CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 14 di 20 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 198
Discussione:

[Huawei Ascend G615]Informazioni Kernel da Xin Li

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #131
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Genova
    Messaggi
    431
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    105
    Ringraziato 257 volte in 137 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mangusta86
    ok c'è qualcosa che non va nella mia procedura di pack zImage e Ramdisk...
    qualcuno mi può spiegare come si fa?

    Tu non sai quanto io sia felice di averti condotto verso questo forum....
    A parte tutto grazie davvero per quello che state facendo..siete fantastici!


    Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App

  2.  
  3. #132
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mangusta86 Visualizza il messaggio
    anche questo tentativo non ha funzionato per la cronaca:
    ui_print(" FLASHING ");
    show_progress(0.100000, 0)print("Doing necessary wipes.. ");
    delete_recursive("/cache");
    run_program("/sbin/busybox", "package_extract_file("boot.img", "/tmp/boot.img");
    run_program("/sbin/busybox", "dd", "if=/dev/zero", "of=/dev/block/mmcblk0p11");
    run_program("/sbin/busybox", "sync");
    run_program("/sbin/busybox", "dd", "if=/tmp/boot.img", "of=/dev/block/mmcblk0p11");
    delete("/tmp/boot.img");
    run_program("/sbin/busybox", "sync");
    delete_recursive("/cache");
    show_progress(0.100000, 0);
    ui_print(" DONE. ");

    fatto un tentativo con il semplice
    package_extract_file("boot.img", "/dev/block/platform/hi_mci.1/by-name/boot");

    e si è bloccato sul logo Huawei ma niente brick..
    però non sono ancora sicuro che abbia fatto veramente il suo dovere quel comando... riproverò con il kernel stock

    Mmm..., allora la tua giustamente è una procedura per installazione da recovery, ma realisticamente parlando ci conviene? Io molto + semplicemente flasho il kernel con fastboot e poi eseguo un backup con cwm della rom e la si distribuisce!! Poi dopo si pensa a procedure come la tua, cioè concentriamoci sul nocciolo della questione prima.
    Cmq se il kernel andasse bene non escludo un porting da cyanogen , anche se la la cosa si fa complicata a causa del bootloader .

  4. #133
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maknsacc Visualizza il messaggio
    Mmm..., allora la tua giustamente è una procedura per installazione da recovery, ma realisticamente parlando ci conviene? Io molto + semplicemente flasho il kernel con fastboot e poi eseguo un backup con cwm della rom e la si distribuisce!! Poi dopo si pensa a procedure come la tua, cioè concentriamoci sul nocciolo della questione prima.
    Cmq se il kernel andasse bene non escludo un porting da cyanogen , anche se la la cosa si fa complicata a causa del bootloader .
    Fastboot non credo lo potremo usare comunque flash_image ha funzionato bene (ovviamente devi dargli il block esatto che se gli dici solo boot, non fa niente), credo che il suo lavoro lo abbia fatto...
    forse però ho capito cosa non fa avviare il nostro kernel...

    Io gli ho sempre passato questa stringa che non credo sia corretta:
    codice:
    CONFIG_CMDLINE="console=ttyAMA4,115200 k3v2_pmem=1 root=/dev/mmcblk0p2 rootfstype=ext2 rw init=/init"
    e credo che debba somigliare di più a quella con cui ricompatto il kernel
    codice:
    console=ttyS0 vmalloc=384M k3v2_pmem=1 mmcparts=mmcblk0:p1(xloader),p3(nvme),p4(misc),p5(splash),p6(oeminfo),p7(reserved1),p8(reserved2),p9(recovery2),p10(recovery),p11(boot),p12(modemimage),p13(modemnvm1),p14(modemnvm2),p15(system),p16(cache),p17(cust),p18(userdata);mmcblk1:p1(ext_sdcard)
    qualche idea?
    Ultima modifica di mangusta86; 07-04-13 alle 22:24

  5. #134
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Hai ancora il bootloop? Io ora flasho... pregate per me.....


    Aggiornamento,

    fastboot non si richiama il fatidico comando boot ( avevi ragione mangusta86 ) ... credo sia bloccato , a questo punto non resta che flasharlo sul serio e studiare la soluzione di mangusta86!!
    Ultima modifica di maknsacc; 06-04-13 alle 14:28

  6. #135
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mangusta86 Visualizza il messaggio
    Fastboot non credo lo potremo usare comunque flash_image ha funzionato bene (ovviamente devi dargli il block esatto che se gli dici solo boot, non fa niente), credo che il suo lavoro lo abbia fatto...
    forse però ho capito cosa non fa avviare il nostro kernel...

    Io gli ho sempre passato questa stringa che non credo sia corretta:
    CONFIG_CMDLINE="console=ttyAMA4,115200 k3v2_pmem=1 root=/dev/mmcblk0p2 rootfstype=ext2 rw init=/init"

    e credo che debba somigliare di più a quella con cui ricompatto il kernel
    console=ttyS0 vmalloc=384M k3v2_pmem=1 mmcparts=mmcblk01(xloader),p3(nvme),p4(misc),p5(splash),p6(oeminfo ),p7(reserved1),p8(reserved2),p9(recovery2),p10(re covery),p11(boot),p12(modemimage),p13(modemnvm1),p 14(modemnvm2),p15(system),p16(cache),p17(cust),p18 (userdata);mmcblk11(ext_sdcard)

    qualche idea?
    A questo punto non converrebbe usare il config_cmdline della seconda stringa ma nella sua versione completa (prendendo come spunto il nostro)?

    Gli si indica anche il tipo di bootloader in questo modo, o no...?

    ps: tra l'altro, non mi convice quel rootfstype=ext2...

    Il mount del nostro dispositivo mi restituisce:

    rootfs / rootfs ro,relatime 0 0
    tmpfs /dev tmpfs rw,nosuid,relatime,mode=755 0 0
    devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600 0 0
    proc /proc proc rw,relatime 0 0
    sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
    none /acct cgroup rw,relatime,cpuacct 0 0
    tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
    tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
    none /dev/cpuctl cgroup rw,relatime,cpu 0 0
    /dev/block/mmcblk0p15 /system ext4 ro,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/mmcblk0p16 /cache ext4 rw,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/mmcblk0p18 /data ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,user_xattr,acl,commit=20,b arrier=0,data=writeback,noauto_da_alloc,discard 0 0
    /dev/block/platform/hi_mci.1/by-name/cust /cust ext4 ro,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/mmcblk0p12 /modem/modem_image ext4 rw,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/mmcblk0p13 /modem/nvm1 ext4 rw,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/mmcblk0p14 /modem/nvm2 ext4 rw,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /dev/block/platform/hi_mci.1/by-name/reserved2 /reserved2 ext4 rw,relatime,user_xattr,acl,barrier=1,data=ordered 0 0
    /sys/kernel/debug /sys/kernel/debug debugfs rw,relatime 0 0
    tmpfs /data/peers tmpfs rw,relatime,mode=700,gid=1000 0 0
    /dev/block/vold/179:97 /mnt/sdcard2 vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,g id=1015,fmask=0002,dmask=0002,allow_utime=0020,cod epage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
    /dev/block/vold/179:97 /mnt/secure/asec vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,g id=1015,fmask=0002,dmask=0002,allow_utime=0020,cod epage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
    tmpfs /mnt/sdcard2/.android_secure tmpfs ro,relatime,size=0k,mode=000 0 0
    /dev/fuse /mnt/sdcard fuse rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1023,group_id=102 3,default_permissions,allow_other 0 0.... ecc.
    Ultima modifica di fracarro; 06-04-13 alle 14:45

  7. #136
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Il rootfstype ext2 a me sembra ok, in Linux tutte le partizioni di boot sono sempre ext2. Non capisco cosa sia il 115200 e soprattutto cosa cambia cambiando il nome del device della console...
    Qualcuno mi illumini.

    Comunque non avevo boot loop, si impianta proprio al simbolo Huawei e basta

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2

  8. #137
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    In allegato il kernel modificato .mangusta86 hai detto che flash_image ha fatto il suo dovere, ma in che senso? Ha flashato il kernel ma hai comunque un blocco ma non un brick?

    https://mega.co.nz/#!eA83BSQL!AFr0y3...sEaZ9m7jhv1Awo
    Ultima modifica di maknsacc; 06-04-13 alle 15:08

  9. #138
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maknsacc Visualizza il messaggio
    In allegato il kernel modificato . mangusta86 ho un'idea, qunado ho compilato il kernel bisognava configurarlo, avendo usato la configurazione di default per la nostra board credo che a questo punto il problema sia risolto. Hai detto che flash_image ha fatto il suo dovere, ma in che senso? Ha flashato il kernel ma hai comunque un blocco ma non un brick? Perchè secondo me se ho ragione per quanto detto sopra, il comando CONFIGURe riscrive quella che è la configurazione di default. forse dovresti solo ometterlo e nient'altro.


    Questo è quello a cui mi riferivo make ARCH=arm hisi_k3v2oem1_defconfig

    Spero di non aver detto una castroneria...

    https://mega.co.nz/#!eA83BSQL!AFr0y3...sEaZ9m7jhv1Awo
    Si in effetti mi riferivo in parte a quel comando, il problema è che comunque devi configurare il kernel a mano se non vuoi usare un file .config esistente e dovrai comunque passargli qualcosa come argomento a cmdline

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2

  10. #139
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mangusta86 Visualizza il messaggio
    Il rootfstype ext2 a me sembra ok, in Linux tutte le partizioni di boot sono sempre ext2. Non capisco cosa sia il 115200 e soprattutto cosa cambia cambiando il nome del device della console...
    Qualcuno mi illumini.

    Comunque non avevo boot loop, si impianta proprio al simbolo Huawei e basta

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
    Ecco il mistero svelato per il valore 115200 , Very recent Linux kernels can also o...ts per second.

  11. #140
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Questo è un buon punto di partenza, ora bisognerebbe capire qual è la partizione di root corretta, guardate se potete su github il kernel del gs2 di dorimanx e il suo initramfs, io mi ispiro a lui e mi ha confermato che possiamo usare il suo codice a nostro piacimento...
    Se si riesce a capire come è strutturato il filesystem prima di dare il comando init sarebbe un ottima cosa

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2

Pagina 14 di 20 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy