Si senza SD è fisso a 700 Mhz con un massimo raggiungibile di 920 Mhz...
Se ne hai possibilità potresti dirmi dove trovare la B229 flashabile da CWM e che procedura devo seguire per questo update.DAT... Grazie
Visualizzazione stampabile
Ok capito... Quindi per mettere la B229 devo seguire questa guida: https://www.androidiani.com/forum/hu...ncipiante.html ?
e sei sicuro che mi salti il logo TIM? Perché sta cosa mi secca un po' per il fatto che non è reversibile...
Volevo provare a flasharlo tramite CWM giusto per fare una prova reversibile e vedere se mi dava gli stessi problemi, per questo ho chiesto se fosse stato possibile.
L'unico modo per levare il logo tim all'avvio è sbrandizzare, io ho seguito questa guida ed ha funzionato : https://www.androidiani.com/forum/mo...fone-v023.html
1)
Qui correggetemi se sbaglio (io sono uno molto empirico)
serve per una pulizia più profonda, perchè ci possono essere tracce di installazioni precedenti
che non si cancellano con l'installazione di una nuova rom,
e possono interferire dando errori disparati.
io l'avrei dato in quanto non dovrebbe recare danni.
non fare il /cust.
se qualcuno è d'accordo e conferma (purche non tolga nessun logo ecc.. questo non lo so) magari puoi fare un tentativo.
Se non sono d'accordo lascia stare
2)
Prima ti ho linkato una guida per mettere la cwm molto comoda. forse non si è capito.
hai risolto il debug con la stock?
Ok attendiamo il parere di qualcun altro ma in ogni caso dovreste spiegarmi perché non so come fare e non conosco questo tipo di "pulizia profonda"...
Si grazie, comunque il problema del debug l'ho avuto con la Maxrink ma nel frattempo ho riflashato il mio backup della ROM stock e usato da lì il metodo tradizionale per installare la recovery. In ogni caso ho appurato che il problema non era nella CWM perché la CPU impazzita si è ripresentata in tutti e 3 i miei tentativi di flash successivi (Shevt, Maxrink, AP 7.4).
La installi vero? O la emuli?
penso di aver capito perchè non è possibile far rilevare i governor e gli scheduler flashati su tutte le CM tranne chè quella di faust...
qui di seguito il pachetto prodotto da Zack " Governors "
una volta scaricato.. potrete notare ke il pacchetto ha la funzione di aggiungere i governor e lo scheduler all'avvio tramite init.d .
e nel file "/system/etc/init.d/90extra" potete notare ke il file insmod è un requisito essenziale! (nella maxrink il file insomd manca mentre invece è presente sulla versione di faust :P
percui per poter aggiungere i governor/scheduler in questione.. ed aumentare le prestazioni e la durata della batteria di questa rom si necessita di qualcuno che sia in grado di aggiungere sto benedetto file insmod in "/system/bin"
spero di essermi espresso in modo abbastanza chiaro e di aver potuto dare il giusto spunto a qlk di voi! :)
Ah, mi deludi, non credi che ci abbia già pensato io a questo? :P
Insmod non è presente in /system/bin nel pacchetto di installazione, ma prova a vedere in /system/bin sul telefono... rimarrai piacevolmente sorpreso ;)
Anche se non è presente nello zip, viene symlinkato mediante busybox, quindi è comunque presente...
Ora, un piccolo preambolo... cosa è insmod? E' un comando unix fondamentale che serve a INSerire dei MODuli aggiuntivi nel kernel (la faccio molto semplificata) senza doverlo ricompilare, caricandoli ad ogni avvio. Se fai un piccolo debug vedrai che insmod funziona, altrimenti non verrebbero caricati nemmeno gli altri 2 .ko presenti in /system/lib/modules. Il problema è l'architettura dei moduli che ti ho passato. Sono stati compilati per la CM di faust, e tentandone l'insmod sia automatico che manuale da shell UNIX mi restituisce sempre errori riguardanti l'incompatibilità dei governor.ko con il kernel delle CM attuali, evidentemente sono stati compiler o sorgenti differenti.. per risolvere questo problema dovrei compilare una mia CM con i relativi governor, ma purtroppo io non ho un compiler android installato e non ho un adsl per scaricare l'enorme mole di file sorgente che servono per compilare una rom, o un kernel
http://www.nexusarena.it/forum/guide...10-1-t361.html
Però nella parte in cui ti dice di scaricare le sorgenti, non troverai quelle del p1 nel repo CM, dovrai cercarle su github
Ho fatto anche il tentativo con la nuova SD, non cambia niente, sempre consumi alle stelle... In seguito ho fatto il restore del backup della Rom stock, questo è il risultato di una nottata!
Allegato 87768
E' ufficiale al mio smartphone non piacciono le custom! o_O
Un saluto a tutti.
Ho installato da poco questa ROM e la sto testando potreste aiutarmi con qualche impostazione?
- come avete settato prestazioni?
- usate trebuchet o avete cambiato?
- quale tema usate?
- usate viper4?
- se si con quale player e con quali impostazioni?
Mi fermo perché temo di approfittare della Vostra pazienza.
Grazie comunque.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
1. Hotplug 920-350 - cfq - sd 2048
2. Io uso quello, ma consuma quasi quanto apex che puoi personalizzare.
3. Holo black è fantastico, miui v5, touchWiz
4. Si, e ti consiglio di usarlo perché oltre l 'equalizzatore hai molte opzioni con le quali resuscitare un paio di cuffie di media qualità in ottima
5. settaggi diversi per gusti e per cuffia quindi, Ma puoi salvare un profilo per ogni cuffia, se ne hai più delle tue dita 😊
Ragazzi ma quando il telefono va in "deepsleep" stacca la connessione? La aggiorna ogni tot di tempo? come funziona?
Perché vi spiego: Ora ho la ROM stock B105, sto testando la durata della batteria, ovviamente tenendo lo schermo spento per la maggior parte del giorno le statistiche CPU mi indicano al 97% deep sleep. Però mi accorgo che quando riaccendo il display è come se si riconnettesse in quel momento il wireless, infatti alcune notifiche (Facebook, Whatsapp, ecc) mi arrivano in ritardo o proprio nel momento in cui riaccendo il display.
Invece con la CM (che mi dava problemi di consumi e processore sempre a palla) non andava mai in deep sleep ma le notifiche erano sempre immediate...
Sto ipotizzando le cause del mio problema con la CM (e le custom ROM in genere) quindi correggetemi se sbaglio... Grazie :)
Anche in deep le notifiche arrivano, mi sembra più un problema che avevo usando la stock che dopo una ventina di minuti si staccava là connessione dati. Se sei in Wi-Fi invece, é sempre connesso, come impostazioni?
Come impostazione a "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione" ho "Solo quando collegato"...
Comunque il comportamento della stock non mi preoccupa, perché non mi da problemi di consumo, stavo solo cercando di paragonare i due comportamenti e di capire perché la CM nelle stesse condizioni mi consuma così tanto e non va mai in "deep sleep" al contrario mantiene il processore sempre alla massima potenza o quasi, con il display spento.
Probabilmente consuma tanto perché non va in deep. Bisognerebbe capire perché non lo faccia. Di CM ne ho provate ed andavano tutte in deep. Hai visto se é qualche applicazioni che non funziona come dovrebbe?
Solo la CM 10.1 senza nulla di installato, neanche accesso all'account quindi niente Google Play, solo Wifi attivo e schermo spento e il processore mi va a 920 Mhz fissi e solo perché ho impostato la freq max altrimenti andrebbe a 1,5 Mhz... Scusate se sto egemonizzando il thread ma sto diventando matto :(
(con la stock B105 nessun problema consumo in regola e deep sleep)
Faccio una domanda per una mia amica [non ho io lo hawei] , ha la 10.2 sopra e una sd esterna e ha continuamente il messaggio di spazio insufficiente.
Allora le ho passato extSD as primary path ma nulla, continua a dare lo stesso errore quando va per istallare qualcosa.
Idee?
Allegato 87984
hai fatto i i due wipe e un eventuale format system prima di aggiornare?
Le applicazioni non c'entrano nulla con la scheda SD o con la memoria interna.. Il p1 ha la partizione /system (di sistema), ha una partizione /data da 2,5 gb dove vengono installate le applicazioni, una sd integrata da 4 gb e la sd esterna. Se ha riempito la /data è finita, non può installate più nulla, a meno di trasferire un bel po' di applicazioni sulla sd con titaniun backup o dalle impostazioni del telefono. Per verificare quanto spazio ha libero ti consiglio di farle installare freespace
Per tutti quelli che hanno problemi di batteria e processore sempre a manetta : La colpa è del media server che scannerizza l'sdcard e quindi occupa sempre la cpu a seconda di quanti file avete nell'sdcard esterna, quindi l'unica soluzione è dare una controllata all'sdcard esterna per vedere se c'è qualche file strano che manda in palla il processo di scannerizzazione, oppure scaricare quest'applicazione dal play store : https://play.google.com/store/apps/d...nnerroot&hl=it e fare "Disable Media Scanner", una volta fatto ciò il processore scalerà le frequenze, il vostro caro huawei non sarà più un termosifone e la batteria durerà come di norma
Certo, è sempre la prima cosa...
Io la SD la formatto ogni volta prima di metterla, ho provato anche a metterne un'altra, quindi non credo sia una questione di "file strani".
Ma di solito il "Media Scanner" non è un operazione che appare nella barra di notifica quando viene effettuata? Perché io non l'ho mai vista, a parte nel momento in cui inserivo la SD a cellulare acceso...
In ogni caso farò questa prova, tanto le sto provando tutte! Ciò che non mi spiego è perché ad esempio quando ho tolto la SD i consumi erano comunque elevativi? Su cosa la faceva questa "ricerca continua"??
Ti ringrazio per il contributo in ogni caso, a breve provo e riporto i risultati.
ragazzi, scusate ma il bug della radio fm è stato risolto?
Da ieri sera ho installato la Madrid del 24 ottobre ed il risultato é questo http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/aduzu9a9.jpg
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
io ho la cm10.1 di faust.. ed ho flashato un pacchetto ke praticamente installa il media server killer via init.d .. fa il suo sporco lavoro senza dover installare nulla :P googlando un po lo si trova facilmente ;)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Volevo dire Maxrink del 24 settembre ma ho fatto casino ed il correttore ha finito il lavoro :-( comunque ecco il link https://mega.co.nz/#!qV90jYbY!Oi0uQV..._PTP7YoPJHkzEI
Mi potete linkare l'ultima e migliore versione con relative Gapps? Grazie mille :D
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Sto impazzendo anche io per cercarla, ma tutte da goo.im :bd: ... Se c'è qualcuno che ha un altro link ho l'ha caricata su mega...
Ragazzi seguendo la guida https://www.androidiani.com/forum/sa...m-e-gapps.html
mi sono accorto che ci sono dei passaggi che nel flashare una nuova ROM non seguivo.
Siccome il mio telefono di stock aveva la B105 e ora sto passando ad una custom che sia CM o AP quindi JB i passi da seguire sono:
wipe dalvik
wipe cache
wipe system
format system
flash ROM
flash Gapps
reboot
???
Premetto che prima d'ora a differenza di quanto descritto in questa guida non ho mai fatto un "format" e le custom ROM flashate finora (Shevt, Maxrink, AP v7.4, ecc) mi hanno sempre dato problemi perché non andavano mai in deepsleep...
Secondo voi questa può essere una causa?
E' questa la procedura giusta che devo seguire?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Iago90
io ad esempio.. oltre ai vari wipe.. qnd provo una rom nuova lo faccio sempre il format system.. nn perche sia necessario.. ma x un estremo di precisione :-P
e nn ho mai avuto problemi.. io lo consiglio sempre.. la mia procedura in genere è qst:
da cell acceso..
- titanium backup.. backup applicazioni+salvataggi
- reboot in recovery
- backup da cmw
- 3wipe soliti
- format system
- flash rom
- flash gapps
- reboot
- installo titanium backup.. ripristino le mie app con i relativi salvataggi
- testo la rom
se ho la necessità di tornare alla vecchia configurazione:
* prima Faccio backup delle app.. in modo da poter riprisrinare sulla vecchia rom le ultime cose ke ho fatto (es. gli ultimi mex mandati su wechat)
* reboot in recovery
* di nuovo 3wipe + format system
* restore della vecchia rom
* ripristino gli avanzamenti delle app ke ho usato con la rom ke ho testato...
magari ci sn passaggi non necessari.. ma non ho mai riscontrato problemi.. se nn problemi legati alle rom ke testavo...
spero di essermi espresso in maniera semplice e di esserti stato d'aiuto ;-)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
CM 10.1 Faust del 29/04/13
https://mega.co.nz/#!CIASSDSZ!MiRpYm...6yEKQo8DM2uXyM
richiede la "decryption key"
Certo, quindi il procedimento è esattamente il mio, tolti i backup che io non faccio perché non ho dati che mi interessano sul telefono visto che sto testando solo le ROM...
Il problema che a me continua a non andare in "deep sleep" con custom ROM che abbiano come base JB, nonostante la procedura corretta :(