Quote:
Originariamente inviato da erbode
A me funziona perfettamente (app ufficiale androidiani)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da erbode
A me funziona perfettamente (app ufficiale androidiani)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Il link é inesistente!
Ti saremmo grati se linkassi l'indirizzo completo e senza l'app androidiani...
Questo é quello che riporta il tuo link: http://wk.walking.cn/%20%3Cspan%20class= ovvero pagina nulla.
Se capì?
A me con Tapatalk il link funziona.. http://wk.walking.cn/rom/ prova ancora con questo.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Rockguy40
E' la home cinese dove si scaricano le rom semiufficiali, li huawei indice dei concorsi per sviluppatori dove vengono premiate le rom migliori, cmq quel link con chrome che traduce in italiano spiega tutto non capisco dove sta il problema
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Le partizioni presenti sul nostro telefono sono veramente molte. Ora proverò a fare un po' di chiarezza.
splash
Un'analisi di questa partizione ha evidenziato come questa partizione sia praticamente un log del kernel in plain text.
recovery2
Vuota, tutti zeri.
misc
Vuota, tutti zeri.
reserved
Vuota, tutte FF.
mmcblk0boot1
Vuota, tutte FF.
round
mostra un pattern ripetitivo nelle prime 20 righe poi tanti zeri.
mmcblk0boot0
Da qua si legge un sacco di testo tra cui un
però non saprei la funzione di questa partizione.codice:console=ttyAMA0, 115200
xloader
262kB di niente leggibile... sarà relazionata al bootloader? mah
reserved2
Quasi completamente vuota... si vedono pochi caratteri però c'è definitivamente qualcosa dentro.
modemnvm1 e nvm2
Sembrano abbiano qualcosa a che fare con la radio(modem) comunque vengono montate e sono accessibili.
modemimage
E' accessibile come quelle sopra, probabile che abbia delle routine per calibrare la radio
oeminfo
33MB. Contiene definitivamente qualcosa, non so cosa.
boot
Kernel+ramdisk
PARTICOLARE..
Ho notato analizzando anche la recovery cinese, quella ufficiale e la partizione boot, che le partizioni delle recovery hanno un header prima del resto del corpo del file, leggermente diverso tra loro che potrebbero essere istruzioni passate al bootloader, ma anche qui necessita ulteriori approfondimenti.
io credo che mmcblk0boot0 sia il boot loader, infatti ci sono i comandi che passa al kernel.
Ho compilato una nuova versione con la nuova cmdline inclusa la p2 , ed ho forzato il .conf a non prendere argomenti dal boot loader ma di usare la cmdline stabilita in fase di compilazione, in più ho settatto l'address del kernel come riferito dal dsmeg. In questo momento mangusta86 sta verificando innanzitutto se la procedura di flashing kernel sia corretta flashando lo stesso kernel stock ics.
Speriamo vada tutto bene, poi da quì si passa a testare il nuovo kernel.
ecco la zImage https://mega.co.nz/#!mcVTiaoI!IOfVRG...GN7tfJCmEpF7jM
Scusatemi tantissimo..interrompo i contenuti altissimi di questo thread per una domanda, temo, un po' scema: nell'ultima versione dell'EMUI il kernel utilizzato è lo stesso della B625, sono che nell'ultima riga invece che "android@localhost #2" è riportato "android@localhost #1"..nei forum cinesi dicono che questo è un grande cambiamento..ma io ovviamente non c'ho capito un tubo...qualcuno mi da qualche delucidazione in merito?
Grazie mille
Significa solo che l'ha compilato qualcun'altro. Allo stesso modo potrebbe essere compilato da Huawei stessa come da qualche cuoco.
Sono informazioni che potrebbero si dare un filo di speranza, ma che comunque non sono indicative.
in ogni caso provo a contattare quelli della emui.