Ragazzi per quelli che stanno da un po' utilizzando questa rom rispetto alle più "vecchie" cyano o alla ap avete riscontrati dei reali miglioramenti?
Questo kitkat ha apportato delle sensibili migliorie?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi per quelli che stanno da un po' utilizzando questa rom rispetto alle più "vecchie" cyano o alla ap avete riscontrati dei reali miglioramenti?
Questo kitkat ha apportato delle sensibili migliorie?
Oi bella gente!
cliccando qua e la e utilizzando google translate indovinate cosa ho scovato?
Sabato Niisp dovrebbe uscire con una nuova CM11 con il fix Bluetooth
link al thread: Huawei U9200 Ascend P1 - Ïðîøèâêà CyanogenMod (OS ) - 4PDA
ed in più la nuova Mokee si trova qui(non mi intendo di russo ma a occhio e croce dovrebbe avere il fix BT):
http://yadi.sk/d/pBQxX1rvLfMFT
link al thread: Huawei U9200 Ascend P1 - Ïðîøèâêà CyanogenMod (OS ) - 4PDA
STAY TUNED! ...anche perchè ultimamente sta CM11 me sfarfalla!!!
Se il Mc non ci esce con la AP light continuo a seguire Niisp sempre sperando che i miei dati sensibili non finiscano nelle mani di un hacker russo!
Si... Tutte le cm per il p1 dopo qualche giorno comincia a dare di testa... Purtroppo noi abbiamo principalmente cm, e ringrazio il cielo che niisp abbia cucinato un'altra rom 4.4.2
Il link della mokee che hai messo è con la SD esterna come principale? Perché su 4pda non c'è scritto che il bluetooth è fixato
L'hai flashata?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Noooooooo! A parte che sei veramente un coraggioso: l'hai flashata prima tu che Niisp! Eppure il link era chiaro…..sarà un errore nel postare il link? Dai uscirà una correzione e stavolta faccio io da cavia perfarmi perdonare per la sòla cje ti ho suggerito!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Perchè ti Devi far perdonare? XD in fondo la ROM è costruita bene... È la base che è sbagliata rotfl comunque non è costruida da niisp, lui l'ha postata ma la ROM l'ha cucinata l'utente che ha creato il fix del bt
Non chiedetemi di testarla perchè io non sopporto di avere rom datate e ovviamente ho appena flashato l'ultima cm11 del grande spanorg che dovrebbe avere il bt funzionante
Io ho la mokee di niisp e il bluetooth accoppia i dispositivi tipo auricolari ecc. Ma non si sente l' audio nell' auricolare. Con la cm di Spanorg funziona?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
la versione omni non è stata aggiornata
http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/yqytaden.jpg
La mokee 44.2 di ieri col kernel di niisp e il fix bluetooth
In serata proverò il bluetooth sulla mia auto(compreso lo streaming).
L'ART va attivata subito dopo il primo riavvio? O può essere fatto in qualunque momento?
Questa è la CM11 del forum xda con bluetooth fixed e b710
Lo so..non ho nemmeno messo il pack permessi della sd
Puoi attivarlo quando vuoi ART, ci mette un po' al riavvio
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Comunque tra la cm11 e ap.7.7 continuo a preferire la ap soprattutto per velocità apertura app e fluidità generale(queste le mie prime impressioni), poi non so se in ART la situazione migliorerà notevolmente.
Il bluetooth streaming non funziona
io no... l' Ap lagga di volta in volta e l'immagine del boot è orribile (scusate le critiche pesanti, ma l'ho tolta dopo il primo avvio) e non proporzionata (parlo della ap 7.7, le altre non le ho provate)
ma funziona veramente?io ho testato art per quasi una settimana e il consumo batteria era uguale a dalvik, l'apertura app addirittura più lenta del normale... :-!:-!Quote:
l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive.
Fonte: ART e Dalvik conosciamoli e mettiamoli a confronto | TecnoAndroid
Gente ho in download la CM11 Niisp sd card ext che ha aggiornato nemmeno un'ora fa!
E' che co' sta cavolo de lingua russa n'ce se capisce gnente! Bisogna andare di inventiva anche utilizzando google translate!
Comunque flasho e poi faccio sapere alla community!
Hanno lo stesso fix di bluetooth le due rom?
Non saprei rispondere perchè a leggere i post russi tradotti mi sono girate le scatole ed ho lasciato perdere.
Comunque mi ha interrotto 2 volte il download e da un' ora non riesco a provare di nuovo a scaricare! Server intasato? Bo!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Io sn riuscito ascaricarla...provo in serata a flasharla:)
metti le ultime gapps di testuser suppongo?
Ho scaricato quelle delle cm11 sul forum xda(perchè in inglese)
Appena flashata CM11 di Niisp, quella messa a disposizione oggi. BTnon funziona con il vivavoce dell'autoradio. Si connette ma poi quando si chiama non si sente nulla.
A ram come sta messa?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Dispiace. Non posso risponderti perché l'ho già tolta.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Telefono appena acceso
Dalla mattina con la mokee del 02.04. fixati certi bug che blochavano il navigatore (adesso va alla grande),per il BT non so non posso controllare!
Rettifico ciò ho postato precedentemente riguardo al bluetooth streaming. Oggi funzionava! Mancano solo le chiamate come prova.
Test su peugeot 208 con sistema SMEG
ragazzi ma tra quella di spanorg e quella di niisp che cambia? io ho messo quella di niisp....boo.... cioè c'è ne sn 3-4 cm e omnirom di spanorg, cm e mooke di niisp... io ho scelto niisp così senza motivo.. .ho fatto bene?
Fino a che non arriva qualcuno più competente a dirti maggiori particolari tecnici ti rispondo io che le ho provate tutte o quasi!
CM11 Spanorg versus Niisp:
Entrambe stabili direi allo stesso modo. C'era il grande cruccio del BLUETOOTH che non funzionava! Dopo l'aggiornamento del kernel però sembra che Spanorg abbia fixato il bluetooth mentre Niisp no. Almeno il mio tel con l'ultima di Niisp non vede e accoppia niente mentre sembra che coloro che hanno la Spanorg abbiamo migliori risultati. Oltre a questo c'è il fatto della memoria principale: Niisp ha la esterna come principale mentre Spanorg no e serve un fix da flashare che però a gusto personale non mi sconfinfera perchè appaiono varie emulate e non che mi confondono le idee! con la Niisp invece attacchi il cavetto e vedi quella esterna senza problemi o incertezze. Io prima del rilascio del kernel avevo lasciato la Spanorg per la Niisp perchè mi sembrava più stabile e soprattutto per la SD ma forse è una impressione (visto che dopo venti giorni di utilizzo mi iniziava a dare qualche problema di mezzi crash). Ora continuo con la Niisp
OMNI
dovrebbe essere stata cucinata direttamente da Spanorg partendo da una costola della CM11 come progetto a se per essere tipo una CM11 ma più leggera, veloce e fluida. Per il Bluetooth non mi ricordo come è messa ho letto che se non è stato fixato da Spanorg, starà a poco. Di contro è che a gusto personale...è troppo leggera! Per esempio non puoi cambiare tema e ciò significa che se ti piacciono le reverse app non ce le metti cosa che invece fai facilmente con la CM11.
MOKEE
progetto importato da Niisp per il nostro P1 invece ha di bello le notifiche Halo e il pie (se ti piacciono) che le altre ROM non hanno, si dice che abbia fixato il bluetooth (sarà vero? in russo non se capisce niente!) ed ha di bello che si customizza come la CM11. Io l'ho provata poco in realta ma siccome non mi interessa la notifica Halo sono tornato a CM.
Infine, se ti piace la CM, ti segnalo da provare la AP light di McDonald che anche se l'ho provata due ore me pareva proprio una figata! il problema è che non si sentiva l'audio e quindi non era utilizzabile! La AP light è un mix tra AP - CM - MOKEE ed ha il bello di tutte e tre! Se McDonald risolve la questione audio io la metto sicuro ma questo è un parere del tutto personale!
Spero di non aver detto troppe minchiate e di essere stato d'aiuto
ottima spiegazione... cmq nn ho particolari pretese dal telefono... l unica cosa che rispetto alla 10.2 di spanorg ho notato che la cm 11 ha la chiusura dello schermo un pò difettosa.... qnd premo il pulsante laterale per spegnere lo schermo si spegne in maniera difettosa ... boo... vabbè per il resto tutto ok.... faccine colorate nelle notifiche e molto fluida.... credo di tenerla