Allora , Hisuite serve solo per i driver quindi non aprirlo , collega il P9 lite al pc e imposta il debug su trasferimento file , apri srktool e vai con i comandi come da guida
Visualizzazione stampabile
Non è il codice ad essere sbagliato, anzi non c'entra niente. A te prende i comandi in ADB e te lo legge tranquillamente il terminale. Il problema si pone nella modalità fastboot che non viene letto. Anche qui ci sta la soluzione ed è facile devi solo dare il percorso corretto al driver. A quanto pare ogni tanto hisuite tende a creare problemi.
Entra in modalità fasboot e collegalo al cell, poi clicca su "risorse del computer" con il destro, clicca con sx su gestione, alla schermata gestione computer cerca e clicca su "gestione dispositivi" e fammi sapere come viene letto il tuo p9 lite dal tuo pc. Non posso avere la certezza, ma probabilmente or ora te lo troverà sotto una sigla Kedacom usb.
Controlla questa immagine e fammi sapere:
Screenshot by Lightshot
E siamo tornati al primo post con cui ti ho risposto. Non ne ero certo ma adesso abbiamo avuto la conferma.
Per risolvere devi solo sistemare questo inconveniente, segui l'immagine sotto:
Screenshot by Lightshot
Fammi sapere se è chiara o meno perché ho cercato di fare un bricolage ad momentum.
Ecco quello che ti serve:
-Oeminfo.img e custom.bin del C432 (single sim): https://drive.google.com/open?id=0B3...m1uM0RwNXBLQkE
-Firmware stock (scegli uno dei due):
VNS-L31C432B131: http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...ull/update.zip
VNS-L31C432B151: http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...ull/update.zip
Procedura:
1) Installa Twrp recovery;
2) Abilita i permessi root da Twrp (Advanced>Root device);
3) Re-installa la stock recovery;
4) Inserisci uno dei 2 firmware sopra nella sdcard. Devi estrarre il file update.app che trovi all''interno di update.zip e lo salvi in una cartella denominata "dload" (se non c'è questa cartella, la devi creare) all'interno della sd card esterna.
5) Installa la oeminfo.img e custom.bin da telefono acceso con il tool che preferisci (chiede i permessi di root che dovrai concedere, alla domanda, dal cellulare)
6) Il cell si riavvierà e una volta riavviato vedrai una richiesta di una password di decrittazione, che ovviamente non hai. A questo punto spegni il cell e staccalo dal pc (nel caso ce l'hai ancora collegato) e riaccendili tenendo premuto i 3 tasti (vol-,vol+, power) fin quando non parte l'update.
7) Una volta terminato l'update (e l'eventuale ottimizzazione) il cell sarà pronto all'uso e ovviamente senza brand.
ciao!! ti ringrazio un sacco ancora, scusa il ritardo ma con il lavoro non ho mai tempo per fare queste operazioni, dunque con twrp recovery sono riuscito a sbloccare il bootloader e fare il root . ora ho due opzioni sotto al programma :wipe cache/dalvik " e "reboot system". immagino io debba fare il reboot? poi prima di installare il firmware e necessario reinstallare la stock recovery? che suppongo si debba fare sempre con srktool? giusto?
Si dopo aver sbloccato i permessi root fai "reboot system".
Si serve per la stock recovery per reinstallare il firmware stock con quel metodo. Visto che stai usando SRKtool, fallo con quello.
Dal momento che stai usando Srktool usa esso per installare oeminfo e custom.bin, non serve daemontools.
Avvia il tool e vai in:
7. Utility --> 9. Changing oeminfo and custom.bin --> 8.Huawei P9 Lite --> 2. Change to oeminfo and custom.bin - eu (L31C432)
Nota: la oeminfo e custom.bin che ti ho passato io sono per il single sim. Questa che sta qua non lo so, può essere o single o dual sim. Provalo.
Male male ti ritrovi con il dual sim abilitato XD
Mi spieghi che versione avevi prima? scrivimelo per completo, con modello, regione e versione.
esempio: VNS-L31C432B131.
Il cell ti si riavvia tranquillamente ?
fcc id: qisvns-L31
model:huawei vns- L31
brand tim. ora se lo accendo normalmente ho schermata di avvio huawei ma poi mi chiede il codice che non ho, se lo avvio premendo i 3 tasti , mi entra nella schermata emui e mi chiede "download latest version and recovery "online via wifi. io lo faccio partire poi va in failed ecc .. comunque non ho ancora installato il firmware , non so se puo essere il problema
Il problema che questo tool è troppo vario visto che contiene differenti utilità per diversi terminali. Era meglio che usavi fin dall'inizio quello adatto solo esclusivamente al nostro P9 Lite. Quindi qualcosa non è propriamente del p9 lite (stock recovery, oeminfo errati).
Detto ciò probabilmente dovrai reinstallare la stock recovery. Ma guardando sul tool sembra che sia la recovery del p9 e non del p9lite.
Altrimenti l'accensione con i 3 tasti lo stai facendo con il cell collegato? Se si, scollegalo.
Qua trovi la recovery stock e twrp recovery del nostro terminale: https://mega.nz/#!9AQRSRJK!3Uygi7Nsn...QsxN8C0hCGdgNU
Ti sei assicurato di avere il file update.app nella cartella "dload" all'interno del sd card esterna?
Se riesci mandami un file.zp con all'interno la oeminfo e custom.bin del tuo vecchio Tim cosi che possa aggiungerlo alla collezione. (li trovi nella cartella del tool come in figura: Screenshot by Lightshot)
edit: Per il mono sim e ti conviene in questo caso, ti conviene usare la oeminfo e custom.bin che ti ho linkato sopra.
Usa questo tool qua è + specifico con i file corretti e più intuitivo da usare: https://drive.google.com/open?id=0B3...3ByVWJRN3Zja2s
Forse devi riabilitare la modalità "debug usb" da opzioni sviluppatore che si sarà sicuramente resettata.
Si puoi tornare indietro al brand tim: devi mettere sopra la vecchia oeminfo e custom.bin di tim che trovi in quelle cartelle che ti ho fatto vedere.
Praticamente seguendo la stessa procedura però al posto di installare la b151 no brand devi mettere o b130 o b150 di tim che trovi in questo thread: https://www.androidiani.com/forum/mo...-italiani.html
Ps. mi puoi mandare la oeminfo e custom.bin della tim tramite un file .zip??? Mi serve per la collezione, manca quello e vodafone
Si avevo già letto quel thread quando lo hai pubblicato e la cosa funge a metà. Pure qua puoi installare direttamente il firmware del no brand senza sbloccare niente, ma invece di avere "balong" qua ottine il c900 che non è un vero e proprio errore (ma potrebbe essere fastidioso per alcune cose riguardanti il traffico dati). Quindi per rendere il passaggio completo serve necessariamente la oeminfo del no brand. Questo leggendo in giro, serve anche per passare da modello a modello. Esempio uno ha comprato il modello cinese DL00 (VNS-L31 europeo) a pochi euro (perchè dalla cina) e ci ha messo sopra la oeminfo del C432 e versione b151. Ora si ritrova con VNS-L31C432B151.Quote:
PS: se mi spieghi come fare potrei estrarre dal mio i file Vodafone che stai cercando...
Ovviamente per toglierti i dubbi, è vero che devi sbloccare il bootloader (rischi di perdere la garanzia ma solo in casi eclatanti proprio, come quello di installarci sopra custom rom. Finchè sopra ci metti un firmware stock del p9 lite che sia brand o meno, sei ok).
Edit: ti ho mandato un pm, ma come al solito qua non capisco se te l'ho inviato o si è perso per strada XD
Veramente da quello che leggo io sul P8 Lite il balong è un passaggio intermedio alla fine tutti dicono di avere il firmware corretto... magari ho letto male.
PS: non ho nessun MP...
8-(
Non capisco perchè non ti arrivi il messaggio privato comunque ti avevo scritto questo (menomale che lo avevo salvato sul pc XD):
Part.1
Leggi questa mini guida che ti spiega un pò quello che va fatto per sbrandizzare o per cambiare da un brand all'altro se si hanno le oeminfo corrette. Purtroppo questa guida parte con il presupposto che tu abbia recuperato il codice di sblocco dal sito di huawei. Per recuperare il codice segui questi 2 video:
registrare account su huawei: https://www.youtube.com/watch?v=4eAibXD9tE0 (il link per andare alla pagina corretta sta tra le info del video).
come generare il codice di sblocco: https://www.youtube.com/watch?v=N6VIe2uXyoU (il link per andare alla pagina corretta sta tra le info del video).
I video non sono commentati e non li ho fatti io, quindi se per caso hai difficoltà posso recuperarlo io il codice di sblocco basta che mi mandi:
1) "Numero di serie" che trovi in: impostazioni> info sul telefono> stato (inizia 4TE per i modelli VNS-L31)
2) "Imei" che trovi in: impostazioni> info sul telefono
3) "Product id" che ottieni scrivendo la seguente sequenza sul dialer: *#*#1357946#*#*
Una volta ottenuto il codice di sblocco prosegui con la guida sottostante
Part.2
Scarica queste immagini che ti serviranno a comprendere: https://goo.gl/photos/bEZjMcS3xpdupYUY7
Sono numerate quindi nella guida indicherò passo passo il numero della figura da guardare.
Scarica il tool da questo link: https://drive.google.com/drive/folde...jBlRndFenhqSUE
Ci sono diverse versioni, scarica l'ultima quella del 27/09/2016. Mentre scarichi assicurati di avere le impostazioni (modalità sviluppatore) sul cellulare come in Fig.0. Fatto ciò collega il cell. al pc e avvia il tool Fig.1 (alcuni di quei file come tmp e backup nn li vedrai inizialmente. adb.zip sta li per errore XD).
Avviato il tool assicurati come in Fig.2, poi vai nella sezione "bootloader" e fai "Reboot fastboot & rescue mode" Fig.3. Sempre sotto "bootloader" spostati in "unlock" per inserire il codice di sblocco e sbloccare il bootloader Fig.4*
* Piccola nota per quanto riguarda questa parte. Guarda la Fig.extra e quindi seleziona la dicitura dopo il "Yes" in rosso muovendoti con vol+ e poi dovresti premere tasto power per sbloccare il bootloader. Però appena fai questo sii rapido a premere (appena si spegne il cell, quindi subito dopo aver premuto il tasto power) il tasto vol- (solo quel tasto, il cell deve rimanere sempre colellegato) e mantienilo premuto finché non ritorni in modalità fastboot & rescue mode. Così facendo eviti pure il ripristino dati di fabbrica.
Una volta che sei ritornato in fastboot (sul cell) installa la twrp recovery come in Fig.5. Riavvia il cell in recovery(scollegalo dal pc, spegni e accendilo mantenendo premuto i tasti vol+ e power contemporaneamente) che per la prima volta vedrai in cinese per questo dal tool clicca su "help" per vedere una mini guida con immagini su come tradurre twrp in inglese Fig.6.
Dopo avere impostato l'inglese, sempre da twrp recovery vai in Advanced>Root device e attendi che faccia il root per poi premere su "reboot system".
Riavviato il cell collegalo di nuovo al pc e ritorna tramite tool in modalità "fastboot & rescue mode" Fig.7. Segui Fig.8 per installare la stock recovery e riavviare il cell.
Scarica uno dei firmware presenti in questo link: https://www.androidiani.com/forum/mo...-italiani.html
Ovviamente nel tuo caso scarica la versione no brand, Full del b131 o b151. Segui la procedura sul thread su come si installa, ma aspetta a installarlo. Fermati nel punto in cui lo scarichi e lo inserisci nella cartella "dload".
Nel frattempo scarica pure la oeminfo e custom.bin da questo link: https://drive.google.com/drive/folde...XNPdDNuM2g5dTA
Ti serve la "L31_SS_C432_by_SevenSlevin.zip" (che è appunto la SS=single sim del no brand europeo, incluso l'ita).
Una volta che abbiamo update.app nella cartella "dload" della sdcard esterna e custom.bin e oeminfo.img estratti da qualche parte nel pc, procediamo con l'installazione di queste ultime 2 come in Fig.9*
* In questo caso ho usato custom.bin e oeminfo.img del no brand C432, se invece vuoi tornare indietro al tuo brand devi eseguire la stessa procedura con tutti i passaggi solo che al posto di quei 2 file del C432 dovrai mettere i file del tuo brand (nel tuo caso brand vodafone C02) e ovviamente scaricare la versione firmware del tuo brand, b122 o b123 che sia (https://www.androidiani.com/forum/mo...-italiani.html).
Aspetta che l'installazione finisca*, il cell si riavvierà e ti chiederà una codice di decrittazione. Siccome nessuno ha questo codice, per ovviare a ciò a questo punto stacca il cell dal pc, spegnilo e accendilo mantenendo premuti i 3 tasti laterali contemporaneamente (vol-, vol+ e power) in modo tale da far partire l'aggiornamento del firmware. Una volta che essi si avvia, togli pure le dita e attendi il suo termine. Dopo tale esito, goditi il nuovo firmware no brand completo.
*Quando ti installa l’oeminfo del C432, prima ti fa un backup di quello che hai già sopra e cioè oeminfo del C02 (vodafone). Il backup di tale file insieme a quello del custom.bin li trovi all’interno della cartella toolkit 0.0.8 in una cartella a sua volta chiamata Backup. Al suo interno troverai i file “custom.bin.bak” e “oeminfo.img.bak” (dentro un’altra cartella denominata con la data in cui effettui il cambio oeminfo). Metti questi 2 file(o la cartella direttamente) in un file.zip (cosi peseranno meno di 1mb) e inviameli come preferisci. Se in futuro vorrai tornare al brand vodafone dovrai installare di nuovo questi 2 file (dopo aver fatto tutta la procedura precedente), però cambia la loro denominazione cioè cancella il .bak e in modo da averli: oeminfo.img e custom.bin
Fammi sapere se è tutto chiaro o se hai avuto problemi.
Ragazzuoli una domanda rapida rapida, ho eseguito tutta la procedura per sbranizzare alla fine ci ho rimesso su root e twrp per cui hodovuto risbloccare il bootloader, adesso ad ogni accensione mi esce l'avviso del bootloader che è sbloccato... posso ribloccarlo tenendo twrp installato al post dello stock recovery?
No, per ribloccarlo devi mettere la recovery originale.
ciao. sono nuovissimo (anche nel mondo delle ROM, non solo nel forum - che tra l'altro è il primo a cui mi inscrivo -) e sono un po' confuso. ho letto un bel po' nel forum, ma c'è tantissima roba anche effettuando una ricerca e no ho chiarito i miei dubbi. vorrei rootare il mio P9 lite, ma già non so cosa comporta sbloccare l'OEM: nel cell c'è scritto che perdo le "funzioni di protezione", cosa significa? il tel l'ho comprato con un contratto 3 e vorrei sapere anche se installando una ROM vado incontro a sanzioni qualora se ne accorgano. inutile dire che non conosco la procedura per l'installazione, ma quella la dovrei trovare in qualche discussione (se me la indicate faccio prima...). grazie della pazienza.
ok. facciamolo (!). sono arrivato a far visualizzare un device a ADB e la guida pare terminare, sto tornando al punto in cui devo digitare sul dialer...
Per prima cosa devi passare allo sblocco del bootloader. Codice da tastierino+imei e recati nella pagina di richiesta codice Huawei. Tieni a mente le soluzioni che ho scritto qualche post fa per far andare questo passaggio. Dopodiché funzionerà tutto👍
~|se ti sono stato d'aiuto utilizza il tasto grazie👍👉|~
il grazie te lo meriti comunque, anche se ancora devo fare, ma ho un prob: non mi dà l'ID e come seriale ce n'è uno in formaxxx-xxxx... e un'altro in info tel.>stato nella forma senza trattino, forse l'ID è questo?
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma lo seguo da tanto. Avrei delle domande per 7Slevin. La guida per sbrandizzare è praticamente perfetta, ho scaricato tutto ciò che mi serve per sbrandizzare il mio P9 lite brand wind ma nonostante sul telefono mi riporta modello VNS-L31 quando apro il tool lo vedo come modello VNS-L11 di conseguenza non mi va in mode: fastboot. Sbaglio io qualcosa? visto che sei molto preparato sulla procedura sapresti dirmi come fare?
Va benissimo il nostro terminale è anche riconosciuto come vns-l11 non è un errore. Infatti se vai pure sul sito della huawei a guardare il periodo della tua garanzia vedrai scritto come modello terminale: VNS-L11.
Grazie per la veloce risposta..quindi posso procedere a sbrandizzare anche se sul tool non esce mode:fastboot ma mode:unknown?
No. Deve per forza trovarti il cell quindi darti mode:device se il cell è acceso, mode:fastboot se stai in modalità fastboot. Abilita il debug usb sul cell e prova a scollegare e ricollegare il cell al pc. Prima di tutto assicurati di aver installato i driver usb sul pc (basta che installi hisuite sul pc).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Ho installato i driver e anche Hisuite sul pc, attivato la modalità sviluppatore e abilitato il debug usb ma quando clicco su Reboot fastboot & rescue mode, in basso nel tool esce mode: unknown mentre sul telefono esce phone loched in verde e FRP unlock in rosso. Salto qualche altro passaggio? Scusa tanto se rompo ma non so proprio dove sbaglio
Si non so perchè ultimamente a molti sta uscendo questa cosa che costringe ad una installazione manuale dei driver. Nulla di preoccupante e di difficile. Un'altro utente 2-3 pagine indietro su questo post ha avuto lo stesso problema. Vai in gestione dispositivi e segui le immagini.
1) Screenshot by Lightshot
2) Screenshot by Lightshot
3) Screenshot by Lightshot
4) Screenshot by Lightshot
Su windows 10 per trovare gestione dispositivi:
click con il destro su "risorse del computer" (icona sul desktop) e poi clicca con il sinistro su "gestione".
oppure impostazioni> impostazioni dispositivi
Grazie 7Slevin sei stato gentilissimo, con la tua guida sono riuscito a sbrandizzare il telefono. Ora ho la versione VNS-L31C432B151. Volevo solo chiederti, se in futuro, quando usciranno nuovi aggiornamenti verranno notificati e installati via OTA come un normalissimo telefono nobrand o dovrò installarli manualmente?
Si si lo abbiamo già testato passando dalla b131 alla b151. Volendo puoi farlo anche tu: metti la b131 sopra e vedrai che al primo avvio del cell con connessione ti arriverà la notifica. Comunque in rete di solito si trovano prima che escano tramite ota. Io cercherò di aggiornare quella pagina dove stanno i diversi firmware dei vari brand.
La prossima volta che vorrai aggiornare manualmente non devi fare tutte queste procedure sarà molto più semplice, basta che segui quello che ho scritto su quella pagina.
Ps. Se nn hai intenzione di fare altre modifiche togli la spunta in imostazioni>opzioni sviluppatore, sblocco costruttore.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App