Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da masant65
Quote:
Originariamente inviato da ac1953
Per il menu a scomparsa, è un parametro di ADW. Ora non ricordo esattamente dov'è ma ci ho smadonnato anche io parecchio prima di scoprire l'opzione. Se invece non si tratta del setting, sarebbe interessante sapere se qualcun'altro ha mai verificato questo comportamento (a me non è mai accaduto, una volta configurato ADW).
Se la mente non mi inganna ( apparte che c'è una configurazione da impostare tipo blocca \ sblocca dock ) ma mi sembra che basti scorrere su sullo schermo per far riapparire la dock e giù per nasconderla ........... mi sembra .........Ciao Adriano , appena ho un po di tempo ritiro fuori il piccolino e la provo ..........
Per farlo riapparire basta fare uno swipe (non ricordo se verso l'alto o il basso) nella zona della dock.. Comunque è una funzionalità inutile che vorrei capire anch'io come togliere..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Per farlo riapparire basta fare uno swipe (non ricordo se verso l'alto o il basso) nella zona della dock.. Comunque è una funzionalità inutile che vorrei capire anch'io come togliere..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
si toglie dalle impostazioni del laucher
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Alberto, potresti essere più chiaro? Le modifiche al kernel non impattano altro che il modo USB host e la UI è rivista, non stravolta. In una parola, non ci sono motivi perchè ci siano del lag (che io tra l'altro non ho notato, pur usando questa versione da una decina di giorni). Ogni consiglio è ben accetto
Scusami per il ritardo,
Il menu settings ha molti rallentamenti, poi ho notato come una mancanza di sensibilità del touch (ad esempio nel menu settings lo scorrimento si blocca ma poi continua quando "tolgo il dito" xD, con la v1.3 non succede). Un altra cosa che ho notato, è la lentezza del launcher incluso nella rom rispetto alla v1.3. ho fatto un confronto preciso e sembra come se nella v1.4 ci sono dei cali di fps, anche facendo qualche benchmark. non penso sia dal kernel comunque, perchè ho ribasato la mia miui gb sulla v1.4 e funziona alla perfezione, senza cali di fps o altri rallentamenti, MA, ho usato le librerie gralloc e copybit dalla v1.3. Ti faccio sapere usando quelle della v1.4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alberto96
Scusami per il ritardo,
Il menu settings ha molti rallentamenti, poi ho notato come una mancanza di sensibilità del touch (ad esempio nel menu settings lo scorrimento si blocca ma poi continua quando "tolgo il dito" xD, con la v1.3 non succede). Un altra cosa che ho notato, è la lentezza del launcher incluso nella rom rispetto alla v1.3. ho fatto un confronto preciso e sembra come se nella v1.4 ci sono dei cali di fps, anche facendo qualche benchmark. non penso sia dal kernel comunque, perchè ho ribasato la mia miui gb sulla v1.4 e funziona alla perfezione, senza cali di fps o altri rallentamenti, MA, ho usato le librerie gralloc e copybit dalla v1.3. Ti faccio sapere usando quelle della v1.4.
Sai qual'è la cosa strana???? Che quella roba a quanto ricordo non è cambiata per nulla!!! Comunque fammi sapere i risultati dei tuoi tests, sono curioso. N.B. Probabilmente dovrò emettere una nuova versione, ho notato che eliminando dei log diagnostici l'host USB non riconosce più le periferiche..... misteri della informatica :)
UPDATE:
In effetti la ultima distribuzione di psyke, da cui sono partito come makefile, utilizza la gralloc open-source, mentre la versione 1.3 utilizzava la gralloc Huawei. La copybit invece dovrebbe essere identica. A questo punto rifaccio una compilazione e provo. I tests Antutu danno gli stessi valori per le due ROM, ma le impressioni durante l'uso sono importanti. Su XDA ho letto di un problema dopo le chiamate. A me non succede, qualcuno di voi lo ha verificato?
-
Si io, praticamente lo schermo va in stand-by e non si riprende più...
L'ho dovuta togliere subito e rimettere la rom stock perché era l'unica che avessi a disposizione.
Solo ora ho riavuto il PC...
-
ho fatto una prova a flashare facendo però un full wipe (prima avevo aggiornato), utilizzando sempre Launcher Pro la rom precedente risulta più fluida, ma comunque in generale la precedente sembra vada meglio, magari è una sensazione personale però io lo riporto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Klasputnikov
Si io, praticamente lo schermo va in stand-by e non si riprende più...
L'ho dovuta togliere subito e rimettere la rom stock perché era l'unica che avessi a disposizione.
Solo ora ho riavuto il PC...
Salve anche io ho sperimentato tre volte dopo la chiamata l'effetto stand-By perenne e ho dovuto togliere la batteria, credo che sia stato dovuto ad richieste simultanee alla cpu. (Dialer, connessione dati, e Home del launcher) poi ho notato che Maps ha seri problemi quando il device si collega al WIFI (probabilmente questa applicazione ha raggiunto dimensioni elefantiache per questo smartphone) Freezato Maps il device ha guadagnato in stabilità. Altri commenti tra qualche giorno comunque con la configurazione minima di apps (Google apps, FB FBmessanger, meteo, hotmail, link2sd, office suite, quick pick, MXplayer, camerazoomFX, e anche Input V5 Touch Pal) il sistema regge discretamente bene. CPU tarata a 61/691Mhz governor SmartassV2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
finegioco
Salve anche io ho sperimentato tre volte dopo la chiamata l'effetto stand-By perenne e ho dovuto togliere la batteria, credo che sia stato dovuto ad richieste simultanee alla cpu. (Dialer, connessione dati, e Home del launcher) poi ho notato che Maps ha seri problemi quando il device si collega al WIFI (probabilmente questa applicazione ha raggiunto dimensioni elefantiache per questo smartphone) Freezato Maps il device ha guadagnato in stabilità. Altri commenti tra qualche giorno comunque con la configurazione minima di apps (Google apps, FB FBmessanger, meteo, hotmail, link2sd, office suite, quick pick, MXplayer, camerazoomFX, e anche Input V5 Touch Pal) il sistema regge discretamente bene. CPU tarata a 61/691Mhz governor SmartassV2.
Ciao anche a me capita dopo la chiamata.. secondo me c'entra il sensore di prossimità che magari si blocca e rimane con lo schermo spento...
Per quanto riguarda Maps rallenta parecchio pure a me, ormai la tengo sempre freezata con link2sd perchè sennò rimane attiva e rallenta notevolmente!
P.S. i problemi con Maps ce li avevo anche con le rom precedenti... (ho molte applicazioni sul device probabilmente gli sto chiedendo troppo...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellernafilo
Ciao anche a me capita dopo la chiamata.. secondo me c'entra il sensore di prossimità che magari si blocca e rimane con lo schermo spento...
Per quanto riguarda Maps rallenta parecchio pure a me, ormai la tengo sempre freezata con link2sd perchè sennò rimane attiva e rallenta notevolmente!
P.S. i problemi con Maps ce li avevo anche con le rom precedenti... (ho molte applicazioni sul device probabilmente gli sto chiedendo troppo...)
Ok, stasera posto la 1.4a. Ho ripristinato alcuni settings della 1.3 e la gralloc originale. Permane invece un problema nel riconoscimento delle periferiche USB, probabilmente c'è qualche inizializzazione che non va. Comunque è una cosa secondaria, poi, farò una patch
-
1.4a postata, sempre nel primo post, sempre li il link etc etc