@AllExJ alla fine dell'operazione, riavviando, resti sempre con la versione nrdm90???
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
@AllExJ alla fine dell'operazione, riavviando, resti sempre con la versione nrdm90???
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
no. la nrdm90 non l'ho più da diverse ore ormai... Ora ho il backup che ho fatto del firmware stock all'inizio. Il problema è che mancano app. Ed è la prima volta che succede. Questo backup l'ho usato un sacco di volte ma ora mancano app di sistema. Sto solo cercando di riavere il software updater per installare nuovamente il firmware stock da firmware finder con metodo proxy (come avevo fatto prima, infatti è l'unico modo che ho trovato per far rifunzionare tutto e uscire da tutto questo casino, ma non posso farlo senza l'updater).
--UPDATE--
FUNZIONA!!! E' ricomparso l'updater!!! Evidentemente l'unico zip che è riuscito a flashare (updata_data_full_public) ha installato le app di sistema. Poi ho reinstallato il backup famoso e finalmente sono tornate le app!!!! Ora devo solo installare firmware finder e usare il metodo proxy con il firmware stock! Ti faccio sapere!
-UPDATE2-
Ha funzionato, ora non solo il cellulare funziona, ma sono anche passato al firmware successivo, e ho il root. Grazie a tutti! :D
Quindi hai brandizzato?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
@ AllExJ
Non ho capito hai poi fatto il debrand cambiando OEMINFO o hai portato il cellulare di nuovo allo stato iniziale?
Salve ragazzi buongiorno a tutti,
sono un nuovo felice possessore di Huawei P10 lite brand wind e spero di essere nella sezione giusta.
Volevo gentilmente chiedere a qualcuno di voi se si puo' trasformare questo telefono in dual sim con le dovute procedure e se si quali.
Non so se mi sbaglio ma il telefono brandizzato in origine e' sempre un dual sim sul quale sono state apportate modifiche installando una versione di android monosim, correggetemi se sbaglio.
Attendo notizie da tutti.
Grazie e buon weekend a tutti
WAS-LX1Ac113B130
ragazzi ho fatto la cosa più idiota del mondo... ho formattato le partizioni del telefono senza effettuare il backup essendo convinto di poter riflashare tutto come nuovo e invece no. la cosa buona è che posso ancora modificare tutto : entrare in recovery , usare la twrp , fastboot e l'hard reset ma il telefono dopo l'avvio mi fa la scritta android ma si riavvia. lo so sono stato uno stupido ma ero troppo convinto. quando collego il telefono in twrp al pc, esso me lo riconosce come PRA-LX1 ossia p8lite 2017! il mio è un was-lx1.
ho cancellato oem e robe varie. ma alcune cose tipo il vendor sono riuscito a ripristinarlo estraendolo nel pc e trasferendolo tramite sd card nella partizione di sistema. ho fatto un casino, ma sembra che sia quasi tutto a posto tranne che il cust: dico cust perche è ho gia avuto un problema simile prima , ma modificando alcune cose ero riuscito a toglere la scitta android e far ricomparire huawei ed il telefono andava avanti. ora ripristinando il backup del cust non accade nulla sto impazzendo da 2 giorni. ho riflashato il boot , le recovery e il system ma non trovo il cust.img per il mio firmware ossia WASLX1AC113B130. vi prego per una soluzione.
Scusate, ho scritto questo messaggio ieri, ma sbagliando l'ho inserito nella sezione generale. Credo che questa sia la sezione giusta per avere aiuto:
Da un paio di giorni sono possessore di un P10 lite che ho preso usato, anche se praticamente non era mai stato utilizzato. È un no brand acquistato da Expert.
La prima cosa che ho fatto è stata installare la TWRP e fare il root seguendo tutti i passaggi necessari. Premetto che è un'operazione che ho fatto praticamente con tutti gli android avuti, e che al momento ho anche un P9 lite che avevo rootato senza problemi.
Insomma, avvio la TWRP la prima volta e, quando vado per installare il file SuperSU, noto una cosa strana: nel percorso storage/emulated/0 (che è quello che si apre di default cercando di installare lo zip) sono presenti una 20ina di cartelle, ma anziché avere nomi normali come sul P9 lite (alarms, android, backups, ecc), hanno nomi casuali come 1d2AtYz856CoPISFKd e, o sono vuote, o hanno al loro interno altre cartelle del genere.
Installo SuperSU senza problemi, e al riavvio ricontrollo il percorso con ES gestore file: identico. Provo a installare delle applicazioni, e alcune me le installa e altre no, come Facebook o Waze. Se apro Quickpic esce un messaggio che dice 'unknown error (sqlite code 14 - could not open database - no such file or directory).
Insomma, sembra che non sia possibile scrivere sulla cartella di sistema principale.
Inoltre, all'avvio TWRP mi chiede se lasciare la partizione di sistema non modificata. Ho provato prima a dire 'keep read only' e poi a permettere le modifiche, ma non cambia nulla. E comunque questo messaggio non me lo dà sul P9. E un'altra cosa strana è che TWRP non mi mantiene la scelta della lingua.
Ho provato a riflashare TWRP (al momento ho la 3.1.0-2 prague) e SuperSU, ma nulla cambia.
Ho letto in giro che si tratta di un problema conosciuto, ma io devo risolvere in qualche modo: o flashando un'altra TWRP funzionante, se c'è, o tornando alla recovery stock (ma avrei bisogno di una guida passo-passo).
Grazie!
Da 10 giorni possiedo un P10 Lite WAS-LX1AC432B131, NO BRAND.
Su FF c'e' un WAS-LX1AC432B182 full OTA da 2.252GB, e' quello giusto per oggiornare?
Ne vale la pena?
Grazie.
nigol
Ma lo aggiornate manualmente?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Novità per il sbrand!? [emoji19]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Niente sicuramente se non procedure rischiose. Io per il momento lascio perdere tanto il telefono va lo stesso bene.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ovviamente si il telefono va bene anche a me, molto fluido, veloce e mai nessun rallentamento (brand Vodafone), però sarebbe bello sapere se ci sono sviluppi per lo sbrand, ma aspetteremo, prima o poi arriverà.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ragazzi avete notizie su una via sicura per il debrand? Ho visto gli Original service ROM ma non c'è LX1A :(
La via del debrand purtroppo è sempre più tortuosa
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Purtroppo no, se intendi il firmware originale e basta..
Io intendevo che hanno recuperato i file con la quale huawei "sbrikka" i terminali nei centri assistenza, praticamente essi possono andare bene per il debrand perchè si installano in qualsiasi caso diciamo, unico problema è che non c'è per il nostro LX1A :lol::(
Questo post su XDA sembra affermare che si possa fare, la A dovrebbe identificare solo la quantità di memoria.
Scusate io tempo fa quando cercavo un firmware ho scoperto che il nome in codice del WAS-LX1A è Warsaw-L01A non ricordo bene ma dovrebbe essere simile a questo, quindi se c'è un firmware corrispondente al vostro con quel nome dovrebbe essere corretto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quindi usando quei file il debrand sembrerebbe semplice? che procedura bisognerebbe usare? avete già provato? nessuno?
Buona sera, mi è arrivato l'aggiornamento via ota, ho il device sbloccato e rootato con n° di serie was-lx1ac432b179, posso procedere all'aggiornamento o devo tornare all'origine senza root e bootloader bloccato? Grazie per l'eventuale aiuto
Il blocco del bootloader non influiscono sugli eventuali aggiornamenti quello che influenza è se hai o no una recovery custom tipo TWRP, se ce l'hai non funziona, devi prima tornare alla recovery originale.
Bisogna poi capire se è un semplice OTA da alcune centinaia di Mbye o un Full-OTA, nel primo caso non funziona comunque perché l'aggiornamento funziona come una patch e con il root hai cambiato la struttura binaria della directory, se invece ti è arrivato un full OTA, come a me qualche giorno fa, con la recovery originale si installa perfettamente, ma poi devi effettuare nuovamente la root del telefono.
No è una semplice ota, ho letto che dovrei rimettere la recovery originale, ho cercato quella per la mia versione ma non ho trovato niente
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Da Firmware Finder puoi scaricare una versione per il WAS-lx1ac432b179 e poi cun Huawei updater extractor estrai la recovery e la rimetti, ma se facendo la root sono stati modificati o il system o il boot non funzionerà
C'è modo per sapere se è stato modificato?...oppure posso provare e vedere se va a buon fine?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Salve ragazzi, scusate se posto anche qua, ma sto facendo un po' di casino nel trovare la sezione giusta: ho da poco acquistato un Huawei p10 lite codice modello WAS-LX1A il quale mi è stato venduto come device no brand. Appena avviato il telefono mi arriva la notifica di un aggiornamento che passa dalla b131 alla b132 senza notare che le oem info non erano quelle corrette: infatti facendo qualche ricerca mi sono accorto che le mie oem info sono quelle della brandizzazione Vodafone ovvero la co2. Ora io mi chiedo come sia possibile avere le oem info del brand Vodafone senza che ci sia alcuna app preinstallata del gestore telefonico ne schermata di avvio. Attualmente quindi monto la versione was-lx1aco2b132. Qualcuno sa dirmi se c'è il modo di risolvere il problema? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
So che forse sono off-topic ma provo a chiedere lo stesso se qualcuno è in grado di aiutarmi con un P10 (non lite)
Ieri su un dispositivo Huawei P10 (mod. VTR-L09) ho sbloccato il bootloader con la procedura di richiesta del codice tramite Huawei ID.
In seguito ho installato la recovery TWRP tramite adb e fastboot. L'installazione l'ho fatta più volte in quanto da terminale avveniva in modo corretto ma poi non riuscivo ad entrare tramite combinazione di tasti ed ancora adesso l'unico modo per entrarci che funziona è mandando il comando 'reboot recovery' da adb.
Infine da TWRP ho provato ad installare superSU da pacchetto zip ma non riesco a completare l'operazione, o meglio, l'operazione si completa ma poi verificando da un app il root non risulta e superSU non è presente fra le app (appare solo nel menu di gestione delle app ma con una dimensione di poche decine di kb).
Qualcuno ha trovato le stesse difficoltà nell'eseguire la stessa operazione e potrebbe aiutarmi? Grazie.
Ps. Una volta sbloccato il bootloader all'avvio del dispositivo ora compare una schermata per alcuni secondi con la scritta 'Your device has been unlocked and can't be trusted', in un qualche modo simile al triangolo giallo su Samsung (è la prima esperienza con uno smartphone Huawei)
scusate, ma facendo il root e tenendo la rom stock...andro' a perdere tutti i dati? ( foto applicazioni ecc ecc) grazie
nessuno risponde?
Usando Magisk non ho perso i dati, e per quanto mi ricordo non li ho neanche persi quando usavo SuperSu, però per installarli hai bisogno di una recovery stock e di sbloccare il bootloader e mi sembra che sbloccando il bootloader tu possa perdere tutti i dati.
Ragazzi, ho sbloccato il bootloader tempo fa, dopo di che ho effettuato l'update qualche giorno fa, perdendo root ecc... Ora, come risolvo? Il sito huawei è stato chiuso... Come cavolo trovo il codice? :(
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
devi acquistare 4 crediti sul sito di dc unlocker e successivamente ritirare il codice bootloader dal programma per windows.
C'ho provato ho I 4 crediti ma dal tool non mi da nulla anzi mi dice che ho pochi crediti
Si, infatti il login va e non da errori