
Originariamente inviato da
capirex1989
Grazie mille per la risposta anzitutto.
vi chiedo alcune cose che non ho capito bene (ho letto tutti i messaggi della discussione prima di disturbarvi).
Se io acquisto il tel brand vodafone mi basta seguire la guida nel primo post in prima pagina alla lettera per essere no brand?! è aggiornata (il firmware da utilizzare è il B132 o uno più aggiornato )??
La procedura cambia a seconda della versione di firmware/release di terminale che andrò ad acquistare o è valida per qualsiasi "base di partenza"??
Ti chiedo questo perché ho visto che la procedura è stata sviluppata qualche mese fa mentre il terminale che andrei a prendere è stato acquistato dal venditore a fine dicembre non è che poi mi ritrovo che ha una versione aggiornata di firmware o altro che mi impedisce la "sbrandizzazione" e mi viene così a creare i problemi che si manifestavano con le prime procedure non funzionanti??
L'ultima domanda è questa: la procedura con il file update modificato ha come risultato il cambiamento dei codici imei del telefono?? questo invaliderebbe la garanzia credo!!
Lo chiedo perché il ragazzo che ha trovato la soluzione chiedeva agli utenti con cui si metteva in contatto anche il codice imei del terminale.
Grazie mille per l'aiuto...
