Pazienza! :(
l'importante è che comunque funzioni tutto il resto! grazie ancora!
Visualizzazione stampabile
Pazienza! :(
l'importante è che comunque funzioni tutto il resto! grazie ancora!
Il lockscreen è parte integrante della ROM. Molti controlli di accesso al PIN e agli stati del telefono vengono fatti li. Non credo che la componente si possa eliminare. Ma qual'è il tuo problema? Magari posso aiutarti
Non capisco l'anomalia. Il fatto che dopo un'ora dice che è carico? Dipende dal fatto che il sensore di carica legge la tensione ai capi della batteria e non la carica effettiva. Se non c'e' un carico elevato, la tensione sale rapidamente. Lascia perdere il battery wipe, può avere effetti solo sulla segnalazione del livello a quanto mi è sembrato di capire, certo non sulla durata della batteria.
L' anomalia sta nel fatto che ci mette troppo poco tempo per una carica completa, con la rom stock ci metteva almeno due ore se non più, riguardo alla spiegazione della lettura della tensione é una tua supposizione oppure una cosa certa? Possibili soluzioni?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Cosa certa, dipende dal tipo di sensore. D'altra parte non saprei proprio come poter misurare in altro modo il livello di carica (almeno, non in maniera semplice). E la carica, naturalmente, con una sola ora non è completa (oddio, dipende anche dalla corrente erogata dal caricabatteria o dalla porta USB), anche se, dalle mie prove, è comunque sufficiente per un bel po'. Appena ho un po' di tempo vado a vedere il codice di visualizzazione del livello per capire quali sono i parametri che vengono presi in considerazione. Tieni conto che comunque la stock ha un notevole drain di batteria anche a riposo. Io ho anche uno Smart 'standard' che utilizzo come campione e si scarica molto velocemente, soprattutto se si utilizza internet (vale a dire se lo schermo è acceso......)
Mia moglie utilizza poco lo smart durante la giornata tre o quattro chiamate ed alcuni messaggi di whatsapp, raramente utilizza internet, la rom stock infatti e fatta abbastanza male eppure la durata era maggiore, anche se non capisco perchè le prime due cariche ha avuto una durata ottima. Stasera il cellulare si è spento per batteria scarica alle 22:20 messo sotto carica da spento adesso 22:45 gia stà al 48%, considera che appena collegato è passato da 1% a 13% nel giro di un minuto. Ora riprovo a reistallare la stock o la smart lucky per vedere se cambia qualcosa poi ti faccio sapere. Volevo comunque ringraziarti per la disponibilità, con tutti questi post non voglio infastidirti, ti espongo i problemi per aiutarti in qualche modo ad ottimizzare l' ottimo lavoro che stai facendo. Grazie
Figurati.... Solo che questi sono problemi che riguardano (eventualmente) il kernel, che io non compilo, utilizzandone uno di psyke83. Il mio contributo alla Cyano è essenzialmente a livello framework (vale a dire la logica funzionale e la user interface). Il comportamento della batteria è comunque anomalo, non vorrei che fosse proprio lei ad avere problemi. Con l'uso è da mettere in conto un certo degrado di prestazioni, soprattutto quando fa molto caldo, ma passare da 1% a 13% nel giro di un minuto non mi sembra proprio normale. Se riesco a scoprire qualcosa te lo faccio sapere sul forum, ma non sarà prima di domenica, questi giorni sarò fuori per lavoro. Comunque, come ho avuto modo di dire più volte, è importante non solo il numero (e la durata) delle chiamate, ma anche il livello del segnale della cella, visto che la potenza di uscita (e quindi il consumo) si adatta alla distanza del cellulare dall'antenna (vale a dire che minore è il segnale ricevuto, maggiore è la potenza in uscita e quindi il consumo)
Ma a voi l'appena di YouTube si installa? Perché a me risulta non compatibile :(
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Raga anche il mio huawei soffre di problemi alla batteria, in 3 quarti d'ora sono al 100%....il motivo è uno solo:la batteria si è rovinata. è come la batteria di un pc che dopo tempo non va più. QQuando un tel si carrica e si scarica velocemente, allora la batteria è da sostituire sennò sarete costretti ad usare il telefono con l'aalimentatore, il che non è buono. Al mio huawei comprerò una nuova batteria, perchè altre soluzioni non ne ho
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da masant65
a cosa può essere dovuto il problema?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Si si.. l'ho sempre installato tranquillamente.. è questo che mi lascia perplesso
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Mi dice che non è compatibile con questo dispositivo :-(
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Mi sa che non riconosce il nome u8160. Google Play a volte è idiota. Se riesci a procurarti l'apk
installalo direttamente, se masant ha detto di averlo installato fidati.
Inviato da Milano, dove sono arrivato dopo aver fatto un meeting a Bologna, partendo da Bari......
NON FACCIO COMMENTI :(
Ciao quello che dici in parte puo essere vero ma io per prova ho flashato la smartluky 2.5 e da questa mattina alle 8:30 ad ora sono amcora al 45% e oggi ci ho smanettato per rimettere tutto, penso che l' hardware non é tutto uguale ed il kernel si psike con i primi smart ha questo problema, leggevo in alcuni post di gente che dopo il rientro dal centro assistenza aveva trovato lo smart più performante con la rom originale, ed anche l' overclock reggeva frequenze più alte, il fatto é dovuto alla sostituzione della scheda madre, evidentemente non identica ai primi modelli messi in vendita, il mio é uno dei primissimi.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Dondy, è cosi, vedi le batterie dei pc dopo 2 anni! Io non parlo di kernel, o rom, ma della batteria..a me con qualsiasi rom si scarica in poco e si ricarica velocemente
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
Non ti preoccupare, chiedi pure e, se posso, sarò felice di risponderti. Domani immagino sarà una giornata meno impegnativa, se non altro sarò a Milano per tutta la giornata prima di tornare a casa in serata. Oggi ho messo alla frusta la SmartLucky, che ho sullo Smart di 'lavoro' e la batteria mi è durata MEZZA GIORNATA, quando normalmente mi dura un giorno intero (almeno). Questo avvalora ancora di più quanto sostengo, che, cioè, le variazioni di segnale di cella e l'utilizzo del video (oggi ho fatto molto Internet) hanno un peso enorme, molto di più di quello che è imputabile al kernel. Buona notte a tutti!
Io spero che alla fine ci sarà una rom degna dello smart. Efficiente e che consumi poco, perchè è ridicolo che uno per i viaggi metta una rom, quando torna un'altra no? Il telefono a flashare e riflashare dura poco....ci vuole impegno e pazienza.
Comunque buonanotte a tutti voi
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
Parlando delle prestazioni del nostro Smart.... alla fine a me personalmente mi è piaciuto vedere crescere le ROM per il nostro piccolo Smart, flasharle e riflasharle, e vedere i progressi della CM7, e fare 1000 tentativi per migliorarlo, ma alla fine lo smart è quello che è e non si può andare oltre credo...Questa è una mia opinione ovviamente :)
Quello che dici è verissimo con il mio optimus one faccio in media una giornata piena lo stacco fal caricabatterie verso le 7:00 si spegne verso le 22:30. L'utilizzo che ne faccio è 6-5 chiamate, alcune mail, nevigazione internet, poi il giorno che lo stresso a mezzogiorno se non lo metto sotto carica alle tre rimango a piedi. Sul consumo del mio smart ti parlo di una giornata media di mia moglie lo stacca dal caricabatterie alle 8:00 qualche chiamata e sms, whatsapp, utilizzato così lo smart gli si spegne il giorno dopo verso le 20:00. Purtroppo con la tua rom ho avuto questo comportamento anomalo, prime due ricariche perfetto, poi ha cominciato a sbarellare, e alle 13 del giorno era al 15%, ho notato la ricarica anomala, cioè dopo 1:00 era completa. Dopo varie prove e smanettamenti ho deciso di mettere la smartluky 2.5 be con lo stesso utilizzo la sera alle 23:00 aveva ancora il 45%. Allora è vero che le celle consumano (soprattutto LA CELLA!!! rotfl:-$), lo schermo consuma, la batteria si degrada, ma il mio problema esula da tutto questo, in un altro post mi hai detto che il kernel si occupa della carica della batteria, di conseguenza credo di avere un problema con il kernel della tua rom e non sai quanto mi dispiace perchè per il resto va che è una meraviglia.
Naturalmente la mia risposta non era relativa al tuo caso. Se vogliamo essere precisi, io ho detto che PENSAVO che la carica fosse gestita dal kernel. Non avendo ancora fatto nessuna ricerca a proposito non posso dire di SAPERLO. Potrebbe anche trattarsi di una cosa stupida, come un messaggio (il funzionamento di Android è tutto basato su messaggi scambiati tra le varie componenti del sistema) non interpretato correttamente dalla User Interface, che da un livello di carica superiore al vero. Questo fine settimana, se posso, ci do una occhiata.... avete risvegliato la mia curiosità e questo è male rotfl
Raga cattive notizie, la batteria mi ha lasciato!! Non si vuole ricaricare, non ne vuole sapere, e mettendola nel tel risulta scarica, il tel si spegne. Come prevedevo la batteria è rotta..l'ho sostituita con un'altra huawei...questo successe anche al mio pc portatile
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
Il consumo della batteria é legato in qualche modo al kermel, seguo lo sviluppo della cyanogen per l' O1 e molta gente cambiando kernel ha risolto svariati problemi tra cui il consumo eccessivo, per esempio attualmente uso la nexusginger con kernel rome e consuma abbastanza, ha il problema del wifi che non va in sleep e drena la batteria, qui il problema é diverso per alcuni dispositivi sembra esserci il problema dell' errata lettura della carica, poi le mie sono supposizioni dettate dalla mia esperienza personale e spero con queste di aiutare chi come te si dedica allo sviluppo di rom
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Non confondiamo le cose, per favore. ALCUNI kernel provocano un consumo eccessivo, questo è vero. Normalmente questo accade quando i device hardware non sono mandati nello stato a basso consumo ed è un problema che c'era anche in qualcuno dei kernels di psyke83. Nel caso del kernel correntemente montato sulla mia ROM, questo sicuramente non accade. Se scorri un po' le pagine di questo thread, c'e' stato un utente che ha fatto delle prove di consumo ed appare chiaro un piedistallo nel grafico corrispondente al periodo in cui riposava, ad indicare che il telefono era EFFETTIVAMENTE andato in uno stato a basso consumo. Diverso invece è il discorso relativo alla INDICAZIONE del livello di carica. Nel rilascio dei sorgenti della Cyano 2.3.7 RELEASE ho notato che c'è qualcosa di diverso nel meccanismo di gestione della status bar (c'era anche un bug che ho risolto). Non escludo che ci possa essere un problema di visualizzazione dei livelli (per intenderci: che ti dia il 100% di carica mentre in realtà è al 70% o meno). QUESTO posso controllarlo e te lo farò sapere
Ciao Adriano , non credo sia un programma specifico , dovrebbe essere semplicemente questo grafico --->test batteria - YouTube
Ciao Adriano , non credo sia un programma specifico , dovrebbe essere semplicemente questo grafico --->test batteria - YouTube
invece che spiegarlo mi son divertito a FILMARLO ..........
Scusa credo di essermi espresso male, non ho detto che ol kernel che utilizzi te ha problemi di drenaggio della batteria, tu hai fatto la supposizione del kernel ed io ti ho detto che con i kernel non stock c' erano questi problemi e che forse in quello che utilizzi te per alcuni smart, i primi arrivati in italia avevamo componentistiche o architetture della scheda madre leggermente diverse che tralaltro rendevano lo smart meno reattivo rispetto agli ultimi modelli, non gestisce bene la carica su questi smart. Sono contento di aver riacceso in te la curiosità e spero che continuerai a sviluppare lavoro e famiglia permettendo. Comunque nemmeno con la smart luky sono riuscito ad ottenere la stessa durata che avevo con la stock, si é migliorata del doppio faccio più di un giorno, il che giá buono per evitare il linciaggio di mia moglie
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Ho fatto qualche indagine.... Sembra che il caricamento della batteria sia indipendente dal O.S. e che sia controllata da un apposito circuito hardware. Esistono però, a quanto pare, dei problemi di 'memoria digitale' nella visualizzazione dei livelli 'reali' di carica. Se mastichi un po' di inglese puoi trovare una trattazione esauriente qui:
battery - Does constant charging harm my Android cellphone? - Android Enthusiasts
Vedo di fare qualche verifica e capire se il ciclo descritto in qualche modo può essere automatizzato, ti farò sapere. Se riesco a trovare qualche programma di monitoraggio dei consumi (o per essere precisi, della tensione ai capi della batteria) ti pregherò di installarlo per avere un riscontro oggettivo del comportamento delle varie ROM che stai usando. Alla prossima
P.S.
Ho riletto il mio post precedente e non vorrei averti dato una impressione sbagliata (la risposta era..... diciamo così.... un po' secca :) ). Il fatto è che io faccio questo mestiere (ICT) da trent'anni, oltre ad avere una laurea in Fisica, e tendo sempre, per deformazione professionale, alla precisione. Purtroppo non sempre nei forum gli utenti hanno la competenza (spesso anche per la giovane età) per capire VERAMENTE le problematiche, e spesso si leggono cose imprecise o, peggio, notizie che continuano ad essere propagate in una sorta di 'catena di Sant'Antonio' anche quando sono chiaramente false (vedi la storia della GPU su u8160, che ogni tanto risalta fuori). Le 'sensazioni' vanno bene, ma solo come indicazione di una linea di indagine. POI devono essere supportate da dati sperimentali adeguati, per una analisi che abbia senso. Il tuo aiuto, come quello di tutti, è utile e serve, nel limite del possibile, a spremere il massimo da questo cellulare. Io da parte mia cerco sempre di SPIEGARE quello che faccio e come è fatto internamente Android.... è una cosa (il fornire know-how) che sul lavoro faccio normalmente con i miei collaboratori e mi viene spontaneo. Non so se ci riesco o meno, ma penso che se non altro sono un po' più comprensibile degli amici su XDA (ma solo perché parlo italiano eh rotfl)
Per AC ma anche per tutti, e tutto il giorno che provo le varie impostazioni per rendere piu veloce il terminale, conclusione:
premessa test 748mhz tutte le animazioni disabilitate.
massimo 748/49 min
governor performance
compcache 18% (26 fa peggio)
jit abilitato
dithering abilitato
trasparenza 16 bit
scrolling cache attiva default
recupera memoria bitmap abilitato
disablita animazione spunta
dimensione VM 32 (48 peggio)
launcher holo adw eliminato.
totale antutu 1061
non usare nessuno script va bene cosi come!
E' inutile , alcuni terminali non arrivano nemmeno a 710 ........ non sono tutti uguali
io per fortuna lo spingo senza nessun problema fino a 710 MHz , 729 gira per un pò , ma dopo dà problemi , 748 .........si riavvia immediatamente , c'è poco da fare , non tutti i terminali hanno la stessa resa !!!!!!! ( giorni fà ho avuto per le mani un alcatel one touch dual sim , che come cpu è di pochissimo superiore all'858 con il test con sd ho fatto 1900 (circa , non ricordo con precisione ) e senza sd un 100 meno ( 1800 ) cosi' come viene venduto , nessuna rom mod ......... :o :o:o )
uao non male alcatel one touch dual sim, belle prestazioni...comunque e un discorso vecchio so che non tutti i telefoni arrivano a 748 pero il resto delle impostazioni dovrebbero andare bene, e chiaro che se arrivi a 710 il punteggio sara piu basso ma la resa dovrebbe andare bene.
1019 completo - 891 senza sd .........Allegato 18847Allegato 18848
con le impostazioni che ho messo io? quello che vorrei e fare una linea guida tipo, con le impostazioni cosi ottieni tot. non so se mi spiego:) e chiaro che se lo metti al massimo e sotto stress la resa in batteria sara meno!
comunque per quanto mi riguarda la rom di AC e la migliore non ci sono storie, se metti la cyano dopo poco e da rifare tutto perche una cosa non va, mi ricordo verso marzo aprile la cyano andava bene una vesione mi sembra 0.9, poi cambi una cosa hotfix ect...io per adesso mi tengo AC non mi da problemi di nessun tipo anche la navigazione gps off line ho messo osmand levati mapps navigatore,alla fine lo schermo e piccolo quindi credo sia meglio cose un po piu spartane senza effeti 3d edifici rotfl che rallenta tutto!