Visualizzazione stampabile
-
Salve, mi trovo nella stessa situazione con il mio p9 lite TIM. Versione VNS-L31C55B360 già rootato. Posso seguire la guida di 7Slevin usando il file da lui indicato (Android 6.0 EMUI 4.1)? Oppure bisogna scaricare un firmware 7.0 N?
Grazie Molte
Nick
-
segui la guida poi nougat ti arriverà via ota.
-
Quindi posso seguire la guida pur essendo io giá android 7? Praticamente torno al 6 con il debrand per ricevere nuovamente il 7 no brand via ota?
-
Nessuna conferma se la procedura possa essere eseguita anche da chi già ha android nougat?
-
ciao a tutti
anche io non sono riuscito a togliere il brand la guida è andata bene sino all'ultimo passaggio quando in recovery collego il telefono al pc e in cdm scrivo la stringa per il cambio oeminfo si apre l 'altra finestra e mi dice che ci sono errori e quindi il telefono mi è rimasto tim aggiungo però che il mio sistema e stato già aggiornato ad android 7 via ota grazie
-
Salve,
una domanda, la vns-l31c432b403 è già la versione no brand? Posso applicare la guida per abilitare la seconda SIM? E' necessario fare downgrade?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurize2005
ciao a tutti
anche io non sono riuscito a togliere il brand la guida è andata bene sino all'ultimo passaggio quando in recovery collego il telefono al pc e in cdm scrivo la stringa per il cambio oeminfo si apre l 'altra finestra e mi dice che ci sono errori e quindi il telefono mi è rimasto tim aggiungo però che il mio sistema e stato già aggiornato ad android 7 via ota grazie
Allora forse la guida è valida solo per chi monta android 6... in effetti non trovo conferme che funzioni anche per chi monta già nougat. Boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolas82
Allora forse la guida è valida solo per chi monta android 6... in effetti non trovo conferme che funzioni anche per chi monta già nougat. Boh...
Confermo. Io ho un P9 Lite che era già a nougat (brand vodafone) e non riesco neppure ad installare TWRP...seguendo la procedura dopo il riavvio in recovery mi si avvia con la recovery EMUI...quindi forse è valdia solo per chi parte da 6 e non da 7....
-
Secondo la mia esperienza sul campo, la guida può essere adattata anche a Nougat.
(come del resto può essere usata anche su altri dispositivi oltre che su L31... ma la guida è parecchio datata e quindi si riferisce al quel preciso periodo)
Ovviamente i files da usare saranno altri.
La TWRP per Marshmallow non può essere usata su Nougat (su xda trovate quella di OldDroid per Nougat).
Il file oeminfo è probabilmente differente.
Con i files giusti molto altro si può fare, credo :)
-
salve ho un p9 lite vns-L31
quale file devo scaricare per poterlo sbrandizzare è versione tim
ho visto che c'è metodo più veloce digitando sul telefono questo *#*#2846579#*#*
e si avvia automaticamente l'installazione solo che mi dice che installazione non supportata e ho provato già con 2 file b160
io su info tel ho come numro di serie l31c55b365 non vorrei che ho un'altra versione
fatemi sapere grazie!
-
Ma oltre agli aggiornamenti che altri vantaggi ci sono a sbrandizzare? (ho un p9 lite brand wind)
-
Più di un anno fa seguendo la guida ho debrandizzato il telefono, da wind a nobrand.
Ora vorrei modificarlo per sbloccare il dual sim.
Ho L'ultimo aggiornamento disponibile l B411 (Nougat), posso procedere direttamente con la guida o dovrei prima fare un downgrade a MM, installare la rom per dualsim e poi aggiornare di nuovo??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
VashTheS
Più di un anno fa seguendo la guida ho debrandizzato il telefono, da wind a nobrand.
Ora vorrei modificarlo per sbloccare il dual sim.
Ho L'ultimo aggiornamento disponibile l B411 (Nougat), posso procedere direttamente con la guida o dovrei prima fare un downgrade a MM, installare la rom per dualsim e poi aggiornare di nuovo??
Grazie
e quelle che vorrei sapere anche io. Sbrandizzato da tim ma single sim, vorrei farlo diventare dual ma non ho capito se posso procedere inserendo prima oem per il dual e poi installarci la versione per il dual
-
Io ho fatto così, al momento di inserire l'oeminfo ho scelto quello dual e poi ho seguito le successive istruzioni di 7slevin completando le sue indicazioni e ora ho il cell dual sim aggiornato alla versione B412.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Io ho fatto così, al momento di inserire l'oeminfo ho scelto quello dual e poi ho seguito le successive istruzioni di 7slevin completando le sue indicazioni e ora ho il cell dual sim aggiornato alla versione B412.
In sostanza, inserisco OEM per il dual e poi la versione di 7slevin e successivamente attendo gli aggiornamenti per il dual?
Prima di inserire OEM , hai comunque sbloccato il bootlader e tutto il resto giusto?
PS: la mia domanda però è questa: ma il file OEM pe il dual posso installare senza installare la TWRP ? Il mio essendo già sbrandizzato posso tornare indietro con il firmware che dice 7slevin mettendo quello per il dual senza installare la TWRP^
-
Rifai la procedura e quando devi inserire l'oem info procedi con il dual. Se hai già nougat. prima fai un rollback.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Rifai la procedura e quando devi inserire l'oem info procedi con il dual. Se hai già nougat. prima fai un rollback.
Mi stai dicendo di ritornare a MM e poi rifare tutta la procedura però per il dual sim?
Quindi da Nougat non posso passare al dual direttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yukani
Mi stai dicendo di ritornare a MM e poi rifare tutta la procedura però per il dual sim?
Quindi da Nougat non posso passare al dual direttamente?
Ovviamente questa discussione tratta del passaggio da single a dual sim partendo da MM.
Magari effettuare l'operazione direttamente da Nougat potrebbe essere possibile, ma qualcuno dovrà pure fare da cavia, come ho detto nell'altra discussione.
Se nessuno prova, l'unica risposta certa potrà essere quella di tornare a MM e seguire le indicazioni riportate in questa discussione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Ovviamente questa discussione tratta del passaggio da single a dual sim partendo da MM.
Magari effettuare l'operazione direttamente da Nougat potrebbe essere possibile, ma qualcuno dovrà pure fare da cavia, come ho detto nell'altra discussione.
Se nessuno prova, l'unica risposta certa potrà essere quella di tornare a MM e seguire le indicazioni riportate in questa discussione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ok posso farlo io da cavia. L'unica cosa che chiedo , da nougat installo oem per il dual sim e poi metto il firmware per il dual, oppure installando solo OEM già potrei avere abilitato la doppia sim?
Tieni presente che attualmente ho la versione VNS-L31C432B381, e leggendo ho capito che i numeri dispari sono per il singolo e quelli che terminano con il pari sono per il dual.
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yukani
Ok posso farlo io da cavia. ...
Se vuoi fare da cavia allora devi proseguire il discorso nell'altra discussione... Qui siamo off-topic.
Secondo me non serve alcun cambio di oeminfo con l'altra procedura, essendoci una recovery stock modificata che viene installata ed effettua tutti i passaggi senza fare controlli.
Praticamente installa qualsiasi cosa noi le diamo in pasto.
(Nel tuo caso l'ultimo firmware disponibile con numero pari per il dual sim)
Comunque sono solo supposizioni, dato che nessuno ha ancora provato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Se vuoi fare da cavia allora devi proseguire il discorso nell'altra discussione... Qui siamo off-topic.
Secondo me non serve alcun cambio di oeminfo con l'altra procedura, essendoci una recovery stock modificata che viene installata ed effettua tutti i passaggi senza fare controlli.
Praticamente installa qualsiasi cosa noi le diamo in pasto.
(Nel tuo caso l'ultimo firmware disponibile con numero pari per il dual sim)
Comunque sono solo supposizioni, dato che nessuno ha ancora provato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao Millo, purtroppo non ci sono stato per motivi personali e non ho potuto fare nulla. Prendo la tua risposta qui , perchè volevo chiederti:
quando dici che non serve alcun cambio di oeminfo con l'altra procedura (intendi la procedura che ho detto io sopra alla tua risposta?
Mi stai dicendo in sostanza di prendere solo l'ultimi firmware per il dual e aggiornarlo con quello partendo da quello che ho io attualmente che è singolo?
Cioè il firmware del dual con numero pari già contiene a l'interno il file oem che abilita il dual? Scusami ma sono un po confuso
grazie
edit: essendoci una recovery stock modificata : ma modificata cosa intendi? e dove la trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yukani
Ciao Millo, purtroppo non ci sono stato per motivi personali e non ho potuto fare nulla. Prendo la tua risposta qui , perchè volevo chiederti:
quando dici che non serve alcun cambio di oeminfo con l'altra procedura (intendi la procedura che ho detto io sopra alla tua risposta?
Mi stai dicendo in sostanza di prendere solo l'ultimi firmware per il dual e aggiornarlo con quello partendo da quello che ho io attualmente che è singolo?
Cioè il firmware del dual con numero pari già contiene a l'interno il file oem che abilita il dual? Scusami ma sono un po confuso
grazie
edit: essendoci una recovery stock modificata : ma modificata cosa intendi? e dove la trovo?
Ripeto che non è questa la discussione giusta se vogliamo trattare l'argomento.
Scrivi nell'altra discussione, per favore.
(Qui si scrive soltanto per eseguire questa procedura, non quelle indicate in altre discussioni)
Le risposte alle tue domande sono tutte lì, già scritte.
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8012091
Ogni firmware ha al suo interno il file OEM.INFO ...
perché bisogna installarlo se si segue questa guida (questa discussione dove ci troviamo attualmente)?
Perché la Recovery Stock effettua un controllo di compatibilità.
Perché non serve installarlo se si segue l'altra discussione (da me precedentemente linkata)?
Perché la Recovery Stock Modificata presente in quella procedura non effettua alcun controllo.
-
Valida anche per versione internazionale?c900
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Scusa 7slevin ,
Il sito per lo sblocco del bootloader è cambiato non so come iniziare ora ... scusa neofita e con p 9 lite vns-l31 c 185 . Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caronterusso
Il sito per lo sblocco del bootloader è cambiato non so come iniziare ora
Huawei ha definitivamente chiuso la possibilità di richiedere il codice di sblocco del bootloader dal sito EMUI.
Oggi gli unici due metodi per ricavarlo sono a pagamento (4 crediti = 4 euro) e grazie a due tool:
HCU Client
DC-Unlocker
Non tutti i dispositivi sono gestiti (per esempio gli ultimi modelli di punta)
-
Che schifo...sti qua...sempre soldi vogliono...come abrandizzo ora il mio p9 lite?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FRA952003
Che schifo...sti qua...sempre soldi vogliono...come abrandizzo ora il mio p9 lite?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Ciao! Huawei ha deciso di non fornire più i codici di sblocco. Il motivo è che non vuole che gli utenti vadano a modificare il dispositivo. Per sicurezza (dell'utente e di Huawei) e per motivi di malfunzionamenti non gestiti in garanzia.
Se loro non forniscono più i codici devi necessariamente prenderli da qualche altra parte o rinunciare a modificare il telefono. Il costo del codice è di 4 Euro. Non sono pochi, non sono tanti, se reputi opportuno che ne valga la pena, procedi.
-
Ora come si abrandizza un telefono senza pagare 4 euro?
-
Scusate ma io con firmqare finder posso passare da c900 a c432 via cambio dns...con firmware finder,se si con quale modello:full ota o ota?Parto da un l31c900b161 e voglio avere l31c432b161...perchè non vorrei pagare 4 euro...con riachio che rompa amche il telefono.
Scaricando c432b161 mi dice che il telrono è approvato per l istallazione...posso o conbino guai?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FRA952003
Scusate ma io con firmqare finder posso passare da c900 a c432 via cambio dns
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
No, va convertito prima da C900 a C432, poi aggiornato manualmente.
Per la conversione:
1. Sblocco del bootloader (oggi solo a pagamento)
2. Installazione di una TWRP per Marshmallow (avendo la versione B161, nel tuo caso la Meticulus va bene)
3. Flash del file oeminfo.zip C432 SS (Single Sim trattandosi di versione B161) tramite TWRP
4. Flash del firmware no brand VNS-L31C432B161 via dload
5. Aggiornamento tramite HiCare (pesa 1,99 Gb quello vero e non 1,25 Gb) a Nougat e successivamente tramite Updater.
-
Ciao, provati entrambi i software , ho notato che mi dà NRD90M test-keys senza che ci siano problemi di sorta sul cellulare . Mi devo preoccupare ???
Nn sono riuscito a vedere codice bootloader , mi dava 0 credit anche avendoli acquistati
Huawei p9lite vns-l31c185b395
Mi sembra un incubo ahahah cerco di fare una cosa è ne scopro altre
Risposta a ju ju
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caronterusso
ho notato che mi dà NRD90M test-keys. Mi devo preoccupare ???
Vuol dire che sul dispositivo è installata una versione Nougat incompleta. Di solito basterebbe effettuare un downgrade a Marshmallow e riaggiornare tramite HiCare a Nougat successivamente. Se ricordi con esattezza il modello compreso di Cust (brand o no brand) e Build (firmware Single SIM o Dual SIM), forse possiamo aiutarti meglio.
Quote:
Originariamente inviato da
Caronterusso
Nn sono riuscito a vedere codice bootloader , mi dava 0 credit anche avendoli acquistati
Per conoscere lo stato del bootloader ed altre informazioni utili puoi seguire questa guida
https://www.androidiani.com/forum/an...-fastboot.html
-
Scusate ignoranza
La guida và bene anche per nougart ???
Perché per me sarebbe un debrand avendo c185 e un downgrade passando da nougart a mashmellow seguendo la guida ...
Posso proseguire secondo voi ???
Sono riuscito a vedere codice x sblocco bootloader a pagamento.
Grazie ancora
-
Di solito con il downgrade si risolve l'nrd90m, comunque non è il tuo caso ma per un utente poco sopra. Per caronterusso invece se sei a nougat fai un downgrade e poi segui passo passo la splendida guida di 7slevin e non avrai problemi. Una sola raccomandazione: procurati prima la rom base che è B160 (dualsim) e B161 (monosim). Poi a seconda della scelta che farai con l'oeminfo dovrai installare la rom conseguente. Mi spiego se metterai l'oem info per dual dovrai usare la rom B160 e quell'altra nel caso di scelta dell'oeminfo monosim. Spero di essere stato chiaro. Vedrai che subito dopo installata una di queste rom che sono marshmallow riceverai l'ota per nougat B370 (dual) o B371 (mono) sempre sulla base della scelta iniziale. Poi dovrai procedere con tutti gli altri aggiornamenti fino all'ultimo che dovrebbe essere B414 (dual) o B415 (mono). Questi potrai riceverli come ota o potrai servirti di firmware finder sempre prima verificando l'autorizzazione tramite imei, scelta che troverai nel menù di firmware finder. Suerte.
Sorry dimenticavo che le rom citate devono essere C432Bxxx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caronterusso
La guida và bene anche per nougart ???
Da quello che l'autore ha scritto
- La guida è stata fatta per sbrandizzare i P9Lite che riportano come numero versione:
VNS-L31C55B160 --> Ultimo aggiornamento brand Tim
VNS-L31C02B125 --> Ultimo aggiornamento brand Vodafone
VNS-L31C113B150 --> Ultimo aggiornamento brand Wind
VNS-L31ITAC555B160 --> Ultimo aggiornamento brand 3
Non credo che valga per Nougat,in quanto si tratta di versioni Marshmallow.
Per Nougat, cambierebbe il file della TWRP, utilizzando la Revolution Recovery Nougat by BadWolfYe (che funziona bene per Nougat)
-
Infatti il downgrade serve per tornare a MM e da lì sbrandizzi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Infatti il downgrade serve per tornare a MM e da lì sbrandizzi.
E' possibile anche direttamente da Nougat. Quello che serve è
1. Bootloader sbloccato
2. Installazione della TWRP per Nougat
3. Flash del file oeminfo.zip no brand (DS o SS) via TWRP
4. Ri-sblocco del bootloader (facoltativo)
5. Installazione del firmware MM no brand via dload e successivo aggiornamento a Nougat (via HiCare).
-
Scusatemi, ma seguendo la guida, una volta registrato ed effettuato l'accesso al sito di Huawei non trovo la voce Download per sbloccare il bootloader...dove sta???
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmeyer
Scusatemi, ma seguendo la guida, una volta registrato ed effettuato l'accesso al sito di Huawei non trovo la voce Download per sbloccare il bootloader...dove sta???
Non esiste più questa possibilità da Giugno 2018. Solo metodi a pagamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
E' possibile anche direttamente da Nougat. Quello che serve è
1. Bootloader sbloccato
2. Installazione della TWRP per Nougat
3. Flash del file oeminfo.zip no brand (DS o SS) via TWRP
4. Ri-sblocco del bootloader (facoltativo)
5. Installazione del firmware MM no brand via dload e successivo aggiornamento a Nougat (via HiCare).
Ciao, questi passi funzionano anche per P9Lite L31 Single Sim con tentativo di debrand andato male (nrd90m) ? Nel caso dovo trovo i file che servono? Grazie per l'eventuale risposta.