Scusami, avevo capito male. Ma il problema USB su cosa l'hai avuto sulla AC??? Comunque via PM su gmail ti ho mandato il driver google.
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, vorrei un aiuto (perdonate l'eventuale ignoranza nelle mie richieste) :-[
Sono venuto in possesso di un Vodafone 858 Smart Android e vorrei metterci sopra questa ROM, sono un novizio di queste cose e non vorrei fare danni, c'è una guida che spiega tutta la procedura? Ecco tutto quello che ho fatto col mio terminale fino ad ora (sperando di non aver commesso cavolate):
Per iniziare sono andato qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ipristino.html
Ho seguito le 2 guide sul root del terminale e sul ClockworkMod, ora perciò se non erro dovrei avere il terminale pronto per installare una ROM!
Ho perciò scaricato la [Custom Rom]CM7 AC1963 U8160 dal link che ho trovato nel primo messaggio del topic, ora però non sò bene quale sia il giusto procedimento per installarla! Ditemi voi!
Tnks ;)
Si, cè un crash di sistema con restart continuo. Ora che so dove guardare vedo di capirne il motivo. Solo che è strano che a me non lo faccia.... Va be' datemi un giorno di tempo ;). Mi scoccia solo che adesso la devo rifleshare un'altra volta..
E/AndroidRuntime( 225): Error reporting crash
E/AndroidRuntime( 225): java.lang.NullPointerException
E/AndroidRuntime( 225): at com.android.internal.os.RuntimeInit$UncaughtHandle r.uncaughtException(RuntimeInit.java:76)
E/AndroidRuntime( 225): at java.lang.ThreadGroup.uncaughtException(ThreadGrou p.java:854)
E/AndroidRuntime( 225): at java.lang.ThreadGroup.uncaughtException(ThreadGrou p.java:851)
I/ServiceManager( 165): service 'batteryinfo' died
I/ServiceManager( 165): service 'netstat' died
I/ServiceManager( 165): service 'usagestats' died
I/ServiceManager( 165): service 'telephony.registry' died
I/ServiceManager( 165): service 'clipboard' died
I/ServiceManager( 165): service 'statusbar' died
I/ServiceManager( 165): service 'network_management' died
I/ServiceManager( 165): service 'entropy' died
I/ServiceManager( 165): service 'sensorservice' died
I/ServiceManager( 165): service 'power' died
I/ServiceManager( 165): service 'SurfaceFlinger' died
D/BootAnimation( 236): SurfaceFlinger died, exiting...
Si. Occorrono applicazioni aggiuntive
Utilizza RootExplorer (credo la versione pro). E' il miglior pacchetto del genere a parer mio e gestisce magnificamente gli archivi.
Apri l'applicazione messaggi poi
Menu/Impostazioni/Timestamp completi
Menu/Impostazioni/Usa timestamp di invio
Per le altre cose.... eleva fiera protesta a Google...... rotfl Seriamente.... penso che Gingerbread ormai sia obsoleto e di conseguenza non ci siano aggiornamenti. Per lo scaricamento dell'SDK, si è molto pesante (oltre un gigabyte), ma si può fare, scarica solo quello che ti serve. Al limite se non sei uno sviluppatore ci dovrebbe essere la possibilità di selezionare solo le utilities. Una volta completato il download hai tutto quello che ti serve, si tratta solo di impostare le path giuste
Per prima cosa la versione di ClockworkMod per questa ROM (e le CM7 in generale) non può essere la 4.x ma deve essere la 5 a scanso di GROSSI guai
Ti consiglio di fare una verifica delle tue operazioni qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ide-utili.html
in relazione alla ROM che vuoi montare. Le guide sono molto esaustive... poi se hai bisogno di qualcosa in particolare o hai qualche dubbio chiedi pure. Però gradirei che fossero domande precise.... esistono tonnellate di guide e post su questi argomenti, non vorrei reinventare l'acqua calda.....
La necessità di applicazioni aggiuntive mi fa pensare che un bel passo in avanti da Google o Cyano potrebbe essere proprio l'implementazione di queste funzionalità all'interno delle ROM senza la necessità di scaricare alcunché D:
Per quanto riguarda l'SDK.. il problema è proprio che non ho capito quali di quelle utilities devo scaricare per riuscire semplicemente a fare i logcat, o se addirittura non c'è bisogno di scaricare nulla. So che sono pesanti, ma il problema non è quello, arrivato ad una certa percentuale il download si blocca, ho avuto l'impressione che questo succeda quando metto la finestra dell'SDK in secondo piano, ma non riesco a spiegarmi questa cosa.. inoltre, altra stranezza, quando l'ho disinstallato qualche settimana fa ci ha messo davvero troppo tempo, cancellava pochi MB alla volta, e non mi è mai successo con nessun altro programma :/ e infine, mentre l'uninstalling era in corso, Zonealarm mi segnalava un processo sospetto (Au_.exe) che su alcuni siti veniva considerato uno spyware. E quando ho localizzato il file nella cartella Temp e l'ho eliminato, si è chiusa la procedura di disinstallazione. Bah!! o.o ho il pc che si diverte a giocare con me.
Ero stato sulla pagina che mi hai linkato, per la Rom CM7 AC1963 ci sono come guide questo topic e quello su XDA che contiene lo stesso messaggio iniziale in inglese, però non ho trovato un procedimento passo passo per installarla... Non voglio che mi riscrivete tutta la procedura apposta per me, mi piacerebbe sapere in quali pagine andare (se ci sono), da solo ho timore di far danni (vedi ClockworkMod sbagliato che ho installato)...
ciao per prima cosa quando hai messo rom manager(clockworkmod)hai aperto la app e cliccato su installa?
se l'hai fatto procedi cosi:
sd sul pc con adattatore
prendi rom metti su sd
scarichi gapps metti su sd
rimetti sd sul telefono e tieni premuto power+vol.su per un po di sec. circa 10
una volta entrato in recovery fai tutti i wipe che vedi uno e sotto advanced
vai su install from ....
e trova il file della rom installi e poi uguale per le gapps.
ho scritto un po si fretta scusa ma la procedura e uguale per tutte le rom
Per tutte ste cose Adriano consiglia proprio di virtualizzare una immagine di linux meglio ancora solo linux sul pc.
Rispondendo dex
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Riavvia in recovery direttamente da rom manager lo vedo un Po più sotto
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
installando la recovery mod da rom manager è successo anche a me di aver avuto problemi all'inizio ....... devi provare 2- 3-4 volte sia con la combinazione tasti che con Rom Manager .......vedrai che funziona
altrimenti qui trovi l'img di clockwork >http://download2.clockworkmod.com/re....2.8-u8160.img
se hai l'sdk su pc , con device collegato , dal cmd con questo comando > adb reboot recovery .......
Un aggiornamento sulla JoyOS.... Finalmente c'e' un po' di luce!!! Il fatto è che io NON facevo il wipe, e la ROM ereditava qualche setting della mia, superando il punto in cui a tutti voi andava in palla. Ora, dopo il wipe, ho anch'io il problema, e quindi posso controllarlo. Siamo un poì off-topic per questa ROM, forse dovremmo aprire un thread apposito. Comunque, ho cominciato io e quindi continuiamo... Spero per domani di poter fare un rilascio 'pulito', ora sto rifacendo passo passo tutti gli enhancements e vediamo cosa è che gli da' noia
OK è vero, rifatto la procedura con Rom Manager e stavolte me lo ha fatto partire ;)
Visto che mi è stata data tutta la procedura vorrei maggiori chiarimenti:
1. Il pacchetto della Rom che ho scaricato lo copio direttamente nella MicroSD o lo estraggo nella root della MicroSD? Scommetto va copiato in formato zip, ma per sicurezza meglio chiedere...
2. I Gapps per questa Rom dove gli trovo?
3. Non ho capito bene quello che devo fare inizialmente dentro recovery: devo fare tutti i wipe (quindi "wipe data/factory reset" e "wipe cache partition"), poi devo andare su advanced?
Ultima cosa: ma con questa procedura viene fatto anche il backup della Rom originale attualmente nel telefono? Da quello che ho capito leggendo in giro conviene fare un backup per ripristinarlo alle impostazioni iniziali (anche nel caso ci fossero problemi)!
Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte :D
OK Come non detto, ho trovato questa guida e sono riuscito a completare la procedura da solo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...anogenmod.html
Grazie comunque per l'aiuto datomi fino ad ora ;)
ho visto in un post successivo che hai risolto ........ comunque il firmware originale conviene sempre scaricarlo >>U8160V100R001C02B617.zip nello zip una volta scompattato c'è un pdf con le istruzioni....o anche nelle guide qui sul forum ....
dimenticavo , i backup che fai da RomManager li trovi sulla sd nella cartella clockworkmod > backup ......
ciao a tutti ma come faccio a svegliare il device con il tasto volume? io ho il tasto blocco/sblocco rotto e prima con cm7.2 avevo la possibilità di sbloccare con i tastini del volume, ora come faccio?
Quote:
Originariamente inviato da Petryx
Dovrebbe essere:
Impostazioni -> CyanogenMod -> Input -> Volume Wake
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
E vedessi quante prove ho fatto ORA... :) . Comunque, ho mandato a Legatron una copia della ROM funzionante (si spera rotfl) e penso pubblicherà in tarda serata o domani il link. Già che c'ero ho corretto la dimensione delle icone per il collegamenti USB e un errore di battitura in una stringa inglese (anche se ho la sensazione che voi tutti preferiate l'italiano, vero????). C'è ancora una cosa che andrebbe fatta, ma non ho trovato dove venga gestita ed è la possibilità di inserire l'italiano tra le lingue selezionabili nei Settings.... Prima o poi lo scoprirò :) . Ora torno agli enhancements sulla mia ROM (e domani lancio una prima compilazione di prova ICS)
Raga eccola a voi la JoyOs:
https://www.androidiani.com/forum/mo...60-ac1953.html
Come sempre si ringrazia ac1953 ;)
X tutti gli amici: sto preparando un nuovo rilascio della AC con un ritorno al vecchio kernel/drivers. A parte le segnalazioni su XDA ho verificato dei malfunzionamenti su Sygic, probabilmente dovuti ad una diversa gestione del GPS. Il nuovo rilascio conterrà nuovi wallpapers in una applicazione a parte in aggiunta ai wallpapers standard della Cyano, la fotocamera modificata e, se confermata dai miei tests, la correzione del problema della suoneria troppo forte che manda in distorsione l'audio. Probabile l'inserimento dei settaggi specifici della mia ROM in un'applicazione a parte e la disabilitazione del flag di connessione dati per evitare addebiti indesiderati per chi non ha una connessione internet nel contratto. Tempi stimati: più o meno una settimana
Questa volta però rilasciala come update ( o anche come update) così da non dover riflashare tutto :P
Tra l'altro non c'è modo di far terminare o congelare ad android qualsiasi altro processo secondario quando c'è una chiamata in arrivo? Oggi ho avuto nuovamente quell'odioso inconveniente per cui suonava ma non mi visualizzava la schermata di risposta, lo schermo rimaneva nero!! Oppure almeno impostare il telefono in modo da poter usare un tasto fisico per rispondere!! >_<
Se si passa da una versione all'altra della mia ROM non è necessario fare il wipe (al massimo fai solo quello della cache). Il problema del full wipe è legato al fatto che diverse ROM possono utilizzare delle strutture di data base diverse, con relative incoerenze. Qui di incoerenze non ce ne sono, quindi puoi tranquillamente fare il flash dello zip e non perdi assolutamente niente. Non posso fare degli zip di update (come invece ho fatto per la fotocamera) perchè comunque ci sono variazioni al file system e poi, come ti dicevo, non ne vale la pena (io, per esempio, non faccio mai il wipe a meno che non passi da una ROM ad un'altra). Il problema della risposta è legata al fatto che intanto Android è un sistema 'message driven', vale a dire che i vari processi si svegliano alla ricezione di un particolare messaggio e poi al fatto che per ottimizzare la memoria dei vari processi viene memorizzato solo lo stato, che viene ripristinato quando devono essere attivati, e questo richiede tempo (tra l'altro la cosa avviene anche sulla SmartLucky, tipicamente il ritardo è sui tre secondi che sembrano un'eternità). Non so, onestamente, se sia possibile fare in modo di dare la priorità al sistema telefono, ma posso comunque fare un'analisi. Sarebbe opportuno comunque sapere nella tua configurazione quali sono i processi attivi. Puoi mandarmeli via PM, inutile inquinare il forum :)
Perchè ha meno processi in background... La JoyOS è una Gingerbread CM7 ridotta (basta che guardi il build.prop e lo capisci...). Comunque mi pare di capire che il nuovo rilascio della JoyOS funzioni :) ....... Sarebbe gradita una conferma, visto il sangue che mi ha fatto sputare!
Ho fatto un po' di ricerche su Google e ho trovato questo:
- Keep min CPU frequency at 352MHz
- Keep CPU goverenor at Interactive / Ondemand
Il problema è presente su tutte le ROM Android... Appena ho un po' di tempo vedo di capire qual'è il flusso logico della chiamata, non vorrei che il processing dell'audio richieda tutte le risorse del telefono e ritardi le altre attività. Se è così una ideuzza ce l'avrei ;)
Grazie mille AC, sei sempre stra pronto e gentile!! Per mandarti la lista dei processi in esecuzione cosa devo fare,
Logcat? Perchè in tal caso non posso farlo prima di un paio di giorni essendo a casa della mia ragazza e non avendo dietro il mio computer! In alternativa se vuoi posso mandarti una lista delle app aggiuntive installate, o se mi dici come fare ricavo dalla lista quelle che tengono processi attivi in background :)
Grazie ancora, son sempre più contento di essermi imbattuto in una ROM con un developer così gentile e disponibile :)
Ciao a tutti,
@AC1953, ciao scusa il disturbo, ti vorrei segnalare un piccolissimo bug, quando imposti su Impostazioni Chiamata la vibrazione allo scatto alla risposta e il display piu illuminato del solito, alla fine della chiamata il dispositivo và in blocco (schermo nero + tasto accenzione non funzionante, e sei costretto a togliere la batteria) non sò precisamente se è dovuto all'opzione della vibrazione allo scatto o all'opzione dello schermo illuminato piu del solito, ciao :D