La garanzia ovviamente salta se sblocchi il bootloader, ma se lo riblocchi é ok. Avere root non preclude aggiornamenti, la recovery si, quindi dovresti ritornare alla recovery originale per gli OTA.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
La garanzia ovviamente salta se sblocchi il bootloader, ma se lo riblocchi é ok. Avere root non preclude aggiornamenti, la recovery si, quindi dovresti ritornare alla recovery originale per gli OTA.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Dopo aver fatto l'aggiornamento B179 non si riesce più ad installare la TWRP
questo il messaggio di erroreQuote:
andrea@debian:/media/Archivio3/P10Lite modding$ fastboot flash recovery twrp_p10_lite.img
target reported max download size of 471859200 bytes
sending 'recovery' (24468 KB)...
OKAY [ 0.781s]
writing 'recovery'...
FAILED (remote: Command not allowed)
finished. total time: 0.787s
Quindi niente TwRP vuol anche dire niente root giusto ?
Giusto, v
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Su un Forum russo ho trovato un'altra versione di TWRP: TWRP 3.1.1-2_by_Greatslon, esiste anche un kernel modificato che disattiva la criptazione della partizione dati, ma e' stata testa sono sino alla bersione b130.
Si trova tutto sullo stesso forum russo, se volete posso poi pubblicare il link.
Nel mio caso non credo che sia un problema di recovery ma piuttosto una questione di permessi modificati da huawei con il nuovo firmware. Potrei anche sbagliarmi però 😁
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Domanda stupida, il bootloader e' ancora sbloccato? Perche' a volte dopo un aggiornamento risulta bloccato e bisogna sbloccarlo nuovamente.
Ciao ragazzi novità sul debrand?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Lo sto studiando, ecco a cosa sono giunto
Ho visto che per il debrand del P10 e del P10 plus usano una recovery modificata, ma non sono in grado di farla.
Per cui mi stavo documentando se si poteva sostituire OEMInfo con la versione nel primo post e poi flashare tutte le parti manualmente via fastboot dopo averle estratte tramite huawei firmware extractor che pero', non ha il profilo per il p10lite.
Adesso devo capire come fare il profilo o se qualcuno ha per caso preso quello pubblicato qualche tempo fa farebbe cosa gradita se lo potesse postare..
In alternativa digitando *#*#2846579#*#* si finisce in un menu da cui si puo' scegliere SDCard Upgrade, ma non so come fare le diverse sottodirectory per i tre file scaricati con firmware finder
Per il P9 dicevano di fare cosi':
ma in data non c'e' nessun file .app, ma solo una directory data e sotto hw c'e' sia un file .app che una directory data di circa 680 Mbyte.Quote:
/dload/UPDATE.APP
/dload/dt/default/update_data_dt_default.app
/dload/hw/eu/update_data_hw_eu.app
/dload/hw/normal/update_data_hw_normal.app
Si accettano suggerimenti
A quanto ho capito tu hai la versione vodafone senza le sue applicazioni come me. Ma non eri riuscito a sbrandizzarlo? Io non so dove mettere mano con questo telefono.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Attendiamo. Io ho odiato i telefoni brandizzato appunto per questo. Il p10 l ho preso online e dopo alcuni giorni ho scoperto essere vodafone tramite codice Ean
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Per una decina di euro in piu' forse valeva la pena prendere un no brand
Il vodafone era 238.. e il no brand 255...io ho preso no brand. Infatti nn ha nessuna personalizzazione Vodafone ma tramite ean lo è
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Sembra che attraverso Huawei Multitool ed un kernel modificato da greatslon si possa fare il debranding, qui maggioni informazioni
Finche' non vado in vacanza non posso provare
Gente, ma io al primo post vi ho lasciato la oeminfo c432... cos'è che vi manca per il debrand?
<--- per ringraziare NON rispondere con un altro post ma utilizza il tasto thanks —->Guide utili:
GRAZIE
Spoiler:
Spoiler:
Manca una guida dettagliata e sicura ma soprattutto testata :)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma guarda che alla tua guida al primo post, per il debrand manca solo:
1- backup completo con twrp di tutto;
2- flash con twrp dell'oeminfo;
3- e infine va installato un firmware stock tramite recovery stock o twrp (non mi ricordo se la versione al primo post può installare fw stock controllate la guida di Anna). [emoji848] La recovery stock si dovrebbe poter installare da adb...
<--- per ringraziare NON rispondere con un altro post ma utilizza il tasto thanks —->Guide utili:
GRAZIE
Spoiler:
Spoiler:
La situazione non e' cosi' facile, la recovery stock fa un qualche controllo, credo via IMEI, che impedisce di installare il firmware se non viene superato questo controllo. Infatti per fare il debrand del P9 e del P10 e del P10 plus serve una recovery stock modificata senza questo controllo. Io purtroppo non sono un programmatore e non so come modificare questa recovery. Nella discussione di xda alla richiesta di modificare anche la recovery del p10 lite non si sono avute risposte.
L'alternativa credo possa essere flashare tutte le parti via adb dopo avere estratte con Huawei extractor, ma manc ail profilo per il p10lite, cmq non credo sia indispensabile, pero' manca la partizione userdata che viene invece installata normalmente e qui arriva il problema, la partizione data e' criptata e quindi non puoi installare via twrp eventuali file. Per questo sembra necessario il kernel modificato di Greatslon, che ha disabilitato la criptazione dei volumi, ma cosi' facendo sono preclusi eventuali aggiornamenti futuri.
Spero di aver spiegato il problema.
Ci fosse qualcuno che potesse modificare la recovery stock togliendo il check farebbe cosa molto gradita
@Harlock1978 mentre rimettendo la recovery stock?O Manca il file di quest'ultima?
<--- per ringraziare NON rispondere con un altro post ma utilizza il tasto thanks —->Guide utili:
GRAZIE
Spoiler:
Spoiler:
Da quello che ho capito leggendo,
la recovery stock non ti lascia installare il nuovo firmware dopo aver sostituito OEMinfo perché fa un qualche controllo e blocca la procedura per questo per fare il debrand con il P9, il P10 ed il P10 lite usato una recovery stock modificata senza il check.
La recovery stock si può trovare su xda o la si può estrarre con Huawei update extractor.
Ciao a tutti
In giro su Google esattamente qui Download Huawei P10 Lite Nougat Firmware Update [B182] [Europe]
ho trovato questo firmwere
Huawei P10 Lite B183 Nougat Update WAS-LX1C432B183 potrebbe essere utile ? vedo che differisce dal mio che è LX1AC432B.... praticamente c'è una A in più ed è la versione europa
che dite la si può utilizzare visto che sul sito huawei non è presente ancora niente .
Intendo come ripristino se qualche operazione di modding non va a buon fine
La versione B183 dovrebbe essere per il monoSIM e la B182 per il dual SIM secondo un sito polacco
No no, fino ad oggi ha sempre funzionato. L'importante è che il fw da installare abbia lo stesso cust. Esempio se prima eri Vodafone (c02 se non erro) e con il debrand ha messo la oeminfo eu stock (C432)....dovrai installare un firmware con lo stesso cust.
<--- per ringraziare NON rispondere con un altro post ma utilizza il tasto thanks —->Guide utili:
GRAZIE
Spoiler:
Spoiler:
@anikitos
Quindi devo rimettere la recovery stock e poi seguire le istruzioni del metono Dload che hai in firma?
@sergiomanuel
Tu hai capito come mail terzo punto dell'articolo che hai linkato dice di scaricare il Huawei P10 Plus Nougat Firmware Update?
Non ho ancora capito quale sia la differenza fra LX1AC e LX1C, forse la quantità di RAM installata perché i primi mi sembra avessere solo 3 Gb e poi successivamente 4 Gb.
Si esattamente. Un firmware full successivo a quello attuale. Per le versioni differenti del dispositivo non ho info in merito. Mi spiace
<--- per ringraziare NON rispondere con un altro post ma utilizza il tasto thanks —->Guide utili:
GRAZIE
Spoiler:
Spoiler:
Quindi si può rootare e poi ribloccarlo avendo però il root dico bene?
Esatto, dopo aver installato superSu o Magisk via TWRP puoi poi rimettere la recovery originale e torna quasi come all'origine
Salve a tutti. Fra qualche giorno comprerò questo dispositivo quindi mi sono messo a leggere nella sezione modding per curiosità. Avrei delle domande:
-A che serve fare il debrand? È necessario per fare operazioni di modding?
-Alcuni utenti hanno segnalato la mancanza del profilo per Huawei p10 lite in Huawei Update Extractor, quindi in questo caso che profilo selezionare?
-Non ho capito cosa è questo oem e oeminfo
-Cosa è magisk?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stringendo stringendo i telefoni brandizzati hanno il firmwere leggermente modificato (vedi logo di accensione e app di vodafone wind ecc.)generalmente non particolarmente invasive o vistose queste modifiche ,ma sufficenti a rallentare vistosamente i processi di aggiornamento .
Quando huawei decide di rilasciare un aggiornamento questi prima di essere disponibile per un tel. brandizzato, deve essere prima recepito da vodafone, tim, wind ecc.e modificato per essere adattato ,questo percorso fa si che gli aggiornamenti arrivino con mesi di ritardo e forse non arrivano neanche tutti.
Allora il modo per poter sbrandizzare c'è?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Per quanto ho capito, da quanto ha scritto questo utente, la procedura è la seguente:
E inoltre,
Ma non si sa se è sicuro o comunque funzionante senza intoppi.
E poi,
Come hai fatto ad estrarre recovery.img dal firmware se su Huawei Update Extractor non c'è il profilo per Huawei P10 Lite?
io uso linux, ho trovato uno script su xda per estrarre UPDATE.APPQuote:
Come hai fatto ad estrarre recovery.img dal firmware se su Huawei Update Extractor non c'è il profilo per Huawei P10 Lite?
https://forum.xda-developers.com/med...-perl-t3318880
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
grazie mille!