al solito, metti governor hotplug e controlla se la CPU scende a 350, non serve neanche che installi NO CPU FRILLS; basta che guardi da Prestazioni.
Ovviamente play store e altre app in background non devono essere attive o è normale che stia alta.
Altrimenti si prova con altre rom, ma sul P1 tim del mio amico non dà nessun problema quella del 23, in caso potrei uploadare io quella del 21 solo per curiosità.
-
Prova con un altra a questo punto.
L'amico l'ha installata come aggiornamento nel come prima CM?
Potrebbe servire un format system+cust ? (Io l'avrei dato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
Non ne sono sicuro, ma forse quell'immagine fissa non è contenuta nel kernel o nella rom, ma in partizioni che non vengono sovrascritte col flash, tipo la baseband. Ci darò un occhiata, ora che ci penso quando ho scompattato la boot.img dentro non c'era nessuna immagine
Anche io ho lo stesso "problema" di Iago90:
In pratica l'animazione è il mondo con l'ombra che ruota ma la prima immagine che compare, quella fissa che per voi dovrebbe essere il fiore Huawei, è il logo della Tim statico.
sei per caso riuscito a trovare una soluzione?
Grazie
-
Io ne ho flashate diverse, PAC cm molle, ed é sempre rimasta l'immagine Wind in boot. Oramai non ci bado più
-
Iago se non dovesse andare nemmeno la maxrink (o la faust), prova con la Ap v5. Per escludere sia un problema della ROM.
È che è strano che la cwm possa dare questi problemi, poiché hai ripetuto la procedura.. usi la 5.8?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Prova a riflashare la recovery,
DepositFiles
...Altrimenti si prova con altre rom, ma sul P1 tim del mio amico non dà nessun problema quella del 23, in caso potrei uploadare io quella del 21 solo per curiosità.
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Iago se non dovesse andare nemmeno la maxrink (o la faust), prova con la Ap v5. Per escludere sia un problema della ROM.
È che è strano che la cwm possa dare questi problemi, poiché hai ripetuto la procedura.. usi la 5.8?
Prima di leggere il tuo post themenphis, non attribuendo il problema alla recovery, ho provato a flashare un altra ROM, nella fattispecie la maxrink come aveva consigliato aaaa00.
Non so che dirti riguardo l'esperienza del tuo amico, ma a me sembra che questa vada un po' meglio, non ho visto cose eccezionali, ma voi saprete sicuramente analizzare meglio di me i dati.
Con governor hotplug, scheduler CFQ freq max 920 ora la CPU si attesta a 350 Mhz, c'è anche una piccola percentuale di "deep sleep" sul consumo totale. Sono a 10h (la nottata più qualche operazione stamattina) e sono al 74% (56% SO Android 18% Display 16% Sistema inattivo...) però in "modalità aereo"!
Che ne dite? Non dovrebbe esserci più deepsleep sul totale (ora è intorno a 0,18%) visto che stanotte il telefono è rimasto in modalità aereo e non vi è installato alcun programma?! I 350 Mhz sono intorno al 95% e poi piccole percentuali di 920 e 750 Mhz.
In ogni caso vi ringrazio, devo dire che sono un po' rincuorato da questi risultati, sembrava che il cell mi fosse impazzito visto che aveva sempre il processore a palla! :)
-
Link
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Io uso la maxrink del 24.09 che va bene,
e do sempre nell ordine:
Wipe : data, poi cache poi dalvik
(Opzionale: format system e cust se vengo da non CM, ma non lo6 fare per ora)
Install CM
Install gapps
Riavviare
Quando lo rifai in questo ordine con la 23.10 facci sapere, magari prova anche con una CM diversa, a volte quelle di shevt possono avere difetti (io questa non l'ho provata)
Saresti così gentile da indicarmi i link per questa rom .... uso AP 7.3 e vorrei provare una Cyano per curiosità. Ti ho seguito nelle varie discussioni e Ti reputo ben informato.
Grazie. Un saluto.
-
Lago sono ancora alti quei valori, prova a riflashare la recovery se non l'hai fatto.
Il deepsleep dovrebbe essere al 90% dopo una nottata, e ricordati di negare i privilegi di root a no CPU frills
-
il link della ROM è questo https://mega.co.nz/#F!CIJCyYrB!DejLvmDM4IsYvbGZR3ml4A scarica la più recente 24.09, come Gapp vanno bene queste https://mega.co.nz/#!rYUxGLhJ!M9evlz...gG-Q-ywsYuzAXM ... L'ho appena installata anche io e il link l'ho preso in questa discussione, inserito da aaaa00 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Lago sono ancora alti quei valori, prova a riflashare la recovery se non l'hai fatto.
Il deepsleep dovrebbe essere al 90% dopo una nottata
Capisco, mi sembrava strano infatti :( ...provo a riflashare la recovery e poi rimetto la maxrink che in ogni caso per ora ha dato risultati migliori... Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iago90
questa versione della cm10.1 ha come governor pegasusq e scheduler sio?
ha piccole imperfezioni da segnalare?
ti chiedo qst perchè io sono rimasto alla prima versione di faust93... che fino ad ora non mi ha dato problemi... tutte le versioni successive che ho provato non mi davano la possibilità di installare governor e scheduler via init.d :(
l'unica ke mi ha dato qst possibilità è stata la versione da me sopra citata... :(
-
No, non ha Pegasusq ma la batteria si comporta bene.
Se riesci a capire perché l'extra pack di faust qui non apporta i governor, puoi pRovare a risolvere o chiedere a qualcuno di farlo, faust in qualche modo che4 sarà riuscito..
@bravo46: mi ha preceduto lago90
-
-
@aaa00: grazie cmq appena sono al pc ti invio un thanks.
Ne approfitto per una domanda: preferisci CM o AP? Perché?
Grazie. Un saluto.
Inviato dal mio p1 con androidiani app
-
Secondo me sono 2 cose diverse,
la cyanogen la preferisco alla AP perchè è 4.2 e ha caratteristiche in più. Ma sono uguali per performance e batteria.
Per cui se voglio una rom stabile su base stock huawei (per avere tutto funzionante) preferisco mettere la AP (v5).
Se voglio mettere la cyanogen (non essendoci una aokp) pur rinunciando a qualcosa, ne metto una meno recente ma che so per certo sia stabile (oltre la faust, conservo la maxrink).
Risolvi prima, poi ti dai un occhiata a Pac e miui
-
Ragazzi prima di riflashare la CWM, cosa che tra l'altro non riuscivo a fare con la maxrink perché in debug usb mi mandava il PC in tilt come se collegassi e scollegassi di continuo il cavo, ho provato a fare un restore del backup della ROM stock che avevo e fortunatamente la batteria funziona in maniera egregia, ma più che la batteria, il processore ha frequenze regolari e nei consumi è tornato ad essere il display il primo fattore...
Di conseguenza non mi sembra che il problema sia la CWM ma per ulteriore conferma ora sto provando a riflasharla. Sembra come se nel momento in cui installo una custom ROM il processore mi impazzisce. Probabilmente un AP che ha di base una ROM stock modificata non mi creerebbe questo problema, ma non vedo il motivo per cui sul mio dispositivo non devo poter installare una CM :)
Fatta questa premessa, e appurato che il mio smartphone funziona, vi dico che comunque vado avanti! Ora riflasho la CWM e subito dopo una CM, a questo punto Shevt o Maxrink è lo stesso... Vi aggiorno sui risultati.
-
nel caso rimetti la CM e ridà lo stesso problema
usa un altra sd formattata
mettici l'occorrente e flasha.
-
Se ci basassimo sul ragionamento non dovrebbe esserci alcun problema :) perchè a me e agli altri la CM10 non dà consumi anormali, quindi potremmo dedurre che non è colpa della ROM, ma se così fosse perchè con quella stock funziona bene? La stock è semplicemente un'altra ROM.... quindi dato che con un cambio ROM il problema viene risolto dovremmo accolpare la CM10 (o la maxrink)...
purtroppo come sappiamo così non è, perchè su un telefono identico al tuo, con firmware TIM funziona bene.
I software sono troppo complessi per essere capiti così a ragionamento, l'unica è provarle tutte, pensate che ho trovato un PC in cui il lettore DVD dava problemi e blue screen... chi mai incolperebbe un lettore CD (in realtà è dovuto alla scheda madre, ma nessuno si sognerebbe di staccare un lettore CD e provare a vedere se l'SO diventa più stabile...)
-
Un altro utente con stesso problema debug con maxrink ha formattato la sd e risolto.
Il fatto che shevt non sappia implementare gli init.d (almeno a settembre) e usi la sd come principale potrebbe centrare qualcosa, o no?
-
Potrebbe centrare, ma è la prima cosa che gli ho suggerito infatti, credo l'abbia già fatto. Ha anche provato a toglierla e non è cambiato nulla... a sto punto manca la recovery poi che altro c'è??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Se ci basassimo sul ragionamento non dovrebbe esserci alcun problema :) perchè a me e agli altri la CM10 non dà consumi anormali, quindi potremmo dedurre che non è colpa della ROM, ma se così fosse perchè con quella stock funziona bene? La stock è semplicemente un'altra ROM.... quindi dato che con un cambio ROM il problema viene risolto dovremmo accolpare la CM10 (o la maxrink)...
purtroppo come sappiamo così non è, perchè su un telefono identico al tuo, con firmware TIM funziona bene.
I software sono troppo complessi per essere capiti così a ragionamento, l'unica è provarle tutte, pensate che ho trovato un PC in cui il lettore DVD dava problemi e blue screen... chi mai incolperebbe un lettore CD (in realtà è dovuto alla scheda madre, ma nessuno si sognerebbe di staccare un lettore CD e provare a vedere se l'SO diventa più stabile...)
Ma infatti era solo un ragionamento che ho ipotizzato, ci mancherebbe, tant'è che ho provato a riflashare la CWM proprio facendo i passi che mi hai descritto.
Il problema è che la situazione persiste, maledizione! Ho provato prima la shevt poi la maxrink e poi la AP 7.4, sempre solito problema della cpu a palla. Incredibile!
Invece con la stock tutto ok!
A breve faccio il tentativo di usare un'altra SD, il tempo di recuperarne una... Ma è davvero assurdo, spero non sia l'ultima spiaggia. :'(
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Potrebbe centrare, ma è la prima cosa che gli ho suggerito infatti, credo l'abbia già fatto. Ha anche provato a toglierla e non è cambiato nulla... a sto punto manca la recovery poi che altro c'è??
ho provato a togliere la SD dopo aver flashato ma non ad usarne un'altra... Penso che alla fin fine il risultato è lo stesso, l'avevo dimenticato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Prova con un altra a questo punto.
L'amico l'ha installata come aggiornamento nel come prima CM?
Potrebbe servire un format system+cust ? (Io l'avrei dato)
Ma cosa intendi per format system+cust?
io finora ho sempre fatto wipe cache, wipe Dalvik, Wipe Data/Factory Reset...
-
A sto punto io proverei a mettere il firmware B229 (va fatto con la recovery stock e devi avere come base la rom originale ICS) così si formatta tutto completamente, compreso il loghetto TIM.
Poi riproverei con la CM10, ma non so per il discorso garanzia. Sarebbe interessante sapere se si può salvare l'accensione TIM per poi eventualmente ripristinarla.
Comunque nel dubbio se riesci prova a cercare un'altra microSD.
-
Ma anche se ripristino il backup ICS, poi come faccio a rimettere la recovery stock? e poi una volta fatto questo dovrei seguire la guida per sbrandizzare?...
Però non mi piace tanto sta cosa di flashare in maniera irreversibile l'immagine di boot, per il discorso garanzia. Ma perché la B229 non si può flashare con la CWM?
-
Si che si può, ce ne sono flashabili da cwm, anche se poi e consigliabile aggiornarla con l'update.DAT. non so se lo hai già detto, anche senza SD la CPU e a palla?
Inviato dal mio U9200 Ascend P1 [AP_7.4] usando Androidiani App
-
Per rimettere la stock fai gli stessi comandi che ti ho scritto pochi post fa, ma invece di fastboot flash recovery cwm.img
scrivi
fastboot flash recovery stock.img
Qua c'è la stock https://drive.google.com/file/d/0B3w...it?usp=sharing
Non serve la guida per sbrandizzare, comunque è scritto tutto nella guida che ho fatto.
La 229 c'è anche da CWM ma è una rom non un Firmware, il firmware è una cosa più ampia