Visualizzazione stampabile
-
moltissimo strano...con la spanorg raggiungevo massimo 1 minuto circa di deep sleep, mentre la la xyyz non mi ha dato nessun problema. premetto che uso sempre le stesse applicazioni con gli stessi settaggi
@ slash46. io uso la rom con sd interna, per l'esterna ci dovrebbe essere la patch. attento che devi flashare la rom con la twrp modificata per il file system f2fs
-
Quote:
Originariamente inviato da
Takeopen
IDEM ma utilizzando come launcher quello della Liquid...e non sò che farci, ma me la tengo così perchè a me piace un sacco la Liquid! Ah, per chi fosse interessato XYYX ha aggiornato il 20/08 la sua LS!! Il link è sempre il solito su 4PDA...
Mi fa piacere che non sono l'unico a riscontrare il problema dell'apertura delle cartelle. In giro per i forum non ne parla nessuno. Dovremmo cercare di farlo presente su XDA. Temo che questo problema non dipenda dal launcher. Ne ho provati alcuni e si manifesta in oni caso.
Sto provando l'ultima di spanorg da una decina di giorni. La trovo molto reattiva, peró con qualche crash e consumo di batteria piú elevato rispetto alla xyyx. Anche con questa permane il problema dell'apertura di cartelle.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Ma per installare le ultime LS, sia di spanorg che quella russa, è assolutamente necessario convertire il file system in f2fs? In ext4 niente?
Io sul gnex non ho avuto un'esperienza esaltante con uil f2fs, ne farei volentieri a meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Ma per installare le ultime LS, sia di spanorg che quella russa, è assolutamente necessario convertire il file system in f2fs? In ext4 niente?
Io sul gnex non ho avuto un'esperienza esaltante con uil f2fs, ne farei volentieri a meno.
Che io sappia sono compatibili con f2fts, ma puoi benissimo installare nel classico formato ext4.
Visto che hai provato in precedenza, potresti darmi qualche info in più su questa partizione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marilari
Mi fa piacere che non sono l'unico a riscontrare il problema dell'apertura delle cartelle. In giro per i forum non ne parla nessuno. Dovremmo cercare di farlo presente su XDA. Temo che questo problema non dipenda dal launcher. Ne ho provati alcuni e si manifesta in oni caso.
Sto provando l'ultima di spanorg da una decina di giorni. La trovo molto reattiva, peró con qualche crash e consumo di batteria piú elevato rispetto alla xyyx. Anche con questa permane il problema dell'apertura di cartelle.
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Stò usando la LS di Spanorg da ormai 1 mese ed ho installato Nova....risolto il problema delle cartelle!! :D
-
Allora il formato f2fs è un formato proprietario della Samsung che ha sviluppato questo tipo di file system ottimizzato per le memorie solide (SSD e nand) quelle degli smartphone per intenderci.
L'ho usato con un paio di rom sul mio vecchio gnex ma se è vero che in un primo momento le prestazioni "sembravano" migliori, più fluide, con l'andare del tempo il tutto andava via via peggiorando.
Si tratta ancora di un file system in via di sviluppo non supportato ancora nativamente dalle varie rom, figuriamoci per un terminale come un huawei dove manco sono rilasciati i binari dei sorgenti....
Per il m omento preferisco continuare ad usware il buon vecchio ext4, per due motivi, il primo è che è nativo linux e quindi open e non proprietario, il secopndo è che se voglio cambiare rom me la meno di più con un f2fs in quanto ancora non pienamente supportato dalle varie rom.
Se mi dite che anche quella russa è compatibile con ext4 vado su quella....su 4pda c'è una flammata contro spanorg...dicono che ha rubato il lavoro di xyyx e lo spaccia per suo,(anche se i ringraziamenti li h messi),.....quindi preferirei andare alla fonte ;)
-
Insomma, alla fine della fiera che rom consigliate? LS CM11 o AP light? sono molto indeciso per vostra esperienza cosa consigliate_?
Basta che funzioni tutto e che sia fluido ;) tante personalizzazioni non mi interessano.
-
Ragazzi è da circa 5 giorni che utilizzo l'ultima release della liquidsmooth di xyyz, e in unica parola... è fenomenale!
La rom è tra le più fluide che ho mai provato, interfaccia molto ricca e piena di funzioni utili, come l'active display e la registrazione in chiamata, la possibilità di scegliere tutte le varie animazioni di sistema, mai avuto un problema in termini di bug o compatibilità. La durata della batteria è nella media delle rom kk, poco inferiore alla ap light e alla cm11.
Vedremo nel prossimo mese come si comporta, per ora promossa pienamente, lo sviluppatore sembra serio (non ho provato la sua mokee).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Ragazzi è da circa 5 giorni che utilizzo l'ultima release della liquidsmooth di xyyz, e in unica parola... è fenomenale!
La rom è tra le più fluide che ho mai provato, interfaccia molto ricca e piena di funzioni utili, come l'active display e la registrazione in chiamata, la possibilità di scegliere tutte le varie animazioni di sistema, mai avuto un problema in termini di bug o compatibilità. La durata della batteria è nella media delle rom kk, poco inferiore alla ap light e alla cm11.
Vedremo nel prossimo mese come si comporta, per ora promossa pienamente, lo sviluppatore sembra serio (non ho provato la sua mokee).
alla fine hai formattato in f2fs? e che recovery hai utilizzato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pecorello
alla fine hai formattato in f2fs? e che recovery hai utilizzato?
Ho preferito installare la rom in ext4, la recovery che ho utilizzato è la cwm 6.