Scusate ragazzi, ho appena installa questa cyano... Mi chiedevo se era prevista la modalità di "avvio veloce" o qualcosa del genere, in modo da tener attiva la sveglia. Grazie
Visualizzazione stampabile
Scusate ragazzi, ho appena installa questa cyano... Mi chiedevo se era prevista la modalità di "avvio veloce" o qualcosa del genere, in modo da tener attiva la sveglia. Grazie
L'avvio veloce non mi piace come funzione quindi non ne sento la mancanza. Ma il fatto di accendersi per la sveglia è una cosa molto bella e che non tutti i telefoni hanno. Se trovi un applicazione per poterlo fare anche nella cyano fammi sapere. Farò altrettanto.
Scusate ma il problema che le rom di kiprap e shev_t non riconoscono la memoria interna può dare l'errore, in fase di installazione di apk, memoria insufficiente? (anche se lo spazio disponibile della memoria interna è superiore a 1giga?, e la scheda SD a spazio superiore a 6 giga)
No, perché la partizione in cui vengono installate le apk è /data, e non c'entra nulla la memoria interna. Per farti capire meglio:
Spoiler:
Queste sono le partizioni, in più c'è la partizione della memoria interna che come abbiamo detto non viene riconosciuta. Hai quell'errore di memoria insufficiente quando si riempie /data. Prova a installare freespace e controlla quanto spazio hai
È praticamente quasi vuota.
L'errore ti dice:
"Errore durante il download dell’applicazione. Spazio insufficiente sul dispositivo."?
Esattamente mi dice:
Spazio esaurito
Impossibile installare "nome applicazione"
Libera dello spazio e riprova
Ho provato anche a reinstallare, scaricandola dal playstore, un apk con la seguente risposta:
ERRORE
Spazio di archiviazione disponibile insufficiente
Allora, questo problema si può presentare quando si usa Lucky patcher, e in quel caso non ti posso aiutare.
Se invece non l'hai usato, vai su gestione applicazioni, Google play store, e seleziona in sequenza Cancella Dati e Disinstalla aggiornamenti.
Si uso Lucky patcher
ho risolto andando in strumenti, dell'applicazione Lucky patcher, e selezionando:
Rimuovi correzioni e backups (per aggiornare le app)
Grazie
Applicazione interessante rotfl
ragazzi mi potete dire pregi e difetti di questa rom ?! mi conviene passare da una b229 alla cyano 4.2.2 ?? se si mi basta solo root e emulare la cwm per installare il tutto ? :-[
Se cambi ROM con una non ufficiale è meglio non emulare cwm ma installarla
questo lo posso fare .. e mi sapresi dire le differenze tra la b229 e cyano ..prestazioni , fluidità, ram ecc...io sulla mia ho anche il kernel undervoltato, mi ci trovo bene e mi ha fatto guadagnare circa 100 mb di ram ...ho inserito l'indicatore della batteria con la percentuale per la b226...e non ho riscontrato alcun problema ..quindi boh mi ci trovo bene ..però mi iscira questa cyano che mi era stata consigliata sempre da un ragazzo sul forum però non mi fido molto
e per il root e le applicazioni che ho su adesso ..come faccio a non perdere niente ?
La 229 e la cyano sono le ROM che preferisco. Differenze, camera migliore nella 229, GPS peggiore. Maggior stabilità nella 229 ma peggior gestione notifiche dovuta ad android 4.0. Miglior sensore di luminosità nella cyano ma qualche rallentamento durante le transizioni.
Per il resto sono due ROM completamente utilizzabili e che non danno problemi. Io al momento ho la CM ma in futuro penso tornerò alla 229.
Se devi cambiare ROM intanto fai un nandroid backup, poi flashi la cyano ed è già rootata, le app puoi backupparle con titanium anche se io lo sconsiglio quando si passa da android ICS a JB, rischi spuntino rogne. Meglio fare un'installazione pulita e perder mezz'oretta a settar tutto.
Perderesti la radio fm e la possibilità di registrare le chiamate; inoltre la qualità delle foto è leggermente peggiore. D'altro canto otterrai una barra delle notifiche molto più potente e personalizzabile, lockscreen migliore, fix gps quasi istantaneo, sensore di luminosità calibrabile e qualche altra piccola cosetta.
Quando avevo la b229 usavo il kernel stock quindi non ti saprei dire le differenze di prestazioni tra l'undervoltato e quello della cm 10.1. Se ti può essere utile l'autonomia con la cm 10.1 è di pochissimo superiore a quella della b229 con kernel stock mentre le prestazioni sono allineate (la b229 andava già benissimo, ad occhio non vedo miglioramenti con la cm).
In definitiva se ti trovi già bene con la b229 non ha senso passare alla cm a meno che non vuoi qualche personalizzazione in più (io l'ho fatto per questo).
Per il resto quoto in toto Themenphis ed aggiungo che io ho avuto problemi con i dati di molte applicazioni quando sono passato da ics alla cm10.1 (mentre, stranamente, quando sono passato da gb di un altro telefono ad ics stock del p1 e da gb a jb stock di un terzo telefono non ho avuto problemi, che sia la cm a creare problemi?)
Ciao, ho messo la 10.1 presa da quà circa una settimana fa.
Immagino che abbia sbagliato, la 10.1 del 22/9 pensi differisca di molto? sapresti indicarmi un link da dove scaricarla?
Grazie anticipatamente.
Ciao,
grazie per la risposta ma cercavo direttamente la più stabile cyano del ramo 10.1 che molti di voi hanno e di cui tanto si parla. Continuo a non capire se è questa che mi è stata linkata visto che leggo quà i vostri commenti dicono essere quasi perfetta e non si parla di problemi sulla connessione usb al pc.
Sarò io duro di testa ma non voglio commettere lo stesso errore visto che ho messo una versione che a parer mio sembra consumare un po troppa batteria anche cambiando il governor :)
Se può servire di CM10.1 ne ho provate varie ma ora mi trovo molto bene con questa PAC http : / / 4pda. ru / forum / index.php?showtopic= 441214& st=740# entry23179746 (togli gli spazi).
Sono arrivato a farci quasi tre giorni con display al minimo di luminosità, wifi quasi tutto il giorno e 2G per il resto (3G quando serve).
Non amavo molto la PAC per le troppe personalizzazioni ma visti i risultati di batteria mi ricredo volentieri, sempre in 3G sono arrivato a quasi due giorni.
Credo che tute le cm 10.1 da metà agosto in poi abbiamo qualche problemino anche se funziona sempre wifi/BT/GPS, mi semrba che però consumino molto.
Magari fai una prova con la PAC e se non ti va bene torni indietro con il restore CWM
Ciao.
PS.
Io ho varie CM se ne vuoi una in particolare fammi sapere e provo a vedere se la tengo.
EDIT:
Mi sono accorto che l'ultima versione che ho montato e con cui mi trovo bene è https://mega.co.nz/#!fJtiiaqa!KXlcvR...WywlqTAYiUbCgs
Ciao.
Ottimo, farò presto un backup con CWM e proverò la PAC consigliatami nel secondo link (pac_viva_4.2-milestone.1.release_20130922-015351.zip)...si ho letto che dite che le PAC hanno molti settaggi ma vorrei farmi una mia idea su questo fronte :)
Solo un'ultima domanda, spesso nelle rom in genere vedo che in alcune va una cosa che non va magari in un'altra e via discorrendo. Su questa funziona tutto? se no cosa? Le Gapps sono incluse che tu ricordi?
Grazie ancora.
un ottima CM è la MaxRink, su android-hilfe. l'ultima è del 24.09
MaxRink (cartella): https://mega.co.nz/#F!CIJCyYrB!DejLvmDM4IsYvbGZR3ml4A
*gapps già incluse nella versione del 7.9.13, non nella 24.
se ti stancano le CM punta alla AP v7 di mcdonald, rom 100% androidiani, sviluppata in questo forum sul P1
link: https://www.androidiani.com/forum/mo...-ap_7-3-a.html
ho provato la pac del 21 e system.ui andava in fc. per il rsto stupenda
Bene, credo che proverò nell'ordine PAC del 20130922, CM di MaxRink del 20130924 e AP di mcdonald, nella speranza di di trovarne una che tenda ad essere il più possibile bugfree.
Grazie per le informazioni.
Le gapps non sono comprese, io ho installato quelle del 20130818, nel complesso non c'è nulla (almeno di quello che uso) che non vada.
Se hai bisogno delle gapps fischia che ti passo il link rotfl
Come dice aaaa00, anche la AP 7 è molto valida e soprattutto lo sviluppatore (capace) è italiano e sempre presente, io la uso a tratti perché la 4.1.1 manca di alcune cose a cui mi sono abituato e che trovo comode, per il resto funziona egregiamente.
Ciao.
come correggo quel file media che si interrompe appena lo accendo ? e perchè non mi trova i contatti salvati nella sim ..vado contatti - importa da sim e mi dice nessun contatto sulla sim e mi sparisce il segnale rete e sono costretto a riavviare per avere di nuovo il segnale ...premetto che i numeri c sono sulla sim in quanto ho provato su un altro cell ..come faccio ?
non riesco nemmeno a farmelo riconoscera da hisuits , e non riesco ad emulare la cwm per aggiungere le gapps o riflasharla ...collego l cavo e il celle si connette e disconnette all'infinito ..soluzioni ?!
Ma in non ho in avuto nessun problema con questa rom, inoltre quello del media è un problema diffuso, ed aspecifico, secondo non dipende dalla ROM in particolare,
Potrebbe dipendere più probabilmente dalla sd ,
Se metti una sd vuota e formattata e riavvii cosa succede?
Meno probabile,
ma potrebbe essere necessario un format /system prima di flashare la rom?
Questo se vieni da una rom con formattazione diversa, ma ti conviene prima accurare che non q a la sd e che non si risolva ripetendo tutta la procedura di installazione.
ho seguito il consiglio della formattazione della micro sd e ce l'ho fatta , grazie .ho risolto anche il problema dei contatti sula sim che non me li individuava ..bastava mettere in modalità aereo e poi andare a riprovare
http://forum.cyanogenmod.com/topic/5...tacts-in-cm10/
Ciao, al momento monto la cm del 15/09. Ci sono state migliorie da allora? Grazie :)
Dopo 3 settimane di silenzio ecco la nuova 10.1 di Shev_T.
Cyanogenmod 10.1 21/10/2013
Gapps
Changelog:
- Sorgenti Cyanogenmod 20131021
- Kernel B705
- Nelle impostazioni WiFi viene memorizzata la regione selezionata
- Corretto il collegamento al PC tramite USB,
- Corretta la velocità di download nella barra delle notifiche (quando dati off , valori negativi)
Come sempre la memoria principale è la SD!
Recensione
Al primo avvio parte il wizard di configurazione CM che non aggiorna completamente le scritte in italiano. Nonostante ciò vengo dalla ROM Stock JB (ho dovuto fare un po' di development in wifi direct e non funziona con le rom non stock) quindi potrei avere delle impressioni sbagliate.
Mi sembra che la fluidità sia notevolmente migliorata (fluidissimissimimo). Per il resto tutto come prima (con tanto di errore al boot se il dispositivo è collegato all'USB).
Per il mio P1 che ha la precedente sono sufficienti
da CWM
flash CyanogenMod
flash GApps
Wipe Dalvik
e dovrei trovare tutto come era corretto?
Se vieni da una precedente di shev_t dovrebbe bastare wipe/cache e wipe/dalvik anche se spesso shev_t ha ribadito che per non avere alcun problema è sempre meglio fare un full wipe su twrp (cache, dalvik system dovrebbero essere obbligo se proprio si vuoel essere sicure anche un wipe data factory reset, che non cancella i dati).