Da wikipedia
Solitamente durante lo sviluppo di un software vengono realizzate diverse versioni alpha, in alcuni casi (soprattutto nel caso di software open-source) pubbliche, per introdurre nuove caratteristiche del software delle quali è necessario controllare il funzionamento a fondo. Le versioni alpha sono quindi da considerare incomplete e mancanti di alcune funzionalità e, spesso, instabili e perciò non adatte all'utente finale.
La successiva fase di sviluppo è la beta, una fase in cui il software ha acquisito quasi tutte le funzionalità finali e necessita delle rifiniture.
La questione è che non può essere l'unico a testare tutto....
Questa è una versione ALPHA, chi può e chi vuole contribuire al porting la installa e segnala i bug... chi non vuole non installa nulla e aspetta una beta.
Con tutto il rispetto discorsi del genere non hanno nessun senso a mio modo di vedere.
E' come vedere un trailer di un film e lamentarsi perché non si riesce a vedere tutto il film.