Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Si ho usato quello, volevo chiederti se quelli mi possono servire nel caso vorrei tornare ad un firmware asiatico? E poi se mi consigli per gli aggiornamenti ota in wifi se devo disinstallare il bootloader oppure no?
P.S. Considera che ora sono con il p9 rootato e ho installata la versione firmware VNS-L31C432 B161!
Si tienili perchè ti servono per tornare indietro. Infatti io li volevo proprio per quello: volevo installare sopra la versione VNS-L31C636B170 (aggiornamento che tu a quanto pare non hai ricevuto ma c'è).
Gli aggiornamenti ota ti arrivano tranquillamente, non è un problema il bootloader sbloccato (quello viene bloccato dopo l'aggiornamento). Il problema è più che altro la custom recovery (twrp in questo caso) e i permessi root. Quindi quando ricevi l'ota disattivali per poterla installare. Ovviamente se non fai questo non succede nulla visto che una volta scaricato l'ota e fallita la sua installazione, dopo, una volta che si riavvia il cell, puoi andare in impostazioni> updater> verifica aggiornamenti e puoi scaricare l'aggiornamento FULL che peserà sui 2gb a differenza dell'ota che di media sta sui 500mb. La versione FULL si installa cmq anche con root e twrp e la va pure togliere rendendo il tutto pulito (blocca anche bootloader). Solo i dati non vengono toccati (app, immagini etc etc).
PS. mandami se puoi e come vuoi oeminfo.img e custom.bin che trovi in quella cartella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Si tienili perchè ti servono per tornare indietro. Infatti io li volevo proprio per quello: volevo installare sopra la versione VNS-L31C636B170 (aggiornamento che tu a quanto pare non hai ricevuto ma c'è).
Gli aggiornamenti ota ti arrivano tranquillamente, non è un problema il bootloader sbloccato (quello viene bloccato dopo l'aggiornamento). Il problema è più che altro la custom recovery (twrp in questo caso) e i permessi root. Quindi quando ricevi l'ota disattivali per poterla installare. Ovviamente se non fai questo non succede nulla visto che una volta scaricato l'ota e fallita la sua installazione, dopo, una volta che si riavvia il cell, puoi andare in impostazioni> updater> verifica aggiornamenti e puoi scaricare l'aggiornamento FULL che peserà sui 2gb a differenza dell'ota che di media sta sui 500mb. La versione FULL si installa cmq anche con root e twrp e la va pure togliere rendendo il tutto pulito (blocca anche bootloader). Solo i dati non vengono toccati (app, immagini etc etc).
PS. mandami se puoi e come vuoi oeminfo.img e custom.bin che trovi in quella cartella.
Io appena acquistato il cell. avevo la versione VNS-L31C636B150 e tramite l'updater non mi rilevava altri aggiornamenti neanche il b160 asiatico e per questo ho pensato che qui in Europa non arrivasse l'aggiornamento asiatico, volevo chiederti come mai stai aggiornando una versione asiatica, da qualche benificio in più da quella europea? Lasciami l'email per inviarti i file!
-
La versione C636 asiatica grosso modo è simile a quella C432 europea, più che altro li provo per curiosità a tempo perso. Ovviamente chi in futuro poi avrà problemi o combina casini sempre in pagina ci stanno un pò tutti gli oeminfo utili per tornare indietro e sistemare eventuali errori. Per i firmware invece ho inserito solo quelli utilizzati in Italia, volendo posso mettere anche i vari aggiornamenti B150, B161, B170 del C636 ma creerei solo confusione per la gente meno pratica. Grazie al cambio oeminfo tu puoi passare da una versione/regione/brand ad un'altra.
PS. ti mando email in pm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
La versione C636 asiatica grosso modo è simile a quella C432 europea, più che altro li provo per curiosità a tempo perso. Ovviamente chi in futuro poi avrà problemi o combina casini sempre in pagina ci stanno un pò tutti gli oeminfo utili per tornare indietro e sistemare eventuali errori. Per i firmware invece ho inserito solo quelli utilizzati in Italia, volendo posso mettere anche i vari aggiornamenti B150, B161, B170 del C636 ma creerei solo confusione per la gente meno pratica. Grazie al cambio oeminfo tu puoi passare da una versione/regione/brand ad un'altra.
PS. ti mando email in pm.
Ora sto scaricando il firmware asiatico b170 così quando ho tempo faccio una prova....ti ho inviato i file alla tua email....Grazie per ora, saluti!
-
Ciao, ho installato il firmware VNS-L31C432 B161 sopra a quello attuale per disattivare il bootloader, solo che ora mi rimane su impostazioni visualizzata l'opzione sviluppatore e invece quando avevo
aggiornato il firmware con ota da updater era sparita, esiste un modo per disattivarla dalle impostazioni?
Grazie saluti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpions78
Ciao, ho installato il firmware VNS-L31C432 B161 sopra a quello attuale per disattivare il bootloader, solo che ora mi rimane su impostazioni visualizzata l'opzione sviluppatore e invece quando avevo
aggiornato il firmware con ota da updater era sparita, esiste un modo per disattivarla dalle impostazioni?
Grazie saluti!
Fai un ripristino dati di fabbrica. O forse anche solo ripristino impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpions78
Ciao, ho installato il firmware VNS-L31C432 B161 sopra a quello attuale per disattivare il bootloader, solo che ora mi rimane su impostazioni visualizzata l'opzione sviluppatore e invece quando avevo
aggiornato il firmware con ota da updater era sparita, esiste un modo per disattivarla dalle impostazioni?
Grazie saluti!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1cefb3c33d.jpg
Comunque se è una preoccupazione riguardo la garanzia, tranquillo.
Il menù sviluppatore non fa testo. Basta pensare solo al fatto che hicare ti fa attivare il suddetto menù per collegare il dispositivo al PC. Basta non toccare le altre impostazioni oltre il debug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Fai un ripristino dati di fabbrica. O forse anche solo ripristino impostazioni.
Ok risolto con reset di fabbrica :) :yeah:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Comunque se è una preoccupazione riguardo la garanzia, tranquillo.
Il menù sviluppatore non fa testo. Basta pensare solo al fatto che hicare ti fa attivare il suddetto menù per collegare il dispositivo al PC. Basta non toccare le altre impostazioni oltre il debug.
Ho risolto con un reset, non era per la garanzia, ma una prova generale...grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
A prescindere dal warning, mi dispiace più che altro per il fatto che non hai chiesto aiuto prima qua. Cioè è un errore banale che può capitare anche installando l'ota ufficiale.
Dove l'hai mandato in assistenza? Spero direttamente ad un centro Huawei, altrimenti le attese saranno molto lunghe.
PS. capace risolvevi pure con un semplice hard reset. Per farlo dovevi entrare in recovery (non Erecovery).
Il 2 dicembre ho portato il telefono in un centro huawei. Oggi ho chiamato per informazioni e mi hanno detto che sono in attesa della scheda madre(logica) per sostituirla.