CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 261
Discussione:

[Huawei Ascend Y300][GUIDA] Root senza codice di sblocco

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    264

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 77 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boostern Visualizza il messaggio
    Posso chiedervi di postarmi un link della b174, così guardo se c'è già la recovery? Grazie mille.
    E' quella che sto tentando di trovare! In ogni caso c'è la b176 online. Come si fa a vedere se c'è la recovery? Potresti spiegare brevemente?

  2.  
  3. #82
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fra18061988 Visualizza il messaggio
    E' quella che sto tentando di trovare! In ogni caso c'è la b176 online. Come si fa a vedere se c'è la recovery? Potresti spiegare brevemente?
    Prima cosa copia questo script e salvalo ad esempio come script.pl:
    codice:
    #!/usr/bin/perl
    ######################################################################
    #
    #   File          : split_update.pl
    #   Author(s)     : McSpoon and others
    #   Description   : Unpack a Huawei  'UPDATE.APP' file.                 
    #
    #   Last Modified : 07/07/2012
    #
    ######################################################################
    
    use strict;
    use warnings;
    
    my %fileHash=(   "\x00\x00\x00\x10","appsboot.mbn",
          "\x00\x00\x00\x20","file25.mbn",
          "\x00\x00\x00\x30","userdata.img",
          "\x00\x00\x00\xB0","cust.ext3.img",
          "\x00\x00\x00\x00","system.img",
          "\x00\x00\x00\x50","userdata.img",
          "\x00\x00\x00\x40","recovery.img",
          "\x00\x00\x00\x70","cust.img",
          "\x00\x00\x00\x80","AMSSMBN.img",
          "\x00\x00\x00\xC0","file11.mbn",
          "\x00\x00\x00\xD0","file08.mbn",
          "\x00\x00\x00\xE0","file05.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF0","file04.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF1","file07.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF2","splash.raw565",
          "\x00\x00\x00\xF3","file01.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF4","file02.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF5","file14.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF6","boot_versions.txt",
          "\x00\x00\x00\xF7","upgradable_versions.txt",
          "\x00\x00\x00\xF8","file09.mbn",
          "\x00\x00\x00\xF9","version.txt",
          "\x00\x00\x00\xFA","file20.mbn",
          "\x00\x00\x00\xFB","appsboothd.mbn",
          "\x00\x00\x00\xFC","boot.img",
          "\x00\x00\x00\xFD","file16.mbn",
          "\x00\x00\x00\xFE","file18.mbn",
          "\x00\x00\x00\xFF","file21.mbn",
       );
    
    
    my $unknown_count=0;
    
    # Turn on print flushing.
    $|++;
    
    # Unsigned integers are 4 bytes.
    use constant UINT_SIZE => 4;
    
    # If a filename wasn't specified on the commmand line then
    # assume the file to be unpacked is called "UPDATE.APP". 
    my $FILENAME = undef;
    if ($#ARGV == -1) {
       $FILENAME = "UPDATE.APP";
    }
    else {
       $FILENAME = $ARGV[0];
    }
    
    open(INFILE, $FILENAME) or die "Cannot open $FILENAME: $!\n";
    binmode INFILE;
    
    # Skip the first 92 bytes, they're blank.
    #seek(INFILE, 92, 0);
    
    # We'll dump the files into a folder called "output".
    my $fileLoc=0;
    my $BASEPATH = "output/";
    mkdir $BASEPATH;
    
    while (!eof(INFILE))
    {
       $fileLoc=&find_next_file($fileLoc);
       seek(INFILE, $fileLoc, 0);
       $fileLoc=&dump_file();
    }
    
    close INFILE;
    
    
    # Find the next file block in the main file
    sub find_next_file
    {
       my ($_fileLoc) = @_;
       my $_buffer = undef;
       my $_skipped=0;
    
       read(INFILE, $_buffer, UINT_SIZE);
       while ($_buffer ne "\x55\xAA\x5A\xA5" && !eof(INFILE))
       {
          read(INFILE, $_buffer, UINT_SIZE);
          $_skipped+=UINT_SIZE;
       }
    
       return($_fileLoc + $_skipped);
    }
    
    # Unpack a file block and output the payload to a file.
    sub dump_file {
        my $buffer = undef;
        my $outfilename = undef;
        my $fileSeq;
        my $calculatedcrc = undef;
        my $sourcecrc = undef;
        my $fileChecksum;
    
        # Verify the identifier matches.
        read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Packet Identifier
        unless ($buffer eq "\x55\xAA\x5A\xA5") { die "Unrecognised file format. Wrong identifier.\n"; }
        read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Packet Length.
        my ($headerLength) = unpack("V", $buffer);
        read(INFILE, $buffer, 4);         # Always 1
        read(INFILE, $buffer, 8);         # Hardware ID
        read(INFILE, $fileSeq, 4);        # File Sequence
        if (exists($fileHash{$fileSeq})) {
       $outfilename=$fileHash{$fileSeq};
        } else {
       $outfilename="unknown_file.$unknown_count";
       $unknown_count++;
        }
        
        read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Data file length
        my ($dataLength) = unpack("V", $buffer);
        read(INFILE, $buffer, 16);        # File date
        read(INFILE, $buffer, 16);        # File time
        read(INFILE, $buffer, 16);        # The word INPUT ?
        read(INFILE, $buffer, 16);        # Blank
        read(INFILE, $buffer, 2);         # Checksum of the header maybe?
        read(INFILE, $buffer, 2);         # Always 1?
        read(INFILE, $buffer, 2);         # Blank
    
        
        
        # Dump the payload.
        read(INFILE, $buffer, $dataLength);
        open(OUTFILE, ">$BASEPATH$outfilename") or die "Unable to create $outfilename: $!\n";
        binmode OUTFILE;
        print OUTFILE $buffer;
        close OUTFILE;
    
       
        
        # Ensure we finish on a 4 byte boundary alignment.
        my $remainder = UINT_SIZE - (tell(INFILE) % UINT_SIZE);
        if ($remainder < UINT_SIZE) {
           # We can ignore the remaining padding.
           read(INFILE, $buffer, $remainder);
        }
        
        return (tell(INFILE));
    }
    
    sub hexdump ()
    {
            my $num=0;
            my $i;
            my $rhs;
            my $lhs;
            my ($buf) = @_;
            my $ret_str="";
    
            foreach $i ($buf =~ m/./gs)
            {
                    # This loop is to process each character at a time.
                    #
                    $lhs .= sprintf(" %02X",ord($i));
    
                    if ($i =~ m/[ -~]/)
                    {
                            $rhs .= $i;
                    }
                    else
                    {
                            $rhs .= ".";
                    }
    
                    $num++;
                    if (($num % 16) == 0)
                    {
                            $ret_str.=sprintf("%-50s %s\n",$lhs,$rhs);
                            $lhs="";
                            $rhs="";
                    }
            }
            if (($num % 16) != 0)
            {
                    $ret_str.=sprintf("%-50s %s\n",$lhs,$rhs);
            }
    
       return ($ret_str);
    }
            
    sub slimhexdump ()
    {
            my $i;
            my ($buf) = @_;
            my $ret_str="";
    
            foreach $i ($buf =~ m/./gs)
            {
                    # This loop is to process each character at a time.
                    #
                    $ret_str .= sprintf("%02X",ord($i));
            }
    
       return ($ret_str);
    }
    Poi scarichi Perl e lo esegui nella stessa directory in cui hai il file UPDATE.APP con il comando:

    codice:
    perl script.pl UPDATE.APP
    In questo modo dovrebbe estrarti tutto, tra cui anche la recovery (se è all'interno).

  4. #83
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    264

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 77 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boostern Visualizza il messaggio
    Poi scarichi Perl e lo esegui nella stessa directory in cui hai il file UPDATE.APP con il comando:

    In questo modo dovrebbe estrarti tutto, tra cui anche la recovery (se è all'interno).
    Ho utilizzato ActivePerl su Windows 7. La recovery c'è! E' nel formato recovery.img ovviamente.

    Eccola qui.

    Nel caso in cui volessi ricompattare tutto quanto come si fa? Intanto ho contattato Huawei per richiedere la rom B174. Io ho estratto la recovery dalla B176 ma credo sia identica.
    Ultima modifica di fra18061988; 13-05-13 alle 16:34

  5. #84
    Senior Droid L'avatar di Tornosubito


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    827

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 32 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Di sicuro faccio una domanda scema, ma tant'è che non posso esimermi, premettendo che non ho i diritti di root, ma anche avendoli come si accede alla recovery?

    P.S. ho chiesto il codice di sblocco a Huawei, che mi ha risposto di attendere tre giorni lavorativi per averlo.

  6. #85
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    264

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 77 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tornosubito Visualizza il messaggio
    Di sicuro faccio una domanda scema, ma tant'è che non posso esimermi, premettendo che non ho i diritti di root, ma anche avendoli come si accede alla recovery?

    P.S. ho chiesto il codice di sblocco a Huawei, che mi ha risposto di attendere tre giorni lavorativi per averlo.
    Accertati che nelle impostazioni sia disattivo l'avvio rapido. Spegni il telefono. Da telefono spento, tieni premuto il tasto vol+, continua a tenere premuto e poi premi il tasto di accensione. Adesso avrai vol+ e power premuti insieme. Aspetta qualche secondo, poi sarai nella recovery.
    Per il codice del bootloader, tranquillo lo mandano presto. Io ho ricevuto due codici per due terminali differenti in pochissimo tempo.

    Intanto ho contattato Huawei (tramite email e telefonicamente) per invitarli a caricare il firmware B174 sul loro sito. Mi sembra assurdo che non ci sia!!! Il tecnico per telefono sapete cosa mi ha risposto quando ho detto che sul loro sito non c'era? Prova a trovarlo altrove su internet...andiamo bene! Bel supporto!
    Ultima modifica di fra18061988; 13-05-13 alle 18:31

  7. Il seguente Utente ha ringraziato fra18061988 per il post:

    Tornosubito (13-05-13)

  8. #86
    Senior Droid L'avatar di Tornosubito


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    827

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 32 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Grazie! non sapevo che potessi entrare in recovery anche senza root.

    Edit: Rettifico, in realtà ora ricordo che una procedura analoga è possibile anche col mediapad (huawei), ed era possibile anche prima dei diritti di root, chissà perchè ero convinto del contrario.

    Quote Originariamente inviato da fra18061988 Visualizza il messaggio
    ...
    Intanto ho contattato Huawei (tramite email e telefonicamente) per invitarli a caricare il firmware B174 sul loro sito. Mi sembra assurdo che non ci sia!!! Il tecnico per telefono sapete cosa mi ha risposto quando ho detto che sul loro sito non c'era? Prova a trovarlo altrove su internet...andiamo bene! Bel supporto!
    Si in effetti Huawei è il terzo produttore mondiale di strumentazione per telefonia mobile, un colosso da 100.000 dipendenti... e poi si perde in un bicchier d'acqua, ricordo che col mediapad all'inizio sul suo sito pubblicò l'applicazione di una delle comunità di sviluppatori volontari per il dialer (il mediapad è un 7 pollici in grado di telefonare), poi dopo rimediò pubblicando una rom con dialer "incorporato".
    Ultima modifica di Tornosubito; 13-05-13 alle 18:47

  9. #87
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    264

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 77 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Anche se credo di aver scoperto l'acqua calda, se si installa una nuova recovery (ad esempio la TWRP), quest'ultima viene automaticamente rimossa se si riflasha la rom stock. L'ho appena testato. Naturalmente se il bootloader è stato sbloccato rimane sbloccato. Per ribloccarlo bisogna effettuare la procedura di relock ovviamente. Tutto questo per dirvi semplicemente che se dovete mandare in assistenza il telefono per un motivo X, potete far tornare quest'ultimo così come l'avete acquistato. Ovviamente vi serve la rom stock per fare tutto questo (come gia anticipato ho fatto una richiesta a Huawei affinchè carichi la B174 sul loro sito). Unica pecca: se l'assistenza è pignola potrebbe, tramite check_bootloader.bat, scoprire che il bootloader è stato sbloccato e ribloccato. Come fa? Semplice, esce scritto: RELOCKED!

  10. #88
    Androidiano L'avatar di OceLoTXM


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 12 volte in 11 Posts
    Predefinito

    scusate la supermega domanda da noob... ho eseguito il rooto con sblocco del bootloader... tutto liscio come l'olio...
    ora che ho il root con superSU, cosa posso fare per ottimizzare il telefono? programmi "obbligatori" e azioni varie?
    grazie

  11. #89
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fra18061988 Visualizza il messaggio
    Ho utilizzato ActivePerl su Windows 7. La recovery c'è! E' nel formato recovery.img ovviamente.

    Eccola qui.

    Nel caso in cui volessi ricompattare tutto quanto come si fa? Intanto ho contattato Huawei per richiedere la rom B174. Io ho estratto la recovery dalla B176 ma credo sia identica.
    Grande, bravo!
    Così almeno si ha la certezza che la recovery è inclusa e all'occorrenza è possibile flashare solo ciò che serve.

  12. #90
    Senior Droid L'avatar di Tornosubito


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    827

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 32 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da OceLoTXM Visualizza il messaggio
    scusate la supermega domanda da noob... ho eseguito il rooto con sblocco del bootloader... tutto liscio come l'olio...
    ora che ho il root con superSU, cosa posso fare per ottimizzare il telefono? programmi "obbligatori" e azioni varie?
    grazie
    Il codice di sblocco mi è arrivato stamani..., ma non la procedura, potresti indicarmela?

Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy