Ciao a tutti, ho il B181 brand tim
Ho eseguito la procedura di papinist , ho scaricato il B049, messo nalla sd e avviato il telefono in recovery.
L'aggiornamento parte ma si ferma al 90%.....
Idee??
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ho il B181 brand tim
Ho eseguito la procedura di papinist , ho scaricato il B049, messo nalla sd e avviato il telefono in recovery.
L'aggiornamento parte ma si ferma al 90%.....
Idee??
Sono i files presi dal primo post di questo thread, adesso ho dentro il file "completo" scompattato sono 2,60 gb, ma avevo provato anche il file singolo, che sembra essere soltanto 20 Kb
Ragazzi ho bisogno che mi chiariate dubbi esistenziali sulla questione, dal momento che seguire le procedure e basta senza sapere cosa sta succedendo mi causa un'ansia non indifferente! Ho letto velocemente le pagine però se per sbaglio chiedo qualcosa a cui è stato già risposto rimandatemi al post, mi scuso in anticipo:
1) Cosa avviene effettivamente quando flasho il vendor? Ho visto che sul sito italiano ed inglese queste cartelle all'interno dei kernel non esistono, rispetto al sito ungherese da dove ho preferito scaricare per sicurezza. Per quale arcano motivo le hanno rimosse, per evitare la sbrandizzazione? E dal momento che ho dovuto flashare il vendor della B049, che cambia se io adesso fleshassi il vendor che si trova nell'aggiornamento a 6.0, sempre ungherese?
2) Ho il p8 preciso richiesto da questo topic, tuttavia con brand Vodafone. Sono riuscita a flashare il vendor, tuttavia l'aggiornamento a 6.0 mi fallisce a prescindere, sia che tenti di flasharlo tramite Aggiornamento locale dall'Emui, sia con la combinazione di tasti all'accensione. Provato anche dopo un hard reset. Per questa ragione, al momento, sono con la B203 preso dall'Italiano. Qualcuno mi può dare una mano a capire che problemi abbia? Infine, perché sul sito italiano (Come anche il tedesco e l'inglese) c'è solo il rollback e non l'aggiornamento a 6.0?
3) Il mio telefono m'è stato venduto come un Ale-L21, di fatto così è etichettato sulla scatola. Ma quando alla fine della sbrandizzazione ho controllato che l'imei fosse ancora valido per la garanzia (Sicurezza mai troppa), il sito dell'Huawei mi ha risposto che sì, la garanzia c'è, ma il mio telefono risulta un Ale-L01. Sul sito imei.info risulta addirittura che il mio cell sia dual-sim. C'è corrispondenza fra queste due cose, o Ale-L01 è solo un sinonimo e imei.info me lo confonde come dual-sim? Qualora volessi portare questo telefono in garanzia e dovrò tornare dal mio rivenditore, che tipo di problemi ci potrebbero essere?
(Sì, poca ansia mi dicono.)Grazie in anticipo!
Eddai, non pensavo di passare così poco inosservata...
Ti posso rispondere solo alla 3.
Il telefono è dualsim di hardware, il firmware poi decide se è monosim o dualsim.. Ti spiego meglio..
Il telefono è predisposto a livello hardware sia per monosim sia per dualsim. Il firmware poi decide se il telefono è monosim o dualsim, il monosim ha il firmware che finisce con un numero dispari, il dualsim finisce con un numero pari.
Quello dell' Ale-L01 credo sia solo un bug Del sito huawei, anche a me era capitato, sei andata a vedere la garanzia sul sito col metodo dell'imei? Del punto uno o due non ho capito cosa vuoi fare.. Spiegati meglio :D, hai un p8 o un p8 lite?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Salve.
Dal momento che nessuno rispondeva ho cercato di trovare qualche altra info da sola, e ciò che avevo trovato sono proprio le uniche info che mi avete potuto dare adesso, Forse mi sono spiegata male, dato che la domanda che mi hai fatto l'ho già risposta, quindi riformulo.
Ho un P8 Lite, Single Sim, inizialmente brandizzato vodafone su cui avevo inizialmente installato il B203. Mi era uscito ovviamente la versione Balong, quindi cercando ho capito che dovessi flashare il vendor perché la causa era la presenza del Brand, ma nel rar che ho scaricato dal sito c'è solo il dload, nessuna traccia del vendor. Quindi mi sono ritrovata all'interno di questo 3ead. Come ho già detto è il telefono che questo topic richiede affinché il tutorial di sbrandizzazione funzioni, quindi senza controllare altro ho seguito il procedimento, ho scaricato dal sito ungherese della Huawei (senza cercare su CarbonTesla, dato che comunque il file che ha pubblicato era "Official" da "Hungery") il pacchetto di aggiornamento con il vendor, versone B049 come richiesto. Ho flashato solo il vendor e dopo tentato di flashare la versione Marshmallow di Android (Quella fornita a papinst, dato che è a numero dispari) tuttavia è fallito. Arriva a 7% circa, poi da errore. Per non restare con il telefono sistemato a metà, dato che comunque lo devo usare, ho RI-flashato il B203. Ti mostro anche da dove ho preso questo aggiornamento: consumer . huawei . com/it/support/mobile-phones/p8lite_it-sup.htm
Ora, il problema che mi si pone è questo: non posso downgradare, non riesco a upgradare a Marshmallow, non voglio perdere la garanzia perché mi scade nel 2018 ma avendolo sbrandizzato non so a cosa vado incontro se lo riporto a chi me l'ha fornito, quindi chiedevo aiuto qui ad uscirne da questo casino. Ho da poco trovato un aggiornamento a Marshmallow su CarbonTesla che, esplicitamente, ha inserito la mia versione di kernel come requisito per l'aggiornamento, lo proverò a breve quindi ora non so dirti, ma poco ci spero. Quando allora vi ho scritto non ho trovato nessun aggiornamento a Marshmallow sul sito della Huawei ITALIANO. L'ho trovato solo su altre versioni del sito (Ungherese, appunto) e neanche quello mi funziona. E anche adesso, che avevano annunciato l'aggiornamento a Marshmallow della Vodafone, da cui ormai mi son liberata (Inserisci bestemmia qui) mediante OTA e manuale per tutti gli altri, non trovo assolutamente nulla nel sito ufficiale. Solo questo aggiornamento B203 e il Rollback da Marshmallow a Lollipop, oltre agli altri manuali. Nessuna traccia del nuovo aggiornamento, quindi vi chiedo: vivete in un mondo parallelo al mio dove gli aggiornamenti sono stati pubblicati o qualche associazione segreta sta complottando contro di me offuscandomi le cose su internet?
L'altra domanda che avevo posto, è che appunto scaricando dall'italiano l'aggiornamento B203 non ho trovato alcuna cartella vendor. Ho chiesto che cosa avvenisse flashando i vendor perché avevo ipotizzato che il problema dell'aggiornamento fallito fosse dovuto al fatto che il vendor flashato, essendo di un altra regione, avesse dato problemi di compatibilità. Quindi cercavo un vendor che fosse di provenienza italiana. Tuttavia erano ipotesi mie, quindi per questo vi ho chiesto per quale motivo mancassero queste cose nel supporto Huawei. Vi ho chiesto, e vi ripeto in altra formula, adesso con che condizioni mi ritrovo sul telefono? Cioé, secondo il vendor flashato, avrei un telefonino di provenienza ungherese?
Quindi ricapitolando, vorrei sapere come uscirmene da sto benedetto B203, perché sul sito italiano gli aggiornamenti non forniscono vendor, perché inoltre non c'é traccia della nuova ROM Marshmallow, e infine se dopo tutta questa storia posso tornare dal mio fornitore senza che mi mandi a quel paese, in quanto sì sono andata a controllare che la garanzia ci fosse (Qui comunque: consumer . huawei . com/it/support/warranty-query/index.htm) ed effettivamente c'è, ma non so se c'è solo nei centri di supporto indicati da loro o posso comunque andare all'Euronics dove l'ho comprato.
Ora come ora mi andrebbe bene anche tornare al Vodafone (a questo punto..) ma non esiste, o almeno non trovo, una rom Vodafone stock. Spero sia tutto chiaro
EDIT: Ah, comunque..
Assicurati di non aver fatto partire l'aggiornamento mentre tenevi il telefono collegato al PC mediante il cavo USB. Una volta che hai messo i file nella SD devi staccare il cell. Almeno, ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così.
Giri e rigiri ma non capisco che versione hai attualmente.... Se hai la b203 no brand no balong,
scaricati questo http://www.carbontesla.com/2016/06/d...le-sim-europe/
metti la cartella dload nella sd, spegni il telefono ,accendi il telefono premendo vol + vol - tasto accensione finché non parte l'installazione. semplice..
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ho cercato e scaricato il b170 dual sim da diverse fonti ma in nessun file ho trovato la cartella vendor o custom. Se qualcuno ha il link al file corretto potrebbe postarmelo?
Grazie
Edit: Fatto da solo. Stessa procedura ma con passaggio da pacchetto per il downgrade a b132 dual sim europe(che ha la cartella custom con relativo file update.app) poi b170 e b550. In ota b564.
Adesso il tel. è dualsim!!!!