Hai provato a fare un ripristino ai dati di fabbrica??
Visualizzazione stampabile
Hai provato a fare un ripristino ai dati di fabbrica??
Altroché, almeno una dozzina!! 😄
Partivo da cell completamente vergine, ho flashato la no brand, e da allora il buio... Impossibile fare downgrade?
L'opzione di sbloccare il bootloader o fare il root la eviterei moooolto volentieri, sarebbe proprio extrema ratio prima di buttare il cell! ;)
Allora ho provato a mettere il b151 così senza fare niente e non me lo fa mettere non lo riconosce. Stessa cosa mi succedeva quando dalla b151 volevo mettere il b103. Dovevo per forza metter il b131 e poi successivamente il b103, praticamente dovevo fare il downgrade a gradi. Il problema che qua manco così sembra andare, di conseguenza penso molto probabilmente dovrai sbloccare bootloader e permessi root. (non capisco perchè avete tanto timore visto che non succede nulla, l'unico problema che la prima volta è sempre la prima volta e quindi difficoltà e tempi sono un pò più elevati).
Finchè dopo ci metti sopra un firmware stock sempre della Huawei per P9 Lite, non perdi la garanzia. Poco cambia se li porti il cell con brand wind o senza brand, Anzi forse per loro è più facile sistemare uno no brand. Se porti il telefono in assistenza con la CyanogenMod 13 allora è sicuro che ti ridanno il cell indietro poichè non sanno nemmeno come sistemare il problema poichè non sono competenti in quella rom.Quote:
Grazie mille del supporto.
Il cellulare non è mio, dovevo solo configurarlo, ergo eviterei volentieri...
Non mi sono informato: lo sblocco del bootloader ed il root sono reversibili? Posso avere problemi con la garanzia in caso avessi bisogno di assistenza?
Il tuo suggerimento quindi sarebbe quello di sbloccare il bootloader e...? Flashare un'altra rom?
Grazie ancora
Il processo completo di sbrandizzazione con cambio oeminfo è il migliore e senza rischi (per chi ne capisce giusto un pò) ed è comunque un processo reversibile: puoi passare da cell brand tim a un no brand e volendo puoi anche tornare indietro al tuo brand. Il bootloader si riblocca in automatico e il root va via appena installi sopra un aggiornamento firmware ufficiale.
Si ho provato ieri e non fa fare il downgrade semplicemente mettendo sopra il B151. Il caso vuole che per mettere il B151 ho dovuto cambiare "oeminfo", anzi praticamente ho rimesso la stessa oeminfo manualmente. Il cell subito dopo si è riavviato tranquillamente però questa volta potevo fare il downgrade ad una qualsiasi versione (io ho optato per il b131, che una volta messo non mi trovava l'imei e me lo segnalava come sconosciuto. Problema risolto con semplice ripristino di fabbrica. Dopo l'hard reset mi è apparso la notifica di aggiornamento alla b151 via ota). Sembra come se quando metti il b161 la "oeminfo" risulti in uno stato di "protezione" non permettendoti il downgrade, però basta semplicemente rimettere lo stesso sopra per togliere questa "protezione". (ovviamente puoi anche mettere altre oeminfo).Quote:
Quindi vuoi dire che se non mi piace la VNS-L31C432B161 non posso fare il downgrade alla VNS-L31C432B151 senza passare per froza di cose dallo sblocco bootloader, root, ecc.?
Mi sembra una politica Huawei piuttosto insolita e non è coerente con la gestione dei downgrade fatti con i firmware precedenti.
Ma è normale che col firmware no brand 161 rimangano le animazioni di avvio e spegnimento Vodafone??
Comunque provo a riassumere, se ho capito bene, ciò che dovrei fare:
- sblocco bootloader
- faccio root (è necessario?)
- cambio OEMinfo (che dovrei metterci? 432 no brand?)
- flasho la 151 no brand (e a questo punto, scompare l'eventuale root e si riblocca il bootloader, dico bene?)
- hard reset d'ordinanza
- configuro tutto e semmai aspetto l'OTA per successivi aggiornamenti
Giusto? se sì, immagino che per i passi sopra descritti, ci siano le guide sul forum, non ho ancora verificato...
grazie
raga ho combinato un macello con i wipe e ora mi ritrovo col cellulare che non si avvia più....volevo installare il firmware full, ma non mi fa entrare nella memoria interna e nemmeno nell'sd dal pc...come posso fare?
EDIT: mi ricordo di poterlo fare con fastboot e lo sto facendo....ho estratto system.img, recovery.img, boot.img e cust.img...mi chiedo adesso se c'è un ordine preciso per flashare o meno..?
EDIT2: ho fatto a caso e sembra sia andato tutto bene.
EDIT3: non funziona il playstore e non mi fa aggiungere l'account .-.
Se ti sono rimaste le animazioni di Vodafone vuol dire che non hai sbrandizzato completamente il cell. Hai solo messo sopra al tuo brand vodafone un firmware no brand e in questo dovresti pure avere VNS-L31C900B161.Quote:
Ma è normale che col firmware no brand 161 rimangano le animazioni di avvio e spegnimento Vodafone??
Comunque provo a riassumere, se ho capito bene, ciò che dovrei fare:
- sblocco bootloader
- faccio root (è necessario?)
- cambio OEMinfo (che dovrei metterci? 432 no brand?)
- flasho la 151 no brand (e a questo punto, scompare l'eventuale root e si riblocca il bootloader, dico bene?)
- hard reset d'ordinanza
- configuro tutto e semmai aspetto l'OTA per successivi aggiornamenti
Giusto? se sì, immagino che per i passi sopra descritti, ci siano le guide sul forum, non ho ancora verificato...
grazie
Per la sbrandizzazione completa devi cambiare la oeminfo e quindi seguire i passaggi che hai elencato successivamente.
-Il root è necessario per il cambio della oeminfo, ma siccome metterai sopra anche la twrp recovery puoi ovviare al root e flasharti la oeminfo direttamente da recovery oppure usando i comandi adb in recovery mode;
-si devi mettere la oeminfo C432 no brand;
-si hai il telefono come fosse nuovo una volta messo sopra la b151 no brand quindi VNS-L31C432B151;
-hard reset è consigliabile ma non per forza necessario (se riscontri dei bug o delle incompatibilità allora fallo, questo succede di solito quando si fa il downgrade);
-configura tutto e se ti va attendi l'ota altrimenti fai aggiornamenti manualmente man mano che pubblicherò l'eventuale versione aggiornata.
Per la guida dai un'occhiata a questo mio commento a "mo di guida"(scendi fino a trovare il commento più lungo): https://www.androidiani.com/forum/mo...9-lite-22.html
Io in quella guida faccio fare il root per seguire anche il tool che ho utilizzato, se sei pratico puoi ovviare sia al tool che al root.
Ti ha fatto estrarre e flashare tranquillamente le varie partizioni tramite fastboot senza darti problemi ?? A me faceva fare solo boot.img e recovery.img, dovrò riprovare...Quote:
raga ho combinato un macello con i wipe e ora mi ritrovo col cellulare che non si avvia più....volevo installare il firmware full, ma non mi fa entrare nella memoria interna e nemmeno nell'sd dal pc...come posso fare?
EDIT: mi ricordo di poterlo fare con fastboot e lo sto facendo....ho estratto system.img, recovery.img, boot.img e cust.img...mi chiedo adesso se c'è un ordine preciso per flashare o meno..?
EDIT2: ho fatto a caso e sembra sia andato tutto bene.
EDIT3: non funziona il playstore e non mi fa aggiungere l'account .-.
L'ordine è ininfluente alla fine con quei comandi tu vai a flashare in corrispondeza di ogni partizione la corretta immagine.
Per il playstore hai provato a fare hard reset? o comunque che firmware hai ? Se possiedi il B161 e lo hai messo sopra ad un firmware brand sembra sia un errore comune...
sisi tutto normalmente...ho flashato proprio la b161 ma sopra il nulla in quanto ho cancellato tutto per sbaglio...ho fatto anche l'hard reset ma sempre lo stesso problema con google...ora provo a flashare la b151
EDIT: a quanto pare evidentemente nonostante abbia cancellato tutto, non è stato proprio così in quanto mi risulta C900B161...quindi risulta come se l'avessi installato sul firmware brand...ho provato a flashare la b151 ma fallisce -.-"
se scarico la b123 vodafone me lo fa fare?
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una versione Brand Tim pertanto "vergine" senza app e informazioni personali di sorta.
se ho capito bene seguendo alla lettera la procedura di 7Slevin (primo post) e utilizzando una versione FULL (esempio la 151) non dovrei avere problemi .
O cè da fare altro per averlo "sbrandizzato" ?
Grazie mille
Allora si quando ti ho chiesto che firmware avevi prima, non mi interessava avevi cancellato tutto o meno. Poichè ci sta una partizione che non hai toccato che è appunto quella che determina il C900 o C432 e parlo della "oeminfo". Per cambiare il c900 in c432 ora devi cambiare oeminfo e quindi mettere quella no brand e poi installare di nuovo l'aggiornamento b161.Quote:
EDIT: a quanto pare evidentemente nonostante abbia cancellato tutto, non è stato proprio così in quanto mi risulta C900B161...quindi risulta come se l'avessi installato sul firmware brand...ho provato a flashare la b151 ma fallisce -.-"
se scarico la b123 vodafone me lo fa fare?
Prima di fare questo visto che tu hai brand vodafone ancora, ti sarei grato se recuperi la "oeminfo" e me lo mandi. Quindi prima di cambiare oeminfo, cerca di fare backup di quella vecchia. Se hai root abilitato basta che scarichi sul pc questo file .zip ed estrai la cartella al suo interno sul destkop. Dopo fai doppio click sul file .bat e ti creerà una cartella con il backup della tua oeminfo. Poi scegli tu come passarmelo. Per funzionare il mini tool ha bisogno che il cell sia acceso, rootato e collegato al pc.
https://mega.nz/#!ZNwByKBS!RR8Zqp_Iy...nydPv2unHbL4ns
Se hai brand tim ti conviene mettere sopra un firmware del brand tim. Se fai come dici tu non è proprio idonea come cosa. Il b151 lo prenderà e andrà bene comunque, però avrai il C900 di cui ho parlato pure sopra. Non provare a mettere il b161 no brand perchè non potrai usare il cell poichè si bloccherà al primo avvio alla richiesta di attivare o negare wifi+ (oppure non funzionerà google play service). Per rimediare a quel errore dovrai per forza installare il b160 tim che è l'unico che potrai installare. Se poi sblocchi bootloader e quindi prendi dimestichezza con oeminfo, twrp e root allora la cosa cambia e puoi passare da un brand all'altro senza problemi.Quote:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una versione Brand Tim pertanto "vergine" senza app e informazioni personali di sorta.
se ho capito bene seguendo alla lettera la procedura di 7Slevin (primo post) e utilizzando una versione FULL (esempio la 151) non dovrei avere problemi .
O cè da fare altro per averlo "sbrandizzato" ?
Grazie mille
Per quel che riguarda gli aggiornamenti OTA, nessuno ha provato a copiare nella cartella dload tutto il contenuto della cartella update.zip decompressa, invece che soltanto il file update.app? Su xda qualcuno ha scritto che bisogna fare così perché servono le patch in questi casi...
Confermo che la guida di 7Slevin è tanto complicata quanto impeccabile!! Risolti i problemi legati alla versione 161 no brand flashata da zero su fw brand (vodafone): dovresti mettere in evidenza quel vademecum, è patrimonio prezioso! Io personalmente ho rimesso OEMINFO 432 (EU no brand) e fw 151, pare tutto ok e non mi segnala OTA...
Una volta che prendi dimestichezza sarà tutto più facile. Ovviamente ci sono pure delle scorciatoie che per il momento meglio lasciar stare.
Cmq se hai usato il tool, ti ha fatto anche un backup della tua vecchia oeminfo e custom.bin, la trovi nella cartella "backup" del tool. Mi puoi passare quei file (dovrebbero essere in un archivio .zip)??
Con la stessa procedura puoi passare da un brand all'altro da una regione all'altra. Ti servono solo i firmware giusti e firmware giusti. I firmware si trovano, le oeminfo sono un pò più difficili da reperire poichè pochi le condividono, ecco perchè ti ho chiesto quello vodafone (io posseggo già C55 tim, C113 wind, ITAC555 3, C432 europeo, C636 asiatico, C17 cina che è dual sim, C432 europeo dual sim).
Salve, volevo sapere se esiste una procedura per fare il root senza sbloccare il bootloader
A me è successo una cosa strana ero Vodafone ho istallato la versione no brand e una volta resettato poi il Cell non riesco più accedere allo store a email non si aprono proprio non riesco a scaricare app praticamente solo apk da internet e non tutte vanno... Qualcuno mi aiuti x favore ? Pensavo di rimettere quella Vodafone voi che pensate . Grazie
Questo sta succedendo ultimamente per chi installa il firmware no brand sopra a quello brand senza aver effettuato il cambio oeminfo. Quindi ora hai 2 scelte:
1) sblocca bootloader, cambia oeminfo e ti metti firmware no brand senza problemi anche quelli futuri.
2) Rimetti il firmware della vodafone. Se hai messo sopra la versione VNS-L31C432B161 dovrai per forza mettere la versione VNS-L31C02B124 della vodafone, le altre non si installeranno.
Io ho seguito la procedura, ma dopo aver cambiato oeminfo e custom.bin e installato la b151, il cellulare non riconosce più alcuna sim e non è tornato alle impostazioni di fabbrica. L'imei non compare se non dopo qualche minuto nelle info del telefono, ma usando *#06# l'imei non compare
Hai flashato oeminfo.img e custom.bin giusti? Quelli del VNS-L31C432 Single Sim? Comunque prova anche a fare il ripristino dati di fabbrica, probabilmente risolvi solo con quello.
La guida è fatta per evitare il ripristino dati di fabbrica anche se è sempre consigliabile farlo.
Sì, sono quelli giusti. In realtà mi sono accorto che riconosce l'imei solo ogni tanto, se lo vede la volta dopo che controllo non lo vede più. Ora provo a ripristinare, comunque
Una cosa simile è capitato anche a me quando ho fatto il downgrade dalla B161 direttamente alla B131, con l'unica differenza che l'imei era totalmente sconosciuto e quindi niente sim.
Con il ripristino ai dati di fabbrica io ho risolto.
Funziona tutto, grazie mille. Ora l'unico problema è ritrovare la dannata password Huawei ID :lol:
Puoi sempre creartene uno nuovo, oppure fatti mandare qualcosa al tuo indirizzo email.
Ma poi a che ti serve? Io ce l'ho, ma praticamente non lo uso mai.
Era una battuta, è così inutile che la password me la dimentico sempre:-[
Si tecnicamente è più utile ai clienti cinesi visto che si basano sul playstore della Huawei o altri cinesi e non usano il playstore di google.
Ciao stesso tuo problema, servizi Google bloccati e non so come fare. Qualcuno sa come procedere evitando il root?
Ho letto come sbrandizzare il telefono ma sto valutando se farlo o no (in realtà, devo ancora acquistare pure il telefono)....
E in questo senso vorrei chiedervi, per il P9 Lite la brandizzazione quanto è invasiva?
Nello specifico, parlo di TIM: si limita a delle applicazioni e loghi ad accensione e spegnimento, oppure personalizza anche la gestione dei menu, ecc?
Infine, il logo brand è stampato anche fisicamente sul telefono?
Thanks
Grazie, ho provato ma niente da fare. Prima di mettere questa maledetta c900b160 avevo la c432b151.... Devo provare forse a rimettere questa? Altrimenti credo proprio che devo bootlodare tutto e fare il root... Suggerimenti?
Scusa mi puoi linkare i firmware che hai scaricato? Non capisco come tu sia passato da da C432B151 a C900B160. Poi che modello è, VNS-L21 o VNS-L31?
Mi puoi anche dire che scritta trovi in: digita sul dialer *#*#2846579#*#*, una volta che appare il "project menu" premi su 3.Network Information Query> 4. Vendor Country Info, ti apparirà un pop-up e mi devi scrivere cosi ti esce accanto a "Vendor" e "Country".
Ciao, modello l31, vendor wind country it
Da questo io capisco che tu non hai mai avuto il no brand e quindi hai avuto anche il c900b151.
Come ti è stato già suggerito prova a metterci sopra l'ultimo firmware del tuo brand e cioè in questo caso wind C113B150 (lo trovi nel thread "Firmware aggiornati dei vari brand ITA", sempre su questo forum), dovrebbe essere l'unico a risolvere il tuo problema senza sblocco bootloader e quindi senza cambiare oeminfo.
Io ho la c900b151. È possibile passare alla c432b151 senza ripristinare i dati di fabbrica?
Come sta succedendo a molte persone che hanno avuto la brillante idea di installare sopra il proprio firmware brand un firmware no brand anche tu sei incappato nello stesso "errore". Fino al C432B151 che poi diventava C900B151 non c'erano problemi. I problemi sono iniziati con questi ultimi aggiornamenti del C432B161.
Per rimediare hai 2 possibilità:
1) cerca qua l'ultimo aggiornamento del tuo brand https://www.androidiani.com/forum/mo...brand-ita.html scaricalo e installalo come sta scritto in procedura. Solo l'ultimo aggiornamento puoi installare sopra: se sei brand vodafone per esempio, sopra il C900B161 puoi mettere solo C02B124 e così via per gli altri. Per la "3", puoi mettere sopra la seconda versione ITAC555B130 della 3.
2) Visto che hai già sbloccato bootloader e abilitato root puoi procedere con la sostituzione della oeminfo in modo tale da avere un puro "no brand" C432B151 e di conseguenza ricevere l'ultimo aggiornamento ota C432B161 oppure installi direttamente il C432B161. Leggi il post qua (scendi in basso fino al commento più lungo):
https://www.androidiani.com/forum/mo...odding-22.html
Ovviamente puoi saltare le prime fasi e procedi dalla parte in cui parla del cambio oeminfo.
Anche per te vale la stessa cosa che ho scritto sopra. In entrambi i casi, se segui correttamente la guida, il cell non si ripristina ai dati di fabbrica. Comunque è sempre meglio fare un backup e risolvi i problemi nel caso in cui dovrebbero sorgere.Quote:
Io ho la c900b151. È possibile passare alla c432b151 senza ripristinare i dati di fabbrica?
Ragazzi ho una domanda rapida:
io ho la C432B160 (aggiornata ora), il mio P9 quindi è no brand? Qual è la differenza con la B161? E faccio casino se gli installo sopra il B161, che ho letto essere il puro no brand? Grazie per le eventuali risposte :)
probabilmente hai la versione dual sim del vns-l31. In quel caso lascia le cose come stanno visto che non cambia niente e hai comunque un puro no brand. Volendo puoi metterci sopra il b161, ma non so se riceverai gli ota in futuro.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App