Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille per il tuo lavoro!! scusate l'ignoranza ma il bluetooth funziona o no?non mi è chiara questa frase:"Non ho fixato il bluetooth ma avrà un incremento di prestazioni molto elevato!" ....significa che il bluetooth funziona per trasferire i file ma non funzionerebbe per esempio per collegare un auricolare al telefono(che è quello che m'interessa di più)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Grazie mille per il tuo lavoro!! scusate l'ignoranza ma il bluetooth funziona o no?non mi è chiara questa frase:"Non ho fixato il bluetooth ma avrà un incremento di prestazioni molto elevato!" ....significa che il bluetooth funziona per trasferire i file ma non funzionerebbe per esempio per collegare un auricolare al telefono(che è quello che m'interessa di più)?
oppure che il BT continuerà a non funzionare ma la ROM avrà il turbo rotfl
@Loller7 Grazie ;)
-
Aspetto solo il fix del BT (perchè lo uso per dialogare tra pc e telefono) e la monto, dai che non sto nella pelle, qua sono tutti esaltati per la tua versione! :D
-
ho chiesto anche perchè nella prima pagina c'è scritto tra le cose che funzionano "Bluetooth" e tra le cose che non funzionano "Accoppiamento Bluetooth"...quindi non funziona per niente il BT?
-
No. Nella build 3 il BT parte ma non accoppia il resto dei bug li trovi nei post. Ma nulla di grave
-
Allora chiariamo le cose per chi non le ha capite (si sono stato un pò sbrigativo in effetti) :
Nella build 4 (quella che ora sta compilando) non avrà il bluetooth funzionante al 100% ma ho ottimizzato varie configurazioni per farla performare al meglio, ecco il changelog :
- V-Sync disattivato, perchè? L'sgx 540 pur essendo una scheda video potente è al livello di un'adreno 205, solo che l'sgx 540 deve lavorare ad una risoluzione di 540x960 mentre le adreno 205 di solito lavorano a risoluzioni massime di 480x800 e quindi per loro il carico è più leggero, il v-sync è un'ottimizzazione introdotta da android 4.1.2 con il project butter, il galaxy nexus e qualsiasi altro smartphone con un buon hardware (per quel tempo) faceva girare tutto alla grande pure con v-sync attivo etc., poi da android 4.2.2 è cambiato qualcosa che ha reso la ui ed il v-sync molto più pesanti infatti ora il galaxy nexus con android 4.3 ha qualche incertezza a livello di fluidità (e parlo di semplici transizioni), il v-sync come nei computer lavora bene solo se accoppiato ad una scheda video potente perchè blocca il framerate a 60 (dipende dalla frequenza del monitor ovviamente ma i 60hz sono i più diffusi) e se la gpu è abbastanza potente lo mantiene costante a 60 fps, purtroppo alcune schede video ormai con le ultime versioni di android e v-sync attivo non ce la fanno più a livello grafico 2D, (provate un pò a confrontare nexus 4/5 ad un galaxy nexus), quindi dopo tutta sta nerdata qua che mi son fatto ho deciso di disattivare il v-sync e vedere un pò come va a livello di fluidità ui.
- Disabilitata la Scissor Optimization, ci risiamo, sinceramente non so cosa sia sta roba ma ho letto in giro che nella sgx 540 fa calare le prestazioni quindi ho deciso di disattivarlo (centra lo stesso con la fluidità dell'interfaccia grafica)
- Corrette alcune configurazioni sballate per maggiore stabilità di sistema
- Aggiornate le librerie proprietarie (Scheda video, Processore etc.)
Se tra 3-4 ore non arriva la build date la colpa al mio portatile di mer*a.
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
Allora chiariamo le cose per chi non le ha capite (si sono stato un pò sbrigativo in effetti) :
Nella build 4 (quella che ora sta compilando) non avrà il bluetooth funzionante al 100% ma ho ottimizzato varie configurazioni per farla performare al meglio, ecco il changelog :
* V-Sync disattivato, perchè? L'sgx 540 pur essendo una scheda video potente è al livello di un'adreno 205, solo che l'sgx 540 deve lavorare ad una risoluzione di 540x960 mentre le adreno 205 di solito lavorano a risoluzioni massime di 480x800 e quindi per loro il carico è più leggero, il v-sync è un'ottimizzazione introdotta da android 4.1.2 con il project butter, il galaxy nexus e qualsiasi altro smartphone con un buon hardware (per quel tempo) faceva girare tutto alla grande pure con v-sync attivo etc., poi da android 4.2.2 è cambiato qualcosa che ha reso la ui ed il v-sync molto più pesanti infatti ora il galaxy nexus con android 4.3 ha qualche incertezza a livello di fluidità (e parlo di semplici transizioni), il v-sync come nei computer lavora bene solo se accoppiato ad una scheda video potente perchè blocca il framerate a 60 (dipende dalla frequenza del monitor ovviamente ma i 60hz sono i più diffusi) e se la gpu è abbastanza potente lo mantiene costante a 60 fps, purtroppo alcune schede video ormai con le ultime versioni di android e v-sync attivo non ce la fanno più a livello grafico 2D, (provate un pò a confrontare nexus 4/5 ad un galaxy nexus), quindi dopo tutta sta nerdata qua che mi son fatto ho deciso di disattivare il v-sync e vedere un pò come va a livello di fluidità ui.
* Disabilitata la Scissor Optimization, ci risiamo, sinceramente non so cosa sia sta roba ma ho letto in giro che nella sgx 540 fa calare le prestazioni quindi ho deciso di disattivarlo (centra lo stesso con la fluidità dell'interfaccia grafica)
* Corrette alcune configurazioni sballate per maggiore stabilità di sistema
* Aggiornate le librerie proprietarie (Scheda video, Processore etc.)
Se tra 3-4 ore non arriva la build date la colpa al mio portatile di mer*a.
Mi spiace per le cose tolte ma se per te andrà meglio così, ti lasciamo fare :D.
P.S: Una curiosità, che hardware monti sul tuo portatile?
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
Il mio portatile ha una cpu A4-3300M, mentre la gpu è una 6480G.
Comunque lo devo cambiare con un altro portatile almeno 5-6 volte più potente di questo che ho ora ahah.
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
Il mio portatile ha una cpu A4-3300M, mentre la gpu è una 6480G.
Comunque lo devo cambiare con un altro portatile almeno 5-6 volte più potente di questo che ho ora ahah.
Grazie, mi interessava l'hardware perché ho sentito dire che serve molta potenza per complicare le rom e volevo esserne sicuro
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
Beh serve molta potenza se la vuoi compilare in poche ore, penso che per poterla compilare in un paio d'ore serva un bell'ssd da 128gb e almeno un i7 oppure un fx-8350.