La guida ha un imperfezione
il comando giusto è: fastboot flash recovery twrp_p10_lite.img
Visualizzazione stampabile
Per OEMInfo non saprei, il mio é nobrand. I file devi copiarli nella SD esterna se no non li vede e da twrp selezioni la SD
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Grazie per le risposte. Ho provato a rinominare in .zip e a estrarre e creare un file .zip nuovo aggiungendo i file all'interno, ma mi dà sempre l'errore: "invalid zip file format! error installing file blabla".. Può essere che è perchè sono sotto linux e lavorando da terminale evidentemente sbaglio qualcosa.. appena torno provo con windows
No, il problema non era linux, ho provato da windows a creare un archivio zip e a inserire i due oeminfo files, ma a quanto pare twrp non riesce a installare oeminfo in alcun modo... Come faccio? Qualche input? @Aníkitos @peenieman @cobain87 (taggo voi perchè siete i più attivi qui, spero di non creare disturbo)
Che il problema non derivasse dalla tua distribuzione Linux era sicuro, sicuramente ci sarà qualche verifica di sicurezza da bypassare.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Quindi in poche parole non si può sbrandizzare per il fatto che dice che la zip non è valida :(
la oeminfo si flasha dalla sezione "Backup" della twrp, il problema è che dopo aver debrandizzato, succede questo: cliccami
Ma perché dev'essere cosi complicata la procedura di debrand? Quando per samsung ad esempio bastava flashare con odin il firmware corrispondente e tutto girava a meraviglia? Mi piace smanettare ma se non mi sono cimentato ancora col mio p10 lite è perché vedo che ci sono non pochi ostacoli. Poi alla fine mi va benissimo il telefono e non ne sento l'esigenza.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
La mia situazione attuale è: telefono debrandizzato precedentemente 3. L'oeminfo usata per debrandizzare è quella del C432. Il firmware che sto cercando di installare (flashandone boot.img, recovery.img, cust.img e system.img) è il WAS-LX1AITAC555B130, che è lo stesso firmware di quando ho comprato il telefono, quindi di fabbrica. Cosa posso fare? Attualmente il cellulare non riesce ad accendersi. @Aníkitos @peenieman @cobain87
Alla fine ho trovato il firmware della C432 ma dopo aver flashato boot, cust e system non si accende più..
Ho scaricato un backup twrp di un firmware preso da qui: https://forum.xda-developers.com/p10...3591376/page11 e dopo averlo flashato, e aver sbloccato il bootloader, il cellulare si avvia. Ma con i soliti problemi: nfc non funge e nemmeno la fotocamera. Anzi, vi dirò di più. Nemmeno ho potuto utilizzare il telefono perchè non mi faceva completare la fase iniziale di inizializzazione. (quando chiede di connettersi il wifi, cliccando su avanti, ritorna nella schermata del wifi e non si può andare avanti nella inizializzazione iniziale). Quindi ho riflashato il vecchio backup della twrp fatto fortunatamente prima di tutto questo casino. Io ancora non capisco il motivo per cui ogni firmware che io flasho, nonostante siano diversi, alla fine hanno sempre gli stessi problemi (nfc e fotocamera). Io non so più che fare. Devo ricorrere alla garanzia? Al momento (avendo flashato il vecchio backup twrp di prima tutto il casino) ho il telefono brandizzato tre. Devo fare qualcosa per essere accettato dalla garanzia? (tipo bloccare il bootloader) o altro? oppure mi suggerite di continuare a provare? comunque, ripeto: ancora non capisco come gli stessi problemi si ripercuotano in firmware diversi. E poi la cosa più strana, è che nonostante io faccia sempre un wipe di tutto, ogni volta che flasho i firmware e il cellulare si accende, il touch id si ricorda sempre il mio dito. Come è possibile se io ho effettuato il wipe di tutto? (tranne di cust oeminfo e version perchè non li fa fare(ma comunque ogni volta che flasho firmware cut oeminfo e version si sovrscrivono)).
Per procedere nuovamente intendi di digitare la combinazione *#*#2846579#*#* nel tastierino telefonico suggerita qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=541709 ?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me si
Inviato dal mio WAS-LX1A
Sono tornato, ho effettuato l'hard reset con la combinazione *#*#2846579#*#* . Questa volta i touch id si sono eliminati, ma ovviamente i problemi persistono. Comunque, visto che il cellulare è nuovo, posso provare a scambiarlo direttamente anzichè ricorrere alla garanzia. Però deve essere come l'ho comprato. Il firmware attuale è lo stesso di quando ho comprato il cellulare, quindi non è un problema. Cos'altro devo fare per non fare "notare" che ho effettuato modifiche al cellulare oltre a bloccare il bootloader? Se io vado nel bootloader, spunta anche una scritta "FRP Unlock". Cos'è? Quando era uscito dalla fabbrica com'era questo FRP? Devo bloccare anche quello? Come faccio? Comunque per quanto riguarda il bootloader... come lo sblocco? Digitando "fastboot oem relock CODICEDISBLOCCO" se non sbaglio spunta RELOCKED e non LOCKED. Come faccio a farlo essere LOCKED? Please help
@Aníkitos @peenieman @cobain87
Ecco purtroppo quest'ultima procedura che vorresti fare è, al momento, impossibile. In caso di guasto software l'assistenza vedrà che il dispositivo è stato manomesso. È una novità introdotta con Nougat... purtroppo!
Tu bloccalo e prova a mettere un firmware (successivo a quello attuale) full con firmware finder. Troverai la guida per farti inviare l'update direttamente dentro l'app in questione. Usa il metodo tramite proxy
Perdonami se scrivo a singhiozzo ma purtroppo ho poco tempo ultimamente..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9933fd5050.jpg
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Il blocco del bootloader devo farlo prima di mettere il firmware successivo full OTA? E perché hai suggerito di passare a un firmware successivo? Per provare ancora a recuperare il cell oppure per "prendere in giro" i tizi del cambio cellulare? Scusa le troppe domande ma domani dovrei consegnare il cellulare nello stato più di fabbrica possibile, e non so se aggiornare a un firmware più recente può servirmi nel non far accorgere ai tizi dell'assistenza delle modifiche apportate. Grazie in anticipo @Aníkitos !
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sono in una situazione critica alle due di notte. Ho ribloccato il bootloader e mi ha fatto fare un "low factory reset" e a quanto pare ha rimosso tutto e il cellulare non si accende più. Ho provato a risbloccarlo e a flashare il firmware e poi a ribloccarlo, ma è successo un casino. Adesso mii ritrovo con un bootloader unlocked, che non si può cambiare perchè se provo a scrivere:
mi da questo. Non so nemmeno come dovrei fare perchè anche se riesco a ribloccarlo, dopo mi farÃ* il low factory data reset, quindi non ho più modo di flashare e installare alcun firmware..Quote:
fastboot oem relock CODICE
...
FAILED (remote: root type is risk)
finished. total time: 0.005s
--UPDATE--
Ho ripristinato il backup iniziale con twrp. Ora provo a effettuare l'aggiornamento che consigliavi tu (non so a cosa serva farlo, ma forse essendo ufficiale, va a sovrascrivere e a rendere stock più cose possibili, e forse blocca pure il bootloader) anche se prima l'avevo provato a fare ma falliva perchè dopo averlo scaricato mi diceva pacchetto non autorizzato.
Buone notizie! Sono riuscito a risolvere i problemi della fotocamera che non si apre e dell'nfc a intermittenza! Ho seguito il consiglio di @AnÃ*kitos di usare Huawei Firmware Finder con metodo proxy. Solo che tu mi hai consigliato di installare un firmware successivo, quando io non avevo fatto il check della compatibilitÃ*. Infatti una volta scaricati i file dell'aggiornamento, mi dava l'errore: "Pacchetto non autorizzato. VerrÃ* rimosso. Scarica e installa un pacchetto d'installazione autorizzato". Bastava fare il "check firmware access" per accorgersi che l'aggiornamento non era compatibile. Alla fine, sempre tramite huawei firmware finder, e tramite metodo proxy, e installato l'aggiornamento full ota del firmware di base di fabbrica. E una volta scaricato e installato (la twrp deve essere sostituita con la recovery stock) tutti i problemi sembrano risolti. Dopo ho rimesso la twrp, e ho flashato oeminfo della C432. E ora il cellulare è anche sbrandizzato. Solo che non vede la sim. E inoltre il firmware attuale è un certo "NRD90M TEST". Come faccio a far funzionare la sim e a mettere un firmware stock? Comunque è strano, perchè io dell C432 non ho flashato altro che la oeminfo, ma a quanto pare queste stesse vanno a intaccare la versione del firmware.
P.S: ho controllato e non ho perso IMEI. Semplicemente ora il cellulare ha la possibilitÃ* di avere due sim quando forse il mio è solo single sim. Come faccio?
Credo che quando uscirò completamente da questi problemi, farò una guida così da aiutare la sezione modding con le mie esperienza travagliate.
@AnÃ*kitos @peenieman @cobain87
messaggi consecutivi uniti
Ciao, che io sappia i p10lite sono tutti dual sim e dovresti ritrovarti con 2 imei in realtà. Il problema nrd90m è che non hai installato un firmware c432, o almeno, solitamente è questo il problema. ripeti la procedura con FF installando un fw con cust C432. Leggi dietro la sccocca del tuo device, troverai anche il modello preciso in modo da non sbagliare nulla.
Ho letto nello scatolo del telefono, il modello è WAS-LX1A (anche se se guardando in info dispositivo risultava WAS-LX1AITA prima che spuntasse nrd90m) ed è single sim. Infatti è riportato solo un imei anche nello scatolo. Domanda: si può flashare qualsiasi firmware anche cambiando radicalmente cust? L'importante è rimanere nel modello? E cosa comporta cambiare cust? A che serve?
No, devi installare un fw was-lx1ac432bXXX in quanto hai messo il cust c432. Se metti altre personalizzazioni otterrai malfunzionamenti di vario genere. Infatti nel momento attuale nrd90d in pratica dovresti non avere lo store dei temi (o averlo ma non funzionante) e manca di altre app.
bene, potresti passarmi il file UPDATE.APP da mettere in dload? Ho controllato i vari firmware C432 facendo il check. Ho deciso di installare questo: WAS-LX1AC432B182 ma non so quale UPDATE.APP inserire in dload. Non so se quello in update.zip, o in update_data_full_public.zip o in update_full_WAS-L21A_hw_eu.zip
Hai fatto così: 1. Selezionare il firmware FullOTA-PV che desideriamo installare;
2. Fare clic sul download e selezionare 3 file di aggiornamento update.zip, update_full.zip e update_public.zip (i nomi possono differire da quelli specificati in questa guida);
3. Scaricare i file selezionati tramite l'applicazione Fimrware Finder o qualsiasi altra applicazione;
4. Dopo il download, riavviare TWRP e fare il backup;
5. Installare in sequenza 3 file di aggiornamento scaricati, durante l'installazione possono essere visualizzati errori minori;
6. Riavviare il sistema.
Fammi sapere
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Niente, col metodo dload l'installazione finisce al 5%.
Allora, ho deciso di rinunciare al debrand. Voglio solo godere del mio cellulare. Solo che ora che ho ripristinato il backup di twrp che ho fatto all'inizio di tutto (backup che mi ha salvato la vita diverse volte), non appaiono più diverse app di sistema (compreso il software updater) oltre che a esserci di nuovo ovviamente i problemi della fotocamera che non si apre e nfc a intermittenza. Sono messo male. Perchè fino ad ora l'unico modo di risolvere tutto e avere un telefono funzionante era quello di aggiornare tramite huawei firmware finder tramite metodo proxy, ma ora che il menu software update non c'è più. Non so che fare. Per favore aiuto. Cosa devo fare per ripristinare il software updater?
per favore rispondete.. adesso non so più veramente che fare. Avevo pure rinunciato a portarlo a scambiare proprio perchè avevo risolto. Ma poi perchè sono testardo e ho provato con il debrand ho fatto un casino. perfavore aiuto. @Aníkitos
Per riavere le app di sistema bisogna necessariamente avere un backup per twrp che racchiuda data? Oppure flashando dei .img le app ritornano? Di solito le app di sistema riguardano quale .img? SYSTEM.img?
Con twrp, dopo aver fatto il backup di tutto ripeti l'operazione descritta sopra. Riguardatela da firmware Finder per ulteriori dettagli (anche se in inglese). Cortesemente non continuare a scrivere consecutivamente ma edita il tuo ultimo post quando dopo di te non scrive nessuno.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Pubblico gli screen del flash degli zip da twrp: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6d3f937c09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d7893bbb81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1658270581.jpg
Come vedi solo updata_data_full_public va in porto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk