Visualizzazione stampabile
-
installatela su base b919 :|
E poi, vedo tante lamentele, il sistema zoppica, cambio telefono :| Io vi ho solo postato una rom appena uscita dalla fase ALPHA. E' la prima beta, e già abbiamo funzionante la fotocamera, wifi e tutto. Avete jelly bean e la cm10 su un telefono che verrà abbandonato dalla casa madre dopo ics stabile e vi lamentate se alla prima beta non funziona qualche cavolata? Riflashate la b870, o le varie rom di ics come si deve che ho postato in giro x il forum, e fra 2 settimane riflashate questa, che si spera sarà funzionante al 100%. Altrimenti il nexus 4 in germania costa 399.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastrndonie
installatela su base b919 :|
E poi, vedo tante lamentele, il sistema zoppica, cambio telefono :| Io vi ho solo postato una rom appena uscita dalla fase ALPHA. E' la prima beta, e già abbiamo funzionante la fotocamera, wifi e tutto. Avete jelly bean e la cm10 su un telefono che verrà abbandonato dalla casa madre dopo ics stabile e vi lamentate se alla prima beta non funziona qualche cavolata? Riflashate la b870, o le varie rom di ics come si deve che ho postato in giro x il forum, e fra 2 settimane riflashate questa, che si spera sarà funzionante al 100%. Altrimenti il nexus 4 in germania costa 399.
Mi scuso se i miei messaggi son suonati come critiche, ma è chiaro che non era assolutamente quello l'intento!! :)
Innanzitutto ribadisco i ringraziamenti per aver segnalato l'UNICA ROM in circolazione su base JB, preciso che la segnalazione di bug e anomalie la faccio solo a titolo di "report" per quanti fossero intenzionati a provarla e per chi l'ha già provata di modo da capire se è un problema "congenito" della ROM oppure un flash andato male...qualora anche fossero critiche, essendo tu l'ambasciatore non puoi certo portar pena! :)
Aggiungo solo che ho flashato la ROM partendo dalla B919 "verginissima" ossia appena installata e prima ancora di essere utilizzata anche solo per una singola chiamata, rootata per installare il recovery...
quanto a cambiare il telefono...nooo ormai mi ci sono affezionato, nonostante tutte le sofferenze che costa avere una ROM soddisfacente :)
-
rom
CyanogenMod 10 (quindi su base Jelly Bean) sviluppata dai solerti russi, la potete trovare qui CM10.zip (utilizzate google translate se non sapete leggere il cirillico! :D )
Premetto di non averla ancora testata, preferisco dilettarmi quando non sono al lavoro...se qualche audace volesse lanciarsi nel collaudo magari lasci qualche riga per capire come si comporta, anche se suppongo che questa sia la base su cui hanno sviluppato la shendu 2.1 quindi sospetto che ci siano poche differenze sostanziali
-
Non ho resistito...l'ho flashata :P posso lasciare solo qualche impressione molto parziale, visto che essendo al lavoro non ho potuto eccedere e giocarci troppo..
..fluida, per quanto possibile. Non una scheggia ma neanche il mattone che temevo. Se non ho visto male di default il processore è underclock quindi magari alzando un po' la soglia scivola anche meglio (essendo un'emerita capra ho sempre paura di ritoccare quel genere di settaggi).
Anche in questo caso la fotocamera frontale non funziona, una volta abilitata vi toccherà piallare se volete accedere all'applicazione "Camera"
...Ma ora veniamo alla nota più dolente di tutte: quando si avvia il telefono, subito dopo la classica richiesta del PIN, viene richiesto un fantomatico "pin sblocco rete". Non disponendone, ho semplicemente chiuso la richiesta. Risultato: il telefono, in internet tramite le reti mobili non ci va. Ora non so se con altri operatori il problema si ripresenta (io ho Wind) né se la navigazione sia effettivamente interdetta da questo blocco o da altri problemi, fatto sta che non va.
WiFi: non ho reti a disposizione per testarla ora
RadioFM: applicazione non presente di default, deduco che non vada ma è solo una mia supposizione
Audio: nessuna differenza apprezzabile (né in bene né in male) rispetto all'output che si ha con le versioni ICS stock
Un altra bizzarra particolarità sta nella risoluzione...così alta da rendere le icone nella barra di stato minuscole. in se e per se, il risultato è abbastanza gradevole (sebbene si veda che è una soluzione arrangiata e non intenzionale) se non siete miopi, salvo per un legger cut-off sul fondo (apprezzabile nei pulsanti Ok e Annulla di alcune applicazioni)
mi rendo conto che non sia propriamente una rencensione professionale, ma al momento e con le mie esigue competenze non potevo fare di meglio, a voi i miei due centesimi :)
-
è la base di shenduos.. setta il procio fino a 1.4 e metti adw launcher che trebuchet è un mattone.. scarica rom toolbox, vai su performance, memory manager, salva la tua configurazione come default, e metti optimum, fai applica, ed applica ad ogni boot.. per il volume, io utilizzo volume +. E' un ottima rom secondo me, con il tema sense 4 lo è ancora di + (il tuo telefono sembrerà a tutti gli effetti uno one x) :)
-
quello che mi da fastidio è che applicazioni come link2sd non siano disponibili, che non si possa cambiare la densità senza un'app perchè nel build.prop non c'è la voce...
-
luca, per quanto concerne il ro.product.name sto cercando di risolvere, per la voce nel build prop c'è eccome. Scarica My Files se non la trovi e cambia la voce dpi a 240. Tra poco metto la riga da cambiare x avere di nuovo tutte le app disponibili.
Fai questo: Scarica more locale 2, metti italiano, vai su applicazioni, metti tutte, cancella la cache di google play store, riapri e le riavrai :)
Se non va, con prop modder cambia i dpi a 240 :)
-
Grazie ragazzi! solo una domanda..come avete risolto il problema del "pin di sblocco della rete sim"?
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
-
io non ce l ho :| cmq premi annulla XD
-
R: CM 10 in salsa russa
Manco io.. Cmq Oki mastr se puoi uppi una breve guida di quello ke hai fatto dopo il flash? Grazie
Inviato dal mio U8860 con Tapatalk 2